![]() |
Quote:
Si, meno cibo e anche una controllata allo skimmer Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
scusa una controllato allo skimmer cosa intendi,attualmente schiuma liquido da meta' in su nel bicchiere
|
l'avventura e' iniziata ho inserito
acanthurus lineatus acanthurus leucosternon ( chiaro azzurro polvere ) prossimo fra 2/3 mesi un zebrasoma le luci notturne delle lapade gnc blu ray pro devo iniziarle ad accenderle o aspetto ancora un po altra domanda una controllata allo skimmer cosa intendi ,fare una schiumazione piu' liquida? |
Quote:
Mmmm vasca piccolissima per il lineatus Leucosternon e altro zebrasoma poi… secondo me proprio non ci stanno Occhio che il leuco, se stressato e messo in vasca non adatta o con troppi ospiti è una bomba ad orologeria ( puntini bianchi ) Ultima cosa, il leuco é molto territoriale se si ambienta gli altri acanturidi che metterai li bullizzerà Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
oggi misurato test PO43- 0 ca 435 mg 1170 ho provveduto ad inserire integratore per alzarlo,cambiato, 20 lt acqua
informazione in anticipo sapendo i pesci che ho inserito in acquario 135x55x50h volevo sapere quanti ne posso ancora inserire e che tipo se mi fate i nomi grazie |
ho un consumo di mg che non riesco a capire ,ore 14,30 misurato era 1170 ho aggiunto 10 misurici da 20 ml cad.integratori della colombo misurato ore 20 e' sceso a 1070 non riesco a capire ,domani aggiungo altri 10 misurini da 20 ml cad.e al pomeriggio riprovo di muovo il test
|
Quote:
Attenzione che Mg Ca e la salinità sono collegati, il magnesio deve essere 3 volte il Ca ; se muovi solo il calcio il magnesio può precipitare , la salinità naturalmente deve essere 36 per mille . Ma che gestione hai deciso di usare? Per i pesci non mi esprimo, già detto... |
esatto.adesso devo muovere il magnesio sbagliavo le dosi in quanto 60 ml aumentano solo di 10 il magnesio io ho inserito 5 misurini da 20 ml che corrispondono a 100 ml cioe' alzarsi di solo 15 domani riprovo il magnesio e vedro' di quanto alzarlo
|
Quote:
Ma che metodo di gestione hai deciso di utilizzare? |
oer ora non ho ancora deciso il metodo di gestione.
visto la molta disponibilita' che ho volevo integrare dopo i test giornalmente gli integratori necessari a giorni alternati naturalmente test magnesio aggiungo il magnesio oggi test calcio domani aggiungo calcio domani test kd dopodomani e vedo e continuo cosi fino a quando si assestano del tutto e poi verifico quanto aggiungerne. |
triade misurata oggi 17 kh 8 ca 430 mg 1300
|
sono giorni che passando da vari rivenditori in zona ho sentito dire che in un acquario marino per un buon funzionamento andrebbe inserito una lampada uv ,vero,non vero se si che lampada consigliate.grazie
|
Quote:
La lampada uv non serve ……. O almeno non serve averla fissa ; il Marino “vive”con i batteri la lampada li elimina Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
intendevo non fissa ma molto alternata nel senso 2/3 gg e dopo 2/3 mesi ect ect
|
Quote:
Secondo me non serve. Potrebbe servire nel caso avessi dei “puntini bianchi”, ma anche in quel caso servirebbe a poco 20 anni fa qualcuno la usava, ora praticamente nessuno |
ok grazie allomara mmi devo tenere quella piccola nebbiolina quando si accendono le luci sperando che piano piano piano con il tempo si diradi
|
volevo inserire altri 2 coralli molli esattamente la briareum e la xenia pumping che ne dite?
|
devo inserire coralli a mezza vasca sulla rocciata quale consigliate lps molli funghi vanno messi a meta' rocciata
|
mio errore sbagliato a misurare il calcio adesso e' a 500 ho inserito circa 500g di sassi zeolite pensate che si possa abbassare.o cosa devo fare
|
Quote:
Xenia evita , invasiva e bruttina secondo me ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Si puoi farlo ma c’è anche il fattore movimento da tenere presente |
oggi effettuato cambio acqua e rilevato i nuovi valori
ph 8,2 mg 1470 kh 9,8 no2 0,10 mg/l no3 0,25 mg/l ca 445 i po4 li misuro domani come vanno deve intervenire eventualmente e come |
https://i.postimg.cc/gXb3VWSN/1.jpg
https://i.postimg.cc/CnFD24V8/2.jpg https://i.postimg.cc/grD3Z1vH/3.jpg https://i.postimg.cc/GHgYMYgB/4.jpg ecco come si presenta ora la vasca manca ancora alcuni coralli |
volevo sapere il briareum ( spero di averlo scritto esattamente ) alle 14 di oggi era colorato verde ed altro alle 19 spoglio tutto e in superficie si nota come una polverina tt bianca che succede ?
|
A volte si chiude vedi come va domani
|
skimmer fa in continuazione trfoppa schiuma mi spiego meglio acqua si vede nello skimmer sotto mentre in alto un continuo schiuma che piano piano mi riempie il bicchiere ,come mi devo comportare.
altezza acqua 19 cm adesso ho sollevato lo skimmer di circa 5 cm.ù vedo che sta lavorando a circa 10 cm con entrata acqua . allego foto attuali skimmer |
https://i.postimg.cc/LJz55hBT/1.jpg
https://i.postimg.cc/v1bBVM0d/2.jpg https://i.postimg.cc/GBLLpKpL/3.jpg attuale skimmer sollevato |
Così lo skimmer non sta lavorando
La schiuma deve arrivare alla base del bicchiere e poi piano piano salire Non ci deve essere lo spazio vuoto |
ok tutto bene la schiuma si trova alla base del bicchiere e pianoo piano sale fino a tracimare nel bicchiere la schiuma
|
volevo inserire una Montipora Digitata Viola cosa ne pensate come mi devo comportare per la sua gestione.grazie
|
Quote:
Se vuoi mettere coralli devi anche decidere come gestirai la vasca. All’inizio, forse, ti basteranno i cambi; poi ? Reattore dì calcio o balling? |
ma senza Reattore dì calcio o balling non e' possibile avere una vasca? le vasche nano reef che non hanno Reattore dì calcio o balling come vengono gestite.
|
Quote:
Vengono gestite o con i soli cambi d’acqua ( vasca di molli) o con integratori Se però si intende fare una vasca con duri (montipora) l’uso degli integratori è una rottura di balle e inoltre si sbilancia ionicamente la vasca e dopo un po’ di solito arrivano i problemi (oltre ad un costo elevato) Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
in vasca molli e lps aventualmente solo 1 sps ho visto guardando in internet la montipora e mi piacerebbe metterla in alto sulle rocce vicino alla luce e movimento delle pompe ,solo questa come duro ecco perche' non pensavo assoluitamente al balling o al reattore avendo molto tempo a disposizione controllo i valori tt i giorni eventualmente integrerei
|
Quote:
Attenzione, molli e duri “litigano. In vasca i molli, per contrastare i duri, emetteranno terpeni ; usa carbone e schiumazione aggressiva Ah, dimenticavo… gli lps sono duri Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
ok grazie per quanto riguarda il carbone e' gia inserito dall'avvio dell'acquario equo duplo marine metto tt la confezione,per quanto riguarda posizionamento dei vari coralli distanza cirda da ognuno 10/15 cm
|
domani cambio acqua 20 lt volevo chiedere per i batteri da inserire ho in casa quella della equo che sto usando abitualmente e quelli della prodibo domanda posso adoperare eventualmente e singolarmente le 2 case di batteri o devo sempre rimanere su una.grazie
|
Quote:
Meglio variare; comunque ricorda che se la vasca gira i batteri in vasca ci sono , basta metterli ogni tanto non serve esagerare Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
finalmente piano piano stanno arrivando le sognate vacanze estive,purtroppo non ho nessuno che possa venire a dar da mangiare ai pesci,ho una mangiatoia della juwel che adoperavo per il dolce ma non e' molto affidabile in quanto dopo 2/4 gg il cibo inserito diventava futto umido e impossibile da introdurre,ho visto questa mangiatoia Eden 901 Mangiatoia automatica che vedendo anche i vari viseo il cibo all'interno non si deteriora in quanto uscendo deposita il cibo e poi ritornando nella sua sede ha a disposizione una guarnizione che lo protegge dall'umidita' che ne pensate aperto a qualsiasi soluzione di mangiatoia
|
Quote:
Fai una ricerca per “rondomatic 400” É perfetta, puoi usare qualunque tipo di cibo, puoi variare ogni pasto , ottima Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
ma e' a tenuta stagna il cibo inserito non umidifica
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl