![]() |
Non ti resta che provare. #18 Se friggi tutto non mi prendo responsabilità. :-D
|
Se nn ho provato é perché nn mi fido ahahah
|
Nel dubbio è meglio lasciar perdere. Magari Luca che ne sa più di noi in questo campo potrà dirci qualcosa.
Il fondo come si comporta? Hai misurato i valori? Hai fatto cambi? |
Ogni 3 giorni faccio un cambio del 50.
Assorbe circa 1dh di Kh e GH al giorno. La JBL dice di continuare per due settimane, quindi ancora due o tre cambi. |
Ci vorrebbe un piccolo cambio ogni giorno per mantenere i valori costanti.
Continua a tenere i valori monitorati perchè le loro indicazioni sono sempre generali. Tutto dipende dalla durezza dell'acqua con cui questi cambi sono effettuati. Speriamo che sia una scelta che ti ripagherà nel tempo. A detta di chi usa questi fondi, danno il meglio di se quando sono belli maturi. |
Mah speriamo, nn vorrei che una volta saturo mi si sfaldi.
Si in effetti 10 litri al giorno sarebbe meglio. La povera Cryptocoryne wendtii nn se la sta passando molto bene |
Immaginavo che le Cryptocoryne se la sarebbero vista brutta. Per coltivarle servono valori stabili e in questo momento la situazione non è delle migliori da questo punto di vista.
|
Quote:
credo italiano o tedesco , e` di tantissimi anni fa ....... Cerchero` di postare le foto della cultivar della mia Alternanthera r. rosaceus che cresce rigogliosa e rossa senza CO2 , Il segreto e` tenere bassa la movimentazione della sup dell´acqua x evitare di disperdere quella che c´e` e avere un coperchio che chiuda benino , se non ci sono pesci allora anche chiusura quasi , sottolineo quasi , ermetica . ------------------------------------------------------------------------ |
MA non dovevi prendere la CHIHIROS RGB ?
Quella a 5 colori e` per il marino , lo dichiarano perfino i cinesi !!! Con tutte 'ste plafo ci prendevi una Twinstar RGB (la migliore delle non troppo costose ) e buona notte !! La Crypto soffre appena trapiantata gia` di suo , a botte di cambi del 50%........... |
Quote:
La 5 colori pensavo fosse la RGB ma é una Aseries con led diversi. La twinstar costa 190€ più dazio, mica tanto economica. Mi accontenterò della Aseries da 60cm. Ora cambio 10 litri al giorno .... |
Io col cotone mi sono sempre trovato male. Ho provato a legare Anubias e muschi e me li sono sempre ritrovati a gironzolare per la vasca.
Il problema dell'Alternanthera oltre al discorso CO2 è che dovrebbe spingere la vasca per una sola pianta. Chi glielo fa fare!? Come rapporto qualità prezzo, questa plafoniera mi sembra ottima. Con 30 - 40 euro si trovano anche le centraline per l'effetto alba-tramonto. |
Appena ho il.tempo controllo voltaggi e polarità sugli spinotti del dimmer Sera, se sono compatibili con quelli Chihiros faccio una prova.
Intanto oggi hanno spedito la plafoniera da 60 a luce bianca, tempo due settimane e dovrebbe arrivare. Questa ho deciso di tenerla di scorta, e soprattutto avere un alimentatore e un dimmer di scorta mi fa comodo visto i prezzi delle altre marche |
Quote:
Quando ce lo fai vedere l'acquario col filtro nuovo? #22 |
Il filtro vado a prenderlo domani ma nn riesco a montarlo prima di sera.
A lavoro finito vi rendo partecipi 😉 |
Ho controllato con il multimetro le uscite degli alimentatori Sera e Chihiros.
Non sono compatibili, poiché il.Chihiros eroga 12v mentre il Sera ne eroga 22v. |
La althernanthera non ha bisogno di concimazione spinta , io doso
2 volte al mese un concime di basso costo in dosi di meno della metà del consigliato ....... Uso però acqua del rubinetto con biocondizionatore e non acqua di osmosi ricostituita , in un mese cambio tra il 50 e il 60 % dell'acqua . Tra le rosse una delle veramente "maledette" è la bellissima Rotala Macrandra....... |
Magari una volta stabilizzata la vasca posso prendere una Althernatea e provare.
Male che vada la tolgo. |
La soluzione miglioree sarebbe rivendere la 5 colori e comprare la Chihiros RGB ,
cmq la twinstar si trova a molto meno dei 190 € Vediamo se la ritrovo........ Intanto rivendi la 5 colori |
La RGB la trovo solo fuori dal UE
. Dalla Cina i tempi sono biblici visto che la dogana tiene i pacchi più di un mese e poi ti appioppa pure i dazi. Rivendere la 5 colori non ha senso, lo presa a 40€, rivendendola potrei farci 30€ al max, ma lasciamo perdere. Ho ordinato la serie A a 6500k a 37€ e buonanotte. |
Il colore è molto freddino ..... Se non ti dispiace cmq dovrebbe essere la migliore nel rapporto
q/p |
Si oltre i 6000 k il bianco é freddo ma a questo punto nn importa.
La vasca era bella anche con i 9000 k quindi con i 6500 può solo essere più calda. |
Come centralina io ho trovato questa. La vende anche Amazon.
Tempo fa mi era presa la scimmia per la Rotala macrandra, ma leggendo un pò di esperienze in giro mi sono reso conto che sarebbe stata una causa persa. Alla fine ci sono molte piante belle e più semplici: Pogostemon erectus, Rotala wallichii, Mayaca fluviatilis, ecc ecc. Non la finiamo più. Una di quelle che mi piace di più è la Pogostemon helferi. Non mi fate più pensare a queste piante altrimenti mi tocca allestire un olandese. :-D Adryanx hai detto bene. Quando la vasca avrà trovato la sua stabilità avrai tutto il tempo per provare a coltivare qualche pianta particolare. |
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...518476ae16.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...cda1bd779b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a76c076a6e.jpg Che dite, lascio la spraybar oppure no? ------------------------------------------------------------------------ Senza spraybar https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e3d214c0e0.jpg |
A livello estetico non c'è neanche da chiederlo
|
A finalmente! Meglio senza spraybar e soprattutto meglio senza quel cassettone. Ottimo!#25
Sfondo nero subito. ;-) |
Se riesco vado a prenderlo oggi lo sfondo
------------------------------------------------------------------------ Poi sposto tutto un po' più a sinistra e metterei una o due steli di Sessiliflora nello spigolo per coprire il riscaldatore visto di lato |
Se non inorridisci al pensiero.....
Non potresti mettere alla 5 colori dei pezzettini di scotch nero o simile davanti a ciascun led blu e a quelli verdi e tenerti i bianchi e i rossi ? Potrebbe non essere male se i bianchi non sono tipo 10-12000 K , cmq potresti vedere che effetto fa ........ ------------------------------------------------------------------------ Anzi mi stai facendo venire delle voglie...... |
Quote:
|
Quote:
Ma i bianchi sono dei 9000k, ho paura che siano dannosi |
Si , in teoria si , ma a vederli non sembrano così bianchi , bisognerebbe
avere lo spettrogramma , ma ovviamente non credo i cinesi te lo inviino..... Però una prova ......... Ma le 2 file laterali oltre a blu verdi e rossi hanno altri bianchi o sbaglio ? |
Solo la.fila centrale ha i bianchi.
I laterali sono verdi, blu e rossi ------------------------------------------------------------------------ Il filtro ha due cestelli Nel cestello basso cannolicchi e spugna. In quello alto spugna, carbone e perlon. Nel cestello basso ho sostituito i cannolicchi con JBL Micromec e messo la spugna. Nel cestello alto ho messo altre micromec, spugna e perlon. Così ho eliminato i carboni. |
Quote:
Se lasci la vasca aperta, ti tocca prendere anche delle lily pipe in vetro. #18 La P. stellatus octopus mi manca, ma nella vasca attuale non ce la vedo. Le altre le ho già coltivate tutte in passato. |
Quote:
No grazie |
:-D ADA è per chi vuole farsi spennare. Cercale su eBay, si trovano anche a venti/trenta euro. Dipende molto dal diametro dei tubi del filtro. Sono cinesi ovviamente.
|
Dunque.
Ho risistemato il.filtro. Nel cestello di sotto ho messo 1litro di JBL Micromec( sufficienti per 250litri). Nel.cestello superiore le due spugne e la lana pelon. Spero di nn aver esagerato... Messo sfondo nero e sistemato coperchio. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e237b26fcd.jpg |
|
Hai fatto anche la prova plafo con scotch ?
|
Quote:
Però ho sempre il.dubbio che i led siano troppo freddo. 9000k son tanti. Luce ne fanno tanta. Sono 33 led |
Ottimo lavoro. :-) Ho pensato la stessa cosa quando ho visto il filtro. Sei stato fortunato con le misure.
Anche le piante sembra si siano riprese benone. Il filtro va bene così. #70 La vasca mi sembra super illuminata. E' un effetto della foto o hai messo anche la plafo a led in funzione? |
É un effetto della foto.
Con la scarsa illuminazione ambientale e la vasca illuminata la fotocamera fa così |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl