![]() |
Sul sito c'è la spiegazione di come fare un impianto di co2 a gel. Segui quelle indicazioni per una bottiglia da 1,5 litri.
Le bolle al minuto si decidono seguendo la tabella di correlazione tra ph kh co2 |
Grazie Stefano, ascolta la notte va chiusa oppure no? visto che le piante producono già anidride carbonica.
|
No, la puoi lasciare accesa, spegnendola si possono causare sbalzi nei valori.
|
Allora ho fatto l'impianto di Co2 ed eroga bolle già da ieri sera, ora ho il dubbio su quante bolle al minuto (ho un ph 7.5 e un Kh 6 d°) inoltre per diffusore di co2 stò usando una porosa può andar bene?
P.s. ho una paura tremenda che alle bestiole possa mancare ossigeno e quindi morire... :/ |
Fai poco per volta e monitora i valori. Un buon diffusore lo puoi costruire usando i tasselli in legno per i mobili.
|
Speriamo non succeda nulla.
|
Ragazzi alla fine sono andato a comprare il diffusore e il negoziante mi ha venduto un Kit completo della Tetra si chiama Co2 Depot come lo valutate? può andare bene per un 60 litri (40 netti) ? l'unica cosa e che non è regolabile e quindi non so quanto ne erogo, voi sapete darmi delle dritte? Ah un'altra cosa non vedo uscire le microbolle, ma il gas si consuma ugualmente è tutto normale? Fatemi sapere la vostra.
|
Non è buono se non si può regolare, è pericolosissimo.
Le microbolle le dovresti vedere, se non escono vuol dire che la co2 non arriva in acqua |
No il livello del Gas si abbassa quindi di conseguenza si disperde in acqua ma le bolle non le vedo. è un sistema particolare, servirebbe qualcuno che lo abbia avuto. A me serve sapere quanta carica devo fare per un 40 litri ?
|
La quantità di co2 si decide in base ai valori di kh e ph
|
Ragazzi ho preso 2 Barbus Tetrazona (quelli verdi) ma si rincorrono continuamente come mai? Inoltre vi volevo chiedere un'altra cosa pe fare un gruppo di 5/6 Barbus devo prenderli solo di una specie? o posso magari prendere 3 tetrazona verdi e 3 tigre? riescono a fare gruppo ugualmente o in questo caso sono 2 gruppi? Mi togliete questa curiosità? :)
|
Non ricordo più la discussione
Dimensioni vasca? I tetrazona stabiliscono una gerarchia interna a suon di botte, quando la gerarchia si forma, allora la situazione si stabilizza, per questo ci vogliono acquari delle giuste dimensioni e piantumati. aggiungine al più presto altro, perché devono essere in branco o si danno troppe botte. Puoi scegliere i coloro che vuoi, ma devono essere sempre tetrazona , non pentazona o altri barbus. cerca di arrivare a 8-9 se l'acquario lo permette. |
le dimensioni sono 60x30 x30 dimmi tu quanti io avevo pensato ad un 5/6 magari se si può 3 verdi e 3 tigre o tutti verdi
|
A me i cocchi piacciono........#70
|
Federica alla fine li ho tolti, ed ho messo un legno :D :D
|
È un po' strettino per il carattere dei tetrazona. Comunque non più di 6.
|
Ne metto 5 allora quindi va bene se metto 3 barbus verdi e 2 tigre? formano un gruppo?
|
Quote:
|
Fai 6 che è meglio. Sono sempre tetrazona quindi fanno gruppo. Che poi un gruppo di tetrazona non è un gruppo di neon, non tu aspettare di vederli andare in giro insieme, la cosa è molto più interessante. Leggi qualche buona scheda, in sostanza tra molto dovresti riuscire a riconoscere il capo, quelli di medio livello e gli scarti. Assicurati che mangino sempre tutti, ma non esagerare con il cibo che diventano obesi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl