![]() |
Guppy vermi
@michele
2guppy maschi 5 guppy femmine 1 ancistrus nero 1 pulitore arancione https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...97e0ec08d3.jpg 3 hasemana nana 3 hemigrammus bleheri 3 pesci pulitori piccoli con strisce nere https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d844b21cc7.jpg 2 brachidayno franki 3 barbus Tetrazona 1 rosso https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8be76192a7.jpg 1 giallo e nerohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0a66502ba8.jpg 11 neon 2 Corydoras aeneus albini 4 Carnegiella 4 questi https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...99c967fc37.jpg |
Quasi ci siamo :)
|
Quote:
Ti ho messo le foto sopra!!! Grazie intanto |
3 pesci pulitori piccoli con strisce nere sono Otocinclus?
1 rosso che non so platy corallo? 1 giallo e nero ???? pulitore arancione Gyrinocheilus? |
Scusa, ho scritto l'ultimo post senza vedere le foto... comunque più o meno ci siamo.
|
Pulitore arancione - Gyrinocheilus
Pulitore con striscia nera - Epalzeorhynchus Pesce rosso - Hyphessobrycon Giallo e nero - molly o platy (non si vede bene ma è uguale ai fini della scelta definitiva) pesce con triangolo nero - Rasbora credo Hengeli Grosso modo li abbiamo tutti!!!! Fittone misto, alcuni di questi pesci diventano anche abbastanza grandi per il tuo acquario, dovrai fare una prima grossa scelta magari individuando la specie a cui non vuoi proprio rinunciare. |
Al momento eliminerei senza indugio:
- Ancistrus; - Gyrinocheilus; - Crossocheilus siamensis (indicati erroneamente come Epalzeorhynchos siamensis). Sono tutti pesci che arrivano a dimensioni notevoli non adatte per il tuo acquario. In più, per i Crossocheilus, oltre a diventare grandi, devono essere allevati un gruppi di almeno sei esemplari e, inoltre, sono molto "turbolenti". Se vuoi mantenere dei pulitori, che poi i pulitori non esistono :-)) , ti consiglio un gruppetto di Otocinclus vittatus. Mi raccomando al filtro, batteri, cambi e quanto detto in precedenza: questa operazione ha la priorità su tutto. I pesci di cui sopra puoi toglerli da subito se hai dove darli (ovviamente mio consiglio, poi vedi tu come vuoi procedere con la popolazione). Passo due le piante. Poi aggiustiamo il resto della popolazione. Mi raccomando, non farti regalare pesci... non adesso. |
Alcuni pesci li dovrai comunque eliminare, poi dovrai fare una scelta su quale specie vuoi assolutamente tenere in modo da andare per esclusione e arrivare a avere una popolazione adeguata come convivenza e spazi vitali.
|
lista aggiornata grazie a
@michele
e anche
@Sinbad
2guppy maschi 5 guppy femmine 1 ancistrus nero 1 Gyrinocheilus 3 Crossocheilus siamensis 2 Corydoras aeneus albini 3 hasemana nana 3 hemigrammus bleheri 2 brachidayno franki 3 barbus Tetrazona 11 neon 4 Carnegiella 1 rosso Hyphessobrycon 1 giallo e nero molly o platy 4 Rasbora credo Hengeli e 15 avannotti di guppy Allora appena posso porterò via quelli la,mi devo solo organizzare un attimino! Le piante dopo vedo cosa trovano e semmai faccio subito l ordine. Appena riesco faccio i test! Meglio fare tutti i test di nuovo? Poi sono partita malissimo con i pesci mannaggia.Ho scoperto dopo che i pulitori non esistono. Comunque per noi ,mio figlio , sono importanti le mamme pesci(pesci che fanno i piccoli) poi si è messo in testa le caridine e le lumache,di queste non ne ho nessuno ho solo una lumaca che a volte vediamo e a volte no che gira nel acquario. Questi non possono mancare. Poi il resto ne parlo con mio marito e vediamo! @Sinbad io più che dire che non voglio altri pesci...... é uno stress cosi |
Le caridine vanno benissimo, sono bellissime, facili da riprodurre e fanno molto colore in vasca. A me piaciono moltissimo ma... sì, purtroppo c'è un ma: per molti pesci rappresentano dell'ottimo cibo vivo. Quindi, se hai intenzione di mettere qualche esemplare devi fare i conti con la popolazione che hai in vasca cercando le specie che non se ne nutrono.
Per le lumache ti posso consigliare le Neritine che sono molto utili in acquario in quanto contribuiscono a manterti pulito l'acquario. Unica pecca solo le uova, che lasciano in continuazione, riempiendoti la vasca di puntini bianchi che dovrao togliere meccanicamente. Per inciso, le uova di Neritina non si schiudono in vasca e non vengono mangiate da altri pesci. Per quanto riguarda i test, sì, meglio rifarli tutti di nuovo: devi avere sempre la situazione sotto controllo. I test vanno comunque fatti ciclicamente, anche quando vedi che va tutto bene. |
Quote:
O devo cercare ogni scheda del pesce e andarmi a leggere? -:33 Cosi mi organizzo. |
Allora... io ti do qualche consiglio anche se poi in Natura tutto può succedere, dipende dagli equilibri che si instaurano in vasca, dipende dal cibo che viene somministrato e da altri fattori... quindi, la regola d'oro non esiste ma solo esperienze e percentuali di compatibilità.
Con le Caridine non vanno bene: Guppy, Ancistrus, Gyrinocheilus, Crossocheilus, Barbus tetrazona, Platy, Rasbore, Neon... Insomma, come vedi sono un bel pò. Poi il problemna si amplifica quando le Caridine fanno la muta, quando hanno le uova e quando nascono i piccoli... la legge della Natura è spietata: pesce grande mangia pesce piccolo. Bisogna piantumare molto l'acquario e fornire mille nascondigli e rifugi... In genere, per le Caridine, si fa un acquario specifico mettendo pochi pesci pacifici ed erbivori, quindi dipende molto da cosa vuoi fare. Un ottimo esercizio didattico, divertente e istruttivo è quello di cercare le singole schede dei pesci che vogliano ospitare e confrontare valori chimico/fisici, compatibilità caratteriale, compatiblità con l'ambiente offerto, etc. All'inizio può sembrare noioso, ma con Internet le possibilità di ricerca sono moltissime, le foto innumerevoli e di informazioni ce ne sono a iosa... un bel compito istruttivo da fare madre e figlio insieme #70 Un paio di schede al giorno, tirate giù una lista con le esigienze ambientali di ogni specie, le confrontate, le scartate, le approvate in uno splendido gioco molto istruttivo. Partite da quelli che avetre già in vasca effettuando una prima selezione. Principalmente bisogna vedere il pH, il KH, la temperatura, compatibilità tra le varie specie, indole, se pesce di fondo, di superficie, facilità di riproduzione, se deve essere allevato in branco, piccoli gruppi o solitario, dimensioni etc., cose così... Bisogna conoscere bene chi ospitiamo per potergli offrire il meglio. Una volta eseguita la selezione ne parliamo insieme per tutti i vari consigli del caso. Che ne pensi, si può fare? |
Hai già i pesci che possono partorire potresti orientarti anche su gamberetti che non si riproducono magari di taglia maggiore per vederli meglio perché comunque penso che l'acquario anche togliendo alcuni pesci sarà abbastanza popolato. Di gamberetti diversi ce ne sono molti tipi che si possono valutare per il tuo acquario. Prima darei una bella sfoltita alla popolazione iniziando a togliere i pesci che diventano troppo grandi alla fine potresti anche lasciare solo platy, guppy, gamberetti, e poco altro.
|
Prova a vedere ad esempio Atyopsis... sono molto più grandi dei gamberetti che hai in mente e sono davvero interessanti e belli perché sono animali filtratori.
|
|
BIO-START2
ACQUARIO STARTUP elimina Ammoniaca, Cloro e Cloramine, ed attiva velocemente il ciclo completo dell’Azoto, in fiale monodose. Ogni scatola contiene 2 fiale di REMOVER NH3 e 4 di BACTERYA. Prodotto Made in Italy http://www.acquarioshop.it/acquari/i...rt-2-equo.html Andrebbe bene questo? Sto cercando un negozio che abbia sia le piante che mi servono che quelle fiale ma non è facile! |
Io uso quelli, per andare bene vanno benissimo tratterebbero fino a 200 litri ma non dovresti avere problemi nel tuo caso anche se hai meno litri.
|
Che piante stai cercando?
|
Guppy vermi
Queste sono quelle che hanno trovato oggi
Dovrebbero essere questi -echinodorus -cryptocoryone -microsorum https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6638ad1111.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4fc9f702c3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...013892e055.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...35dc7e4e15.jpg Dove sarebbe meglio metterle queste ? @michele Ma non so se prenderne altre così e poi mi mancano queste -Ceratophyllum -Limnophila heterophylla sessiflora -vallisneria |
Echinodorus diventa abbastanza grande per cui devi posizionarla arretrata a meno che tu non voglia coprire qualcosa prevedendo intorno un adeguato spazio.
Cryptocoryone in una zona intermedia visto che non è né bassa né alta, probabilmente avrà un periodo di adattamento e alcune foglie marciranno... è normale. Le prime due se hai una pasticca fertilizzante da mettere vicino alle radici sarebbe ottimo microsorum sarebbe meglio legarla a un sasso o a un tronco, non va comunque interrata complatamente altrimenti stenta, mettila in una posizione non troppo luminosa |
Me le hai elencate come sulle foto giusto?la prima è echino la seconda crytpo e la terza micro
@michele
|
Il Microsorium è quella specie di felce con le foglie lunghe verdi, la crypto è quella piccola, l'Echinodorus è quella con le foglie verde-rossastre.
|
Quote:
Grazie e scusami ma non è facile riconoscerle!!!! Ho provato su internet ma c'è ne sono una marea!!!!! |
|
Magari potresti spostare l'echinodorus centrale davanti al filtro è decentrate il galeone... delle vallisneria secondo me starebbero bene.
|
Quote:
Perfetto ora provo a cercare . Dici di mettere la vallisneria poi lì davanti al filtro? E poi pensavo di prendere la sessiflora da mettere dall'angolo destro. Che dici? Comunque ieri i test sono usciti no3 50mg e no2 0,2 . |
Metterei al centro Echinodorus bleheri e sposterei anche l'altra Echinodorus più centrale più alla luce posizionando il relitto e l'altra decorazione più defilati più in ombra, la Vallisneria la posizionerei a destra o a sinistra comunque su un lato corto.
|
Che test stai usando per rilevare quei valori? Procurati in ogni caso i batteri che avevamo detto.
|
Guppy vermi
Quote:
Quelli a reagente ! Quelli che avevo postato che poi tu me li avevo trovati a prezzo più basso. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2cbcb7cf1b.jpg Comunque ora ordino quei test e le piante! Ma bastano una per o è meglio prenderne due? Ancora una domanda della vallisneria quale consigli? cè ne sono di piu tipi! |
Potresti prendere la Vallisneria Tortifolia, Nana o Natans... lascerei stare la Gigantea.
|
Buon giorno.
Allora ho trovato la vallisneria e una bacto ho preso. Poi ho messo un annuncio sul mercatino per il cerato e per la sessiflora. Vediamo se qualcuno mi risponde. Poi in questi giorni ho fatto l'ordine per le fiale della prodibio start up @Sinbad enne ho prese 12e ho preso anche un mangime granulare. Poi sulle fiale ho letto che devo metterla dentro il filtro, mi potete spiegare meglio. Cioè io ho un pezzetto di lana poi la lana dentro la scatolina poi la spugna e poi i siporax.... quindi dove la devo mettere ? Non riesco a capire bene. Poi a breve porto via qualche pesce tipo i tetra pensavo quei tre pulitori e qualche avannoto li regalo. |
Devi versare le fialette direttamente dentro al filtro nello scompartimento centrale... poi tanto si diffonde ovunque non è che sia così fondamentale.
|
Se io tolgo questi:
1 ancistrus nero 1 Gyrinocheilus 3 Crossocheilus siamensis 3 barbus Tetrazona 3 hasemana nana 3 hemigrammus bleheri 4 Rasbora credo Hengeli e mi rimangono questi 2guppy maschi 5 guppy femmine 2 Corydoras aeneus albini 2 brachidayno franki 11 neon 4 Carnegiella andrebbe meglio? Anche per le caridine? |
Sarebbe già un buon inizio... poi anche neon e Carnegiella potresti valutare se toglierli visto che richiedono valori un po' diversi dagli altri.
|
Grazie mille. Una domanda che mi viene da chiedervi ma nella mia vasca quanto pesci massimo si possono avere? Solo per studiare meglio la cosa e vedere, io vorrei avere una vasca dove tutti stanno bene e anche dove non ho più tanti problemi di valori.
Perché se ho capito bene leggendo qua e là se metti una popolazione giusta poi L acquario dovrebbe fare tutto da se. |
La selezione che hai fatto per i pesci è già molto più accettabile e percorribile. L'unico punto da vedere è l'inserimento di Caridine perchè, la presenza dei Guppy e de Neon, potrebbero dare qualche problema. Non è detto, se l'acquario è molto piantumato e riesci a dargli molti nascondigli... Magari ne prendi quattro e vedi come va...
Le fialette puoi metterle anche in acqua, vicino all'aspirazione del filtro, tanto, alla fine, sempre li vanno a finire, non è un fattore critico. Il numero di pesci dipende, ovviamente, dalla dimensione degli stessi: più sono grandi, meno ne puoi mettere :-)) Nel tuo caso mi fermerei già così... al massimo puoi aggiungere quanche Brachidayno franki in più, per fare un bel gruppetto e una coppia di Corydoras in più (anche i Corydoras vanno allevati in gruppo). Per l'equilibrio che vuoi ottenere in vasca vale la regola d'oro: tantissime piante e pochissimi pesci, è l'unica condizione che ti permette un equilibrio duraturo. Per quanto riguarda i test, NO2 e NO3 sono alti... rimisurali 24h dopo che hai messo le fialette e vedi cosa è successo. |
Quote:
|
Quote:
|
Grazie mille per le risposte.
Io non capisco le piante.... ho messo le pastiglie fertilizzanti ho messo pure due cose di argilla palline, lascio 8 ore il neon acceso ma sono sempre cosi brutte sembrano che stanno per morire.Anche quelle nuove mi sembra che muoiono e il muschio non mi sembra che cresca. Dove sbaglio? Allego qualche foto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...49f60b640a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0223f54af1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c4632b250d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...21d35f5e52.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4f264cfc37.jpg |
Ma non è che sono gli ancistrus che te le mangiano?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl