AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Vano criptico e sua utilità per il sistema... le prime conferme scientifiche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419606)

jeff73 05-09-2013 19:00

Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1062123688)
secondo me al buio gli animali fotosintetici inderiderati quale aiptasie durano molto a lungo per farle morire di buio ce ne vuole di tempo....io ne ho in sump al buio completo sono trasparenti non piu marroni ma credo riescano a sopravvivere catturando sedimento e plancton coi tentacoli....sono li da mesi ormai

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

la maggior parte degli animali resiste i vegetali invece muoiono e inquinano

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

mauro56 05-09-2013 20:04

le aiptasie sono zooxantellate (credo)comunque in sump muoiono.. dopo un bel po perché hanno altri sistemi di nutrimento (essendo anemoni), ma muoiono

Stefano G. 05-09-2013 20:06

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062123772)
le aiptasie sono zooxantellate (credo)comunque in sump muoiono.. dopo un bel po perché hanno altri sistemi di nutrimento (essendo anemoni), ma muoiono

in realtà se trovano abbastanza nutrimento non muoiono affatto ;-)

jeff73 05-09-2013 20:16

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1062123776)
Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062123772)
le aiptasie sono zooxantellate (credo)comunque in sump muoiono.. dopo un bel po perché hanno altri sistemi di nutrimento (essendo anemoni), ma muoiono

in realtà se trovano abbastanza nutrimento non muoiono affatto ;-)

Non solo, si riproducono emettendo micro aiptasie che vanno a cercare ambienti più favorevoli (la vasca)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Paolo Piccinelli 05-09-2013 20:18

Nella mia criptica ho aiptasie che stanno lï da due anni... La mia vasca grassoccia aiuta.

In vasca invece ne ho solo due, che i wurde non si azzardano a toccare in quanto sono grandi come una mano.

Albe 06-09-2013 10:57

ahaha Paolo, gamberi intelligenti!
In ogni caso non ci avevo pensato, una valanga di rocce in criptica hanno più possibilità di far finire in vasca nuove aiptasie.... Oppure se queste aiptasie muoiono perchè oltre ad essere al buio devono sorbirsi anche tutta la maturazione dell'acquario?

Paolo Piccinelli 06-09-2013 11:34

Di una cosa puoi stare certo... in ogni caso gli animali infestanti muoiono sempre per ultimi ;-)

In 1700 litri di sistema io ho tre wurdemanni che hanno azzerato le aiptasie, quindi per quante ne arrivino dalla criptica sono controllabilissime.

In criptica sono un eccellente filtro per i nutrienti in sospensione.

periocillin 06-09-2013 11:37

allora tutti con le aiptasie in criptica !!!!!!!!!!!!

oppure dovrei fare un refugum di aiptasie!!!!

Paolo Piccinelli 06-09-2013 11:40

http://www.reef-eden.net/cryptic_zones.htm
------------------------------------------------------------------------
in pratica al buio non hanno abbastanza energie e nutrimento per diventare un problema... crescono molto lentamente e si dividono altrettanto lentamente rimanendo lì...

jeff73 06-09-2013 11:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062124326)
http://www.reef-eden.net/cryptic_zones.htm
------------------------------------------------------------------------
in pratica al buio non hanno abbastanza energie e nutrimento per diventare un problema... crescono molto lentamente e si dividono altrettanto lentamente rimanendo lì...

proprio in questi giorni ho prelevato una roccetta con 5 o 6 aiptasie, le ho messa in un recipiente da un litro con un po' di acqua dell'acquario dentro il mobile al buio
beh in un paio di giorni alcune si sono staccate mentre altre hanno formato piccole aiptasie figlie; non voglio nemmeno immaginare che sarebbe successo se fossero finite in vasca dopo essere stare frullate dalla pompa di risalita, ora ne avrei a decine
:-D

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

mauro56 06-09-2013 14:10

bah.. io ho messo rocce con aiptasie in sump negli ultimi 7 anni svariate volte e mai ne è sopravvissuta una. ora in sump non ne ho neanche mezza....
Evidentemente ci sono altri fattori oltre la luce ed il nutrimento (nella mia vasca il nutrimento non manca)

Domanda... avendo rocce in vasca con un miliardo di aiptasie e rifacendo la vasca, se metto queste ricce in sump che probabilità ho di re-appestarmi di aiptasie in vasca?
E' meglio bollirle prima? ed in tal caso farei una criptica con roce morte...
(tenete presente che ho sempre avuto wurdermanni e tormentosus e sempre sno morti prima delle aiptasie..)

Paolo Piccinelli 06-09-2013 14:43

secondo me sbagli candeggio... #24

Prova a cercare dei Lysmata Boggesi... sono un'iradiddio con le aiptasie.

Tornando alla domanda, io credo che le tue rocce le puoi tranquillamente riciclare in criptica senza grandi timori.

roby78 06-09-2013 15:46

SSE hai wurdi o tomentosus le aiptasia spariscono io in cripta ne ho ,,,,!!!ma in vasca no !! Come mai ? Risposta ho dei predatori che se le mangiano quindi nessun problema!!!

mauro56 06-09-2013 19:23

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062124521)
secondo me sbagli candeggio... #24

Prova a cercare dei Lysmata Boggesi... sono un'iradiddio con le aiptasie.

Tornando alla domanda, io credo che le tue rocce le puoi tranquillamente riciclare in criptica senza grandi timori.


il discorso dei Boggesi è recente e non sempre si trovano, io ho comprato a piu' riprese e l'ultima volta un anno fa, 4 wurdermanni che hanno limitato le aiptasie (non mangiano le piu' grosse), si vedeva che esse si riducevano, ma non si vedevano i gamberi. Ad un certo punto sono (ogni volta) le aiptasie sono rifiorite segno del fatto che erano morti. A periodi alterni ho avuto tormentosus che le hanno ridotte e sono morti. temo che muoiano tutti per indigestione...:-)

Comunque la risposta importante è che le rocce le posso mettere in criptica...., di fatti voreei comprarne 1 kg ogni 7-8 litri per la nuova vasca e mettere e vecchie li a completamento del volume... o addirittura allestire con rocce morte e le vive in criptica (devo far partire subito la vasca perché ho i coralli e non so dove metterli)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09275 seconds with 13 queries