AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento acquario 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473367)

tango1973 10-12-2014 00:28

fatto vediamo cosa dicono ne ho aperta anche 1 sulla illuminazione a led

tango1973 10-12-2014 15:45

ciao stefano domenica ho fatto un cambio di acqua di 10 litri nell acquario più piccolo cambiato la lana e accorciato le radici delle galleggianti ma ho notato che l'acqua e diventata un po opaca stile nebbiolina ormai e da domenica sai dirmi il motivo????

stefano.c 10-12-2014 15:51

Forse qualche batterio morto di troppo.
Fai i test di no2 e 3

tango1973 10-12-2014 15:56

ok stasera li faccio e poi li posto ..grazie

tango1973 10-12-2014 23:27

test effettuati tutti e due tendenti allo 0 ma stasera sembra che l'acqua si a un po più pulita più chiara boo!!! nel frattempo girando sul forum e in attesa di qualche altro consiglio ho trovato questo filtro che ne parlano molto bene che ne pensi ???
http://acquariomania.net/eheim-exper...lt-p-8621.html ci sta la versione da 350 litri se lo prendo credo che andro su quello

stefano.c 10-12-2014 23:36

Ho sentito parlare molto bene degli eheim.
La nebbiolina sarà sicuramente dovuta alla pulizia dei materiali del filtro, sarà morti qualche batterio in più mentre prendevi la lana o mentre era spento (se lo avevi spento) niente di problematico comunque, ora torna a posto.

tango1973 10-12-2014 23:57

forse non conviene cambiare la lana e sciacquare la spugna??oppure farlo tipo 1 volta ogni due tre mesi ??

stefano.c 11-12-2014 00:01

La lana la cambi quando è troppo sporca, la lana la sciacqui quando inizia a tapparsi, lo noti perché diminuisce l'acqua in uscita dal filtro.
Io le sciacquo raramente. L'importante è non toccare i cannolicchi

tango1973 11-12-2014 00:05

okk i cannolicchi sinceramente nn li ho mai toccati da quando ho allestito

stefano.c 11-12-2014 00:07

Perfetto, non farlo neanche in futuro e non avrai problemi con il filtro #70

tango1973 11-12-2014 00:11

nonno non li toccherò' mai grazie sempre dei consigli ...ora sto pensando a cosa mettere nella nuova vasca i discus mi piacciono ma credo che siano un po difficili come pesci so tutti belli i nomi di quelli che mi hai postato ieri ufffff:-D

stefano.c 11-12-2014 00:17

Possibilità ne hai davvero tante.
Anche una vasca con molte galleggianti, un bell'intrico di radici, acqua ambrata e un quartetto di t. Leeri + rasbora, ha il suo fascino.
I discus, nelle forme selezionate, quindi non quelle selvatiche, non sono impossibili, però devi sicuramente avere un po' di esperienza nel tenere perfetti i valori e nel variare nel modo giusto l'alimentazione. Quindi non te li consiglierei

tango1973 11-12-2014 00:29

ok ci penso un po anche x che tempo da dedicare alla preparazione nn ne ho sto rientrando tardi dal negozio magari a gennaio inoltrato almeno ho un po di tempo per ragionarci ..voglio fare na cosa bella

tango1973 11-12-2014 23:17

ciao stavo vedendo i neon con i 50 watt che mi dicevi tu non ci sto con le misure riesco a mettere massimo da 39 watt da 85 cm e siamo già a limite considerando le cuffie stagne e nn credo di riuscire a metterne 3 di neon ufff ,quindi avevo pensato di fare 1 da 4000 k e una da 6500 che dici puo andare ??

stefano.c 12-12-2014 00:42

Parli dell'impianto che c'è di serie giusto?
Comunque due da 39 wat su circa 190- 200 litri netti, non sono così male, anche se si tratta di illuminazione medio-bassa. I Kelvin vanno benissimo

tango1973 12-12-2014 00:47

ciao stefano no io parlo del nuovo impianto che vorrei fare i vecchi che ci sono adesso sono t8 da 70 cm quindi prendendo le misure e volendo fare delle piccole modifiche riesco a mettere solo i neon t5 da 85 cm x che cn le cuffie isolanti sono proprio al limite di misure...oppure sostituisco solo i t8 mettendo dei t8 nuovi ma sempre da 25 watt credo che siano pokini

stefano.c 12-12-2014 01:06

Un terzo t5 non ci entra proprio?
Comunque cerca di aggiungere dei riflettori, anche artigianali, che sono sempre utili.

tango1973 12-12-2014 01:16

ummmm non credo proprio nella parte dove teoricamente dovrei metter il terzo neon la plancia ha un rigonfiamento e il neon andrebbe a contatto diretto con l'acqua,i riflettori li prendo sicuramente li ho già messi nel piccolino e fanno perfettamente il loro dovere ,ho anche aperto anche un post nella sez giusta dove chiedo se qualcuno ha info sulle luci notturne da lasciare accese per i scalare vediamo che mi dicono,ho trovato solo qualcosa che dice di lasciarle accese per la riproduzione,leggevo molti post anche sui valori da tenere in vasca e come mi hai detto già tu molti usano la torba per abbassare il ph ,ma se potrei evitare di metterla mi piacerebbe avere 'acqua chiara e non ambrata ...

stefano.c 12-12-2014 09:56

Puoi usare la co2 per abbassare il ph.
Se fai questo accoppiamento non ti servono i led notturni
Scalari, nannostomus (20-25), otocinclus (10- 15).
Sia i nannostomus che gli otocinclus, non mangiano i piccoli degli scalari.

tango1973 16-12-2014 23:28

ciao stefano ok grazie del consiglio ps ieri ho inserito i guppyni nel mio acquario piccolo adesso e al completo non metto più nulla e adesso comincio a vedere per la piccola bettiera come ti avevo detto per poi passare alla 200 litri #rotfl#

stefano.c 17-12-2014 01:19

Ottimo.

tango1973 17-12-2014 01:22

come fondo io vorrei mettere di colore nero hai qualche tipo da consigliarmi?

stefano.c 17-12-2014 01:25

Per la bettiera?
Se vai su acquariumline c'è il fondo black gold, è un quarzo di 2-3 mm, dicono sia davvero molto bello.

tango1973 17-12-2014 01:37

naaa bruttaaa :-D nn e vero mi piaceeee mi sa che la metto pure nel 200 litri o cmq qualcosa del genere nera mi piace molto ...

stefano.c 17-12-2014 01:41

Già la ghiaia nera è molto bella, specialmente se si vuole fare una vasca molto piantumata o un acquascape

tango1973 17-12-2014 01:44

si si ho deciso questa ghiaia #70 e poi ci faro un po di pratino e muschio sia per la bettiera che per la 200 litrozzi ma credo che dovrò' metter fondo fertile

stefano.c 17-12-2014 01:51

I pratini richiedono anche una buona illuminazione e della co2 subire al fndo fertile.
Per il 200 quindi vuoi fare una sorta di grosso acquascape? Se si, domani ti metto qualche bella foto e poi magari i pesci da mettere li decidi dopo, scegliendo i più adatti all'allestimento creato.

tango1973 17-12-2014 01:57

si mi piacerebbe molto metti qualche foto grazie sicuramente metterò c02 e fondo fertile ... spero che vada bene per i scalare ...

stefano.c 17-12-2014 02:02

Vero che volevi gli scalari.
Comunque ti cerco qualcosa di adatto a loro, praticamente i modi migliori per tenerli sono il simil biotopo (acqua scura, tanti legni, poche piante sommerse e qualche galleggiante), oppure la vasca molto piantumata, nel tuo caso mi pare che preferisci la seconda ipotesi.

tango1973 17-12-2014 02:07

si infatti l'acqua scura non mi piace molto mettero' un bel legno centrale e bello piantumato,si cercami qualcosa ti ringrazio molto ora vado che domani mi aspetta un 'altra giornatina niete male a domani buonanotte e grazie di nuovo

stefano.c 17-12-2014 12:37

io proverei a fare una cosa del genere:
https://www.google.it/search?q=acqua...F%3B1024%3B289
senza la sabbia bianca però
oppure qualcosa così:
https://www.google.it/search?q=acqua...sp%3B900%3B360

questi sono per darti l'idea

tango1973 18-12-2014 00:21

si si belli belli l'idea mi piace devo trovare qualche bel legno magari vado di persona in qualche negozio in zona e mi regolo sulla grandezza nn voglio esagerare

tango1973 20-12-2014 00:46

ciao conosci questa piantina fare il pratino?? che ne pensi

http://acquariomania.net/tropica-glo...to-p-9044.html

stefano.c 20-12-2014 00:48

È tra le più esigenti.
Io andrei di eleocharis parvula
------------------------------------------------------------------------
Come fondo, non so se te lo avevi già consigliato, dai un'occhiata alla onyx sand seachem. È un ottimo fondo fertile che nom ha bisogno di essere coperto, ne metti 5-6cm e basta, però costa davvero tanto. In alternativa i classici fondi fertili vanno benissimo comunque (ad esempio il dennerle deponitmix)

tango1973 20-12-2014 00:58

bella anche questa come pratino ma vorrei qualcosa simile a questa a foglioline tra l'altro nel piccolino ho un bel pratino domani vedo se riesco a postarti una foto non so che roba e'...

stefano.c 20-12-2014 01:05

Se la vuoi a foglioline, puoi provare con la marsilea hirsuta.
Ti sconsiglio la glossostigma perchè hai solo 78 wat di illuminazione, su 200 litri (giusto?), quindi non credo che riuscirebbe a sopravvivere visto che è molto esigente in fatto di illuminazione?

tango1973 20-12-2014 01:13

veramente x l'illuminazione ho trovato uno su intrnet che fa tubi led praticamente metterei tra i 12000 e i 14000 lumen abbiamo fatto un conto metterei 6 tubi led 2 3800k 2 6500k 2 8000k .. quindi penso che come illuminazione ci sto

stefano.c 20-12-2014 13:11

Gli 8000 non sono proprio il massimo, ma problemi non ne creano.
Con i lumen non mi so orientare (anche se poi dipende da quelli l'effettiva potenza dell'illuminazione), come watt a quanto arriveresti? Su 200 litri, ti bastano 100- 150 wat per poter tenere praticamente ogni pianta (anche se è meglio non esagerare perché più luce dai, più fertilizzante consumano quindi dovresti metterti a dosare i vari fertilizzanti del protocollo, uno giornalmente, l'altro 2 volte a settimana e via discorrendo, e a mio avviso ti rovinerebbe un po' l'esperienza, facendolo diventare un peso invece di un piacere. Quindi cerca di equilibrare tutto

tango1973 06-01-2015 22:37

ciao stefano come va e' un po che non ci si sente ...finalmente sto' cominciando a lavorare sul mio nuovo acquario, devo procurarmi dei listelli in plastica color legno per modificare la plafoniera ma in zona non trovo nulla ,giovedì vedo a pescara dovrei trovare dei profili in pvc larghi 7o 8 cm e spessi circa 7o 8 mm hai qualche idea su cosa usare??

stefano.c 06-01-2015 22:54

Ciao.
Non so darti aiuto, nom ho mai lavorato su queste cose


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27814 seconds with 13 queries