![]() |
Salve chiedo scusa se mi intrometto nella discussione ma i miei betta finalmente si stanno accoppiando. Quanto tempo dura l'amplesso?
|
I miei ci hanno messo circa 1 ora
|
noto che la femmina sta nascosta, posso toglierla?
|
Se hanno finito si, certo
|
La femmina era nascosta dietro al filtro ad aria e il maschio la caccia via. L'accoppiamento credo sia iniziato verso le 5 - 5:30 perché il fondo era pieno di uova, la femmina l'ho tolta verso le 7. Ho il filtro ad aria al minimo, va bene o devo spegnerlo? P.s posso dar da mangiare al maschio?
|
o lo spegni o metti al minimo, si puoi dare da mangiare al maschio, se mangia XD il mio nn ha mangiato x 2 o 3 giorni quando aveva i piccolini :-)
|
Sta al minimo ma la stasera lo spengo, altrimenti i miei mi ammazzano ahahah.. Stavo pensando di aggiungere qualche foglia di catappa ma non riesco a trovarele nei negozi :(. Momentaneamente posso aggiungere qlk stelo di Egeria densao o Limnophila sessiliflora oppure Cabomba ? È una vasca dedicata solo per la riproduzione quindi non ho fondo fertile. La temperatura devo abbassarla? Sta a 28 gradi.... Grazie mille in anticipo :)
|
No x ora lasciala a 28, su ebay hai visto x la catappa? Io ho comprato li la limnobium laevigatum e la utricularia graminifolia che aspetto a giorni. Figurati nn c'è di che :-)
|
utricularia graminifolia è stupenda come pianta... Oggi provo in un'altro negozio, se fallisce qst tentativo la compro tramite internet.. P.s posso aggiungere le piante che ti ho scritto?
|
sulle piante che hai scritto nn saprei magari qualcuno + esperto può dirti di +, nn conosco le loro abitudini
|
Sono piante a crescita rapida, quindi dovrebbero abbassare i valori dei nitrati in vasca. P.s è normale che ci sn molte uova sul fondo? Vengono recuperate tutte
|
allora mettile certo, uhm ma il maschio nn le raccoglie queste uova?
|
Ciao! Le piante elencate vanno bene, l'egeria la puoi lasciare anche galleggiante ma se vedi che cominciano a marcire dovrai utilizzare un fertilizzante liquido perché vorrà dire che non trovano NO3 a sufficienza per crescere...
|
Finalmente sono nati gli avannottiiii, sono tantissimi ^_^..... Se tengo un solo stelo di egeria e una foglia di catappa, va bene? Appena iniziano a nuotare in modo verticale, li devo alimentarli, il negoziante mi ha consigliato di triturare molto finemente il cibo dei genitori, posso farlo? Voi cosa mi consigliate? P.s Him ci sono delle uova sul fondo che non sn state raccolte, è normale?
|
le uova che stanno sul fondo mi sa che nn li prenderà XD ma tranquì se sono state fecondate si apriranno lo stesso e gli avanotti risaliranno fino al nido. x alimentarli io ti consiglio da subito le artemie vive, i piccolini sono attirati da cose in movimento, il mangime i miei dopo un mesetto hanno iniziato a mangiarselo, ti conviene di armarti di schiuditoio e ariatore, o lo fai tu con una bottiglia e inizi a farle schiudere in modo di averle pronte
|
Concordo, anch'io li ho alimentati con artemie e cibo in polvere per avannotti
|
Oggi vado a comprare le artemie vive e mi costruisco lo schiuditoio. P.s posso abbassare la temperatura? Sta tra 29-28 gradi
|
L'ariatore l'utilizzo come filtro ad aria nella vasca da riproduzione, dovrei acquistarlo un'altro per le artemie :(. Posso schiuderle senza?
|
Uhm non credo, anch'io ho fatto lo schiuditoio con la bottiglia ed ho sempre utilizzato l'aeratore, credo che senza non sopravvivrebbero...una volta ho dimenticato di riaccenderlo dopo averne prelevate un po' ed il giorno dopo erano morte.
Per la temperatura io non la toccherei, non ricordo bene ma non mi sembra di averla abbassata quando li ho riprodotti... |
Come faccio a capire se le artemie sono nate? P.s gli avannotti sono scomparsi, non li vedo più :(
|
Vedresti le uova in superficie e dentro la siringa li vedresti muoversi. Controlla bene nel nido...il padre lo sta ancora osservando?
|
il padre prende qualche avannotto da terra e lo porta in superficie ma per mia fortuna non li mangia. Il nido non c'è più gli avannotti sono sparsi per la vasca, li ho visti togliendo il coperchio :)
|
Tranquillo nn li mangerà, mi raccomando prepara le Artemie :-)
|
Come faccio a capire se le artemie sono pronte?
|
Intanto devono passare un paio di giorni, poi le vedi, tanti piccolini gialli muoversi
|
Sono passate quasi 24 ore ed inizio a vedere dei minuscoli esseri viventi di colore bianco che nuotano, sono loro?. Ho inserito un po' di lievito di birra nella bottiglia
|
Si sono loro, il lievito nn serve, quello lo devi usare se vuoi allevare, in ogni caso lo mangiano dopo 4 giorni, ma penso nn ci arriverai, li consumerai prima
|
Ho attrezzato due bottiglie per le artemie, domani ne costruirò una terza ahahah.. Cmq sono ancora poche e gli avannotti iniziano a nuotare in modo orizzontale. Che faccio?
|
e x ora aspetta, fanne schiudere un bel po e poi li dai ai bettini *-*.
oggi ho fatto il cambio d'acqua ai 50 bettini miei ecco uno dei + grandi *-* http://s14.postimg.cc/pckwv7bzx/7572...35946066_n.jpg |
Ora te li devi silo godere durante la crescita!:-) Him tra quanto li sarai via? Le mie infine sembrano essere due femmine e la più grande missà che è già pronta per la riproduzione, è sempre gonfissima di uova!
|
Mi sa tutto novembre e poi inizio a darli via :-)
|
Stamattina ho acquistato due bettine nuove, una di color azzurro chiaro e l'altra bianca con pinne gialle *_*. Le artemie sono schiuse e ne sono parecchie, adesso aspiro un paio di ml, le sciacquo e le do ai piccoli.. quanti ml di artemie devo somministrare? Quante volte al giorno, va bene quattro volte? in + ho acquistato tetra min baby, posso aggiungerlo una o due volte al giorno? Him ti invidio :'(
|
io davo una siringa piena una volta al giorno, poi
@Puntina
mi ha consigliato 4 XD. xkè mi invidi se ti prenderai cura di loro anche ti puoi ottenere questo ;-). io appena li dò via inizio il prossimo accoppiamento i 2 prescelti sono loro, devo solo aspettare un altro po che il maschietto cresca *-*
http://s17.postimg.cc/489s215yz/1068...58444400_n.jpg http://s22.postimg.cc/rof9gfrzx/IMG_20140629_115950.jpg |
Perché devo aspettare, sono talmente piccoli che non li vedo uff :( Il mio maschio è tutto blu e la parte finale della coda è un po' rossa XD. Sto alterando artemie e tetra min baby.. La femmina è stupenda, è un halfmoon?
|
No è una vt cambodian
|
Him mi consigli di sifonare un po' il fondo e di effettuare un cambio d'acqua oppure effettuo prima un test per i nitrati e nitriti e mi comporto di conseguenza? Va bene il modo in cui li alimento?Se vuoi posso prestarti qlk femminuccia, ne ho otto XD, due comprate da poco, una l'ho utilizzata per l'accoppiamento e altre cinque pronte per il maschio ahahah.. P.s chiedo scusa ma sono inesperto, è il mio primo acquario
|
io i miei acquari nn li ho mai sifonati, io cambio il 10% d'acqua a settimana e i test ogni 2 o 3 settimane.
otto femmine? ma nn sono un po troppe, dove tieni il maschio? |
Infatti, dove tieni otto femmine? Se poi questi avannotti raggiungeranno l'età adulta dove li metterai? Anch'io faccio il cambio una volta a settimana ma cambio il 20% dell'acqua totale...
|
Ho 6 femmine più il maschio( adesso sta con gli avannotti) nel 120 lt, piantumato e con nascondigli, infatti stanno benissimo. Ho comprato due betta femmine di colore diverso dalle mie una è gialla e l'altra è celeste ma per adesso non posso tenerle con le altre altrimenti fanno una brutta fine :(.. Gli avannotti, qualcuno li regalo altri il negoziante mi chiese di venderglieli qnd sto tranquillo..
|
Si ma sono separati?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl