AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avviamento acquario da 95l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467259)

Eduard1402 31-08-2014 22:43

Sembra più una qualche cryptocoryne

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi 31-08-2014 22:46

La cabomba ha solo bisogno di una buona fertilizzazione in colonna e co2. Nkn ha bisogno di una grande illuminazione.
Se i 95 litri sono lordi nell'insieme saranno un 80 ina di litri o un po di meno e l'altezza e' molto piu bassa. Almeno da quello che vedo in
foto il fondo e' molto alto.
La mayaca non la conosco

alexw3b 31-08-2014 22:47

La cryptocoyne sta avanti.
Questa foto dovrebbe essere più chiara http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...47383c870b.jpg

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062476157)
La cabomba ha solo bisogno di una buona fertilizzazione in colonna e co2. Nkn ha bisogno di una grande illuminazione.
Se i 95 litri sono lordi nell'insieme saranno un 80 ina di litri o un po di meno e l'altezza e' molto piu bassa. Almeno da quello che vedo in
foto il fondo e' molto alto.
La mayaca non la conosco

Ho cinque centimetri di fondo

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 31-08-2014 22:50

A pensavo l'altra no non la conosco prova a vedere su rare aquatic plants loro se ne intendono di più. Per quel che so io invece la cambomba necessita soprattutto di buona illuminazione senza gli internodi diventano molto spaziosi e perde quella sua bella compattezza

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 31-08-2014 22:51

La cabomba l'ho divisa e l'ho messa metà a destra e metà a sinistra.
Per l'anubias mi consigliate di usare fertilizzante liquido?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 31-08-2014 22:55

L anubias non serve per la cabomba si quindi comunque poi inizia a metterlo. Comunque io ho sempre iniziato a fotoperiodo pkeno e fertilizzante fin da subito se non si fa così a mio parere è molto più facile che si formino alghe

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 31-08-2014 22:56

Io sto a sei ore di luce

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 31-08-2014 23:18

Ormai tanto vale che continui ad aumentare di mezz'ora a settimana ma se dovessi fare un altra vasca parti a fotoperiodo pieno che, secondo me, è la scelta migliore. Adesso cerca di arrivare fino a nove ore pian piano

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 31-08-2014 23:19

Ah credevo di dover arrivare a 8!

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 31-08-2014 23:22

Nelle foreste tropicali il fotoperiodo è addirittura a 12 ore secondo me il fotoperiodo migliore è di nove-dieci ore

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 31-08-2014 23:22

Ma in questo modo il fotoperiodo completo lo raggiungo con i pesci già dentro, o no?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi 31-08-2014 23:30

Eduard partire subito con 9 ore e fertilizzante e messo nella situazione come alex non vengono fuori alghe viene fuori una foresta di alghe.

Le piante quando le pianti o le poti e solo se le sposti gli provochi dello stress, che blocca la crescita per circa 1 settimana circa e poi incominciano a riprendere il ritmo gradualmente. E' per quello che all'inizio tutti partono con i protocolli a 1/3 di dose, per poi aumentare piano piano fino ad arrivare al massimo.

Cmq anche per il fotoperiodo dipende, c'e chi tiene 8 chi 10 e chi addirittura 12.

Il fotoperiodo, la fertilizzazione e la luce sono parametri che non dovremmo decidere noi, bensi lo decidono le piante. Le piante comunicano il loro stato di salute noi dobbiamo imparare a riconoscere cosa gli manca e cosa ci chiedono. Quindi anche per il fotoperiodo e' semplice, dovresti vedere le piante se si chiudono o meno, ovviamente ogni pianta al suo fotoperiodo ideale, e siccome molte persone in acquario hanno tante specie si e' arrivato al compromesso di tenere dalle 8 alle 10 max.

Ma per i piu esperti e' del tutto variabile :)
Spero di essermi fatto capire.

Io per esempio nel mio aquascaping iwagumi ho 8. 27 perche ho visto che a quell'ora ( soll per culo ) ho visto gli apisci dei miei steli di rotala sp colorata si stavano chiudendo.

In piu se di giorno prima dell'accensione delle luci all'acquario gli arriva anche solo un po di luce, sia le alghe che le piante incominciano gia a fare il fotoperiodo. :) quindi anche in base alle ore di luce e' un fattore non trascurabile.

Scommetto che starai dicendo che casino hahaha

alexw3b 31-08-2014 23:34

Quindi io, che ho fertilizzato il ghiaino settimana scorsa, ed oggi ho messo altre piante ed il fertilizzante liquido.. Cosa devo fare?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 31-08-2014 23:37

Completissima la tua risposta ma io son sempre partito a fotoperiodo pieno e non ho mai avuto problemi per i fertilizzanti anche ma tanto metto sempre la metà delle dosi raccomandate quindi in fondo è come quando lo si aumenta gradualmente [emoji23] io ho notato che il miglior fotoperiodo x le piante si aggire sulle 9 poi ogni acquario è un ecosistema a se quindi è molto difficile generalizzare

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi 31-08-2014 23:37

E' vero che l'acquario e' un piccolo ecosistema e che quindi si vuole cercare di farlo piu simile a quello che avviene in natura. Ma da realizzare e' difficilissimo se non impossibile. Solo alla luce per le piante presenti in natura ci sono mille variabili in gioco.
Dovremmo tenere conto dei mesi piovosi, dove il livello dell'acqua si alza e l'acqua si sporca a tal punto da non far passare luce. E dovremmo tenere conto anche delle secche dove l'acqua e' bassa, limpida e cristallina. Dovremmo anche tenere conto dei nuvoloni che quindi bloccano molti raggisolari, diminuendo la luce per breve medio o lungo periodo :)
Non voglio far polemica o darti addosso. Sto solo cercando di ragionare insieme:)
------------------------------------------------------------------------
Appunto che non si puo generalizzare che sto dicendo che e' meglio fare le cose con calma e avere pazienza. E imparare a vedere le esigenze del proprio acquario.

Alex per il ghiaino fertilizzato non lo devi piu tenere conto. Quanto hai fertilizzato?

alexw3b 31-08-2014 23:42

Ho messo 100g di stick come da indicazioni

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 31-08-2014 23:43

Non intendevo dire che cerco di ricreare totalmente un ecosistema. Mi devo essere espresso male intendevo solo dire che ogni acquario ha qualcosa di diverso dagli altri quindi ognuno deve valutare da se come impostare fotoperiodo fertilizzanti e roba varia quindi diventa difficile generalizzare. Quelli che sono dati sono numeri generali. Poi nel marino ci sono plafoniere che simulano alba tramonto nuvole cicli lunari intensità della luce crescente e perfino il fotoperiodo originario delle quatore ma sono decisamente eccessive [emoji23] [emoji28]

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi 31-08-2014 23:52

Alex io non ho ancora capito, hai sia gli stick (che metti nel fondo) che il fertilizzante liquido?

alexw3b 31-08-2014 23:53

Gli stick li ho messi la settimana scorsa insieme alle prime cryptocoyne. Ieri quando andava comprare le altre piante il negoziante mi disse che potevo mettere anche quello liquido

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi 01-09-2014 00:00

Ok, quanto ne hai messo del liquido? E che fertilizzante e'? E' giornaliero, settimanale o mensile??

alexw3b 01-09-2014 00:01

Mensile. 25ml. È quello della Tetra

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi 01-09-2014 00:05

Ed e' dose intera? Cmq come fertilizzante il mensile e' la cosa peggiore che ci sia. Il giornaliero e' il migliore. Cmq dato che hai il fotoperiodo basso spero non succeda niente. Se vedi che incominciano a venire fuori delle alge, tante, fai un cambio dell'acqua del 30%.

alexw3b 01-09-2014 00:08

Mi consigli di tenerlo a 5 ore e 30 e non fare l'aumento di 30 minuti? Ma dopo quanto si esaurisce l'effetto? Nel senso.. Dopo quanto posso stare sicuro? XD
A proposito del cambio dell'acqua.. Mi consigli qualcosa per tirarla e sostituirla? Perché con la boccetta diventa dura togliere il 30%

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi 01-09-2014 00:19

Allora calcola da quando hai avviato l'acquario di aumentare di 30 minuti a settimana. Per il fertilizzante non so :) per fare il cambio prenditi o una pompetta di plastica un secchio ( o tanica) oppure un tubo da co2

alexw3b 01-09-2014 00:22

Ok. Quindi continuo a 5h e 30 nonostante il casino del fertilizzante. Ma le alghe come le riconosco?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi 01-09-2014 07:50

Le alghe le riconosci bene ;) tutto cio che non e' pianta e muschio e' alga. Le alghe crescono dappertutto, sugli accessori, sui vetri e sul fondo e sulle piante. Ce ne sono di tanti tipi.
In fase di avviamento le piu comuni sono le diatomee, sono alghe filamentose marroni,

Poi ci sono le alghe verdi a puntini
Poi le filamentose verdi
Quelle a barba(grigie)
Le bba( a ciuffi nere)
E i cianobatteri, che pero non sono alghe ma appunto batteri, e sono di un colore che va dall'azzurro al verde e hanno un odore pungente simile al pino. Hahahah


Inviato con un discus volante non identificato

Eduard1402 01-09-2014 09:33

I cianobatteri? Secondo me hanno un odore ben peggiore U.U comunque stai anche attento al fotoperiodo io ho sbagliato con le tacche del timer e ho impostato 15 h di luce e 9 di buio... un invasione di cianobatteri assurda! [emoji23] [emoji24]

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi 01-09-2014 09:53

Oddio hahaha


Inviato con un discus volante non identificato

alexw3b 01-09-2014 11:15

Raga ieri ho messo le due capsule di batteri.. Una nel filtro e l'altra aperta in acqua. Ed oggi ho il legno e le piante con questi puntini bianchi. Credo siano residui delle capsule. Vero?

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...fe675e654d.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...4c9c282bce.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...a28755e1d6.jpg

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 01-09-2014 11:54

Si no problem

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 01-09-2014 11:54

Credevo fosse qualche altra cosa. Già tremavo xD

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

alexw3b 01-09-2014 12:28

Raga per le misurazioni dei valori, questo box va bene?
http://www.zooplus.it/shop/pesci/man...ua/sera/135252

Twinkle 01-09-2014 12:35

Direi anche troppo :D

alexw3b 01-09-2014 12:36

Non mi consigliate di acquistarlo? :D

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

enrico rossi 01-09-2014 18:45

Compra compra che e' ottimo :)


Inviato con un discus volante non identificato

alexw3b 01-09-2014 19:02

Il commerciante mi ha consigliato di inserire (domani) un pizzico di mangime. Vi risulta?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Twinkle 01-09-2014 19:03

La faccina che ride (che qui non esce perchè devo ancora imparare i codici di questo forum, scusate) pensavo che rendesse chiaro che quel "anche troppo" era riferito che è ottima, con addirittura alcuni test che probabilmente userai molto molto raramente, ma per il prezzo che ha meglio prenderli!!!

alexw3b 01-09-2014 19:06

Ah quindi a quel prezzo mi consigliate di prenderla?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Twinkle 01-09-2014 19:10

Onestamente mi son perso sul tempo da cui è avviato il tuo acquario, comunque in avviamento si fa, ma vai con "le manine della festa", poco poco poco.
------------------------------------------------------------------------
Ma certo! E' un ottimo prodotto e ha alcuni test che si usan poco ma che posson risultare moooolto utili in futuro :-)

alexw3b 01-09-2014 19:14

L'acquario é avviato da una settimana. Ieri ho fatto il secondo richiamo di batteri. Per poco che intendi? Un pizzico?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11216 seconds with 13 queries