AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo marino! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510687)

mauro.ragno 21-10-2016 14:53

Magari sono le foto, vedo tanto verde , probabilmente luce scarsa e poca ossigenazione..avere i nitriti a zero con poco movimento , poco luce è dura..a meno di avere uno Skinner sovra dimensionato..

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 21-10-2016 14:57

Io questo non lo so non credo di avere uno skinner sovradimensionato, evidentemente la luce è buona ed il movimento credo che ci sia più che a sufficienza e questo lo dimostra la presenza di questi dati che vi ho scritto che sono reali oppure ci sono altre spiegazioni ma l'acqua sta a posto

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Anche il corallo era in muta ed ora ha ripreso

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Devo dire che ho fatto tante integrazioni

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 21-10-2016 15:54

L'ultima integrazione per aumentare la durezza carbonatica perché era bassa

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 21-10-2016 18:11

Ti dico la mia...hai una maturazione incompleta...hai integrato a caso, avrai triade sballata.poca luce, poca ossidoriduzione e pH basso. Acqua di osmosi non perfetta, nitriti tenuti bassi dalle alghe ma ballerini, fosfati alti..guarda le vasche di chi tiene SPS e ha nitriti prossimi allo zero

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 21-10-2016 18:54

È da molto che i nitriti sono a zero perché dici questo?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

gerry 21-10-2016 19:21

Primo marino!
 
Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Capponi (Messaggio 1062790938)
È da molto che i nitriti sono a zero perché dici questo?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Ai nitriti a zero ci credo, altrimenti i pagliacci sarebbero morti non a causa dei puntini
Quello che non hai a zero sono nitrati e fosfati ; purtroppo pochi negozianti usano test seri per il marino ( costano troppo)
Fai TU i test e dicci i risultati e la marca dei test
I negozianti non si mettono d'accordo e che utilizzano strumenti ( test) non adatti , poi tendono a minimizzare per invogliarti a comprare
Investi un po' di soldi in test di marca ( salifert, nyos , tropic marine )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 21-10-2016 23:47

Secondo me Ha anche basse concentrazioni di nitriti..non ha terminato correttamente la maturazione e se li porta dietro.rimane una mia ipotesi.sui fosfati e nitrati non ci sono proprio dubbi, ci vorrebbero test accurati

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 25-10-2016 13:18

Oggi ho inserito un pagliaccio un naso ed un acanturide di piccole dimensioni dopo cambio acqua e sifonatura fondo. Successivamente una bavosa piccolina. Sembrano ben ambientati. Prima dell inserimento ho versato piccole quantità di acqua nelle buste dove erano contenuti per l adattamento

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 25-10-2016 13:38

Tu con tutti questi problemi hai inserito quattro pesci di cui un acanturide in 80 litri?
Sono pesci da almeno duecento litri stando stretti...mah...costernato

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 25-10-2016 13:45

No io ho 100 litri ed i pesci sono di piccola taglia...cresceranno ma non troppo in un 100 litri

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vi posto le foto

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non so se devo aumentare la temperatura subito per creare un adattamento migliore appena inseriti o se la lascio a 26 gradi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 25-10-2016 13:49

Cento litri e circa venti di rocce...un naso ha bisogno di almeno 200 l da solo...hai idea di quanto cagheranno? Oltre a non star bene loro difficilmente riuscirai a mantenere stabile e basso il carico organico, già non ce la facevi prima

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 25-10-2016 13:52

I valori sono perfetti e le alghe non ci sono più...tranne pochissime...aggiungo integratori come ora ...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 25-10-2016 13:53

Integratori sulla base di quali misurazioni? Ad muzzum?

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 25-10-2016 13:54

Mi chiedo solo se è il caso di aumentare la temperatura ora per tenere sotto controllo eventuali abbassamenti delle risorse immunitarie per via dello stress

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vi posterò spesso foto se volete.. ma con la temperatura che faccio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 25-10-2016 13:55

Tanto fai come vuoi..quindi fa come meglio credi

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 25-10-2016 13:59

Le integrazioni non sono a caso... seguono un iter preciso sulla base di misurazioni effettuate e le faccio con il misuratore un tot ogni due giorni

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
L'idea della temperatura ha trovate valida?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Avrei bisogno di sapere questo da voi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 25-10-2016 14:23

E tra l altro con cosa integri e che consumi hai e di cosa?

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 25-10-2016 14:47

Integro quello che avevo scritto precedentemente avevo postato anche la foto degli integratori da me utilizzati.... mi dici della temperatura?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 25-10-2016 15:13

Si ma in teoria ti è stato detto che in questo momento sono inutili dato che hai un acquario vuoto..quindi non si sa bene in base a cosa integri e perché. Hai un piano integrazioni?

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 25-10-2016 15:47

Certo che ho un piano integrazioni. E l'acquario non è vuoto affatto ... pure il Sarco è tornato in perfetta forma

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma sta temperatura la alzo ora o no? Se mi rispondi su questo poi parliamo di quello che vuoi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 25-10-2016 15:50

Non alzarla..il sarco ha un consumo minimo...non necessita in teoria di integrazioni...il tuo sarco ha cominciato a spolipare?
Questo è il miohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0fe65d0df3.jpg

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 25-10-2016 15:54

È da una vita che spolipa come il tuo... ma a me del sarco non me ne frega io sto parlando dei nuovi inserimenti, penso che sarebbero meglio accolti se alzo la temperatura a 30 gradi per poche ore che ne dici? Visto che le difese immunitarie sono basse per via dello stress da inserimento e adattamento posso evitare che vengano colpiti in questo momento da altre malattie se alzo la temperatura

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 25-10-2016 16:01

1 allegato(i)
Allegato 3778questo è l acquario 4 giorni fa...una vita è una parola un po avventata..comunque io non alzerei la temperatura.se ho un acquario in salute e prendo pesci in salute mi basta seguire alcune regole nrll inserimento...

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 25-10-2016 16:03

In quel momento il sarco non spolipava e la foto era modificata quindi appariva bianco...stasera ti mando la sua foto mentre spolipa

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 25-10-2016 17:41

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...27477b2a95.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Lo vedi che spolipa???

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a06634aa39.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 25-10-2016 17:54

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d839902b45.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6e97c8a9e7.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

tene 25-10-2016 17:56

Un naso ha bisogno di 400 lt minimo,pensi di migliorare l'inserimento alzando la temperatura e poi lo terrai in una gabbietta dove nemmeno sarà in grado di muoversi, senza parlare dell'hepatus ,in 100 lt una coppia di pagliacci più altri 2 pesciolini piccoli satebbero già abbastanza

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 25-10-2016 17:57

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0e3c38d2f7.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La bavosa non posso fotografarla ora

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

valegaga 25-10-2016 17:59

Il 100 lt
Una bacinella a dir tanto per loro

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 25-10-2016 17:59

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...55f564d3b0.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non posso rinunciare a questi esemplari...e non posso farmi un acquario di 2000 litri...come vedete i valori dell acqua sono buoni

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

tene 25-10-2016 18:11

Ma cosa vuol dire non posso rinunciare, prima ci si informa sulle loro esigenze poi si comprano i pesci idonei,cmq che l'acquario sta bene ed è pronto ad accogliere pesci si vede anche ad occhio [emoji51]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 25-10-2016 18:24

Ci sono persone che hanno da anni gli stessi esemplari nello stesso acquario ed io non mi faccio un acquario grande come una casa.... i valori dell'acqua
sono buoni quindi posso ospitare questi esemplari e lo spazio non è sufficiente ma non è neanche ridottissimo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

valegaga 25-10-2016 18:48

E io che mi sono fatto i problemi se mettere un flavescens in 200 litri e non l ho neanche messo
Solo per farti ragionare
Il naso diventa lungo almeno 40 cm

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 25-10-2016 19:00

Valegaga afferma che il naso diventa lungo 40 cm in un acquario di soli 100 litri chi di voi lo può far ragionare? Non dire cose sciocche per pietà

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Wurdy 25-10-2016 19:00

Non bastano valori dell'acqua corretti (e a giudicare dalle foto non sembrano affatto corretti) per ospitare i pesci, serve anche lo spazio idoneo, se no si stressano, si ammalano , muoiono ,la biologia della vasca subisce sbalzi enormi....e la vasca non si stabilizza mai.

Pesci grandi in vasche piccole = problemi.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

tene 25-10-2016 19:03

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Capponi (Messaggio 1062792358)
Valegaga afferma che il naso diventa lungo 40 cm in un acquario di soli 100 litri chi di voi lo può far ragionare? Non dire cose sciocche per pietà

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Guarda che quello da far ragionare sei tu,come già detto la vasca deve essere idonea ai pesci e viceversa.
Per me fai come vuoi ma dei due non è certo lui che dice cose sciocche.
Se un pesce che per sua natura raggiunge certe misure e in vasca non succede non è certo un vanto per l'acquariofilo ,il nanismo indotto porta problemi ai pesci in quanto il corpo non cresce ma gli organi si.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 25-10-2016 19:04

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...22ba1edd04.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Alessandro Capponi 25-10-2016 19:15

No aspetta....gli organi non crescono se il pesce non cresce...tutto è in proporzione ed i pesci crescono in base alla grandezza della vasca...evidente che si spera sempre di avere una vasca da 1000 litri ma non è possibile quindi diciamo la verità senza accanimenti...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Voi siete pronti a sottoscrivermi che un naso arriva a 40 centimetri in una vasca da 100 litri???? IMPOSSIBILE

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

tene 25-10-2016 19:34

Mi sa che stai tu dicendo sciocchezze ,prova ad informarti da cosa si riconosce un pesce con nanismo indotto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

valegaga 25-10-2016 19:51

Perché sono da cell ma se fossi su pc ti allegerei almeno 10 articoli sul nanismo.indotto
Gli organo continuano.a crescere lo scheletro no e il pesce muore soffrendo
È come se ti chiudo a vita quando sei bambino in una stanza alta 30 cm in più di te e lunga e larga 50 cm per tutta la vita
Il pesce non cresce ma soffre

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10964 seconds with 13 queries