![]() |
Tranquillo è uno ophiura (spero si scriva così) è detrivori e, anche se non le vedi , ne avrai molte
|
Avevo letto che sono pericolose, specialmente quelle nere
|
Quote:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Non ricordo, ma penso qua sul forum...
Ok la rimetto dentro allora |
Sono pericolose quelle nere giganti(animali da 20 cm)in quanto carnivore(se non ricordo male) non quelle spontanee piccole che sono tutt'altra cosa
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
No3 a 2..
Quando posso inserire qualcosa? Molli, lps, un paio di thor... |
Se continui a non avere alghe, io un molle lo inserirei. . Anche una turbo magari...
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk |
Ho messo un calice di caulastrea a una mini roccia con del briareum, li ho presi da uno del mio paese...
Con inserimenti intendo proprio qualcosa di serio tipo una colonia di zoas o qualcosa del genere non un calice o una mini roccia Al posto della turbo un paio di thor andrebbero bene lo stesso? Sono entrambi detrivori giusto? |
La caulastrea però è un lps.... gli zoa vanno benissimo, sono molli abbastanza semplici... tranne alcuni particolari non proprio semplicissimi...
Per i thor puoi anche metterli.. temo che debba metterne di più se vuoi vederli però. .. Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Caulastrea mettila in luce
|
Le ho messe solo per prova, prezzo irrisorio e signore vicino a casa mia, la caulastrea la faccio ambientare poi la alzo...
Briareum lo tengo d'occhio prima che scappa e invade anche la stanza di fianco. Con inserimenti intendevo qualche talea seria non questi pezzi mini, tipo un euphylla Per vederli quanti thor? 4? |
Quote:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Voglio una vasca molli ed lps principalmente
Se vedo che va avanti senza troppi interventi provo un sps e così via Pensavo non fosse complicata l euphylla, so che è un lps, così come la caulastrea, sono lps ma da quello che ho letto non sono difficili. Allora inizio con solo molli, sarco e sinularia no per favore, non mi piacciono per niente, zoas sì |
E che molli ti piacciono? A parte gli zoa...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
A parte gli zoa ci sono
Sinularia, non è il.top, magari una colorazione non bianca/beige Clavularia Lobophyton Sympodium Ricorda (è un lps o molle?) |
Ricordea è un molle... inserisci un lobo allora... è come il sarco come facilità. ..
Inizia da quello.. Per il discorso thor. .. io non li ho mai avuti, ma di solito ho visto vaschette piccole con dentro un gruppetto. .. proprio perché abbastanza timidi... io in una vasca del tuo litraggio ne metterei minimo 4, meglio 6 forse... Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Ok mi informo un po' e vedo che coralli trovo in zona...
Non vorrei aspettare il petsfestival per trovarli |
Ho messo nei giorni scorsi un di mangime per vedere cme reagisce la vasca, oggi ho misurato gli no3 e sono a 0 [emoji3]
|
Quote:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Per vedere come avrebbe risposto la vasca, nel senso, se metto mangime e mi si alzano no3 vuol dire che non ho abbastanza batteri per consumarli, Ma se non aumentano vuol dire che ci sono abbastanza batteria per smaltire degli scarti, le rocce sono dentro da quasi 3 mesi, e non penso abbiano molto da sporcare.
Cioè, avendo una vasca senza niente che sporca ho pensato che i batteri non avessero abbastanza cibo, così glielo ho messo. Detto molto in parole povere Magari non è servito a nulla, ma: Non ho no3 Ho visto che la vasca li ha consumati Ho molti più anfipodi in giro per la vasca |
Con il "mangime" non alimenti i batteri... al limite hai dato un po' di cibo ai vari organismi detritivori presenti in vasca...
Detto questo, avere no3 a 0 e po4 a 0, va bene... come dicevamo ieri puoi iniziare ad inserire qualche corallo.. Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Non col mangime direttamente ma con i suoi prodotti.
Cioè si decompone e decomponendosi nutre i batteri, o meglio, i batteri decomponendolo si nutrono Prima da nh a no2 da no2 a no3 aerobi poi da no3 a n2 gassoso anaerobi Sbaglio? |
Il ciclo dell'azoto ho visto che lo conosci [emoji23][emoji23]
Fidati però che il mangime lo predano i detritivori ... il ciclo che tu hai descritto parte dagli "scarti" cioè dalla Cacca che, ad esempio, i pesci rilasciano. .. Ovviamente a meno di non rovesciare un barattolo di mangime in vasca Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Non tutto è stato mangiato...
Va be, comunque sia no3 a 0 e quindi siamo pronti [emoji38] |
È normale questa caulastrea?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e80696f096.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...86339321eb.jpg |
Sì. .. è un solo calice....
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk |
E quei tubetti di fianco saranno calici tra qualche mese?
|
Quote:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
I calici nuovi da dove usciranno?
|
Quote:
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk |
Ok capito, grazie
Intanto posso continuare a popolare e faccio cambi una volta a settimana? |
Se vedi che i coralli stanno bene certo che puoi popolare...
Per il cambi io ad esempio li effettuo ogni 15 gg, in ragione del 10%... dipende un po dai consumi, e dai valori. ... Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk |
Ho
Kh 6 Mg 1110 Ca 400 Sono un po' bassi, cerco di alzarli con i cambi per ora |
Sì la triade in effetti è bassa... dovresti avere a 7 il kh, 410-420 il ca e 1300 il mg...
Che sale usi? Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk |
Istant ocean
|
È un sale un po' scarico quello... ti consiglio il tropic marine pro reef, uno dei migliori in circolazione. .
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Ok quando lo finirò farò cambio
Carico vuol dire con tanto mg kh e ca? |
Quote:
Poi ci sono diverse quantità di oligoelementi presenti in un sale piuttosto che in un altro... tempo fa girava una tabella con i vari test fatti sui sali in commercio, ma davvero non saprei dove recuperatela. .. Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Avevo letto su danireef
Grazie del consiglio allora o aspetto che finisca o lo prendo e faccio un po' e un po' . Come pesci ci stanno 2 ocellaris un paio di okinawae e dei thor? Oppure thor e ocellaris o thor e okinawae |
Se ricordo bene tu hai una 40×40... quindi siamo sui 60 lordi. .. sei al limite per la coppia di ocellaris. . Ma secondo me puoi metterli...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl