![]() |
Quote:
|
No.....di fondo proprio non vivono in soluzioni con quelle caratteristiche.
|
va benissimo acqua di RO. Per crescere batteri serve carbonio... Se fate una soluzione di acetico + nitrato (come si suppone sia lo zeostart), serve un contenitore sterile. Per quello dicono che quando si diluisce lo zeostart per dosarlo con dosometrica, serve acqua sterile e contenitore sterile, altrimenti i batteri vanno a nozze.
Claudio, ricontrolla tra 3 giorni, se sono saliti ulteriormente passa a 6ml. Non è questione di sole alghe, ci sono anche i batteri a consumare. E' piuttosto questione di dare quanto ne serve, non di più che si accumuli indefinitamente. Il valore da mantenere lo dobbiamo ancora scoprire. Luca |
Continuate a misurare ogni 3 giorni, perchè a me sta avvenendo l'effetto "onda lunga": nonostante la riduzione del dosaggio (-25%) i nitrati stanno continuando a salire. Da 3ppm di 3 giorni fa, oggi sono 5ppm. Detto questo la vasca non è che ne risenta in modo evidente... le stilo stanno continuando a schiarire e cominciano anche ad avere un colore guardabile; le acropore sono per lo più scure, ma molte hanno belle punte di crescita.
Ora ho ridotto di ulteriore 50% il nitrato e aumentato del 20% l'acetico. Tra poco parte la nuova esperienza con i biopellet per la vasca nuova, che inizierò ad usare sulle sole rocce per spurgarle. Sono convinto che ci vorrà nitrato anche in quel caso. |
Io è da 4 giorni che non li doso e sono sempre allo stesso livello...ma sta bene così... Skimmer va, coralli migliorano, segni negativi nessuno...
------------------------------------------------------------------------ Aggiungo che nutro sempre come prima tutto il resto....non ho smesso di alimentare la vasca dosando nitrato |
a a me situazione stabile sono passato a 35 ml su 300 .......animali un po scuretti no3 a 0,5 appena mi mantengo con questa dose ma invece del l'acetico sto usando il biobooster della nyos che comunque tracce di acetico ......
vetri pero si sporcano meno ..... |
Anche io ho notato i vetri che si sporcano molto meno..... Prima già al secondo giorno iniziavo a vedere una patina.....adesso al terzo giorno inizio ad intravedere qualcosa
|
ma se si mantiene il dosaggio giusto (intendo quello prima di far schizzare i no3? oppure si accumulano e poi si alzano,rendendo difficile il giusto dosaggio
mi spiego fino a 35 gli no3 erano leggermente rosa passato a 45 no3 a 2-3 se ritorno a 35 sottodosando ma pero alimentando come prima ? che ne dite |
Aggiornamento.
Fatto i test in questo momento, dopo una pesante somministrazione di cibo nella giornata di ieri, il valore dei nitrati è diminuito non di poco dall'ultima misurazione 3 giorni fa (da quasi 5ppm a 0,5 ppm), ora riprendo a somministrare nitrato. Ho notato un incremento della colorazione di alcune bestie...i rossi sono ufficialmente rossi adesso... I gialli si sono un attimino spenti ma cosa di poco e le punte della tricolor si stanno ricolorando di viola, per quanto riguarda il resto ho notato una estroflessione dei polipi minore rispetto a quando non dosavo nitrato e crescite più o meno simili....forse qualcosa più di prima. |
salvatore, in realtà credo che sia una sorta di effetto accumulo così come anche di variazione dinamica della vasca. Va misurato e adeguato e serve farsi una propria esperienza sulle risposte della vasca.
Dark, da quello che dici e da come lo dici, mi sembra che gli animali siano migliorati. Devi anche tu (come me) trovare la dose giusta per mantenerli rilevabili e poi aggiustare in base alla risposta degli animali. La mia vasca continua lentamente a migliorare. Luca |
ok luca vi aggiorno
|
Salve,
vi aggiorno sulla mia situazione.. valori registrati stamani: KH 6-7 aggiunto buffer no3 10 ppm test jbl no3 25ppm test salifert ph 8.21 po4 0.06 densita 1024 Coralli non li vedo ancora bene bene , ciano sempre ben presenti. La dose al momento è di 50ml di soluzione. Al momento doso , ancora 4ml di alimenti per coralli al giorno , 4 ml di iodio . Ho l'oxydator montato direttamente in vasca da 1 gg , e avevo ridotto l'aria allo schiumatoio di circa la metà . Come mi comporto ? |
Se hai no3 a 25 ppm con salifert.....hai esagerato con le dosi......lascia che diminuiscano non somministrare più niente....secondo me con questo sistema non si dovrebbe comunque salire oltre le 5ppm
|
Ho aggiunto 10 ml ogni tre giorni , come detto , e quindi 3 giorni fa era 2pp e somministravo 40ml , poi aumentato a 50 ml e dopo 3 gg stamani test e viene 25 con salifert , mentre con jbl 10.
consigliate uno stop di 2/3 gg della somministrazione , e caso mai rimetto l'aria che va allo schiumatoio come era all'inizio ? |
ttakahashi, ferma la somministrazione di nitrato e fermati anche col cibo ai coralli, che non serve sicuramente in questo momento.
Fai schiumare normalmente, non ridotto. Per tutti, non dimenticate di somministrare ferro che è molto importante. |
Ferro? Muahaha un'altra boccetta....diventerò matto ho capito.... Devo prendere anche i test per dosarlo o si dosa a occhio?
|
Si dosa ad occhio e si nota bene solo quando i colori sono davvero molto chiari, altrimenti l'effetto è minimo. Non esistono test in grado di rilevarlo. Chi dice il contrario lo fa solo per vendere. Si rileva solo la sua presenza (non la sua vera concentrazione) appena dosato, poi si lega tutto all'organico e precipita, diventando inutilizzabile e non rilevabile; proprio perchè si lega all'organico è fondamentale quando i valori sono alti e anche perchè se ne consuma parecchio, avendo molti batteri e molte alghe che crescono. Ci sono studi che mostrano come il ferro diventi facilmente carente con i valori alti e come gli animali muoiano se manca quando i nutrienti sono alti.
Quando i valori sono bassi, sono altri gli elementi importanti, come il potassio. |
Avere il marino sta iniziando a portarmi alla disperazione ahahahahahahaha... Va bene dai, qualche prodotto consigliato?
Ps. Il ferro non era quello che influiva sui verdi? |
Avere il marino "in un certo modo", puo' portare alla disperazione, altrimenti,....... Se vuoi SPS in vasca, sani e belli sotto tutti i punti di vista, devi accettare la sfida. Non esiste nessuno che riesca ad allevarli alla perfezione con un unico e statico metodo,...il bello e' proprio questo. Diciamo che chiunque allevi a dovere SPS, di certo non si annoia,....poi c'e' chi si diverte e chi impazzisce. Una domanda,...hai provato ad utilizzare carboni superattivi durante il periodo notturno?
|
Mai usato nulla di simile :) che cosa fanno? comunque era per dire non dispero di certo....però è dura....ogni volta mi dico: "dai che è l'ultima boccetta che prendo....poi ho tutto".. Ahahah...pensare che c'è chi affermava di avere la vasca che tirava avanti solo a "merda di pesce" beati loro... Sarà per quello che hanno cambiato forum....non avevano più altro da dire :D
|
Viky, carbone di notte? perchè?
io ce l'ho in vasca fisso, passivo... mi dimentico sempre di cambiarlo quando dovrei e lo tengo più del doppio di quanto preveda e mi dimentico sempre di smuoverlo... detto questo, credo sia fondamentale quando la vasca è grassa e se c'è caulerpa e varia macroalghe in giro, perchè rilsciano sostanza tossiche e coloranti vari. Luca |
Almenoche' non si compensi con frequentissimi cambi d'acqua o molte integrazioni, per la mia magra esperienza, la vera funzione dei carboni, soprattutto in vasche di SPS, trovano il loro perche' di notte. Io,....e lo dico a te che sei un visionario, mi autocostruii un tubo da 150mm di diametro trasparente, lungo 30cm. Al centro, una spugna e sui due lati, due tappi a vite autoserranti ai quali applicai due rubinetti del 20. Ci facevo passare la mandata a mo di Bypass, con due "Y" ed ulteriori due rubinetti regolati a dovere. Era una porcata, ma riempendo le due meta' con carboni e resine, in fine flusso forte o flusso debole, resine e carboni, ribollivano e li sfruttavo davvero al 100%. Sul fatto di dover muovere un sacchetto o affidarsi ad una garza, non mi ha mai convinto.
|
Ora che mi ci avete fatto pensare è da un mese che non cambio i carboni.....voi ogni quanto lo fate? E che quantità utilizzate?
|
Viky, io credo che il carbone sia buono per qualche giorno come adsorbimento, poi diventa substrato per i batteri, cosa comunque buona se la si cerca e credo anche molto più efficiente di qualunque zeolite, per via delle minori dimensioni e quindi della maggiore superficie.
Posso dirti che quando non lo cambio da tempo e ho l'acqua gialla, lo metto passivo in una calza e il giorno dopo l'acqua è tornata perfettamente incolore, quindi fa il suo lavoro. Dark, classica domanda senza risposta certa. Io lo cambio quando mi ricordo. Su 450 litri, idealmente vorrei usarne un bicchiere e cambiarlo ogni due settimane. Forse sarebbe da cambiare ogni settimana, ma sono troppo pigro per farlo. Luca |
Ah bene....io ne uso 50 grammi a volta....in effetti non c'è motivo che indica la necessità di cambiarli...e se c'è non lo so leggere
|
Aggiornamento :
Ciano in calo , no3 5ppm , po4 0.05 , coralli ancora non benissimo specie uno chiuso. Ho bloccato la somministrazione della soluzione 4 giorni fa , quando gli no3 erano a circa 25ppm ,e ne stavo somministrando 50 ml. Come procedo ? ma quale è il valore corretto di no3 da mantenere , in relazione anche al po4 ? |
Se ho interpretato bene il classico rr e relativo , va invece valutato in base alla.propria vasca , penso come.nitrati l ideale e che.siano appena rilevabili e fosfati idem o zero
Secondo me.pero a causa dei tempi tra azione e reazione anche superiori a piu giorni rimane difficile capire se la.fase migliore come.reazione coralli e all aumentare dei valori o al dimunuire ,sempre in range minimi comunque |
Secondo me al diminuire....testato che dosando gli effetti sono quasi nulli o comunque irrisori...mente lasciando scendere i valori senza dosare nulla si vedono a vista d'occhio i miglioramenti giorno dopo giorno... Sono d'accordo che dovrebbero essere appena rilevabili.... Il problema è proprio capire la dose per far si che rimangano tali
|
Ragazzi, ho fatto il test dei fosfati con fotometro.... Ho 0,01 e secondo me è tirato....ho la nobilis che sta iniziando la sua opera di tiraggio dal basso....un millimetro in una settimana...sto dosando l'impossibile, sto schiumando il più secco che posso....che faccio? Mi secca onestamente mettermi a dosare anche fosfato come Doso l'azoto... Metodi naturali? Do da mangiare ai miei 4 pesci 8-10 volte al giorno...tra un po mi esplodono ahahah...il reef paste a sto punto non contiene fosfati....e nemmeno l'artemia....cibi zeppi di fosfati quali sono?
|
ragazzi ormai combatto da mesi con una vasca che alcuni animali perdono colori,altri sembrano carichi,altri tirano dal basso ecc....ho un infestazione di Dictyota e vari ciano...............ho po4 e no3 inchiodati a 0 e non aumentano nemmeno se butto reefbooster a manetta.............mi è arrivato il sodio nitrato ........ho iniziato a dosarlo da 3 girni,che ne dite continuo?#24
lo schiumatoio non schiuma molto............la vasca è in funzione da 7 anni........... |
Ma avete provato a ridurre di un bel po la.luce?
Potenza, fotoperiodo ed altezza plafo..... Riky, prova a mettere 2 pesci in più, oltre a dare solo 7/8 di luce Dark, io ho fosfati(con fotometro) tra 0,01 e 000(a volte anke lampeggianti) da molto. Ma tiraggio nulla. Sono i nitrati assenti, la causa. Soluzioni oltre al dosaggio di nitrato? Più pesci, meno skimmer, riduzione interscambio vasca/sump, cibo e tanto con la luce Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
mi sa che ho lo stesso problema e da due giorni sto iniziando a dosare nitrato di sodio vediamo...1 ml ogni 100 litri
non ho capito perche' alimentando non si risolve nulla(scusate l'ignoranza) la cosa pazzesca e' che con po4 a 0,09 0,1 e mitrati color viola la vasca cresceva e nessun tiraggio ora con fosfati a 0,02 e nitrati praticame nte assenti tiraggi e vasca che non consuma.... chi ci capisce e bravo.... ora staccate resine tolto carbone tutto di tutto e vediamo di rifar alzare i nutrienti...meglio qualche acropora marrone ma viva altri animali come stilopore, pocillopore ecc nessun problema. |
Salve vi aggiorno la mia situazione partito con 15 ml di nitrato di sodio da 20 gg arrivato a oggi a 40 ml al giorno. Misurato a oggi nitrati appena rilevabili (salifert). po4 assenti test nyos professional. non faccio nessuna integrazione e schiumo liquido ho pochi pesci. Cyano in netta riduzione aumento senzibile della crescita ma colori un po scuretti. Illumino con 8 tubi da 80 watt per 10 ore . Dovrei calare la quantita di luce staccando 2 lampade ?
|
Se hai i coralli un po scuretti lascia così.... Se dai ancora meno luce si inscuriscono ancora di piu
|
Beh, con no3 e po4 a zero. ....se hai coralli scuri, che do tu abbia troppo organico. Dosi cibo, amino o altro ? O l'hai fatto prima di questa situazione?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
bhe si prima di dosare nitrato di sodio davo aminoacidi della korallen zucht, avevo piu pesci ma i no3 sempre a zero. Ho una sevatica di tricolor che comincia adesso a schiarirsi leggermente le punte sono timidamente viola due selvatiche bianche punte viola che sono color beigie ma sensibilmente piu chiare . pensate possa essere organico ? Ho un lg 800 che schiuma molto chiaro da mesi
|
Quote:
|
io mi sono fermato ................dopo un po e come e rocce assorbissero e poi rilasciassero n03 e una settimana che non doso e la vasca e in ripresa...secondo me dosare il minimo tutti i giorni e l'ideale
|
Io non lo sto più dosando perché mi rimane stabile sui 2,5 ....la vasca sta bene, bei colori , do più pappa ai pesci ....
|
Si, purtroppo le reazioni x riavere nitrati sono MOLTO lente.
Pazientate, che salgono Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl