![]() |
penso vada bene la luce artificiale.
|
Se li fai a luce "ambiente", cioè davanti ad una finestra di giorno non sotto il sole diretto, forse è meglio.. #36#
A luce artificiale, se proprio devi, falli sotto una luce fredda, non quelle gialle che ti alterano i colori.. #70 |
Premetto che i test li ho fatti alla luce della bajour (o come si scrive) in stanza buia, quindi prendiamo i risultati con le pinze (appena posso li faccio alla finestra di giorno)
Ph era in fondo alla scala (7,6) forse anche una tinta leggermente in più :-( Kh: ecco, qua mi sono dannato. Capire quando passava da giallo ad arancione è stata un impresa. Sono arrivato all'arancio un po sbiadito (ma non più giallo) verso il 7 e ho continuato fino al 9 a diventare arancio intenso ma la luce qua mi ha giocato brutti scherzi. Le analisi le ho fatte su acqua di rubinetto. Appena posso le faccio su quella della vasca e, se necessario, mi deciderò a torbare :-( @sovramonte99 hai detto che usi la torba da giardinaggio, ma che marca usi (se si può dire)? Dosaggi? Poi provo a fare una prova con un secchio e una foglia di quercia e vedo quanto acidifica (ora mai penso dia solo colore). Tutto questo mi pare strano visto i dati dell'acquedotto online ma (spero) la luce fioca della lampada da letto mi abbia giocato brutti scherzi. Ma ora mai mi sono innamorato dei leeri e su quelli vado#18 I test li ho fatti in queste condizioni più che altro per "emozone" :-D A voi commenti, pareri e insulti pesanti su di me-41 ------------------------------------------------------------------------ Ho visto il biocondizionatore della Tetra agli estratti di torba. Dite che acidifica? Ora me lo cerco online e leggo le recensioni |
Non consideriamoli per il momento questi test ahahah, a parte scherzi, meglio aspettare quelli più affidabili...
Una foglia in un secchio non lo vede neanche il pH xD xD Per la torba, me la spaccia un mio amico, è molto piú forte di quella da negozio (costa mooolto meno), succhia molto di più sulle durezze e ambra anche di più.. |
Quote:
Valuta anche questo : http://acquariomania.net/aquaristica...t-p-10119.html #70 |
Quello della tetra non so, ma il bio humia non acidifica, ambra solo
|
Per "secchio" dico 10L :-D
Sul ph sono abbastanza sicuro che sia anche più 7,6 comunque perché ci sono stao li 10 minuti. Più che altro il kH non l'ho capito più di tanto ma amen... Le pignette di ontano come vanno? Le ho trovate a 3-4€ una quarantina di pignette... (Usate insieme a foglie di quercia). Vorrei evitare la torba perché è una spesa e una rottura... Se riesco, fra foglie/pigne, a raggiungere almeno 7,3 mi va benone... Se proprio devo uso sta torba, perché non mi va per nulla di cambiare progetto per questo, perché mi piacciono troppo i leeri e i pangio... Sono demoralizzato :-( Ma quella torba la produce lui o ha una marca? Quel biocondizionatore ho letto contiene tannini e acidi umici, ma ovunque dicono che riempe di po4... |
Quote:
Sisi lo so, l'ho consigliato solo perchè svolge due ruoli in uno, cioè è sia un biocondizionatore che anche un mezzo per ambrare l'acqua allo stesso tempo .. ;-) Per i PO4 non sapevo.. :-) |
Con quel kh (prendendolo per vero) neanche la torba acidifica..figuriamoci pignette e foglie ;-)
La.torba la.prende in pallet non so dove :-) |
Ma acidificare con la co2? Che così si fa anche tanto bene alle piante!
|
Si scrive abat-jour. E scusa per i leeri ;-)
Spedito con un pandarmato |
KH rifatto su acqua dell'acquario e sotto una 10'000K mi da 7 (stando al sito il gH dovrebbe essere 8) quindi
GH 8 KH 7 Ph lo rifaccio domani :-)) La co2... Ci avevo pensato ma... Ora potrei ri-ripensarci! Ma devo prendere la bombola e l'impianto da 100/200€ o bastano quelle ricaricabili? Già riesco a convincere a stento i miei sulla vasca, figurati se gli chiedo la bombola. Ecco perché l'avevo esclusa la co2, ma se mi dite che anche quelle "economiche" ricaricabili vanno bene allora la prendo... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
No, figurati, si capiva lo stesso...e poi non sei il primo che lo scrive così sul forum. Però l'avevi chiesto... :-) Spedito con un pandarmato |
Con kh a 7 ti consiglio una bombola ricaricabile, a lungo andare risparmi :-)
|
Tipo QUESTO?
|
Qualcosa di simile (mi affido all imm, non trovo le caratteristiche xD) magari aggiungendoci un pHcontroller collegato ad una elettrovalvola :-)
|
Heheheh ti dico che devo stare basso con le spese e mi tiri fuori phmetro ed elettrovalvola... Piuttosto faccio una settimana per prendere la mano con le quantità...
|
Ok risparmiare, ma non castrare...se decidi di acidificare SOLO con co2 ne andrai ad usare quantità industiali, uguale con la torba (solo che costa mooolto meno ed è più stabile), se al posto di comprare un impianto co2 ti compri un impianto RO (o valuti se comprarla di volta in volta) e acidifichi con torba?
|
Che casino...
Se è così finisco col cambiare progetto... Pensavo fosse più semplice:-( Dopo tanto casino... ------------------------------------------------------------------------ Fosse per me prenderei che l'impianto da 200€ e tutto, ma i miei non sono acquariofili e capirete a convincerli...#30 ------------------------------------------------------------------------ È difficile spiegarli che "acquariofilia" e "spender poco" non sono compatibili... |
Se prendo QUESTO IMPIANTO A OSMOSI e vado di torba (commerciali o da giardino, basta che ci prendo la mano a dosare)? Le recensioni la danno come buona (la produzione potrebbe essere la metà di quella teorica, stando al produttore, ma chissenefrega ;-) )
|
@sovramonte99
@thelastwingei
@Avvy
@Josh
@stefano.c
e tutti gli altri:
Vi vorrei ringraziare per l'aiuto che mi state dando (e per il fatto che mi sopportate). Quindi? Per quell'impianto ad osmosi? |
è un piacere aiutarti.
non ne capisco molto di impianti purtroppo, ho sempre comprato l'osmosi e da qualche tempo mi sono votato, con ottimi risultati, all'acqua in bottiglia (ho trovato quella con i valori che mi servono e mi costa meno dell'osmosi). Quell'impianto comunque dovrebbe andare bene. Ti basta far scendere il kh di un paio di gradi, quindi non ci vorrà tantissima osmosi nei cambi. |
Senno anche QUESTO che ha il 4° stadio che mi pare utile, visto che ho l'acqua di rete piena di silicati... :-))
|
Gli impianti vanno entrambi bene, io ho il primo + le membrane anti NO3 e PO4 che peró uso solo in casi di emergenza.
Il primo dovrebbe depurarla di più peró ti lascia dentro gli inquonanti, ma visto che hai anche i silicati alti andrei sul secondo. Gli no3 e po4 nell acqua di rete come sono? |
Comunque per il kH il test Sera passa da blu intenso a giallo limone. Non lascia spazio ai dubbi (e stupisce ogni volta i miei due pargoli).
|
Ormai ho preso questo della Aquili. Sono sicuro che fatto alla luce del sole e magari su 10ml (dividendo il risultato per 2) riuscirò a capire meglio. Anche il mio passa da azzurro a giallo/arancio
I no3 di rete sono 9 mi pare, mentre i po4 non li so. Per 10€ in più faccio che prendere il secondo:-) Ma come devo curarmi e fare manutenzione a un impianto osmosi? Devo attaccarlo il rubinetto, ma se ha un flusso più lento di quello del rubinetto (cosa ovvia) come funziona? Sto cercando video ma non capisco ugualmente. Grazie:-) |
Su www.acquaportal.it/articoli/tecnica/osmosi/ c'è una descrizione dettagliata
|
L'ho appena letto :-D
Ma ogni volta che devo fare dell'acqua devo cambiare i prefiltri? Non ha senso senno sono 5€ a settimana e non ne vale la pena... |
Ah no. I prefiltri ogni 6/8 mesi e la membrana ogni morte di Papa
|
Forse ho sbagliato a fare il test kh... Il libretto dice quando passa da azzurro a arancio. Io ho visto che dopo l'azzurro ce un giallo/arancio in poi sbiadito. Io ho continuato finché non è diventato arancio intenso, forse ho esagerato e basta il passaggio da azzurro a giallognolo... In tal caso avrei un kh nettamente più basso...
|
Appena cambia colore è il punto in cui fermarti. E ricorda di agitare la provetta dopo ogni goccia...
Spedito con un pandarmato |
Eh allora abbassiamo anche di un paio di gradi la mia misurazione. Sta sera rifaccio il test e vedo se prendere o no l'impianto osmosi
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Acqua Leo.
Ha una durezza totale di 2.6 gradi francesi (più o meno) Quindi in tedeschi è davvero bassa. Il ph è intorno a 7.3. La mischio con poca acqua di rubinetto in modo da alzare un po' il gh. Da quanto faccio così noto un miglioramento nel colore delle piante, molto meno calcare sul vetro, e lumache che si riproducono di più, riducendo di molto le filamentose che avevo in vasca, che erano comunque nella norma. C'è da dire che non ho ancora pesci in vasca, quindi faccio tanti esperimenti. Inoltre la vasca è attiva da quasi un anno e ha un filtro a tre vani di circa 20 litri su una settantina di litri totali, quindi regge molto bene i vari esperimenti che faccio, dalla co2 fai da te (con la quale infine ho trovato un equilibrio) fino ai test con acqua in bottiglia (ne avrò cambiate 5) |
Quote:
mmh... interessante.. Che mi dici dei nitrati di quest'acqua ? #24 Qualche tempo fa lessi sul web che molti usano anche la Sant'Anna.. boh, chissà com'è.. :-) |
La Sant'Anna ha ph alto, come anche la cavagrande.
La mangiatorella invece è ottima, ma costa tanto. I nitrati non li ricordo, più tardi te li scrivo. Però in vasca sono nella norma. Anche perché ho molte piante ------------------------------------------------------------------------ Domani gli dovrò mettere un labeo adulto che devo portare in negozio (i classici regali dei parenti), quindi vedrò anche l'impatto che ha un pesce bello vorace sugli no2. |
Grazie mille, Stefano ! ;-)
|
allora l'acqua in bottiglia ha nitrati intono agli 11 mg/l.
|
Arrivo a casa e rifaccio il kh perché ho capito che non deve.essere arancio acceso ma mi devo fermare appena passa da azzurro a giallognolo. Se resto intorno al 6 mi serve lo stesso l'impianto (se lo prendo uso quello a 4 stadi anti po4 SiO e no3 che costa 10€ in più magari)? Ah, ciò presupponendo che acidifico con solo torba.
------------------------------------------------------------------------ La mia di rete ha no2 a 9 |
Quote:
Un pò altini, la Vitasnella che sto bevendo li ha a 4,6 mg/l :-)) ... ma costa un botto ! :-D Quote:
-:33 -:33 Comunque si, se la spesa è di poco superiore, ti conviene prendere quello a più stadi.. #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl