AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Wave 45.... mi aiutate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484458)

Giuansy 30-03-2015 10:37

quello può andare bene ...ma ne trovi migliori.....


unica cosa, la rocciata non è che mi piace... non nel senso estetico ma funzionale....
(tieni presente che dico questo basandomi sulle foto che hai postato)...ma mi sembra un pochino
troppo "massiccia" ....secondo me dovrebbe essere un'attimo piu "ariosa"....come dire??
dovrebbe avere anfratti e piccole grotte in modo che al suo interno ci sia un buon movimento/corrente e inoltre offre rifugio/nascondiglio ai futuri ospiti......

belin spero di essere riuscito a spiegarmi#24

Marcondiro 30-03-2015 18:50

Noooo...#23:-D
Qualche grotta c'è.... certo, non è molto ampia.
Dici che è troppo serrata?
Proverò a fare un piccolo aggiustamento, anche se in quello spazio non posso inventarmi chissà che..

Marcondiro 31-03-2015 17:31

Ho notato che i Palythoa che erano già presenti sulle rocce, oltre a non essere particolarmente attraenti, cominciano ad essere pure infestanti....
Come potrei fare a toglierli?
Già mi è stato suggerito di siringarli con aceto caldo ed un po' ci ho provato.... ma essendo centinaia penso di finire per Natale prossimo.
Qualcuno che si è trovato nella mia stessa situazione e può darmi qualche dritta?

alegiu 31-03-2015 17:42

Mi ricordavo delle aiptasie, hai anche dei palythoa?

Marcondiro 31-03-2015 17:50

Quote:

Originariamente inviata da Marcondiro (Messaggio 1062611268)

Una marea....
Ci sono anche 3/4 spugne

Giuansy 31-03-2015 17:54

ma lasciale li non sono dannose......poi mica sono brutte he??

Marcondiro 31-03-2015 18:02

Cosa... le spugne o palytoha?

hkk.2003 31-03-2015 18:02

Bhe proprio belli no.
Io ne avevo 5 o 6 su di una roccia, ora la roccia è piena.
Avevo provato a mettervi sopra una talea e me l'hanno ribaltata.
Sto pensando anche io di andarle a trovare con il bastone elettrico...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Marcondiro 31-03-2015 20:38

Diciamo che ne ho visti anche di carini in giro....ma non quelli che ho io

Giuansy 31-03-2015 21:46

tutte e due ...anzi la spugna è anche utile he???


cmq a me non è che mi facciano impazire na non dico che siano brutti (de gustibus) .....

Marcondiro 31-03-2015 22:49

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062615472)
cmq a me non è che mi facciano impazire na non dico che siano brutti (de gustibus) .....

Infatti.... ho solo detto che i miei non sono particolarmente attraenti :-D

hkk.2003 03-04-2015 00:36

Aggiornamenti ?

Marcondiro 03-04-2015 10:11

In questi giorni ho cercato di sistemare la rocciata in modo da renderla meno serrata... un ultimo ritocco e poi inserisco qualche foto ;-)

Finalmente oggi dovrebbe arrivare la seconda pompa di movimento (Koralia nano evo 900 l/h) assieme al misuratore tds ed i test salifert.

Per quanto riguarda le pompe ho letto che è consigliabile attivarle alternativamente nel'arco delle 24h con un periodo simultaneo di funzionamento....
Cosa mi consigliate?

alegiu 03-04-2015 10:13

Puoi sia alternarle con un periodo simultaneo, ma é anche sufficiente alternarle ogni 6 h, come facevo io prima di cambiare pompe.


Sent from my iPad using Tapatalk

Giuansy 03-04-2015 11:10

Quoto il Mod. ...anche io le alternavo di 6 ore in 6 ore e nessun periodo simultaneo
anche perchè avevo un DSB e se le facevo girare in simultanea...sai che polverone:-D

Marcondiro 03-04-2015 12:38

Ho conosciuto una persona che vende questo prodotto della Hydor
http://www.hydor.com/ita/prodotti-te.../smartwave.php
Penso faccia il caso mio.... senza star a mettere due timer ;-)

alegiu 03-04-2015 13:59

Per alternarle va benissimo, l'ho usato anch'io per un paio di anni. Lo imposti a sei ore e sei a posto.


Sent from my iPad using Tapatalk

hkk.2003 03-04-2015 14:15

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062616776)
Per alternarle va benissimo, l'ho usato anch'io per un paio di anni. Lo imposti a sei ore e sei a posto.


Sent from my iPad using Tapatalk

Quoto

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Giuansy 03-04-2015 16:48

te la butto li he??

prenditi una bella MP10 e non ci pensi più....però costano un botto :-D:-D

Marcondiro 03-04-2015 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062616861)
te la butto li he??

prenditi una bella MP10

Dimmi dove la butti... che me la vengo a prendere :-D

Oramai è andata così.... più avanti seguirò il tuo consiglio....;-)

hkk.2003 03-04-2015 19:07

Al massimo una RW4 per contenere i costi

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Marcondiro 05-04-2015 00:48

Finalmente sono arrivati i test Salifert (Ca, Mg, KH, PO4 e NO3), misuratore TDS e la seconda pompa di movimento.
Domani inizia la quarta settimana di allestimento... faccio qualche test o continuo a fare il vago? ;-)

hkk.2003 05-04-2015 01:28

Come stanno le alghe?
Quanto tempo è passato dall'ultima volta in cui hai spostato le rocce?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Marcondiro 05-04-2015 07:43

Alghe non ne vedo.... c'è una leggera lanugine sulla pompa di movimento...
Le rocce le ho spostate circa quattro giorni fa....

Marcondiro 05-04-2015 21:23

Nel frattempo ho provato il misuratore TDS appena arrivato....
Riporta 012 ppm ad una temperatura di 18,1º C.....

tene 05-04-2015 21:25

12 non 012 ,è tanto, devi rivedere l'impianto osmosi

Marcondiro 05-04-2015 21:39

Lo zero iniziale non conta?
L'impianto è questo
http://acquariomania.net/impianto-os...i1m70a6fs6i8p0
Ho appena sostituito membrana, filtro carbone e sedimenti...
La temperatura può incedere nella misurazione?
Potrebbe essere starati il misuratore (anche se dovrebbe essere tarato di fabbrica)?

Il misuratore è questo
http://acquariomania.net/misuratore-...le-p-3692.html

tene 05-04-2015 22:17

No gli zeri prima non contano,se non le hai sarebbe bene prevedere un quarto stadio a resine deionizzanti che ti garantisca un tds 0.
La temperatura non influisce gli strumenti sono tutti a compensazione.
Solitamente sono tarati ma una controllata non fa mai male ,ma devi prendere il prodotto apposito (soluzione nota)

Marcondiro 05-04-2015 22:39

Si può aggiungere un quarto stadio al mio impianto? Saresti così cortese da indicarmene uno?
Insieme al misuratore ho preso anche questa soluzione di taratura... ma non ho ben capito come di fa...
http://acquariomania.net/soluzione-c...ra-p-2947.html

tene 05-04-2015 23:09

Non devi far altro che acquistare un bicchiere con relativo contenitore interno e le resine ,lo colleghi dopo la mebrana,l'acqua che esce dalla membrana passa per le resine e si depura ulteriormente ,quando il valore tds sale vuol dire che le resine sono da sostituire,solitamente con acqua senza particolari problemi a tds 3 .
Per tarare lo strumento è semplice ,lavi lo strumento in acqua osmotica fai asciugare gli elettrodi squotendolo un po,poi lo immergi nel liquido di taratura e deve segnare il valore noto del liquido nel tuo caso 342 ppm,se così non è devi agire sulla vite di regolazione dello strumento, fatto questo rilavi lo strumento in acqua osmotica che butterai, lo asciughi ed è pronto all'uso

Marcondiro 05-04-2015 23:13

Quindi deve essere l'ultimo sdadio.... adesso l'acqua di rete passa prima per la cartuccia sedimenti, poi per il carbone ed infine attraverso la membrana

tene 05-04-2015 23:43

Sì ultimo stadio,infatti si chiamano resine post osmosi

Marcondiro 06-04-2015 00:51

Quindi potrebbe anche andare bene un kit del genere
http://www.aquariumline.com/catalog/...de-p-7282.html
Che contenga, però, un'unica resina anti silicati /fosfati/nitrati... altrimenti ce ne vorrebbero tre, ognuno contenente una resina diversa...

hkk.2003 06-04-2015 07:51

Si ma lascia perdere le resine a viraggio di colore

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene 06-04-2015 10:58

Resine deionizzanti , se non specificato si ,po4 no3 hanno una funzione ad ampio spettro.
Avendo il tds evita quelle a viraggio come detto da hkk ,sono meno performanti ed inutili visto che per valutarne il consumo userai la pennetta.

Marcondiro 06-04-2015 11:40

Da una rapida ricerca, però, sono quasi tutte a viraggio di colore....

tene 06-04-2015 11:45

No ci sono anche senza,costano di più ma durano di più perché la parte funzionale è il doppio ,in quanto i cristalli contenuti in quelle a viraggio non filtrano servono solo come tester(per altro discutibile per la mia esperienza).

Marcondiro 06-04-2015 12:05

Tipo?

tene 06-04-2015 12:17

Tipo c'è ne sono di 100 marche,vai su un pó di negozi on Line tipo : acquatic life,acquario mania, acquariumline line e altri che spero mi perdoni se non li cito compresi quelli specifici per impianti osmosi,tipo forwater o acqua1 e vedi.

hkk.2003 06-04-2015 12:32

Se non lo trovi, manda una mail a luca di Aqua1 e chiedi un post filtro caricato con DEION EXTREME

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10070 seconds with 13 queries