AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto allestimento primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496424)

martina1986 09-10-2015 14:02

ecco fra pochi minuti posto il video XD
sai comunque mi serve sapere come muovermi alla fine e poi posso dire di essere "pronta"
voglio dire, una volta che lascerò pesciolona nell acquario ogni quanto dovrò effettuare cambi d'acqua?
1 volta a settimana è troppo tempo o va bene? quanti litri ogni volta calcolando che sono 200lordi?
e ogni quanto dovrò sifonare il fondo calcolando che caga come un elefante? XD
nel catino che è lungo 73cm nel giro di 2 giorni riempie il fondo lei da sola...
una volta che so quanti litri cambiare e ogni quanto, e ogni quanto sifonare la ghiaia credo di poter dire, sono pronta! :)
ovviamente soprattutto i primi tempi controllerò spesso no2 e no3, i no2 dovranno essere sempre 0 e se i no3 superano la concentrazione di 10 vado con cambio d'acqua parziale. è corretto?

martina1986 09-10-2015 14:12

eccolo
https://www.youtube.com/watch?v=JhdT...ature=youtu.be

leonardo89 09-10-2015 15:20

grazie, mi hai fatto sorridere :-))
Per i cambi vai con il 10 o 15 % settimanale, quindi su 200 litri il 10% sono 20litri e il 15% sono 30 litri.
Meglio settimanali e non ogni 2 perchè come sai sporcano tanto, poi in base ai valori ti regoli in che percentuale....
Puoi sifonare settimanalmente quando effettui i cambi cosi' fai tutto in un'unica operazione e non ti stressi ne tu ne il pesce #70
no2 meglio a 0 o al massimo 0,5 mg/l
no3 ci sono opinioni contrastanti al riguardo.... ma meglio non superare i 0,50 mg/l , stai tranquilla che con solo una o al massimo 2 rossi in quel litraggio, una buona gestione tra cui cambi acqua e filtro sovradimensionato ed efficiente che possiedi non dovresti avere problemi.

martina1986 09-10-2015 15:31

perfetto grazie mille :)
visto che curiosona che è? ahahhaha alla faccia del "ci vuole tempo per ambientarsi" XD
da quando ce l'ho non l'avevo mai vista così... nel catino o sta ferma o al massimo si fa un giro di un minuto, li invece non si fermava un attimo andava dappertutto ma non con aria di chi è spaesato o spaventato, proprio con aria felice e curiosa :)
ma dici che dovrò fare la quarantena altrove al pesce che comprerò per compagnia o lo schiafferò subito in acquario? uhmmm

leonardo89 09-10-2015 15:40

cerca di prendere uno della sua stessa taglia onde evitare fenomeni di bullismo come con l'altro :-))
ovviamente quando vai ad acquistarlo assicurati che sia bello vispo e non abbia problemi come squame rialzate puntini bianchi ecc(cose che hai imparato a riconoscere con l'esperienza passata #70)
se decidi di tenerlo in quarantena e inserirlo per secondo a pesciolona puo' verificarsi lo stesso comportamento col precedente.
-li tieni entrambi separati in catini o vasche un paio di giorni prima di inserirli.
-a vasca matura ci metti il nuovo prima e dopo un giorno o due pesciolona.

martina1986 09-10-2015 17:13

ok per tutto ma come faccio a prenderne un altro delle sue dimensioni? :S
li al negozio saranno tipo una ventina in 40litri e sono tutti piccoli!! quello che comprai lo scelsi in base alla vivacità difatti, non era fermo sul fondo, non boccheggiava, nuotava tranquillo nel mezzo e di "fisico" era perfetto.. eppure >.<
hai notato dal video come è "rovinata" lei di corpo? mancano squame e le ha tipo rialzate sembra, ma è cosi da quando l'ho presa. non ricrescono piu??

leonardo89 09-10-2015 17:35

potresti girare qualche altro negozio....
ho notato le squame del pesce, se non le perde ed è cosi' da quando l'hai portata a casa credo che il suo aspetto sia dovuto alle pessime condizioni in cui i tizi delle fiere (circensi o giostrai, non so' a quale categoria appartengano....#24) li tengono, magari qualche scaramuccia con altri pesci dovuto allo stress del poco spazio e valori delle vasche inaccettabili....
tolto l'aspetto "estetico" sembra un carro armato per temperamento e dimensioni.
Le squame dovrebbero ricrescere col tempo e in condizioni migliori rispetto a come era tenuta prima.

martina1986 09-10-2015 18:26

vedi?? anche tu dici che sembra un carro armato XD niente la ferma è una forza! se penso che io all'inizio (quando ancora non sapevo un cavolo...) la tenni in acquario (30l lordi in 2) con filtro non maturo...cambiavo tutta l'acqua senza farla decantare, e senza farla andare alla stessa temperatura passando bruscamente da 23° a 16°.... cosa le ho fatto all'inizio solo io e lei lo sappiamo... ha sempre resistito a tutte le mie barbarie e niente mi toglie dalla testa che sarebbe anche sopravvissuta al picco dei nitriti! è stato meglio non sperimentarlo però ahhaah ma sono certa che l'avrebbe sopportato! se vai a rivedere quel video e leggi i commenti, c'è uno che ne ha 2 e ha messo i video dei suoi, hanno 1 anno e poco più, sono dei ciccioni immensi! presumo che anche lei diventerà cosi... ma nel video si vede uno dei due che "boccheggia" in superficie... a me non sembrava una bella cosa #28d#

leonardo89 09-10-2015 18:43

belle bestiole, peccato per la vasca e il relativo arredo #26

#Davide 09-10-2015 18:59

Ciao Martina :-) è vero a un certo punto ti ho abbandonata, scusa #06 ma son stato un po' impegnato e non guardavo molto spesso il forum e le poche volte che lo facevo c'era una tale quantità di messaggi nella discussione che tornare sul pezzo era difficile ahah ma ero certo che fossi in buone mani #70 Ho visto il video, simpatico! :-))

martina1986 09-10-2015 19:46

toh!!! chi si rivede :D come stai davide? sei un puzzone te sei andato via U.U però è vero ero in ottime mani col maestro leonardo #36# ti piace il risultato finale? dai ditelo... sono stata brava #rotfl#
comunque leo per dire così hai visto quel video... litraggio e arredo a parte che pensi di quel pescione che boccheggia? #24

#Davide 09-10-2015 21:52

:-D tutto bene grazie tu? Sisi non male l'acquario che hai allestito :)

leonardo89 09-10-2015 22:12

@martina1986 il pesce di quella vasca staziona in superficie secondo me perchè....
-avra' visto il barattolo del mangime :-D
-2 carassi in una vasca molto sottodimensionata senza filtraggio biologico e chimico, niente piante niente areatore(dubito faccia cambi totali giornalieri) quasi sicuramente è in cerca di ossigeno e di sfuggire ai nitriti o addirittura all'ammoniaca #07
grazie per il maestro ma anch'io ho tanto da imparare e sono all'inizio #70

martina1986 10-10-2015 13:59

dì ciò che vuoi ma per me sei un maestro per tutte le cose che sai!!!
ma a proposito di areatore... io non ce l'ho, non mi serve? so che sarà comodo in estate per contrastare le alte temperature che comunque mi preoccupano già adesso... roma è calda, in più sto all'ultimo piano con tetto sopra è un forno crematorio l'acqua per me supererebbe i 30°...
sarà una sofferenza atroce l'estate ho letto già che si può contrastare il tutto tenendo la vasca aperta, indirizzando un ventilatore sull'acqua inserire l'areatore e immergere dei ghiaccioli nell'acqua.
E' corretto? praticamente i ghiaccioli quelli che si usano per le borse frigo. fare spesso cambi d acqua fredda ho letto che è sconsigliato perchè comunque l'effetto durerebbe pochissimo, sarebbe proprio inutile...
e un ultima cosa, ma se invece di prendere un altro pesciolino ne prendo 2???
sono in conflitto non so decidere... i miei pro
-in 3 ci stanno in 200l
-in 3 hanno più compagnia
-visto che pesciolona può dar fastidio stando 1 contro 1, magari stando con altri 2 farà meno la bulla

i contro
- meno spazio per tutti
- aumento considerevole dello zozzume che creano quindi più attenzione e manutenzione da parte mia

e mo come si fa a decidere? XD

martina1986 10-10-2015 14:22

e un altra cosa XD
non ho capito il discorso delle piante, più ce ne sono meglio è? io ora ne ho 8 (tutte anubias) posso aggiurgene altre? tipo microsorum vallisneria ecc...??
se arrivo ad 11 piante va bene o sono troppe?

leonardo89 10-10-2015 14:26

per contrastare le alte temperature in state è tutto corretto, eviterei solo i ghiaccioli e cambi con acqua piu' fredda.
Sia i ghiaccioli che acqua fredda abbassano bruscamente la temperatura che crea stress ai pesci, per poi tornare dopo poco alla temperatura precedente. è solo stress inutile, meglio un ventilatore fisso sulla vasca(piu' coerente e costante)
riguardo al numero di pesci anche i pro e contro che hai valutato sono sensati, considera inoltre che 3 pesci adulti avranno ancor meno spazio....
ultima parola e decisione spetta a te :-))
Ripeto non sono un maestro, ho solo iniziato qualche mese prima,informato e studiato per necessita'(quello che stai facendo tu tra l'altro #70)
non si smette mai di imparare #36#

martina1986 10-10-2015 15:29

e che mi consigli per le piante come ti chiedevo sopra?
11 sono troppe o vanno bene? posso avere qualche problema con troppe piante in vasca? perchè pensavo di tojere quell'anfora (inutilizzata) e di aggiungere un legno dove legarci altre 2/3 piante....
comunque sto continuando a monitorare ogni giorno no2 e no3 e continuo ad avere anche oggi
no2 0 no3 5.0

leonardo89 10-10-2015 15:47

buona idea togliere l'anfora a favore di radici o tronchi e altre piante #70
le piante non sono mai troppe :-))
continua a monitorare....dai che il mese sta' scadendo.......#36#

martina1986 10-10-2015 17:02

comincio a pensare che questo acquario sia troppo piccolo :-D
mi sono innamorata di queste *-*
http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-19397.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-13274.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-13273.html

bello sono già ancorate e comprese di tronco :D
ma tutte e 3 non mi entrano #13 poi è bella la vallisneria gigantea!!! insomma ok ho capito che posso metterne quante voglio poi deciderò!!! :D
nel frattempo ci ho ragionato su e ho deciso di tenere 3 pesciotti per il solo fatto del discorso "bullismo". Se ne prendo uno solo rischio che muore per stress a causa sua perchè 1 contro 1 è facile fare la grossa! Ma 2 contro 1 dovrebbe stare più tranquilla. Opto per i cometa perchè ho letto che sono più vicini ai comuni rispetto agli altri ornamentali come nuoto resistenza ecc...
Ce la vedi pesciolona con un "chicco di riso"? ahuhauha mi immagino la scena e rido sola XD

leonardo89 10-10-2015 17:36

prendi 2 tronchi e dietro lungo il vetro lungo puoi creare una "foresta" di vallisneria......
per gli amici a pesciolona mi sembra giusto il discorso...
brava prendi i cometa e non carassi "normali" altriementi tra un paio di anni avrai 3 branzini in vasca :-D

martina1986 11-10-2015 01:33

uffa però io avrei voluto questo...
http://www.subito.it/arredamento-cas...481.htm?last=1
#rotfl#

leonardo89 11-10-2015 01:55

3 metri di vasca e 1000litri....#13:-D#13

martina1986 11-10-2015 15:54

anche oggi no2 0 no3 5.0
ma se oggi vado a prendere 2 pesciozzi li tengo un paio di giorni in quarantena e poi li metto in acquario?? e dopo sempre un paio di giorni metto anche pesciolona??
non resisto piu XD

martina1986 11-10-2015 17:29

ma questa pianta si sta rovinando così perchè ha troppa luce?
http://s27.postimg.cc/60zxav5rj/pianta_bruciata.jpg
sulle foglie si stanno formando buchi e intorno sono neri... lascio così è normale o devo staccare le foglie? è un heterophylla
e una foglia più piccola sempre di questa pianta è già marcita ed appena si è staccata da sola l'ho tolta dalla vasca

e questa invece cos'è quel cosino che si è aperto, un fiorellino? :D
http://s28.postimg.cc/vz4k0ps6h/1212...24956907_n.jpg

mi serve per caso qualche pianta galleggiante che dia un pò d'ombra?

leonardo89 11-10-2015 18:05

per i pesci meglio aspettare per il solito discorso........
l'anubias nell'ultima foto probabilmente è un fiorellino...
mentre l'anubias che perde foglie potrebbe avere problemi di adattamento, altrimenti anche le altre avrebbero dato segni di sofferenza per la troppa luce.
Ci sta' che perdano qualche foglia per poi rimetterle e continuare a crescere tranquillamente.
Riguardo le galleggianti bisognerebbe trovare qualcosa che non mangino e attualmente non mi viene in mente nulla(devo studiacchiare).
Sarebbe bello esteticamente vedere le zone d'ombra oltre ad un riparo confortevole dalla luce diretta per i pesci.
stai accendendo entrambi i neon?
qual'era la gradazione? mi ricordo solo il plant grow(violaceo)

martina1986 11-10-2015 18:08

sisi le tengo accese entrambe, 1 x30watt 6500k e 1 x 30watt 4000k
no anche l'altra invece inizia a sembrare "bruciata" e su un altra pianta, la barteri var barteri soprattutto su una foglia ci sono tutte macchie marroni :S aia...
le uniche che sembrano star bene sono le 2 caffeefolia tutte le altre si stanno rovinando
non so è dovuto alla troppa luce o che non c'è fertilizzazione?
per la luce posso provare a rimuovere una luce e ne tengo accesa solo una, quale tengo però la 6500 o la 4000?

martina1986 11-10-2015 18:35

@Robi.C ciaooo come stai?? :-)
cercavo info su piante galleggianti per dare un pò d'ombra alle mie piante che si stanno rovinando tutte #06 e ho letto un post dove tu commentavi che l'egeria densa galleggia e cresce bene..
me la consigli? che tu sappia viene divorata dai rossi? come dovrei tenerla? cosi che galleggia libera e vaga di qua e di la? :D

leonardo89 11-10-2015 18:36

non hanno bisogno di fertilizzazione tranquilla.
Stai incrementando gradualmente il fotoperiodo?
riguardo le galleggianti puoi provare con lemna minor o salvinia molesta(che ha foglie massicce) al massimo verrebbero mangiate le radici, pero' essendo infestanti se le inserisci subito quando avrai i pesci ce ne sara' un bel po e se dovessero mangiarla nel frattempo ricresce....Bisogna provare con questa strategia e puntare su una galleggiante dalle foglie robuste.

Robi.C 11-10-2015 18:43

Ciao, allora, non so cosa riescono a mangiare i rossi.
Di sicuro la lemna minor dire rebbi poco, e va bene che ti moltiplica molto in fretta ma non tanto da sopperire alla quantità mangiata.
Hai provato a cercare nel forum che piante galleggianti non mangiano i rossi?
Egeria a me personalmente non piace per Niente come pianta, meglio ceratophyllum, sempre galleggiante e sempre che non venga mangiato.
Se la vasca è aperta puoi mettere del photos con le radici in acqua e le foglie fuori.
Oppure ninfea lotus.
O ancora, limnobium levigatum... ce ne sono tante di galleggianti, basta sapere cosa non mangiano i rossi

#Davide 11-10-2015 18:55

In ogni caso è difficile stabilire un criterio che definisca quali piante vengano mangiate o meno da certi pesci, molto dipende dai gusti: ho letto di alcuni a cui i pesci rossi hanno mangiato le anubias e altri che tengono egeria e vallisneria senza problemi. L'unica è provare :)

martina1986 11-10-2015 19:50

ok ragazzi! grazzzzzie :D
uhmmm su quale mi butto dunque?
comunque si sto incrementando le ore, sono a 6h al giorno ora
la lemna (peste d'acqua :-)) è carina ma misà troppo minuscola e ho letto che è molto gradita dai rossi :-D
ok vediamo un altra...

Robi.C 11-10-2015 20:05

Limnobium pistia ecc... Tutte quelle con le foglie grosse

martina1986 11-10-2015 20:23

bella la Limnobium!!!!! vojo questaaaaa #36#
ho già letto la scheda della pianta e va bene tranne per il ph che vuole un massimo di 7.5 io ce l'ho a 8 o 8.4, se pò fa? #17 l'unica cosa che mi mette pensiero è...
si nutre di NO3.... ora io non vorrei che si crei qualche squilibrio in vasca?
già ne ho pochi? 5.0... un buon filtro... faccio pensieri sciocchi?
robi ma l'hai visto il video che misi? ho fatto anche il tuo nome è u.u ihihih

Robi.C 11-10-2015 20:56

Sì sono pensieri sciocchi, ora, con la vasca vuota hai no3 a 5, poi sarà diverso, del Ph non preoccuparti.
Il video l ho visto a pezzi e senza audio :)
Mi ricordo ancora il primo messaggio che mi scrivessi, quante belle parole, spero che ora abbia cambiato idea

leonardo89 11-10-2015 21:07

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496388
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=496388&page=2

:-D:-D:-D

martina1986 11-10-2015 21:54

ahahaah avoja se me ricordo t ho voluto bene fin dal primo momento robi! #rotfl#

leooooo..... #12 che vergogna si può scancellare quel post??#12
va bene lo ammetto ero la classica cojona che non sa niente e pretendeva chissà cosa e blablabla...
me perdoni??? damme er mignoletto ....

leonardo89 11-10-2015 21:59

tranquilla non è successo nulla :-D
ho linkato per farci due risate, non occorre il mignolo, non abbiamo mai litigato #rotfl#

martina1986 11-10-2015 22:07

ok ma quel post è motivo di vergogna XD
però sai qual'è la cosa bella? che mi sono ritrovata a parlare con un amico che ha l'acquario da 10 anni... mi fa, ma perchè hai tolto il carbone? ma che cavolate io l ho sempre tenuto dentro purifica l'acqua e io li a dire no serve per i medicinali blabla... ma che un 200litri pe 3 rossi? ahahah ma che esagerazione e io li a dire guarda che diventano bestioni ecc... lui a dirmi ma butta le fialette e mettilo dentro e io no devo aspettare, che cavolata i test io non ho mai misurato neanche un valore, quando morivano ne prendevo altri ecc.. ho avuto una carpa koi CARPA KOIIIIIII nel 120l, poi era diventata troppo grossa ed è morta... e altre cose.. poi me fa, io c ho l'acquario da 10 anni lo voi sapè mejo de me? morale...
non conta da quanto tempo hai un acquario, perchè anche in 10anni non hai mai capito na mazza
ed io che è un mesetto che sono dentro sto mondo so già più di te quindi zitto inchinati e baciame i piedi ahahahahahhaha
e se mi sono acculturata cosi tanto è grazie a voi tutti lo sai poi soprattutto a te #13 muaaaah

ps in tutto ciò na carpa koi in 120l NUN SE PO SENTI!!!!

leonardo89 11-10-2015 22:19

la tua pesciolona è da laghetto le koi da piscina digli :-D
parole sante riguardo ai 10 anni buttati al vento nel suo caso.
Qui' come in altri "posti" seri sono presenti persone con esperienze ventennali e anche piu' che potrebbero insegnare la materia.....
poi la cosa bella è che ognuno professionalmente ha un impiego diverso(come è normale che sia)
quindi oltre all'appassionato che si informa e fa esperienza ti ritrovi a parlare con chimici,biologi,agrari,costruttori edili ecc ecc in base alla sezione alla quale ci rivolgiamo, riceviamo info e consigli dal top praticamente :-))
come dico sempre siamo solo all'inizio #e39

martina1986 11-10-2015 22:34

è vero è solo l'inizio ma mi rendo conto di essere già sopra la media di tutti quelli che conosco che hanno o hanno avuto acquari! ma che cavolo è come prendere un cane e non informarsi sul carattere su cosa ha bisogno ecc... ma che se le fanno a fa le cose se poi non se ne vojono o sanno occupare?
ma in tutto ciò, tu, si proprio tu, non mi hai mai detto che acquario hai che pesci....<.<


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11246 seconds with 13 queries