![]() |
Le melanoides tubercolata sono utilissime perchè smuovono in continuazione il fondo.
Bastava mettere un pizzichino, ma proprio un pizzico di mangime. Non una pasticca intera:-)) Se ce la fanno a mangiarla entro poco lasciala, sennò è meglio che la togli. In giro hanno tanto da mangiare non ti preoccupare. |
ok,più che la pasticca mangiano la muffa :-D
|
novità del 22/12 strani esseri bianchi nel vetro,sono molto piccoli circa 2-3mm sono planarie???,
|
si possono esserlo, tranquillo sono innocue!
|
se ne andranno??, ma la cosa strana che sono comparse nella notte e poi dal nulla, ti ringrazio
|
http://s10.postimage.org/gfbuif47p/immagine002.jpg
http://s2.postimage.org/td3w8ezc5/foto_3.jpg http://s2.postimage.org/irk0wet0l/foto_4.jpg http://s2.postimage.org/otw90n6ud/foto_5.jpg http://s2.postimage.org/50k57xtgl/foto_6.jpg http://s2.postimage.org/5rcvdpvtx/foto.jpg che ne pensate???? ------------------------------------------------------------------------ scusate per le foto ma il mio programma di visualizzazione me le mostra in modo giusto http://s7.postimage.org/aueus3z1z/foto_4.jpg http://s7.postimage.org/p24jgrbqv/foto_6.jpg |
mi pare molto bene...
comunque le planarie si imboscano nel fondo... tranquillo non sono pericolose di solito :-) |
Quando comincio i cambi e le fertilizzazioni?
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2 |
ho combinato un disastro ,ho estratto per sbaglio una wendtii con la pastiglia e si è dilagata una nuvola bianca sono riuscito a tirarla con la pompetta e ho cambiato 3 litri acqua, che devo fare??
|
ricordami un attimo che animali hai dentro?
|
Non è niente di irrimediabile. Fai qualche cambio più ravvicinato per ridurre i fertilizzanti che si sono disciolti in acqua.
Abitanti in vasca dovrebbero essere solo delle physa o sbaglio? La crescita delle piante come procede? L'hygrophila l'avrei messa sullo sfondo. E' una pianta che cresce molto in altezza.... Hai altre foto aggiornate? Una potatina al ceratophyllum e una pulitina al vetro ci starebbe;-) :-)) |
Si ciao,gli abitanti sono delle physa e delle lumachine sconosciute, ,la hygro la metto li per via della famosa vaschetta dietro che copre la luce dietro,bene la tripartita sta mettendo nuove foglie,la higro è cresciuta di 2 cm ma la wendtii e la monosolenium nulla ,per il cerato,aspetto di far calmare il picco del fertilizzante ed la tagliuzzo.
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Prova almeno a metterla nella zona intermedia, in primo piano ti compre tutta la visuale e ti appiattisce il layout.
Le cryptocoryne sono a crescita lenta e in più una volta spostate da un'acquario ad un altro, tendono a perdere le foglie vecchie e metterne di nuove adatte alle nuove condizioni che trovano. Anche il monosolenium cresce molto lentamente.... Se riesci a fare delle foto alle lumache possiamo vedere di dirti di che tipo sono:-) |
ah beh allora non è successo niente di irreparabile :-)
|
ciao,menomale allora,comunque le lumache sono physa e delle lumachine che erano con le tue piante che hanno il guscio piano ,ma sono troppo piccole per fotografarle, la novità sono le uova, le ho trovate sul cerato in gel trasparente con macchie bianche
|
dovrebbero essere le uova delle physa :-)
|
si si,ci sono mini physa,la parte bassa del cerato sta marcendo, lo vorrei potare ma è pieno di lumache come faccio?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl