AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli per allestimento primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494268)

alessandro1313 03-09-2015 00:19

Tutto esatto... la spugna l ho tolta e ho messo ancora più cannolicchi... in pratica ho aumentato la filtrazione biologica a discapito di quella meccanica ;)
Più cannolicchi = acqua biologicamente migliore ;

PesceTigre 03-09-2015 00:21

eh si specie con quei pesciotti serve acqua biologicamente migliore :-))
ok grazie mille per le risposte ;-) Ora vado ciaooo #28

alessandro1313 03-09-2015 00:23

È un piacere ;) Ciao ciao... aspettiamo le foto ;)

PesceTigre 04-09-2015 01:30

Eh.... quando riuscirò a finire la vasca vedrò di metterle ;-)
Intanto stavo cercando i legni, e pensavo a uno così, per lasciare + spazio ai pesci,
http://acquariomania.net/legno-branc...re-p-5412.html
su acquario mania dicono che sono come in foto, ci sto facendo un pensierino di prenderlo li, questo tipo di legno, sto Legno Branch Wood, andrebbe bene x i rossi ornamentali?
x le sulle piante, invece del cerato volevo mettere l'Egeria densa, dovrebbe avere le stesse possibilità di non essere mangiata dai rossi o la preferiscono?

#Davide 04-09-2015 13:18

Buon pomeriggio a tutti, e scusami Pesce Tigre se vengo a ficcare il naso in tutti i tuoi post :-D
Vorrei un chiarimento: ma la spray bar serve a diminuire o ad aumentare la turbolenza? Perchè io pensavo che, "dividendo" il getto in entrata nella vasca, avesse lo scopo di ridurre un po' la pressione e quindi anche la turbolenza... ma leggendo gli ultimi post mi sembra di aver capito il contrario..

PesceTigre 04-09-2015 15:26

hahahahhah tranquillo mi fa piacere avere compagnia nel mio post :-)
pensavo anche io che servisse a diminuire invece è il contrario, aumenta la turbolenza specie a pelo d'acqua, come si vede nel video
https://www.youtube.com/watch?v=MdYxn8kV7vo
forse mettendola sott'acqua sarà meglio... sto continuando a far prove, ma bisognerà vedere con i pesciotti che prendiamo, quanto sanno nuotare XD
io ho deciso di metterla mentre il filtro sarà in maturazione, dopo vedrò inserendo i pesci, se le da fastidio la toglierò...
a stasera ragazzi, ciaooooooooooo #28

alessandro1313 04-09-2015 15:31

Si diminuisce la pressione... ma l acqua è più movimentata perchè interessa una zona maggiore ;)

#Davide 05-09-2015 01:52

Mmm quindi tra averla o no dite che è meglio di no per i carassi? A me dava l'idea che sì movimentasse molto la superficie ma poi sotto l'acqua restasse poco turbolenta, e che quindi fosse un vantaggio dato che c'è un buono scambio di gas senza dar troppo fastidio ai pesci che essendo grandi "rovistatori" del fondo stanno più in fondo appunto..

alessandro1313 05-09-2015 08:26

Se vuoi un mio parere... tienila e poi regola il flusso con il rubinetto verde ;)

#Davide 05-09-2015 13:01

Seguirò il tuo consiglio, grazie ;)
------------------------------------------------------------------------
Anche se in effetti io la vasca la devo ancora acquistare ahaha ma cerco di informarmi il più possibile prima :)

alessandro1313 05-09-2015 13:52

Bravissimo... informarsi bene prima di fare acquisti è la cosa migliore ;) sei già a metà dell opera !

PesceTigre 05-09-2015 15:38

Quoto alessandro, farò anche io così ;-)
Anche se per avviare la vasca, devo ancora procurarmi legno e piante, ma ci siamo quasi spero :-D

alessandro1313 05-09-2015 19:12

Piano piano si fece roma ;) non fare le cose di fretta... la fretta è nemica dell acquariofilia ;)

PesceTigre 13-10-2015 04:37

Ciao ragazzi... Sono tornata XD
Sto procedendo con la vasca, ma sono a rilento... al solito...

leonardo89 13-10-2015 08:16

sinceramente io e davide ti credevamo morta #24

#Davide 13-10-2015 10:00

Ciao Pesce Tigre, ben trovata :-)) ahah è vero eravamo preoccupati #13

PesceTigre 13-10-2015 15:49

mi spiace ho avuto diversi problemi ultimamente.... #07
e ora ho anche problemi in acquario...

Sono a 1 mese di maturazione, ma ho ancora la nebbia in vasca e l'egeria che ho da una settimana presenta una polverina biancha su alcune foglie... temo possa essere decalcificazione per assorbimento di carbonati, penso di avere poca Co2 in vasca..

#Davide 13-10-2015 20:02

Mmmm non so cosa sia la decalcificazione per assorbimento di carbonati.. #24 Strano che dopo un mese ci sia ancora nebbia, avevi usato attivatori? Il ghiaietto immagino tu lo abbia lavato prima di inserirlo, quindi da escludere del pulviscolo dato da quello e poi dopo un mese in ogni caso il filtro avrebbe dovuto assorbirlo.
Non è che la polverina sull'egeria è semplicemente "nebbia depositata sulle foglie"?

PesceTigre 13-10-2015 22:02

ciao :) eh si, putroppo ne ho messo un pò avviando la vasca di attivatore batterico, forse è quello, spero che passi... volevo chiedere se devo fare un piccolo cambio di acqua per togliere questa nebbia...

Per quanto riguarda l'Egeria non so, oggi ho provato a pulirla, siccome mi sono arrivate le piante che avevo ordinato e ho dovuto sistemarle, vedremo se si riformerà ma temo manchi Co2, non essendoci pesci e anche con la tabella dei test, risulto sotto il livello ottimale...

leonardo89 13-10-2015 22:12

se fai un cambio d'acqua alimenti i batteri con l'ossigeno contenuto in essa.
hai l'uscita del filtro indirizzata verso la superficie in modo da smuoverla?

PesceTigre 13-10-2015 22:14

ciao :)
Temo poco, perchè ho la spray bar messa sotto il livello del acqua, e vedo un leggero movimento ad ondine sulla superfice del acqua...

leonardo89 13-10-2015 22:27

prova a tenerla in superficie la spray bar e ad aumentare il flusso del filtro....
sei sempre decisa per i rossi ornamentali?

PesceTigre 13-10-2015 22:29

si provo a spostarla domani allora. il flusso è al massimo, però ho messo una spary bar doppia lunga circa 90 cm, forse così gira poco l'acqua, vero?
e si vorrei quelli... forse il problema del Egeria con la Co2, non consente tali pesci?

leonardo89 13-10-2015 22:42

l'egeria tende ad assorbire il carbonio dai carbonati(quello a cui alludevi prima) di conseguenza il kh dovrebbe abbassarsi, usando Co2 in presenza di durezze basse(kh 5 o inferiore) abbassi il ph, non so fino a che punto convenga immettere Co2 nel caso della fauna che hai scelto.
Ovviamente bisogna vedere con i valori come sei messa, perchè se hai durezze piu' alte influisce poco sul ph.

PesceTigre 13-10-2015 22:45

dunque, ad oggi con egeria in vasca da una settimana, ph tra 7,5 e 8, è un colore intermedio tra i due nel test, Gh 10 e Kh 8, stabili dal 30/9/15...
ce da dire, che se cresce e spunta un pò dal acqua dovrebbe prenderla la Co2 credo...

leonardo89 13-10-2015 22:54

non capisco il tuo scervellarti per la co2???
hai inserito piante esigenti?

PesceTigre 13-10-2015 22:58

non credo ho controllato prima di acquistarle e sono arrivate oggi, ti scrivo quali.
il problema mi è venuto in mente, perchè oggi inserendo le nuove, ho visto sulla egeria quella polvere bianca, e ho pensato che la Egeria, tende ad assorbire il carbonio dai carbonati, ma se questo non crea problemi, alla pianta e alla vasca, evito la Co2 senza problemi.

altre piante:
Anubias Barteri Var. Nana
Microsorum Pteropus 'Windeløv'
2 Vallisneria Spiralis 'Tortifolia'
Cryptocoryne Wendtii 'Kompakt' (C421)

+ una che non so il nome, mi è stata data in omaggio, ho aperto un post in sezione piante x scoprire cos'è XD

leonardo89 13-10-2015 23:20

vallisneria cryptocoryne ed egeria se la cavano bene con un'illuminazione media e tabs, al massimo somministra un fertilizzante generico abbastanza completo....
dovrai accertarti che nel tempo i valori rimangano stabili come gli attuali, quindi anche se la vasca sara' matura ti consiglio di aspettare un po e osservare la crescita delle piante e i relativi valori dell'acqua.

PesceTigre 13-10-2015 23:27

si pensavo di attendere ancora per i pesci, preferisco essere certa che sia tutto a posto, visto che sto aspettando da tanto, settimane in + ormai non fanno differenza :)

Come illuminazione ho 0,5 W/l , credo sia media, vero? Ora Faccio 6 ore di luce per iniziare...
- tabs, va bene qualsiasi marca?
- per fertilizzante generico pensavo Easy Life Profito, dovrebbe aver quasi tutto credo... Inizio a concimare tra 2/3 settimane?
- il Primo cambio di acqua quando lo faccio?
- Sai che Pianta è per caso?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497916

leonardo89 13-10-2015 23:41

mi spiace ma non la conosco, tranquilla che ti risponderanno nella sezione.....mi piace comunque
per le piante che hai l'illuminazione va' bene(sostituiti poi i neon???)
con la fertilizzazione si puo' iniziare dalla seconda settimana dopo l'inserimento delle stesse e partendo con 1/3 del dosaggio, non scordarti di incrementare gradualmente il fotoperiodo(mezz'ora settimanalmente o massimo ogni 4 o 5 giorni)
per le tabs puoi provare con le dennerle(e vai sul sicuro)
fertilizzante base puoi valutare:

http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-8588.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-6214.html

P.S. niente cambi fino a maturazione avvenuta o nel tuo caso a esplosione terminata,
puoi rabboccare quella evaporata.

PesceTigre 13-10-2015 23:48

ok prenderò quelle tabs #70 e tra 2 sett comincio a fertilizzare, ora guardo i due link.

si sto inziando da 6 ore pian piano aumento o è troppo 6 ore?
il picco ce stato, ora resta l'esplosione, poi farò i cambi allora grazie :)

rabocco con acqua rubinetto decantata e biocondizionata, visto l'acqua dura che mi serve?

beh i neon alla fine l'ordine in internet l'hanno annullato li avevano finiti... sono andata a girare a cercarli e alla fine in un posto, (dopo 2 settimane e 3 telefonate) me li hanno presi ma 2 uguali nature... dopo tutto sto casino li ho tenuti uguali, spero non crei problemi, con sti neon ho avuto sfotuna... #07

leonardo89 14-10-2015 00:10

quindi sei rimasta con due 9000k?
6 ore per iniziare vanno bene, e l'acqua del rabbocco puoi decantarla soltanto dato che hai tutto il tempo....

PesceTigre 14-10-2015 00:15

ok solo decantamento allora :)
No il negoziante mi ha preso 2 nature invece di un 1 nature e un color, dopo aver fatto aspettare x 2 settimane;
quindi ora ho 2 nature da 4100 K°....

leonardo89 14-10-2015 00:21

meglio gradazione calda che fredda :-))
se ai tuoi occhi sembra luce troppo calda e spenta ti consiglio la color al posto di una nature...
almeno sei salva dalle alghe dovute ad un "cattivo" spettro.

PesceTigre 14-10-2015 00:25

bene :) per ora non capisco bene, col polverone è difficile giudicare l'effetto reale della luce, malaccio non sembra, ma aspetto a giudicare senza polverone.... tra quanto andrà via? ce da fine settembre...

leonardo89 14-10-2015 00:28

non ha una durata precisa, puoi ridurre come gia' detto smuovendo la superficie.

PesceTigre 14-10-2015 00:39

si si domani provvedo #70
stavo guardando i link, pensavo di prendere il fertilizzante Dennerle;
delle tabs Dennerle ce vari tipi, ti riferivi a quale?


http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-14331.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-13449.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-16095.html

leonardo89 14-10-2015 00:45

le ultime, Power tabs.
le altre sono compresse integratori.

PesceTigre 14-10-2015 00:49

ahh capito grazie mille :)
l'altro è mensile se non erro, il V30 quindi visto le piante poco esigenti, basterebbero tabs e quello come da istruizioni e nessun altro integratore?

Vedevo che la Dennerle fa pure questo protocollo completo, ma temo per le mie piante sia eccesivo vero? (oltre alle tabs)
http://www.aquariumline.com/catalog/...t-p-13427.html

leonardo89 14-10-2015 00:58

esatto, meglio un unico prodotto completo dato la natura ed esigenze delle tue piante.
I protocolli servono per vasche piu' spinte....non complicarti la vita


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12400 seconds with 13 queries