![]() |
Quote:
Basta leggere sui caresheets di ogni specie, se non li trovi su acquaportal cerca su seriouslyfish per capire quali pesci prediligano acque tenere e acide e quali dure e alcaline, per farla breve...chi sta sotto il 7 e chi sopra, a prescindere che il range di valori "ammissibili" sia più ampio. Tu ad esempio puoi vivere tra i -30 gradi e i +40 ma non credo ti faccia bene stare costantemente ai due estremi. |
Iniziamo ad abbassare le alucce anzitutto. Non siamo al bar. Ti ricordo che qui come davanti alla TV di casa tua sei liberissimo di seguire o meno questa discussione e comunque ti assicuro che ho ben altro da fare che perdere tempo a "trollare" la gente. Ti prego di essere più comprensivo con chi ne sa meno di te.
Detto ciò, forse non mi sono spiegato bene, non sto dicendo che voglio solo ed esclusivamente guppy insieme alle rasbore, sto dicendo che voglio qualche altro esemplare (3/4) per variare la popolazione e grazie al vostro prezioso aiuto sto cercando di capire cosa può andare bene. Purtroppo parto da neofita e mi sto documentando online anche da solo per capire quali sono i pesci che possono coesistere con lo stesso valore chimico delle rasbore. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Assolutamente d'accordo.
Ho guardato su Google ogni singola razza di pesce consigliatami proprio per vedere se mi piaceva o meno. Ho trovato interessanti appunto i guppy maschio e i tetrazona (ho letto che però sono pesci di banco e andrebbero quindi in sostituzione alle rasbore che però vorrei in vasca). Volevo unire alle rasbore qualche altro esemplare con livree più colorate e dimensioni ovviamente maggiori proprio per variare la popolazione. Non ho assolutamente ignorato nessun consiglio e anzi mi scuso se non ho dato esito a quelle dritte. Comunque mi metterò a consultare qualche data sheet così da trovare la razza giusta che fa per me. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Io ti direi di fermarti e pensarci su un attimo, a questo punto.
Guardi la razza che più ti piace e fai a meno di un'altra. Ricordi qundo ti dicevo che dovresti capire cosa vuoi vedere in vasca esattamente e che dovresti scegliere se avere in vasca asia o sud-america? Hai ancora la vasca in maturazione...Fai ancora in tempo a pensarci..Hai tutto il tempo che vuoi. Come ti dicevo tempo fa, rasbore e ancistrus sono una specie asiatica e una specie del sud-america. Starci, assieme ci stanno anche, ma non è che siano proprio il massimo. Se ti piacciono le specie di banco, lascia stare gli ancistrus e popola con rasbore, una coppia di lumache come pulitori (se il PH lo tieni almeno a 7) e poi vedi se trovi qualche specie che si adatta alle rasbore. (Tempo fa ti consigliavo i colisa ben per questo. Sono pesci asiatici,un po' più grandi, compatibili con le rasbore e dalle livree colorate....Però non ti piacevano...) Per cui, visto che sei ancora in tempo, puoi pensare ad altro...Non è che DEVI necessariamente prendere le rasbore. Lasci stare le rasbore, tieni gli ancistrus e vedi se c'è qualcosa di sud-americano (guppy ad esempio) con cui vuoi popolare la vasca. Pendi dei guppy maschi e femmine e regali/vendi gli avannotti... Altrimenti, prendi dei platy. Coloratissimi, piccoli, facili, di banco e sono molto belli da vedere. Altrimenti lasci stare ancistrus e guppy e vai di monospecifico con tetrazona. Una decina, in 150 litri ci dovrebbero stare. (non ne sono certa, però..) Voglio dire...Virtualmente puoi fare di tutto. In 150 litri puoi decidere anche di mettere neritine e due oranda, per dire... Hai tutto il tempo che vuoi, non avere fretta.. |
Perfetto studio un attimo la situazione e vi so dire! Grazie infinite!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Devi poi pensare dove acquisterai questi pesci, a meno di essere molto fortunato è probabile che i negozi dalle tue parti abbiano un catalogo limitato. Significa quindi rivolgersi ai rivenditori online ed anche li è possibilissimo che un singolo rivenditore non abbia tutte le specie che stai cercando, io ho preso microrasbore (maculata e brigittae) dal mio solito zoominmarket ma anziché i "soliti" colisa vorrei i trichogaster chuna ma li ho visti solo su fishinnet. Secondo me la tua idea di mettere ancistrus, rasbora (o se vuoi rimanere in tema sudamericano ci sono piccole e colorate specie "tetra") e magari una coppia di ciclidi nani (io oltre agli Apistogramma in vasca ho appena ordinato un gruppetto di Nannacara) può dare molte soddisfazioni, direi 50 e 50% acqua di rubinetto ed osmosi, qualche foglia di catappa/quercia/pignetta di ontano e sei sistemato. Ciao Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
A questo punto ti lascio agli altri che conoscono abbinamenti più mirati. XD
Intanto rinnovo il mio consiglio di aspettare un attimo e pensarci su. Non avere fretta...La pazienza è tutto in questo hobby. |
Quote:
-2 ancistrus -3 neritine -6/8 rasbore -2/3 Apistogramma Panduro Per questi ultimi ho però letto che il ph massimo deve essere di massimo 6,5 mentre le neritine vogliono un valore di almeno 7. Pensi possano resistere anche con un ph pari a 7 oppure soffrono? In più volevo capire come si comportano a livello di riproduzione, si rischia il sovraffollamento con questi esemplari? In fine, avendo la vasca aperta, sono pesci saltatori? Comunque molto belli i ciclidi nani, grazie per la dritta! |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Così facendo posso mantenere un ph tra 7 e 7.5 così da far star bene anche le neritine. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi oggi ho fatto una piccola pulizia dei vetri interni e ho notato che ho in vasca una piccolissima lumachina.
Posto una foto, per quanto si possa vedere, riuscite a dirmi di che lumachina si tratta? È un buon segno o no? Sono lumache che possono invadere la vasca riproducendosi? Avere questa lumaca significa che i valori della mia acqua sono ottimali e quindi posso ospitare pesci? Grazie mille!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7460ac5e31.jpg Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Cacchio ora pare scomparsa!
Appena la ritrovo la rimuovo immediatamente. In serata faccio qualche test all acqua così vediamo se è cambiato qualcosa dall'ultimo che ho eseguito. Grazie mille! Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Eccomi qui con i test serali;
TDS Test 380ppm Kh 8 Ph 8.5 N02 tra 0.01 e 0.025 (è il valore più basso della scala misurabile) NO3 <0.05 mg/l (è il valore più basso della scala misurabile) Nh4 <0.05 mg/l (è il valore più basso della scala misurabile) Detto ciò, credo che la mia acqua sia finalmente diventata "vivibile" visti i valori praticamente a zero di no2 e no3. Noto però che ph e durezza sono aumentati di parecchio e questi valori non mi permetterebbero di ospitare neritine, ancisteus, rasbore e apistogramma agassizii. La domanda è ovviamente come faccio ad abbassare a dovere i valori di ph e durezza. Cambio acqua? Quanta? Osmotica? Grazie mille ragazzi!! Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Penso che,se devi tenere apistogrammi e,o comunque pesci di acque tenere,ti serva acqua osmotica...
|
Sisi immaginavo, volevo capire che percentuale di acqua cambiare per abbassare i valori e se usare tutta Osmotica oppure 50/50
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Cosa ne pensi degli ultimi valori registrati? Per abbassare ph e kh quanta acqua devo cambiare? Osmotica o rubinetto? Grazie mille!! Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
ti consiglio di fare un salto in sezione chimica e leggerti le guide, se cominci ad aver bisogno di modificare l'acqua è sempre meglio sapere cosa stai facendo, anche per poter corregger in autonomia eventuali situazioni. Dalla domanda che poni mi rendo conto che tu non abbia la minima idea, e ti prego di non prenderla come un insulto, dei concetti di durezze, tampone e ph...concetti che devi padroneggiare per poter gestire la vasca. In alternativa, e non è assolutamente una opzione da scartare, coi valori dell'acqua di rubinetto in mano ti limiti a scegliere specie già adatte a viverci, al massimo ti limiti a scaldare l'acqua e farla decantare 24h...finito. #70 |
Perfetto, leggo un po le guide e vi posto come penso di agire, dopo il vostro consenso agirò così da evitare errori!
Grazie mille! Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque ho aperto un Topic nella sezione dedicata alla chimica e anche li consigliano di fare un cambio acqua tagliandola. Immagino che una volta sostituita sia necessario attendere qualche giorno prima di ripetere i test e inserire finalmente i pesci, di modo che il tutto si assesti a dovere Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque prima di fare il cambio ho intenzione di fare un test con 1 litro di acqua in brocca, 50 rubinetto 50 osmosi così da capire cosa esce Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque prima di fare il cambio ho intenzione di fare un test con 1 litro di acqua in brocca, 50 rubinetto 50 osmosi così da capire cosa esce Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Comunque prima di fare il cambio ho intenzione di fare un test con 1 litro di acqua in brocca, 50 rubinetto 50 osmosi così da capire cosa esce Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
mi intrometto :-), ma la prova in bottiglia al 50%, senza qualcosa che acidifichi, indicherebbe solo l'abbassamento delle durezze, giusto?
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Piccola parentesi, metto l'acqua del rubinetto nelle taniche, metto il biocondizionatore, lascio riposare x 24 ore con tappo aperto e poi la posso utilizzare, corretto? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi, sono stronzo se vi chiedo di non rispondere ogni volta quotando? Mi è praticamente impossibile leggere qualsiasi cosa in questa pagina, i quote spaginano tutto, quote di quote di quote di immagini fullsized...sto impazzendo...ehehehe #17
|
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Ciao Paul, scusami la mia non voleva essere una polemica, ci mancherebbe...era messa giù davvero in maniera ironica e comica...davvero. Ho aperto la pagina coi nuovi reply e mi ha spaginato tutto il browser...non sapevo tapatalk quotasse in automatico, mi pare folle.
Ma poi non è il quote in se, sono i 10 quote in fila con dentro immagini che sono il tedio... |
Io uso tapatalk e nnmi quota in automatico..
Controlla le impostazioni o prova ad utilizzare la risposta rapida (a fondo schermo) |
No, in effetti il quote del forum su tapatalk è il tasto rispondi sotto al messaggio, diversamente il tasto rispondi semplice (quindi senza quota) è il tasto arancione in basso a destra.
Rientrando dall"OT, ho eseguito i test preparando 1 lt di acqua a parte. Ho agito così; - messo 500ml di acqua di rubinetto (ph7.7) e aggiunto 0.25 ml circa di biocondizionatore acqua Safe - lasciato riposare per 10 ore - aggiunto 500ml di acqua Osmotica - mescolato bene il litro d'acqua ottenuto - eseguito i test (non ho lasciato riposare la soluzione, spero perciò che i test siano validi) I valori ottenuti sono i seguenti; Ph 7.5 Kh 5 I valori della mia acqua nella vasca sono invece Ph 8.5 Kh 8 Che ne pensate? Può andare bene per i pesciolini che voglio ospitare? Grazie mille!! Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ora che ci guardo effettivamente il tasto rispondi mi mette automaticamente il quote, quello arancione oppure l'opzione rispondi dal menù in alto a destra invece no, ora userò sempre gli ultimi
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
A "naso" quando riempi la vasca prima di immettere i pesci io porterei il KH tra 3 e 4. Già hai una idea dove prendere i pesci?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl