AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Metodo fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487464)

Giuansy 21-09-2015 08:19

sono due flaconi A e B....prima si usa A e poi B ....prima di usarli agitare bene perchè (specialmente il B tende a solidificare) cmq c'è scritto sui flaconi...io usavo il KENT....

filippo serino 22-09-2015 15:46

Allora ci ho dato un occhio.. ma mi chiedevo una cosa.. siccome sto spendendo tanto per sto nano e devo affrontare altre spese alte è necessario a+b... Non potrei continuare a integrare con i soli buffer anche giornalmente.. Tanto alla fine anche con quei due ce scritto di non dosarli assieme e andrei ogni giorno a integrare.. Una volta che capisco quanto assorbe la vasca giornalmente so che devo inserire tot gr di bicarbonato di sodio e tot ml di calcio.. O mi sbaglio ?

Giuansy 23-09-2015 10:06

puoi fare anche così...ma con l'A+B non solo è piu comodo ma integra tutto anche elementi traccia
e non ti dimenticare l'MG...che va di pari passo con la triade (CA - KH e appunto MG) ....poi a quanto ricordo mica costa tantissimo l'A+B.....

filippo serino 23-09-2015 11:10

No costa sui 20 euro però ho gia speso 30 di integratori ca e mg quindi vorrei utilizzare solo qiesti se dici che non è un problema.. per adesso mg non ha consumi infatti è sempre costante.. dovro aspettare ancora un po e vedere... ca e kh giornalmente da integrare

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

filippo serino 28-09-2015 16:29

Allora domani vorrei andare a comprare lysmata amboinensis e un corallino da decidere la.. Appena fatto cambio d'acqua ovviamente i valori resteranno sempre monitorati finchè non sarò sicuro di quanto consuma la vasca..Adesso avrei una domanda su come acclimatare il lysmata.. Allora la mia intenzione era di togliere lacqua e il gambero dal sacchetto e metterlo dentro a un contenitore di plastica.. con un tubicino in vasca a goccia a goccia aggiungere almeno tanta acqua quanta ce n'è nel sacchetto così da raddoppiare il litraggio.. Non so se avete capito.. Cioè se io vedo che l'acqua del sacchetto è un litro(ovviamente guarderò i cm del contenitore) ne aggiungerò 1 litro di acqua della vasca.. per la temperatura credo che in questo modo in un oretta non dovrei avere grossi problemi.. per quanto riguarda l'ipotetico litro che se ne va nell acqua con il gambero come lo rimpiazzo ? mi fido e parte di quella che ho usato per acclimatare la rimetto in vasca o ne preparo già un po oggi così domani sera rimpiazzo con acqua nuova ? il cambio acqua l'ho fatto oggi

Giuansy 28-09-2015 17:22

meglio che ti prepari un po d'acqua non mettere mai acqua proveniente da altri acquari specie se è del nego....

cmq togli un po d'acqua dal sacchetto...e lo metti a bordo vasca ,...chiaramente il sacchetto lo fermo con una molletta a bordo vasca cosi non rischi che l'acqua del sacchetto si riversi nella vasca....in questo modo l'acqua del sacchetto si bilancia con la temperatura acqua vasca....
poi puoi fare come dici goccia a goccia o poco alla volta metti un pochino d'acqua della vasca nel sacchetto (poca) fino a raggiungere la quantità acqua del sacchetto.....fai con calma e lentezza sopratutto con i gamberi...(almeno un'oretta meglio due) dopo prendi il gambero e lo metti in vasca...e butti sacchetto acqua....mi sono capito???

filippo serino 28-09-2015 17:27

Perfetto soltanto che ho paura che inserendo il sacchetto in acqua stranordi quest'ultima.. magari ne tolgo un po prima di inserire il sacchetto...due ore.. perfetto dai.. vado con siringa a sto punto.. perché se lo mettevo sotto alla vasca potevo usare un tubo da aeratore con gocciolatore così invece no

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Giuansy 28-09-2015 17:42

si togli un po d'acqua dal sacchetto quindi non ti sborda....puoi fare anche il gocciolamento ma se metti il contenitore fuori dalla vasca e nel contenitore c'è poca acqua, si rafreddda subito e, non sarà mai come quella della vasca e, lo sbalzo quando inserisci il gambero mica è tanto salutare he??(per il gambero intendo:-D

filippo serino 28-09-2015 17:44

Capito capito.. dai adesso vedo un po anche com'è la giornata di domani.. se sa tanto caldo in casa uso il contenitore altrimenti metto il sacchetto in vasca e via

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Giuansy 28-09-2015 18:00

#36##36##36##36##36#

filippo serino 28-09-2015 18:29

Ho appena finito di misurare la triade... ca giornalmente inserisco 1ml di buffer e arrivo a 420 costanti.. kh adesso sto studiando ancora un po i consumi effettivi mentre il mg invece che cendere da 1260 è salito a 1320.. che faccio ? È grave?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

filippo serino 29-09-2015 16:01

Appena uscito dal negozio e avevano finito i lysmata.... dovro aspettare un altra settimana.. in tanto ordinero degli zoa e una piccola porzione di montipora ( in regalo)... intanto posto i valori misurati ieri si inquinanti...
No2 <0.02mg/l
No3 <1mg/l
Po4 non rilevabili

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Giuansy 29-09-2015 16:16

bene....di solito si inseriscono per primi i molli...(di quelli resistenti ma per lo più lo sono tutti) si attende 10/15 gg e si vede come si comporta e reagisce l'animale al nuovo ambiente (se si gonfia
se sposlipa ecc.....se tutto è ok puoi andare con altri inserimenti...inserire la Montipora non è che sia il max intanto anche se facile è un SPS molto ma moolto più delicato ed esigente (parlo di qualità luce qualità acqua ecc.) ma visto che te la regalano prova.....

filippo serino 06-10-2015 19:00

Finalmente oggi sono arrivati i coralli... quello che me le ha vendute mi ha consigliato di fare un bagno veloce in acqua dell acquario e betadine.. poi le ho sciacquate e messe in acquario.. dopo pochi istanti gia i primi zoantus si stavano aprendo e oggi la maggior parte erano aperti.. adesso le foto http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...a698b95dc3.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10...cdb04cf3ba.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10...9ca865d03c.jpg la roccetta con meno zoa ha alcune talee chiuse.. spero si apriranno presto e che non siano state soffocate dall attack.. che ne dite ?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Giuansy 07-10-2015 08:40

dagli un pochino di tempo ...hanno appena cambiato casa.....si devono adeguare/abituare sia alla nuova acqua/luce e movimento ......

filippo serino 07-10-2015 09:04

Allora aspetterò.. una domanda per far risaltare la fluorecenza dei coralli a luci spente che led lunare doverei mettere ?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Felix7 07-10-2015 09:31

Led Royal blu!!! Risaltano moltissimo le fluorescenze ,ne basta anche uno !!!

Inviato dal mio Note 3 usando Tapatalk...

filippo serino 07-10-2015 11:14

Ma 1w per la notte non è troppo.. dovrei trovarli da almeno 0 5

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Felix7 07-10-2015 11:17

Lo regoli in base all'alimentatore per dire io ne ho due su 300l e li piloto a 4.5v e mi fanno una luce fioca spettacolare se li metto a 12 v sembra mezzogiorno! !!

Inviato dal mio Note 3 usando Tapatalk...

filippo serino 07-10-2015 11:20

Io ho 30 litri ahahhah ma senza driver ? Metto solo una resistenza e cerco di tenerlo a bassa luce

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Felix7 07-10-2015 11:33

No io ho il driver....questo qua!!!http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...6eb687866f.jpg
Quote:

Originariamente inviata da filippo serino (Messaggio 1062680894)
Io ho 30 litri ahahhah ma senza driver ? Metto solo una resistenza e cerco di tenerlo a bassa luce

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio Note 3 usando Tapatalk...

filippo serino 07-10-2015 11:34

Dai allora appena arrivo a casa faccio ordine..

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

filippo serino 09-10-2015 16:05

Ragazzi vedo i coralli un po giù.. La montipora una talea si sta sbiancando mentre gli zoa alcuni non sono ancora completamente aperti mentre altri li vedo.. come dire mogi ;) che posso fare ?
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...e177c366e8.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10...0b4ba7a28c.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10...85dca1771e.jpg

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

filippo serino 17-10-2015 18:54

Ragazzi allora la situazione ad oggi è questa. Le due colonie di zoantus con colori diversi li ho taleati e divisi su 4 roccette diverse.. Tutti stanno bene. La montipora la vedo un po scolorita. Oggi al petsfestival presso il vostro ho acquistato un euphylia divisa e in un altro stand della xenia pumping. Che dire stupendi dopo poco si sono aperti. Adesso so che probabilmente andrò incontro a scontri, ma volevo discutere della possibilità di un pesce nel nanoreef. Premetto che avrei anche a disposizione un 80 litri da allestire ma per motivi economici e perchè mi vorrei godere ancora il nano che solamente adesso inizia a dare soddisfazioni, non lo vorrei allestire subito. Tralasciando il lato etico ( nel negozio dove vado MOLTO conosciuto tengono i pesci "piccoli" in una batterie da vaschette di 10/15cm) quindi nel mio si sentirebbero bene come spazi. Parliamo del lato inquinanti.
Il pesce che eventualmente vorrei inserire è un piccolo ocellaris di allevamento o un gobide okinawe anche se poco mi ispira. Gente che conosco gestisce serre di allevamento pesci e invertebrati senza skimmer ma con solo resine anti po4 e zeolite.
Quindi la prima possibilità era questa.
Seconda possibilità (sempre testata sull allevatore che conosco) utilizzare un solo prodotto ovvero quello della sicce akuaclean.
Terza ed ultima possibilità uno skimmer non molto costoso però. Pensavo al reef octopus ns80 oppure altri del genere.
Spero di non avervi annoiati e in un vostro aiuto ;)
Ricordo bellissimo il petsfestival e il padiglione acquaportal

filippo serino 21-10-2015 19:16

Ragazzi sono guarito.. allestiro l 80 litrimm tranquilli.. adesso ce un problema.. la xenia sta formando tipo degli spuntini sul collo e due dei 4 collo sono tipo caduti cedendo il collo.. nonostante cio sembrano belli e pulsano.. cosa potrebbe essere successo ? Vi prego aiutatemi

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

alegiu 21-10-2015 19:23

Riesci a fare una foto ravvicinata?


Sent from my iPad using Tapatalk

filippo serino 21-10-2015 19:24

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...48a15317dc.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10...9cd24ccc42.jpg

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Nella seconda si vede uno dei due gambi che si sta restringendo dove si è piegato.. non so se forse voliono cambiare posizione ma pompano bene

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

alegiu 21-10-2015 19:54

Sembra effettivamente si stia scindendo


Sent from my iPad using Tapatalk

filippo serino 21-10-2015 19:57

Quindiche faccio ? Provo a cambiare posizione ?..magari troppa luce.. perche movimento li non è forte..si muove a malapena in quel punto

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

alegiu 21-10-2015 20:34

Se non c'è troppo movimento io lascerei fare, poi al massimo se si stacca la incolli ad una nuova roccetta e fai una talea


Sent from my iPad using Tapatalk

filippo serino 21-10-2015 23:26

E invece per quanto riguarda gli spuntoni sul collo?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

alegiu 22-10-2015 10:13

Mi ero perso l'altra foto, ora dal cell non vedo bene, ma da come le descrivi potrebbero anche essere nuovi polipi


Sent from my iPhone using Tapatalk

filippo serino 22-10-2015 10:48

Vediamo se crescono altri polipi allora e vi tento aggiornati

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

filippo serino 23-10-2015 21:00

due polipetti sono cresciuti in un ramo. Adesso aspettiamo se si staccano o cresce altro. Se si dovessero staccare anche lei la posso attaccare con attack gel ?
Premetto che l'ho già usata per tutti gli zoa e mi sono trovato bene

filippo serino 25-10-2015 12:54

Ragazzi tra poco voglio allestire 80 litri a reef... skimmer gia deciso e pompe credo anche... il problema sono le rocce... siccime dovrei trasferire il nano lo dentro non so come fare . Potrei prendere 10 kg di rocce nuove metterle a maturare e quando sono mature aggiungo i 5 del nano insieme a coralli e lysmata... il problema potrebbe essere di layout in quanto dovrei studiarlo senza una parte di rocce( i 5kg)... potrei partire direttamente togliendo le rocce dal nano e inserire da subito amche quelle insieme alle altre 10 a maturare e lasciare il nanoreef senza rocce per un paio di mesi ?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

filippo serino 25-10-2015 23:00

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...182c6af554.jpgecco quello che mi ha provocato un verme arancione( credo eunice) dopo che ho visto che la xenia stava soffrendo.. credo che sta poveretta si sarebbe voluta staccare per evitare il temibile gambero

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

alegiu 25-10-2015 23:37

Azza hai un'unice in vasca? Perché parli di gambero, l'eunice é un vermone.


Sent from my iPad using Tapatalk

filippo serino 25-10-2015 23:38

Ahahha ho sbagliato.. intendevo verme.( stavo pensando alla trappola e all eventuale esca che si sarebbe potuta mangiare il GAMBERO appunto )

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque credo di si.. ha le zampe come vermocane soltanto è arancione

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

alegiu 25-10-2015 23:40

Ho paura di sì, cerca di approntare la trappola allora


Sent from my iPad using Tapatalk

filippo serino 25-10-2015 23:41

Che esca metto ?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11149 seconds with 13 queries