![]() |
Lasvisla accesa al massimo 11 ore per la cheto sono sufficienti e magari se ne vanno le patine, , prova
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
ho iniziato ad illuminare il refu per 8 ore, vediamo come và..
la cosa che mi preoccupa è questa patina ormai nera sulle rocce che non tende a diminuire ed è bella consistente, ho provato a grattarla ma non si distacca facilmente... sto alimentando poco gli ocellaris con secco una volta al giorno, e tre volte a settimana doso un pò di fito ( non sò se sospenderlo...) |
dimenticavo...
ad oggi ( vasca avviata il 18 dicembre) ancora non ho fatto nessun cambio... Consigli? lo faccio? in che percentuale? |
Sì, comincia con cambi regolari 10% quindicinale o 5 settimanale, io preferisco la seconda opzione anche se è una palla
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
grazie Roby, farò come te, 5% settimanale per me va bene sono 30 lt.
|
Ho fatto un cambio di 50 lt anche per aspirare la patina sul fondo....
Inserito zebrasoma flavescens un sarco e una talea di euphillia parancora, faccio passare qualche giorno e torno a misurare i valori... posto le foto http://s29.postimg.cc/swdwrp4yb/euphillia.jpg http://s29.postimg.cc/c7cgvs8cz/flavescens.jpg http://s29.postimg.cc/c62j2d6j7/sarco.jpg la patina nera...mi fà innervosire...>:-( |
Il sarco quando si accendono le luci si chiude....
|
Secondo me deve solo ambientarsi, gli ci possono volere giorni
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
grazie Roby, #70
|
Che strano quella patina#24....non riesco ad associarla a qualcosa di già visto se non ciano ma se dici che non si staccano facilmente mi pare strano.
Nel refu, purtroppo resterà la vegetazione che prende il sopravvento sull'altra. Anche a me è capitata la stessa cosa. |
Quote:
Grazie ------------------------------------------------------------------------ ho aperto una discussione sulla popolazione di pesci che vorrei inserire se vi fà piacere mi date qualche consiglio? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452744 |
Caspita mi ero perso il tuo post
|
Quote:
Grazie Elio |
Puoi spazzolare le rocce tranquillamente e aspirare .io lo ho fatto quando ho avuto problemi e le rocce adesso sono ritornate piene di vita
|
Quote:
Per i pesci da inserire cosa mi dici? OT: hai preso la rotorbitale? |
Inserimenti
Dopo l'euphyllia parancora ho inserito una trachy ed una cata, poi ho ripreso un piccola talea della mia montipora digitata che avevo nella vecchia vasca per vedere come reagisce...
mi dite se sono posizionate nel modo giusto? Grazie http://s9.postimg.cc/a8rw5wnwr/image.jpg http://s9.postimg.cc/ohwkl38qz/image.jpg http://s9.postimg.cc/8idx1jcp7/image.jpg http://s9.postimg.cc/oghkuk0ln/image.jpg http://s9.postimg.cc/by61b39xn/Panoramica.jpg http://s9.postimg.cc/46pbcj5sb/WP_002584.jpg |
Stamani ho dovuto spostare la gorgonia... la cata gli è arrivata a mezzo cm!! non pensavo si aprisse così...
|
Ciao elio .la catha la sposterei più in basso altrimenti non potrai inserire niente .e anche gli altri lps più in basso
|
Quote:
quindi tutti a terra sul vetro? Non ho basette...come faccio a farle tenere, li metto poggiati alle rocce? Sent from my Lumia 710 using Tapatalk |
Si tranquillamente
|
E' mia intenzione di fare una vasca con prevalenza di LPS, qualche molle e solo sulla parte alta a sinistra inserire qualche SPS.
Tra poco posto una foto di come ho spostato... |
Disposizione LPS
@dimaurogiovanni
,
@tene
,
@Giuseppe C.
http://s9.postimg.cc/6lta17aij/image.jpg http://s9.postimg.cc/gqwj4iigr/image.jpg http://s9.postimg.cc/rjzfzaad7/image.jpg http://s9.postimg.cc/z2il7x1q3/image.jpg http://s9.postimg.cc/4mh9nj5kr/image.jpg http://s9.postimg.cc/54h0h4kjf/image.jpg http://s9.postimg.cc/g1ic5w7az/image.jpg http://s9.postimg.cc/rp7smp723/image.jpg Miei guru :-)), questa è la nuova disposizione, come dicevo vorrei continuare ad inserire LPS e tra qualche mese inserire anche della sabbia sul fondo non sò ancora granulometria ma vorrei un altezza di circa tre centimetri.... cosa nè pensate? |
Che sono troppi, una spolverata è già anche troppo , tre centimetri sono una bomba ad orologeria.
Se intendi mettere in prevalenza lps puoi metterli dove vuoi e non necessariamente sul vetro di fondo, nel caso poi dovessi fare posto agli sps puoi sempre spostarli più in basso. Mi raccomando fai attenzione a quelli che possono essere infastiditi dalla troppa luce, eventualmente tieni in pò alla la plafo Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Vorrei in prevalenza lps, più in là magari cambio idea e se la vasca gira bene andrò di sps. L'illuminazione non è forte... calcola che ho modificato la plafo artigianale ed adesso monta 6 led bianchi da 10 w e 4 blu sempre da 10w così tende più verso il blu (totali 100w) + le due plafo da 120 w x2 ho un totale di 340 watt su una vasca da 500 lt, aggiungerò a breve due tubi blu (o led) per andare ancora verso il blu... |
Condivido il pensiero di Roberto .3cm sono un accumulo di schifezze e basta .se la vasca sarà di lps non hai problemi di posizionarli .devi solo stare attento agli animali pericolosi verso gli altri
|
Se appena puoi farcela a vedere il fondo nudo...non mettere sabbia. Come Ti hanno già detto per LPS, non ci sono particolari problemi, dovrai fare attenzione alla corrente forte, perchè la maggior parte non la gradiscono, oltre alla capacità urticante che alcuni presentano davvero notevole e uccidono con facilità altre specie meno aggressive, quando vengono a contatto tra di loro.
|
Quote:
mi sto documentando sugli lps..ma quando inserisco un nuovo animale chiedo sempre i vs consigli...che é meglio! Ahahah. Non ho capito cosa mi dici del fondo... Sent from my Lumia 710 using Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Quote:
giusto? |
piccolo aggiornamento
ho inserito tre nuovi coralli lps in vasca, scusate le foto fatte col telefonino...
una talea di euphillia penso sia glabrescens http://s30.postimg.cc/5uk550ql9/euph...laberscens.jpg ------------------------------------------------------------------------ favites http://s28.postimg.cc/5ivsphfq1/favites.jpg ------------------------------------------------------------------------- catalaphillia flou http://s30.postimg.cc/e5ajqlbj1/cata_flou.jpg ---------------------------------------------------------------------------- Acanthastrea lordhowensis http://s10.postimg.cc/mljgncrmt/acan...rdhowensis.jpg -------------------------------------------------------------------------- ed una panoramica per farvi vedere la disposizione in vasca http://s8.postimg.cc/nfsn5t6mp/panoramica.jpg Cosa nè pensate? Grazie ps: a quante ore di luci si può/deve arrivare per allevare LPS? |
Ciao Elio, belli acquisti, come luce minimo 8 ore di luce piena anche se l'ottimo rimane 10 ore, anche per una questione di ossidoriduzuone.
Hai ancora parecchie diatomee e patina algale, controllato i silicati nell'osmosi? La schiumazione come va? Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
cosa nè pensi? Sto ancora combattendo con le diatomee...e qualche alga >:-( i valori sono tutti ottimi no2, no3 sia con salifert che con tropic marine sono assenti... po4 a 0 con fotometro hanna sio2 a 0 con salifert Per esser più sicuro ho messo un'altra caruccia da 250 ml con resine oceanlife L'impianto adesso è così composto Bicchieri da 10" : 1- filtro sedimenti 5 micr, 2- filtro carboni 5 micr, 3- filtro sedimenti 1 micr, 4- membrana da 75 FW , 5- resine deio e silco (metà e metà) infine cartuccia da 250 ml con resine oceanlife Valori tds: in entrata 175, dopo i tre filtri 180!!! ( bohhh>:-( ) uscita dalla menbrana 12 tds, dopo il bicchiere con resine deio e silco 1 tds, e 0 dopo la cartuccia con le oceanlife Tutto nuovo filtri , membrana e resine! Per lo skimmer prima schiumavo più bagnato da un mesetto sto schiumando più secco, ma non è cambiato nulla.... Faccio dei cambi una settimana da 20 lt la successiva da 40 lt, con sale Wave Optimum aspirando più possibile Triade: Ca: 390-400, Mg 1260-1300, KH 7, PH 7,9-8,1. Non ho ancora montato un reattore di calcio.... visto i pochi coralli in vasca Cosa mi consigli? |
Sto pensando fosse un problema dovuto ai led? le diatomee?, non ho avuto ( fino a adesso) alghe filamentose, da qualche giorno ho qualche accenno sul vetro posteriore e su qualche roccia sempre sulla parte posteriore.
Stavo pensando di aggiungere un paio di tubi T5 ( o led), sui 50watt, blu per dargli una gradazione appunto verso il blu...#24 farei altri casini? |
Le diatomee o dipendono dalla maturazione(cosa normale e frequente) o dai silicati nel ro, i led non credo influiscono, se ti piace avere più blu aggiungi non può farti male.
Per la triade con cambi regolari dovresti riuscire a mantenerla, magari con piccole integrazioni, certo il reattore è più comodo il problema con poco assorbimento è tararlo ma con un po di pazienza di può fare, prima naturalmente porta il tutto in linea Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
sia che vanno via le diatomee, sia per il reattore di calcio ( magari lo metto più avanti quando ci saranno più coralli in vasca) Giusto? |
Ti avevo detto che era bellissima .le alghe andranno via tranquillo
|
La verità?
Io il reattore lo metterei subito regolato al minimo per alzare poi con l'aumentare del consumo. Qualcuno storcera' il naso ma io ho sempre fatto così. Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Ps: attendo le tue talee per popolare ancora la mia vaschetta #27 ------------------------------------------------------------------------ anzi iniziate a darmi qualche consiglio per gli acquisti ( del reattore) ....magari trovo qualche occasione sul mercatino#24 |
Vedi quello che c'è sul mercatino poi domanda , (magari in tecnica, che li c'è chi conosce ogni modello) se è adatto, che si fa prima, anche perché se lo compri nuovo va bene il consiglio sul modello, se lo prendi usato va valutato quello che si trova
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl