![]() |
Tutti parlano di maturazione fatta al buio e addirittura ricoperto da cartoni per non far prendere neanche la luce di casa. Non ridete ma io l ho preso alla lettera e dopo averlo riempito è messo le rocce l ho richiuso nella sua confezione di cartone🤔🤔...quindi avvio il fotoperiodo? Quante ore?
Siete grandi, meglio di qualsiasi negoziante |
Il buoi è una tecnica un po superata..si usava...alla fine la luce permette tutti quei processi chimici che portano alla maturazione Dell acquario..vai pure di luce.. Fotoperiodo vedi tu ma parti già con una configurazione definitiva
|
La luce definitiva dovrebbe essere di circa 8/9 ore, comincio subito così ? O inizio con 3/4 ore a settimana e aumento 1 a sett ❓forse leggo troppo
|
Mi sembra di aver letto che dopo il periodo di buio si debba aumentare il fotoperiodo piano piano. Io sinceramente partirei con 2/3 ore aumentando ogni 3/4 giorni...ma tutto detto a buon senso, non per esperienza...purtroppo[emoji16][emoji16]. Conta che devi arrivare ad avere 9/10 ore al giorno, quindi regolati tu. Non ti spaventare se arrivano le alghe, tutto normale!
Inviato da iPad con Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Poi conta che io sono partito subito con 10 ore al giorno....ma vedi tu cosa ti senti di fare....alla fine c'è tanto da leggere ma impari solo,provando. Inviato da iPad con Tapatalk |
Le alghe come arrivano spariscono da sole o devo mettere qualche mangiatore di alghe tipo lumache o paguri? Dopo quanto sia normale la sparizione? Scusate le troppe domande ma solo qui trovo valide risposte. Grazie
|
Le alghe mangiano nutrienti, allo sparire dei nutrienti in.eccesso coincide la sparizione delle alghe..
|
Grande, non volevo sentire altro.daje alghe che ho gran menù a base di nitriti e nitrati freschi freschi😭😭
|
Ah ah ah
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Comunque, non per polemizzare, anzi...non lo vedi un po' strettino quel pesce in 30 litri lordi? Ciao scusa del ritardo http://www.elos.eu/2015-10-19-15-03-09/11/test-kit.html Il sito delle elos, trovi i due tipi di test per i fosfati Si apre? Inviato da iPad con Tapatalk[/QUOTE] |
Si ora lo apre, grazie mille, anche per la risposta all'altra discussione ahahah
Inviato da iPad con Tapatalk |
Rimisurati i valori oggi. Tutto perfetto, salinità, PH e nitrati. La mia vasca gode di ottima salute
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ciao ragazzi, in serata vi posterò alcune foto per capire con voi se sto riscontrando problemi di dinoflagellati oppure alghe "comuni".
Tenendo presente che sto avendo valori nella norma, inquinanti No2 e No3 assenti anche con l'aiuto dello skimmer, ritenete che troppe ore di luce oppure led rossi e verdi possano portare i dino in vasca? Quante ore consigliate di fotoperiodo ottimale? Tks Eccomi..in attesa di un vostro parere..qui le foto..spero si possa vedere qualcosa.. http://s27.postimg.cc/o1ex4wev3/20160218_192141.jpg [url=http://postimg.cc/image/685quyjqh/]http://s12.postimg.cc/685quyjqh/20160218_183958.jpg[/url ] http://s15.postimg.cc/eulqczynb/20160218_183914.jpg |
Io ho aggiunta luce così
http://s28.postimg.cc/vqjwci46x/image.jpg Pensate che con l aggiunta di 11w ai 7w originali si possa tenere l euphyllie bene? E semmai togliessi tutto il filtro riuscirebbe a pd andare con un solo skimmer? |
6 allegato(i)
Giorno 26
Allegato 1936 Sent from my iPhone using Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ ... Allegato 1937Allegato 1938Allegato 1939https://vimeo.com/156951820Allegato 1940Allegato 1941 Sent from my iPhone using Tapatalk |
ciao giovani.... oggi stavo per acquistare la stessa vasca, ma ho preferito informarmi prima per bene...... vedo che qualcuno ha aggiunto luci, cambiato filtri, aggiunto pompe..... allora... che faccio.... vale la pena prenderla, o prendo pezzi singolarmente, magari aumentando anche un pochino la capienza totale in termini di litri? :D :D
|
Quote:
ho aggiunto una pompa di movimento, una mini plafoniera e uno skimmer. adesso per quanto possa funzionare ed essere ben fatta ha comunque dei grandi limiti.... in primis lo spazio. essendo piccolissima non ti permette di allevare coralli particolari!io ho azzardato con qualche lps solo dopo aver aggiunto una plafoniera visto che l'illuminazione di base è molto bassa. in secundis i pesci...zero o quasi!anche sotto questo punto di vista mi sono ritrovato una settimana fa ad inserire una coppia di piccolissimi ocellaris sempre regalati. AZZARDO TOTALE. inquinano come in un porcile ed avendo lps in vasca i valori devono praticamente rimanere a zero, con i pesci non sara cosi! in poche parole se riesci ad avere un bel risultato con questa vasca ti sembrerà di avere sempre le mani legate e tanta voglia di avere sempre di piu, ma con la consapevolezza che non puoi! morale, se non hai grandi pretese e vuoi allevare qualche molle e un paio di pescetti allora è piu che sufficiente!ma se vuoi mettere coralli belli e particolari prendi una vasca almeno 20lt piu grande! buona fortuna!#70 http://s9.postimg.cc/b5imn1waj/nano.jpg questa è la mia vaschetta:-)) |
Ciao, effettivamente è quello che mi successe quando feci quello dolce, partito da 120lt, arrivato a 400.... Oggi vado in un grosso centro specializzato e vedo un po' un 70/80 litri quanto mi costerebbe :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quindi hai tolto tutto l angolare di serie❓ Anche io vorrei toglierlo e mettere la plaf è nuovo skymmer ma sento in giro che a volte è soprattutto se hai pesci il filtro può servire. La tua vasca va bene vedo?
|
L angolare è la prima cosa da togliere..la pulizia è scomoda e devi sempre toglierlo x la manutenzione..il filtro non serve, lo skimmer non è regolabile in altezza, le luci scrause
|
ok...è quello che volevo fare, per la pulizia è un casino. Skymmer tunze nano va bene❓Quale avete?
|
Dipende dalle esigenze da cosa allevi
|
Vorrei 1 pagliaccetto, discosoma e briareum, lysmata. Ho aggiunto la barra led tunze 11w. Per quello che voglio fare dovrebbe andar bene ho quel dubbio se togliere tutto o no.
|
A me servirebbe il più piccolo che esiste ma che funzioni o devo vedere quelli esterni?
|
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-17557.html
Conoscete questa plafoniera? |
Sinceramente a quella cifra c'è ne sono tante
Sent from my iPad using Tapatalk |
Me ne dite qualcuna di valida che mi sto perdendo nei meandri della rete
|
Acqua word mi dici come va il filtro esterno Niagara che hai montato? Anche io vorrei modificare l angolare di serie, pensavo allo skimmer tunze 9001 poi ho visto questo ancora più piccolo ma non lo conoscohttp://acquariomania.net/schiumatoi-haquoss-c-45_688.html
Che ne pensate? |
Quote:
Con il filtro esterno Niagara, mi trovo bene. Come cartucce per il ricambio utilizzo quella della Juwel BioCarb L, provvedo alla sostituzione una volta al mese. E' da tagliare, perchè la cartuccia originale è troppo grossa e non ci starebbe all'interno del filtro. Io il tunze non l'ho mai usato però qui sul forum ne parlano tutti molto bene. Ero indeciso pure io, lo avrei voluto acquistare visto i pareri...ma io sono per il "tutto e subito". Non avrei aspettato giorni di spedizione. Così ho acquistato lo skimmer della Hydor versione nano, mi trovo molto bene..è silenzioso e di facile taratura. Da quando l'ho inserito e ho tolto un paio di ore di luce alla plafo, ho migliorato di molto la comparsa di dinoflagellati. Quei pochi che provano a spuntare li aspiro settimanalmente durante i cambi di acqua. P.S data la mia elevata ignoranza...non so se sia corretto utilizzare dei filtri con carboni attivi...oppure sarebbe il caso di utilizzare filtri "normali". Pro e contro? qualcuno ha esperienza a riguardo? |
Io opto per il tunze 9001, ma ho molti dubbi sulla luce, prima di spendere 150/200 € vorrei dei consigli. Le opzioni sono: http://acquariomania.net/schiumatoi-...-c-45_688.html
http://acquariomania.net/aqua-illumi...o-p-10727.html Grazie sempre a todo |
Acquaworld: in vasche reef (grosse o nano che siano), non c'e bisogno di filtri....basta buon movimento rocce di qualità ed (eventualmente se il litraggio permette di allevare pinnuti) lo sky....poi alla bisogna
si utilizzano carboni attivi (causa acqua poco limpida o che emana cattivi odori ecc) e tieni presente che vanno cambiati con dei nuovi ogni 10gg altrimenti rischia di diventare un filtro biologico ...da evitare assolutamente.....insomma un sistema reef che gira bene non ha bisogno di nessun filtro.... Fabri1975: fossi in te prima di pensare allo sky prenderei in considerazione il non inserire un pagliaccetto che in una vaschina del genere è a forte rischio (sia il pagliaccetto che la vasca)...eglio se propio vuoi allevare un pinnuto un gobidino ....poi vedi tu he?? |
Grazie Giuansy per la tua risposta e parere...raccolgo il tutto alla lettera..
Fine settimana..andro' a comprare un filtro di quello classici.. Tks!! P.S Dopo giorni e giorni di ricerca sono riuscito a stanare il lybia. È comparso giusto per una foto al millesimo di secondo http://s14.postimg.cc/3ygss9u4t/20160228_144133.jpg |
Bello. Era ora uscisse..che filtro devi comprare?tu stai apposto cosi
|
Ok X il gobidino, ci stavo pensando. Per la luce che consigliate?
|
4 allegato(i)
|
Caspita!!
Ma che bello!!..per me comune mortale..mi elenchi cosa hai dentro? E...complimenti!! Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Si, ci provo, sono anche io un comune mortale, iniziato solo 40 giorni fa.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Il mio è senza sabbia..anche se ogni tanto mi balena l'idea di inserirla.
Tu hai fatto maturazione con o senza sabbia? Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
1 Lysmata Debelius
1 Lysmata amboinensis 1 Pesce Pagliaccio 1 Escenius Bicolor 2 Lumache Turbo 1 Zohantus 1 Spirografo 1 Sarcophyton 1 Trachyphillia 1 Physogyra Lichtensteini 1 Euphillya paradivisa 1 Euphillya parancora 1 Stella marina Sent from my iPhone using Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Sabbia dall'inizio e tutta la vasca lo iniziato il giorno primo Febbraio 2016 con acqua di Oceano già maturata Sent from my iPhone using Tapatalk |
Bello bello... Mi dici che tipo di luce e Sky che usi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl