AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Non sono alghe nere a pennello queste vero? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=424647)

Markfree 11-10-2013 00:27

consideriamo questo il giorno 0, non possiamo farci altro

da oggi

no3 e po4 MAI a 0...integrali ogni giorno, fino a capire quant'è il consumo corretto...se noti che aumentano un po troppo, per un giorno non integrare

ovviamente non dare 10mg/l di no3 e 1 di po4...parti dall'integrazione che hai dato finora ed eventualmente aumenti di un po

fertilizzazione ad 1/3, riprendi l'excel sulle piante

Fermo restando che ci vorra qualche giorno per tornare a regime, mi interessa molto sapere crescita e colore delle piante, crescita e/o morte delle alghe, aumento o meno delle radici aeree

Daniela1980 11-10-2013 00:29

Si ciao scusa,
Le ho messe a dimensione originale per potervi far vedere bene i dettagli delle alghe...
Domani sarà una settimana che il foto periodo è stabilizzato a 8:30 h , non vedo l ora di attaccare le alghe e togliercele d intorno :-)
Ehm..ciano batteri??
Io non ne ho più visti non dirmi così che sa tanto di " li ho visti nelle foto " eheheh....

Ciao
Daniela

Nannacara 11-10-2013 00:37

Nella quarta foto,sul fondo sembrano ciano#24
Ciao

Daniela1980 11-10-2013 01:21

Fiuutt..no no non son ciano,batteri...è un effetto ottico...il verde che vedi è del vetro..le famose chiazze verdi sul vetro...
Allora...gli no3 non li integrò quasi mai...sono stabili rilevabili....circa sul 2-3 ppm
Mentre i po4 son sempre a zero e integro...ok ci starò più attenta...il ferro me lo son scordato...
Vado di Excel ok e 1/3...domani taglio anche un po' di piante che crescono molto...
Per ora potassio non ne do?
Grazie
Ciao
Daniela

Markfree 11-10-2013 13:03

quando aumenterai i fosfati probabilmente scenderanno anche i nitrati, per cui ocio ;)

Per il potassio comanda l'hygrophyla..se non ha buchini puoi non metterne

Nannacara 11-10-2013 14:02

Se mi son sbagliato tanto meglio,ma quello che vedo non e' sul vetro#07
1/3 di fertilizzante e a fine settimana,prima di fertilizzare nuovamente misuri il ferro che deve esser presente in traccia(0,1)
i nitrati ora vengono integrati dalla decomposizione di feci,urina etc...,quindi ne serviranno sempre meno
elimina le foglie morte visibili in foto:-)
Ciao

Daniela1980 11-10-2013 20:27

Ciao,
Aggiornamento sui valori dell acquario...
Li ho misurati oggi pomeriggio e avevo no3 a 10 e po4 assenti...
Ho aggiunto 3 ml di soluzione e rimisurato i po4 a sera e sono sempre a zero...
Ho fatto una prova e ho preso 3 ml di soluzione e l ho messa nel misurino del test e questo è diventato blu scurissimo quindi il test funziona la soluzione ha i po4 ma la vasca sta a zero..
Che faccio?
Aggiungo altri ml di soluzione?

Grazie
Ciao
Daniela

Markfree 11-10-2013 20:38

Fra un Po penso si spegneranno le luci..fallo domani poco prima che si accendano e dosane un Po di più. I nitrati son scesi dopo la somministrazione dei fosfati?


Inviato dal mio Nokia Lumia 820 tramite Tapatalk :)

Daniela1980 11-10-2013 20:52

Mio foto periodo 16:30 - 01:00 .... :-)
I nitrati son rimasti costanti...
Aggiungo lo stesso domani e se si quanto?

Grazie
Ciao
Daniela

Markfree 11-10-2013 21:08

si a sto punto fai domani. Raddoppia i mg/l inseriti, tanto vengono consumati...

Daniela1980 11-10-2013 21:23

Ok grazie...
Ti aggiorno sulla crescita delle alghe che mi hai chiesto l altro giorno...
Le alghe stanno aumentando a vista d occhio...

Ecco la red come si sta riempendo e le filamentose che sono spessissime...

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps39ca58bc.jpg

Non si vede bene le filamentose ma sono spesse..

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps8ae51217.jpg

Stasera comunque taglio la sessiflora e la rosanervig che sono troppo abbondanti...

Ciao
Daniela

Markfree 11-10-2013 21:53

sulle piante nessuna miglioria? non so anche solo un piu bel colorito...cmq continua cosi, purtroppo le piante si adattano piu lentamente, ma da come si mangiano i fosfati ritengo abbiano fame!

Daniela1980 11-10-2013 23:09

Allora per quanto riguarda le piante e i suoi colori posso dire che la sessiflora nella parte più nascosta e attaccata alla parte si è scurita tantissimo quasi da sembrare nera...
La rosanervig ha un bel colore e venature rosa in alto ma lei le ha sempre...
La pogostemone ha un bel colore verde la Nimphaea ha perso praticamente tutte le foglie presenti ma ha quattro foglie piccole nuove...
Il resto nella norma ...
Si domani allora metto più ml e vediamo come reagisce..

Grazie
Ciao
Daniela

Nannacara 12-10-2013 00:52

Ricorda di far sempre potature parziali,altrimenti peggiori la situazione(per la pianta e' sempre un evento traumatico)
continua ad oltranza con l'integrazione dei fosfati fino a quando ne riveli la presenza
non mi sembrano filamentose quelle che vedo sulla rosanervig,assomigliano piu' alle staghorn
in ogni caso sempre alghe sono,diamo alle piante la possibilita' di riprendersi e andranno via
Ciao

Daniela1980 12-10-2013 01:13

Ehmmm.....leggo il tuo messaggio ora solo....
Ho tolto un etto di piante .....

Ecco come è la vasca ora....

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps644d7601.jpg

Ho poi dato l Excel e tolto un po d alghe con lo spazzolino...
Da notare la Nimphaea che ha perso tutte le vecchie foglie ma ci sono già piccole le nuove...l hydrophilya che cresce a dismisura la chiazza verde sulla destra che non esisteva assolutamente due settimane fa...e le radici aeree che sono tantissime non so se dalla foto si capisce ma sono ovunque le ha fatte anche la bacopa e la hydrophilya ...

Ciao
Daniela

Nannacara 12-10-2013 03:09

OK,in ogni caso hai fatto un buon lavoro
cerca di non compattare troppo le piante e lascia un po' di spazio fra una talea e l'altra,questo oltre a favorire una buona circolazione(che serve alle piante per approvvigionarsi di cibo),favorisce la penetrazione della luce
son due fattori da non sottovalutare
mi spieghi come esegui la potatura,cimi le piante,o le tagli e le trapianti?
Ciao

Daniela1980 12-10-2013 03:16

Ciao Fabio...stasera ore piccole per me :-)
E mentre guardo harry potter ti dico che le potò molto in effetti per far passare un po' di luce verso il basso che altrimenti non arriverebbe e a oggi ho smesso di ripiantare e poto e basto..so benissimo che tagliare la parte alta e ripiantare questa buttando via la parte bassa darebbe più freschezza alla pianta ma queste sono davvero ben radicate a fondo e onestamente passo già ore e ore sulla vasca e non me la sento di tagliare così e quindi mi limito a potare e gettare via la parte alta della pianta :-)
Hai visto le parti bianche che vedi ad esempio sulla sessiflora?
Sono radici aeree ..ho notato che tra la rosanervig e la sessiflora e la bacopa si sono formate delle radici aeree che sono veramente notevoli...

Grazie
Ciao
Daniela

Nannacara 12-10-2013 03:35

Io sono al turno di notte e quindi....
Le radici aeree sono il motivo della mia domanda
quando poti una pianta e lasci il tronco inferiore,questo e' obbligato a generare nuovi getti con molto dispendio di energia,e' quindi naturale che la pianta sfrutti le sue capacita' per assimilare cibo,radici aeree comprese
capisco che a volte non si ha voglia,ma tu hai le alghe e quindi sarebbe meglio tener la parte nuova, o almeno una parte di queste e quando sei stanca,piuttosto e' meglio non far nulla-e34
ciao

Daniela1980 12-10-2013 04:07

Cribbiolo...tu mi induci in sensi di colpa :-)
Quindi mi dici che la cosa migliore da fare sarebbe un ringiovimento totale della rosanervig e della sessiflora facendole crescere a pelo d acqua e poi tagliare tutte le piante poi sradicare i steli rimasti e piantare i tagli nuovi così per eliminare tutte le radici aeree?
Attento alla tua risposta ho visto le vostre foto in mr. AP e so come trovarvi :-)
Scherzo eh!!!

Grazie
Ciao
Daniela

Markfree 12-10-2013 13:32

io sradico (le piante a stelo non fanno radici cosi lunghe, però sempre meglio tirarle su con calma), taglio la parte nuova buttando la vecchia, pulisco se c'è da pulire, ripianto la parte nuova.

Oltre ad essere meglio per la pianta la parte nuova è visivamente piu bella :)

ps: votami votami votami hahahahaha :D

Nannacara 12-10-2013 15:54

Si,o almeno in parte,puoi decidere di lasciare alcuni fusti ed il resto li trapianti#28

Daniela1980 12-10-2013 21:54

Ci penserò eh !!! Eheheh....

Ciao
Daniela

Daniela1980 13-10-2013 17:02

Dopo l ennesima misurazione a 0 di po4 ho aggiunto 6 ml di soluzione ...
6 gr di kh2po4 in 250 ml d acqua.l.dovrebbe darmi circa 0,52 ppm.
Oggi ho misurato di nuovo e sono a zero ancora...

Che devo fare???

Grazie
Ciao
Daniela

Nannacara 13-10-2013 18:19

Continua ad integrare,ma fai attenzione e continua a somministrare quantitativi regolari(senza farti prendere la mano),a un certo punto termina questa assimilazione e in un attimo li trovi alti
per il resto la vasca come si comporta?
Ciao

Daniela1980 13-10-2013 21:51

Ciao,
La vasca non è un granché...alghe al vetro opache, filamentose che crescono , le foglie delle piante a crescita lenta che si riempiono di alghe barbute e via dicendo...

Ciao
Daniela

Daniela1980 14-10-2013 18:51

Aggiornamento con foto di alghe e radici aeree nuove...

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps6680c92e.jpg

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps8722ea3f.jpg

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps1e56de2a.jpg

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps5f4e4521.jpg

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps84010880.jpg

http://i931.photobucket.com/albums/a...psf0bb3d0a.jpg

http://i931.photobucket.com/albums/a...pscc7a40fb.jpg


Le foto alla bacopa e alla hydrotyile sono per far vede che le alghe aeree sono venute anche alle piante nuove che mi messo inseguito...

Anche oggi ho misurato i valori e ho no3 a 3 e po4 sempre a zero e ogni giorno do 0,5 ppm di po4.

Adesso sto pure facendo il secondo trattamento di ascarilen...quindi...siam messi bene...

Che ne dite?

Grazie
Ciao
Daniela

Markfree 14-10-2013 22:07

quindi gli no3 son scesi...alla fine è un buon segno. Continua coi macro e speriamo il medicinale non ci sballi troppo la ripresa :(

Nannacara 14-10-2013 22:19

Tutto sommato,eccetto la ludwigia,le piante sembrano in salute
verifica il valore del ferro,prima del cambio deve essere al minimo(0,1mg/l )
com'e' il programma per i prossimi giorni,quando dovresti fare il cambio d'acqua richiesto dal protocollo e quando quello legato al trattamento medico?
Ciao

Daniela1980 14-10-2013 22:42

Ciao a tutti, quella brutta dietro e l althernanthera non la ludwigia.. L ho tenuta per puro spirito sportivo che secondo me si riprenderà anche lei :-)
Allora il piano è così..oggi partito ascarilen...fra 5 giorni metto il faunamor e dopo altri tre giorni faccio il cambio d acqua del 20 % e due giorni di carbone...
Il cambio d acqua dennerle sarebbe mercoledì del 25%.
C e da tener conto cheh o però fatto già un 20% una settimana fa??quindi potrei considerare come cambio unico quell di lunedì prossimo?

Grazie
Ciao
Daniela

Nannacara 14-10-2013 23:11

Chiedo scusa all'althernanthera#36#
Si direi che va bene per un cambio unico alla fine trattamento
perche' fai il trattamento con faunamor tra 5 gg?e'una tua iniziativa?
ciao

Daniela1980 14-10-2013 23:29

Ma che...me lo hai scritto anche te di non fare i due trattamenti insieme ricordi??:-)
Aaaa questi uomini sbadati eheheh....


Ciao
Daniela

Nannacara 14-10-2013 23:57

Certo che ti ho scritto di non fare i due trattamenti insieme,ma fra 5 giorni potrebbe esser tardi....
Aaah queste donne.....#77
Ciao

Daniela1980 15-10-2013 00:09

Hmmmm...mi sono un po' persa...quindi..l ascarilen è una cura da 5 giorni ma non posso mettere insieme lui e faunamor oggi...quindi come posso fare?
Oggi ascarilen e fra tre giorni il faunamor?
Non ci sto capendo più nulla...

Grazie
Ciao
Daniela

Nannacara 15-10-2013 00:23

Capisco la tua frustazione,ma nessuno poteva immaginare la sovrapposizione di due malattie
prova a disturbare la sezione apposita e verifica se e' possibile utilizzare i due medicinali in concomitanza ed eventualmente qual'e' il modo giusto per muoversi
Ciao

Daniela1980 15-10-2013 00:26

Sarà fatto....
Aggiungo la ludwigia che non avevo messo...

http://i931.photobucket.com/albums/a...psbbb387db.jpg

La foto non rende giustizia sulla quantità d alghe sulle foglie più basse...

Queste filamentose invece sono cresciute nell arco di una giornata

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps3766e704.jpg

Ma anche questa foto non rende giustizia però si vede meglio la ludwigia eheh

Che ne dite?

Grazie
Ciao
Daniela

Markfree 15-10-2013 00:57

le foglie basse della ludwigia non mi stupiscono che siano algate, sono le piu vecchie, gia colpite da tempo dalle alghe, non me ne preoccuperei molto. PIu interessante la parte nuova che è evidente sia algata ma, ad occhio, se ci passi sopra un dito dovresti riuscire a ripulirla.

Complessivametne ho la sensazione che le piante abbiano un migliore colorito, confermi? Inoltre, come ti dicevo prima, il fatto che, aumentando l'integrazione dei fosfati, i nitrati siano scesi significa che son stati assunti dalle piante, cosa che prima che prima non avveniva, e questo è un buon segno

Mi sa che presto integrerai anche i nitrati :)

Daniela1980 15-10-2013 08:09

Si il colore in generale non e male fatta eccezione forse per la wangerii...mi preoccupa un po la forte presenza di radicibaeree della hydrotyle e della bacopa e quelle algone sulla red devil che stan colpendo anche la ppogosthemone e il fondo sotto di lei...
Oggi vediamo un po nitrati e fosforo come stanno e vi aggiorno.

Grazie
Ciao
Daniela

Daniela1980 16-10-2013 20:45

Aggiornamento del mercoledì...giorno di fertilizzazione....
Intanto due foto ...
Una per farvi vedere le alghe presenti ad esempio sulla red devil...
La seconda per far notare la crescita di radici aeree anche sulle ricrescite come la hydrotyile che è stata aggiunta tra le ultime...

http://i931.photobucket.com/albums/a...ps1632ec2b.jpg

http://i931.photobucket.com/albums/a...psf820b830.jpg

I valori di po4 e no3 oggi sono a zero i primi e a uno i secondi...integrati...
Ora fertilizzo a 1/3 e aspettiamo che finisca la cura della vasca per riprendere il discorso alghe

Grazie
Ciao
Daniela

Markfree 16-10-2013 22:26

mi sa che puoi gia iniziare ad integrare anche i nitrati..ieri erano a 3, oggi a 1, ne consumano 2mg/lt al giorno per ora

Daniela1980 16-10-2013 22:37

Si integrati tutti e due...sulla situazione alghe e radici dici che è tutto normale e facilmente risolvibile in futuro ?

Grazie
Ciao
Daniela


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14338 seconds with 13 queries