AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   acquario marino 134.000 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510402)

IVANO 19-06-2016 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Andry51 (Messaggio 1062764466)
Ti faccio presente che ho 2 bimbi piccoli.. Io ho detto che a causa dei genitori maleducati i bambini sfasciano tutto nei miei locali.. Se poi non capisci l'italiano e un problema tuo
------------------------------------------------------------------------
Comunque ho capito che qui sono tutti esperti..tutti maestri.. Tipico di quelli che non sanno fare nulla e criticano solo.. Vabbe ho trovato chi mi aiuta quindi vi saluto.. Il tempo dira' chi ha ragione

@Andry51 Andrea non te la prendere e continua ad aggiornaci sull'avanzamenrto dei lavori. Come ho scritto prima siamo un bel gruppo ma forse, come hai detto tu, alcuni essendo inesperti su progetti simili preferiscono criticare a priori. In futuro magari ci si prenderà un aperitivo davanti alla Tua vasca, la curiosità c'è e qui su AP di torinesi/piemontesi siamo in tanti#70#70:-)):-))
Per il resto non sono intervenuto io come staff su alcuni post perchè era evidente che qualcuno scrive prima di pensare.

Geppy 19-06-2016 12:25

Quote:

Andry51 Ti faccio presente che ho 2 bimbi piccoli.. Io ho detto che a causa dei genitori maleducati i bambini sfasciano tutto nei miei locali..
Io ho tre figli che sono stati piccoli e sono stato sempre molto severo con loro (forse anche troppo) quando si andava fuori, proprio perchè non ho mai sopportato la maleducazione. Oggi, come allora, evito come la peste i ristoranti da famiglia proprio perchè non sopporto i bambini che alzano la voce (vabbè, anche gli adulti...) o che cominciano a camminare per i tavoli...

Quote:

Comunque ho capito che qui sono tutti esperti..tutti maestri.. Tipico di quelli che non sanno fare nulla e criticano solo.. Vabbe ho trovato chi mi aiuta quindi vi saluto.. Il tempo dira' chi ha ragione
Comprendi ora il senso della frase che ho in firma? ;-)

Però non andartene; è vero che qui ci sono tanti amici torinesi che, tra l'altro, sono molto in gamba e possono darti una mano in una fase successiva.

capitano_85 19-06-2016 12:31

A mio parere non ti devi offendere e nessuno vuole fare il professore la gente ti dà pareri chw tu sei libero di seguire o no nessuno ti obbliga se ti sei sentito troppo criticato sul discorso clienti che nuotano in vasca lo stesso sei libero di fare quello che vuoi sempre pareri io come penso altri teniamo hai coralli perché sappiamo la sua delicatezza e quanto tempo ci mette a crescere quello che fa male o bene quindi ritengo che far immergere gente in un acquario sia più in rischio che privilegio per l'animale... comunque sei libero di fare quello che vuoi attento però è qui parere mio personale alcuni venditori sono un po disonesti ti danno consigli sbagliati per farti spendere soldi su soldi tanto dicono non capisce di acquari....

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

tene 19-06-2016 12:44

Capitano non credo si sia offeso perché gli è stato sconsigliato di far fare il bagno ai clienti ,questo è un consiglio che credo non possa essere contestato da nessuno che sappia un minimo di vasche reef come del resto molti altri pareri dati,credo che a dare fastidio siano certi commenti al limite dello sfottò,ripeto nessuno di noi tranne forse un paio di utenti possiamo dare consigli mirati ma cmq possiamo dare parere sulle cose comuni ad ogni vasca reef a prescindere dal litraggio.
Andrea ti rinnovo l'invito a mantenere vivo il Topic aggiornandoci sugli sviluppi e accettando (valutando per quello che sono )i nostri semplici e umili suggerimenti sempre che restino attinenti alla gestione e all'allestimento ,il resto lascialo scorrere come un fiume in discesa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Andry51 19-06-2016 12:51

Mi affido a Geppy ..vediamo se faremo insieme l'impresa

tene 19-06-2016 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Andry51 (Messaggio 1062764484)
Mi affido a Geppy ..vediamo se faremo insieme l'impresa

Questa è una buona notizia,quindi a farci sapere come vanno le cose sarete in due,hahahahahah
Geppy contiamo anche su di te sarebbe bello un reportage passo passo su un progetto del genere

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alen1 19-06-2016 13:04

Esatto siamo tutti(o quasi) curiosi sull
Andamento e sulla scelta della tecnica e gestione della
Super vasca;per cui geppy e andri continuate a scrivere.per chi non fosse interessato alla
Cosa basta solo non seguire più la chat...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buran_ 19-06-2016 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Andry51 (Messaggio 1062764484)
Mi affido a Geppy ..vediamo se faremo insieme l'impresa

E' una scelta oculata, è tra i pochi che può realizzare realmente un progetto e poi darti le indicazioni di come procedere

stefano calzolari 19-06-2016 13:36

Io non mi sono divertito a scrivere "sfotto"come dite per il gusto di tirarli. ho voluto solo essere realista.Certo a mio modo di vederla.Un progetto del genere non può avere un prenentivo preciso,specialmente nel mantenimento.Bisogna aprire il portafoglio assumere un team di persone qualificatissime,e pagarle molto bene!quello che c'è da fare di fa!Aprire un locale al pubblico e lasciare i bambini all'esterno perché così si dice sono rompi coglioni mi da fastidio,anche se è casa sua e con casa sua può fare quello che vuole!poi ognuno ha la propria opinione ed è libero di poterla esprimere(visto dove è stata pubblicata questa discussione)certo entro certi limiti e con educazione.

fabrizio03 19-06-2016 14:03

acquario marino 134.000 litri
 
Tutti noi non vediamo l'ora di vedere la vasca realizzata e siamo tutti contenti di seguire questo post passo passo io in primis.. Io dico solo le cose che penso e quello della gestione per me non è fattibile..come già scritto sopra non puoi andare al risparmio dopo aver speso tutti quei soldi ma devi pagare un esperto che la fa per te
------------------------------------------------------------------------
Ne andrai solo a guadagnare

Wurdy 19-06-2016 14:26

Quote:

Originariamente inviata da Andry51 (Messaggio 1062764484)
Mi affido a Geppy ..vediamo se faremo insieme l'impresa

Ottima scelta davvero Andry, da tutti punti di vista: tecnico, biologico, operativo, economico e umano #70

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

devildark 19-06-2016 14:39

Geppy e il top ottima scelta :) seguo ;)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

paperino68 19-06-2016 16:41

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062764423)
Quote:

Andry51
nel contratto devi far inserire un corso di istruzione del personale addetto alla manutenzione, che deve essere personale tuo.

Non c'è bisogno di un biologo marino, ma di un giovane che abbia una certa pratica di acquari marini anche casalinghi, per cui conosca i principi di base del funzionamento delle attrezzature e di gestione ma, soprattutto, deve essere in grado di immergersi senza fare danni alle strutture ed agli animali.

Fondamentale la consulenza a distanza, garantita 24/24 ore, 365gg l'anno, in modo che il TUO personale possa trasmettere correttamente eventuali problemi ed intervenire in tempo reale sotto la "supervisione" degli esperti.

Quote:

Paperino 68
perdonami, ma consigliare sistemi di gestione (attualmente definibili) alternativi a chi non ha esperienza, può essere pericoloso.
Gli acquari pubblici intesi come tali (e non vasconi dove fanno saltare delfini), hanno impianti realizzati con skimmers e filtri a sabbia o percolatori, perchè questo è il sistema più semplice da gestire e quello con il miglior rapporto sicurezza/semplicità di gestione.
Alla Dohrn, ad esempio, dove utilizzano acqua di mare per i laboratori (riproduzioni e mantenimento dei più svariati organismi per la ricerca), utilizzano skimmers per "pulire" l'acqua dopo averla prelevata da mare.
Giusto per capirci, eh.

Geppy:-) ho letto che gli hanno consigliato di usare la chetomprpha e in base a questo ho soltanto indicato un altra strada + performante (il turf lo è.. basti pensare che in presenza del turf regrediscono le altre alghe),condivido l' "attualmente" in quanto poco utilizzati (ma da noi! non in USA ) e quindi diamo il giusto tempo per definirne il potenziale#70,ma dai link che ho postato qualcosa si potrebbe capire,riguardo a quello che viene usato nei grando acquari pubblici beh.. diciamocela tutta:aiutano proprio le dimensioni delle vasche,a Montecarlo credo esista ancora la vasca con il Jaubert poi che si usino batterie di skimmer può essere.. io e ripeto io.. ho solo indicato un alternativa in base a quel che era stato consigliato da chi gli segue il progetto e lo ho fatto non discostandomi molto:consigliare ATS al posto della chetomorpha e ben diverso dal consigliare gli skimmer.. ,se avessi dovuto dare un consiglio (ad altri e nbon per me stesso eh) in partenza pure io avrei optato x una batteria di skimmer,cmq io di mio ci metto che proverò l'ATS e lo farò senza usare lo skimmer.. sarò presuntuoso:-) ma sono sicuro che ne farò tranquillamente a meno e avrò risultati altrettanto (se non di + ) soddisfacenti,poi sarà il tempo a dire se ho o non ho ragione:-) (tra l'altro mi dovrebbe aiutare anche il lavoro (sono nel campo della depurazione acque:-)))

paperino68 19-06-2016 16:57

ah leggo adesso che ti sei affidato a Geppy,quindi faccio gli auguri a Geppy#70 x l'acquisizione del progetto e ovviamente a te x la motivazione nel portarlo avanti,sono curioso (perdonami) riguardo all'incidenza delle spese elettriche#13.. cioè quanto costa in energia elettrica una vasca del genere.. considerando che pompe(movimento e skimmer) sono accese 24 ore su 24.. spero che ti venga suggerito il sistema + oculato possibile (sono tanto a favore x il risparmio energetico :-)) )
-un in bocca al lupo doveroso e ovviamente aspetto foto..
ah ma ci metterai sabbia? (DSB)
#28

Sandro S. 19-06-2016 17:03

sarebbe un vero piacere rivedere Geppy qui al nord, se ha bisogno di una mano basta che faccia un fischio ;)

Geppy 19-06-2016 17:13

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062764534)
ah leggo adesso che ti sei affidato a Geppy,quindi faccio gli auguri a Geppy#70 x l'acquisizione del progetto


Diciamo che al momento gli darò una mano ad imboccare la strada giusta che sia la più semplice e meno dispendiosa nel tempo, garantendo i migliori risultati ottenibili.

Mi sono già assicurato la consulenza di uno dei due miei biologi marini preferiti (giusto perchè all'altro romperò le scatole in seguito).

Poi vedremo chi realizzerà il progetto.

Il tutto in tempi brevissimi in modo da non rallentare i lavori.

IVANO 19-06-2016 17:47

@Geppy se hai bisogno di un appoggio a Torino fatti sentire .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 19-06-2016 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062764539)
Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062764534)
ah leggo adesso che ti sei affidato a Geppy,quindi faccio gli auguri a Geppy#70 x l'acquisizione del progetto


Diciamo che al momento gli darò una mano ad imboccare la strada giusta che sia la più semplice e meno dispendiosa nel tempo, garantendo i migliori risultati ottenibili.

Mi sono già assicurato la consulenza di uno dei due miei biologi marini preferiti (giusto perchè all'altro romperò le scatole in seguito).

Poi vedremo chi realizzerà il progetto.

Il tutto in tempi brevissimi in modo da non rallentare i lavori.

Credo di immaginare chi sia almeno uno dei due,hahahaha

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Buran_ 19-06-2016 19:24

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062764563)
Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062764539)
Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062764534)
ah leggo adesso che ti sei affidato a Geppy,quindi faccio gli auguri a Geppy#70 x l'acquisizione del progetto


Diciamo che al momento gli darò una mano ad imboccare la strada giusta che sia la più semplice e meno dispendiosa nel tempo, garantendo i migliori risultati ottenibili.

Mi sono già assicurato la consulenza di uno dei due miei biologi marini preferiti (giusto perchè all'altro romperò le scatole in seguito).

Poi vedremo chi realizzerà il progetto.

Il tutto in tempi brevissimi in modo da non rallentare i lavori.

Credo di immaginare chi sia almeno uno dei due,hahahaha

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



e mi sa di avere qualche sospetto al riguardo ...:-))

tene 19-06-2016 19:26

[emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Wurdy 19-06-2016 19:37

@Andry51 @Geppy mi raccomando... tante foto e tenete aggiornato questo topic... direi sicuramente il più interessante del 2016 ;-)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

devildark 19-06-2016 22:15

Direi il piu interessante dell intera storua aquirofila visto che ce l ha in casa x cosi dire XD

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Trudi 19-06-2016 23:55

Spero continuerai a raccontare come evolverà l'acquario, delle scelte tecnica ecc che prenderete.... Sicuramente il post più interessante, unico e con più potenzialità del forum e probabilmente d'Italia [emoji12][emoji12]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperino68 20-06-2016 00:12

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062764423)
Quote:

Andry51
Quote:

Paperino 68
perdonami, ma consigliare sistemi di gestione (attualmente definibili) alternativi a chi non ha esperienza, può essere pericoloso.
Gli acquari pubblici intesi come tali (e non vasconi dove fanno saltare delfini), hanno impianti realizzati con skimmers e filtri a sabbia o percolatori, perchè questo è il sistema più semplice da gestire e quello con il miglior rapporto sicurezza/semplicità di gestione.
Alla Dohrn, ad esempio, dove utilizzano acqua di mare per i laboratori (riproduzioni e mantenimento dei più svariati organismi per la ricerca), utilizzano skimmers per "pulire" l'acqua dopo averla prelevata da mare.
Giusto per capirci, eh.

scusa se ti quoto di nuovo:ma non è proprio vero quel che dici: l'acquario migliore che c'è in europa è quello di Montecarlo e a differenza di quello di Genova (dove sembra non sappiano quel che fanno) viene usato il metodo jaubert,che come ben saprai ha uno strato anossico di qualche cm acqua sotto a strati di varia granulometria di sabbia.. ora come ora potremmo dire che un semplice DSB è anche meglio e sicuramente lo è.. ma a questo va aggiunto che parliamo di una vasca di 40000 litri indi non 134000 ma di sicuro adatta a fare riferimento;-).. ebbene la vasca di Montecarlo funziona senza e ripeto senza SKIMMER e i coralli si riproducono e stanno benone :-) indi direi che questa come gestione è ancora + semplice.. infatti x vasche come quella che vuole fare Andry mi sa che usando un DSB avrebbe una filtrazione naturale sicuramente importante e proprio in virtù delle dimensioni è ragionevole pensare che le batterie di skimmer possano anche essere superflue (a Genova le hanno eppure le vasche sono davvero deludenti>:-( ).. imho io davvero proverei un bel dsb che alla fine gli consentirebbe di risparmiare parecchio nella gestione;-).
poi se vogliamo parlare di filtrazione forse c'è di meglio in senso generale.. idealmente avere le 2 zone separate potrebbe avere un rendimento migliore:negli impianti di depurazione acque (dove x mia fortuna lavoro) ove ovviamente si deve depurare 100 milioni di volte di + di quello che produce una vasca abbiamo varie fasi tra le quali ovviamente la fase nitrificante alla quale segue quella anaerobica (denitrificante).. non so i costi ma quando si parla di una vasca da 134 Metri cubi credo sia possibile anche studiare un filtraggio in tal senso composto da almeno 2 camere separate.. ovviamente non sta a me progettarlo ne altro.. ma non credo nemmeno sia una cosa così campata in aria.
cmq mi ripeto:-) a Montecarlo hanno una vasca da 30 anni e va avanti senza skimmer.. anzi va meglio di quelle di Genova che son + nuove e skimmerate.. ah x la cronaca ovviamente anche a Genova usano acqua presa al largo;-)
un link di AP ma dove non spiegano i sistemi usati nell'acquario: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...anografico.asp.
un saluto#28

Geppy 20-06-2016 13:46

Quote:

[paperino68]ebbene la vasca di Montecarlo funziona senza e ripeto senza SKIMMER e i coralli si riproducono e stanno benone
Ma è un caso unico e non fa testo.

Quote:

imho io davvero proverei un bel dsb che alla fine gli consentirebbe di risparmiare parecchio nella gestione;-).
Appunto, PROVERESTI...

Stai perdendo di vista i problemi principali:

1) non ci si può permettere di sbagliare perchè l'investimento è elevatissimo e la destinazione d'uso molto particolare; PERALTRO PER REALIZZARE UN JAUBERT (CHE IO NON REALIZZEREI DATA LA MANCANZA DI CASISTICA) BISOGNEREBBE RIVEDERE COMPLETAMENTE IL PROGETTO, QUINDI STRADA NON PERCORRIBILE (non mi ero accorto del blocco maiuscole per cui mi scuso)

2) il "proverei" non è accettabile in una situazione del genere dove si deve avere la certezza assoluta del buon funzionamento con il minimo di manutenzione. Quindi strada non percorribile.

L'unica strada percorribile è un sistema che sia controllabile da una persona con minima esperienza e gestibile con consulenza anche a distanza, dal funzionamento certo e dal costo accettabile.

fabio.ataf.nesci 20-06-2016 15:37

Amen[emoji106]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Buran_ 20-06-2016 16:44

@Geppy

però magari un DSB remoto, con refugium si potrebbe pensare....tra l'altro pensavo che servirà di certo una struttura di quarantena da gestire con ozonizzatori e/o lampade UV ...
Insomma, ci sono tante cose da pensare bene a tavolino...

Geppy 20-06-2016 19:11

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062764740)
però magari un DSB remoto, con refugium si potrebbe pensare...

secondo me è indispensabile

per quanto riguarda la struttura di quarantena basta un qualunque acquario, neanche grosso, quanto più spartano possibile.

paperino68 20-06-2016 19:13

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062764690)
Quote:

[paperino68]ebbene la vasca di Montecarlo funziona senza e ripeto senza SKIMMER e i coralli si riproducono e stanno benone
Ma è un caso unico e non fa testo.

Quote:

imho io davvero proverei un bel dsb che alla fine gli consentirebbe di risparmiare parecchio nella gestione;-).
Appunto, PROVERESTI...

Stai perdendo di vista i problemi principali:

1) non ci si può permettere di sbagliare perchè l'investimento è elevatissimo e la destinazione d'uso molto particolare; PERALTRO PER REALIZZARE UN JAUBERT (CHE IO NON REALIZZEREI DATA LA MANCANZA DI CASISTICA) BISOGNEREBBE RIVEDERE COMPLETAMENTE IL PROGETTO, QUINDI STRADA NON PERCORRIBILE (non mi ero accorto del blocco maiuscole per cui mi scuso)

2) il "proverei" non è accettabile in una situazione del genere dove si deve avere la certezza assoluta del buon funzionamento con il minimo di manutenzione. Quindi strada non percorribile.

L'unica strada percorribile è un sistema che sia controllabile da una persona con minima esperienza e gestibile con consulenza anche a distanza, dal funzionamento certo e dal costo accettabile.

è un caso unico perchè come molti acquariofili si sono resi conto negli acquari pubblici la gestione dei reef è fatta in modo assai deludente.. io dico proverei perchè proprio lo farei un DSB che è anche meglio del JAUBERT:-).. ovviamente vista l'importanza del progetto mi cautelerei anche con una batteria di skimmer.. ma e dico ma non mi affiderei solo a quelli e mi ripeto Geppy: non so se sei stato a Genova (credo di si).. ma la gestione in se nonostante tutti gli skimmer che hanno ha portato a risultati davvero insoddiosfacenti e un sistema vecchio e non usato o un caso come dici tu (la vasca di 40 metri cubi di Montecarlo) invece da risultati eccellenti.. da acquariofilo guarderei una grossa vasca che funziona e quella di Montecarlo lo è poi che sia casuale il risultato mi riesce difficile crederlo;-).

ovviamente scrivo x dire la mia in un forum che lo consente e IMHO proverei un bel DSB con gli skimmer a supporto e non con gli skimmer che si devono far carico di tutto il filtraggio.. non so se ho spiegato bene il concetto xchè scrivo di getto.. se così non fosse me ne scuso#13
-in sintesi non sto svalutando lo skimmer ma sto proponendo una gestione integrata

(i caps so maledetti ti capisco;-) )
ciao#28

Trudi 25-06-2016 15:26

Ciao allora @Andry51 @Geppy come sta procedendo l'avanzamento della progettazione??? avete già fatto delle scelte? scusate ma la curiosità mi uccide :-D

Wurdy 01-07-2016 17:10

Ci sono novità? il progetto procede o si è insabbiato? Siamo curiosi :-)

Geppy 01-07-2016 17:55

Il nostro amico Andry51 deve essere un troll o, nella migliore delle ipotesi, un gran maleducato.

Premessa: gli avevo offerto la mia collaborazione gratuita, dichiarandomi pronto a partire per Torino, con sole spese di viaggio a suo carico.

Una volta definito il progetto, come scritto in un post precedente, avrebbe visto a chi far fare la fornitura.

Doveva chiamarmi il lunedì, dopo aver visto il preventivo/soluzione di una presunta ditta di Ancona.

Non si è fatto sentire.

L'ho contattato martedì e mi ha detto che stava rientrando da Monaco e mi avrebbe fatto sapere.

Niente.

Contattato dopo una settimana, neppure si è degnato di una risposta.

Troll o gran maleducato?

Alen1 01-07-2016 18:06

Mha,lascia perdere ,ti verrà a cercare lui,in quel caso non risponderai te[emoji57]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI 01-07-2016 20:37

son circa 24 pagine che lo diciamo #13
è tornato pure @emio per dirlo che era circa 5 anni che era sparito #19

***** @Geppy , e si che sei Vecchio ..... ops Storico :-D

fabrizio03 01-07-2016 21:52

Sembra strano

Geppy 02-07-2016 10:04

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062767091)
son circa 24 pagine che lo diciamo #13
è tornato pure @emio per dirlo che era circa 5 anni che era sparito #19

***** @Geppy , e si che sei Vecchio ..... ops Storico :-D



Matteo, l'unico modo per sapere che panni vestiva era di offrirgli consulenza gratuita.

A quel punto o era vero, o spariva...

...è sparito!!! :-)):-)):-))

Pat83 02-07-2016 10:20

Magari voleva farlo veramente, poi ha aperto gli occhi sul costo di realizzazione e gestione e ha capito che non era cosa...per me rischiava di stare in negativo con gli introiti del locale...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

capitano_85 02-07-2016 10:27

Per me era un cazzaro come dici tu pat ha aperto gli occhi e tutta la cosa che aveva già gettato?non sapeva cosa fare....ma andare a cercare i tombini in Austrada?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

Sandro S. 02-07-2016 13:43

Quote:

Originariamente inviata da Pat83 (Messaggio 1062767164)
Magari voleva farlo veramente, poi ha aperto gli occhi sul costo di realizzazione e gestione e ha capito che non era cosa...per me rischiava di stare in negativo con gli introiti del locale...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

a quel punto bastava dirlo..... non era mica un problema.

Buran_ 02-07-2016 16:32

mi spiace molto...mi stavo divertendo :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16084 seconds with 13 queries