AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Risolviamo insieme i "problemi" dei led AGGIORNAMENTI IN PRIMA PAGINA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401375)

cesarino.cv77 21-11-2012 22:19

se è per questo anche la mia digitata rossa,nobilis verde,e digitata azzurra ormia da quando ci ho messo la plafo sono tutte con la cresita furi dall'acqua!#36#

serbel 21-11-2012 22:41

Avendo tenuto con sps e lps da un paio di anni per capire meglio la futura vasca come farla una vasca senza sump che ho da 12 anni sui 200 litri skimmer deltec 600 sempre impegnato non posso valutare bene la plafo
A breve con la nuova mi potro permettete di essere piu preciso , ma con plafo vertex fotoperiodo dalle 12 alle 21 piu crepuscolo tramonto e fasi lunari varie tenendo led a 97 % praticamente su bianchi blu e royal posso solo confermare quello che emerge animali chiari tipo stylo ma montipore digitate o pocillopore ok

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

periocillin 21-11-2012 23:10

Stasera non ho tempo domani aggiorno

periocillin 22-11-2012 08:48

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061945855)
Perio....quando fai l'aggiornamento, Ti direi di inserire il monitoraggio del Kh.....le testimonianze che questo valore tende a scendere in picchiata troppo spesso, sono oramai molte.

grazie ma se leggi in prima gia ho scritto il problema dell'abbassemnto del kh

GKAPPE 22-11-2012 08:58

Vasca 110x80x60
Plafo a 40cm dal pelo dell'acqua con lenti da 60 gradi
54 led Cree da 3W bianchi da 114 lm/W tenuti all'80%=129,6W
18 led Cree da 3W royal blu tenuti al 100%=54W
Fotoperiodo 12 ore
Schiarimento di alcune acropore/millepore e LPS non imputabile, con certezza, alla trppa/poca luce. Insomma... Un casino:-D
A breve aggiungerò 18 led Cree blu.

GIMMI 22-11-2012 09:56

Bho!!!! secondo me non si capisce nulla, troppe sono le varianti di una vasca e molte sono le varianti delle plafo led, tipo di led, potenza, quantità, rapporto bianchi/ blu, mia difficoltà certo, ma non riesco a trarre delle conclusioni leggendo questo post.

a questo punto dico la mia... 200 litri abbondanti, LPS, SPS discosomi ecc. DSB, vasca di due anni con ump e refugium ad alghe di 10 litri, led da sempre, attualemnte CRE XPG R5 n° 48 e CRE XPE ROAL BLU 20 + 4 BLU sempre CRE. alimentati a 700 mA quindi tot. watt 150 ( utilizzando i conti della buon Valentina) fotoperiodo di 10 ore + 2h tra alba/ tramonto....
i coralli crescono consumando corallina nel reattore a vista d'occhio e tutto mi gira bene, ho 10 pesci e 4 gamberi + una ciprea e varie lumache..... per quel che può servire -

mi sento di confermare un decremento del KH, dopo aver letto questo post sono curioso di fare una passata di test ( li faccio molto raramente) per verificare appunto cosa è successo...

ciao

periocillin 22-11-2012 10:05

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1061946704)
Bho!!!! secondo me non si capisce nulla, troppe sono le varianti di una vasca e molte sono le varianti delle plafo led, tipo di led, potenza, quantità, rapporto bianchi/ blu, mia difficoltà certo, ma non riesco a trarre delle conclusioni leggendo questo post.

a questo punto dico la mia... 200 litri abbondanti, LPS, SPS discosomi ecc. DSB, vasca di due anni con ump e refugium ad alghe di 10 litri, led da sempre, attualemnte CRE XPG R5 n° 48 e CRE XPE ROAL BLU 20 + 4 BLU sempre CRE. alimentati a 700 mA quindi tot. watt 150 ( utilizzando i conti della buon Valentina) fotoperiodo di 10 ore + 2h tra alba/ tramonto....
i coralli crescono consumando corallina nel reattore a vista d'occhio e tutto mi gira bene, ho 10 pesci e 4 gamberi + una ciprea e varie lumache..... per quel che può servire -

mi sento di confermare un decremento del KH, dopo aver letto questo post sono curioso di fare una passata di test ( li faccio molto raramente) per verificare appunto cosa è successo...

ciao

GIMMI quello che dici te è giustissimo, il problema è che non possiamo fare stime certe anche perche cambierebbero anche altre cose a partire dall'acqua che dai nostri rubinetti passa in osmosi e poi va in vasca, pensa solo che io vivo in una zona sulfurea e nelle nostre sorgeti abbonda il calcio e il ferro che l'osmosi non riesce a togliere totalmente.

lo scopo del post era solo capire se ci sono "differenze" che possiamo riscontrare dopo il montaggio dei led, poi potremo focalizzare un "problema" ed eventualmente approfondirlo ma per adesso diciamo che siamo su grandi linee.

come , ad esempio, possiamo dire quasi con certezza che alcuni "sbiancamenti" sono sorti dopo il montaggio di led.
come invece , sempre secondo me, non possiamo imputare la diminuzione del kh solo ai led, qui ci sono differenti cause da analizzare

GIMMI 22-11-2012 11:11

ok, il piacere di parlare tra appassionati resta tutto ma il dubbio che poi siano tante chiacchiere rimane anche se comunque è sempre bene parlarci perchè comunque delle idee o dei dubbi sorgono e lo stimolo per poi verificare delle cose o farsi delle domande alle quali non avresti pensato queste chiacchiere lo anno scaturire per cui, come già dicevo, parlare fa sempre bene.....

pagliaccio1 22-11-2012 11:12

secondo me xero bisogna mettere anche qualche foto , x avere qualcosa di più concreto

periocillin 22-11-2012 11:39

Quote:

Originariamente inviata da pagliaccio1 (Messaggio 1061946840)
secondo me xero bisogna mettere anche qualche foto , x avere qualcosa di più concreto

ottima osservazione

Khendal 22-11-2012 14:44

Dopo aver letto tutte queste pagine... quindi...con i led la zeolite e' controproducente?

salvatore80 22-11-2012 14:54

secondo me invece bisogna distinguere plafo commerciali a fai da te ...le varianti sono troppo(potenza-gradazione ccc.)la mia per esempio non si puo regolare nulla e gia settata di fabbrica e parlo delle gnc .

per ora non mi posso lamentare .confermo la zeolite anche io tolta che mi causava piccoli tiraggi e sbiancamenti
alimeto il doppio tutti i giorni ma con alimenti diversi-doso tutti gli oligo alternandoli e quasi tutti a luci spente.e dico IMHO fondamrntali gli aminoacidi

Khendal 22-11-2012 14:58

Quote:

Originariamente inviata da salvatore80 (Messaggio 1061947271)
secondo me invece bisogna distinguere plafo commerciali a fai da te ...le varianti sono troppo(potenza-gradazione ccc.)la mia per esempio non si puo regolare nulla e gia settata di fabbrica e parlo delle gnc .

per ora non mi posso lamentare .confermo la zeolite anche io tolta che mi causava piccoli tiraggi e sbiancamenti
alimeto il doppio tutti i giorni ma con alimenti diversi-doso tutti gli oligo alternandoli e quasi tutti a luci spente.e dico IMHO fondamrntali gli aminoacidi

Mhhh iniziero' togliendola allora...anche il carbone ?

salvatore80 22-11-2012 15:03

allora guarda non toglierla del tutto ma pian piano fino ad eliminarla -MA SOLO SE VEDI QUESTI PROBLEMI perche se haio nutrienti alti potrebbe aiutarti..

per quanto riguarda il carbone io al momento lo sto lasciando solo adll'occorrenza poi lpo lelimino come la zeolite pian piano perche credo che aasorbe molto oligoelementi ....ma ogni vasca fa storia a se...l'unico consiglio sicuro che posso darti e di dosare b-k-e aminoacidi e al'occorenza tutti gli oligo tenendo il braccino corto

Khendal 22-11-2012 15:14

Quote:

Originariamente inviata da salvatore80 (Messaggio 1061947294)
allora guarda non toglierla del tutto ma pian piano fino ad eliminarla -MA SOLO SE VEDI QUESTI PROBLEMI perche se haio nutrienti alti potrebbe aiutarti..

per quanto riguarda il carbone io al momento lo sto lasciando solo adll'occorrenza poi lpo lelimino come la zeolite pian piano perche credo che aasorbe molto oligoelementi ....ma ogni vasca fa storia a se...l'unico consiglio sicuro che posso darti e di dosare b-k-e aminoacidi e al'occorenza tutti gli oligo tenendo il braccino corto

Guarda la mia storia e' un po' particolare...ho i led da quasi 2 anni oramai...ma l'ultimo anno l'ho trascurata moltissimo...riducendola ad un ammazzo di alghe... i coralli si erano scuriti perche' non cambiavo nemmeno l'acqua ma cmq...crescevano.

Da 1 mese a questa parte son ritornato con la testa sulle spalle...ed ho ripreso a curare il mio angolo di barriera...su 200lt cambiando il 10% ogni settimana...pulendo i vetri ogni settimana con zeolite e carbone per ripristinare i valori...e avendo inserito qualche sps...esigente...ho aumentato un po' la plafo a led...

Risultato dopo 1 mese...che i valori della triade sono perfetti, ma ho la vasca magrissima non integrando nemmeno nessun tipo di cibo.

Cosa ho notato? che ho pochissima se non nulla crescita, e ho uno sbiadimento dei colori...non li sto perdendo o sbiancando...ma solo sbiadendo...esempio le euphyllie invece di essere verdi sono molto trasparenti...belle aperte...ma trasparenti...cosi' come altri coralli... Ora il sintomo da quello che ho capito dovrebbe essere quello della fame visto che non crescono nemmeno... non credo che sia per colpa della luce a led e dell'aumento della percentuale di bianchi e blu...per la fotoinibizione credo ci voglia ancora un po'...

Secondo voi cosa potrebbe essere?

Vasca magrissima e scarsa di alimenti per coralli...e zeolite presente (oltretutto appena cambiata ieri) ?

Aggiungo anche che da 2-3 settimane sto dosando con il freno a mano 2 volte a settimana
1 goccia di Potassium iodide / fluoride concentrate Zeovit
1 goccia di Amino Acid High Concentrate Zeovit
1 ml di Coral Booster Zeovit

Oggi ho comprato cibo per coralli Reef Pepper Nyos vediamo cosa succede.

salvatore80 22-11-2012 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Khendal (Messaggio 1061947319)
Quote:

Originariamente inviata da salvatore80 (Messaggio 1061947294)
allora guarda non toglierla del tutto ma pian piano fino ad eliminarla -MA SOLO SE VEDI QUESTI PROBLEMI perche se haio nutrienti alti potrebbe aiutarti..

per quanto riguarda il carbone io al momento lo sto lasciando solo adll'occorrenza poi lpo lelimino come la zeolite pian piano perche credo che aasorbe molto oligoelementi ....ma ogni vasca fa storia a se...l'unico consiglio sicuro che posso darti e di dosare b-k-e aminoacidi e al'occorenza tutti gli oligo tenendo il braccino corto

Guarda la mia storia e' un po' particolare...ho i led da quasi 2 anni oramai...ma l'ultimo anno l'ho trascurata moltissimo...riducendola ad un ammazzo di alghe... i coralli si erano scuriti perche' non cambiavo nemmeno l'acqua ma cmq...crescevano.

Da 1 mese a questa parte son ritornato con la testa sulle spalle...ed ho ripreso a curare il mio angolo di barriera...su 200lt cambiando il 10% ogni settimana...pulendo i vetri ogni settimana con zeolite e carbone per ripristinare i valori...e avendo inserito qualche sps...esigente...ho aumentato un po' la plafo a led...

Risultato dopo 1 mese...che i valori della triade sono perfetti, ma ho la vasca magrissima non integrando nemmeno nessun tipo di cibo.

Cosa ho notato? che ho pochissima se non nulla crescita, e ho uno sbiadimento dei colori...non li sto perdendo o sbiancando...ma solo sbiadendo...esempio le euphyllie invece di essere verdi sono molto trasparenti...belle aperte...ma trasparenti...cosi' come altri coralli... Ora il sintomo da quello che ho capito dovrebbe essere quello della fame visto che non crescono nemmeno... non credo che sia per colpa della luce a led e dell'aumento della percentuale di bianchi e blu...per la fotoinibizione credo ci voglia ancora un po'...

Secondo voi cosa potrebbe essere?

Vasca magrissima e scarsa di alimenti per coralli...e zeolite presente (oltretutto appena cambiata ieri) ?


allotra ti consiglio 1

elimina la zeolite pian piano

dosa aminoacidi e subito dopo alimenti i coralli con cibo liquido o polvere.

alza la plafo e se hai ancora alghe controlla i valori...

alterna il cibo ogni sera e cerca di dosare stronzio-potassio e boro e vedrai sicuramente che da un giorno all'altro migliorameti .....io stesse tue condizioni un mesetto fa ora la vasca e questa: fotografata 15 giorni fa ora meglio ancora


http://s16.postimage.org/keeuf1bfl/DSC_0186.jpg

periocillin 22-11-2012 15:54

Fai un giro di test e se hai i nutrienti bassi allora piano piano togli la zeolite

giangi1970 22-11-2012 17:51

Perio...non tiriamo conclusioni afrettate dando consigli sulla base di 2 o 3 testimonianza..
La zeolite non va tolta perche' ci sono i led..
La zeolite va tolta SE non serve e se i valori sono stabili anche senza..
BIsogna controllare invece in KH...
La zoelite e' risaputo che fa' calare il Kh...mettici anche che lo fa calere i led...ecco spiegati abbassamenti repentino e fatica a rialzarlo..
Ma nn e' esatto dire che la zeolite coi led non ci va..
O almeno spiega il perche'...
Potrei sbagliarmi...perche' non ho letto tutte e 22 le pagine....ma non mi sembra lo abbiate detto..
se lo avete fatto ..chiedo scusa...

Giuseppe C. 22-11-2012 18:03

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061946657)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061945855)
Perio....quando fai l'aggiornamento, Ti direi di inserire il monitoraggio del Kh.....le testimonianze che questo valore tende a scendere in picchiata troppo spesso, sono oramai molte.

grazie ma se leggi in prima gia ho scritto il problema dell'abbassemnto del kh

Perio, forse mi sono perso qualcosa ma l'ultimo Tuo resoconto è del 21 - 11 e riporta questi punti:

1 - Quasi necessario dosare stronzio
2 - Necessario alimentare di piu la vasca
3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite
4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato
5 - Secondo esperienze bisognerebbe dosare ferro sempre tentendo sotto controllo se manca
6 - Tra i vari tipi di led i royalblu sono quelli che spingono di piu e che potrebbero essere
loro gli imputati dello sbiancamento
7 - Riprendendo il punto 2 ; meglio se poco tutti i giorni che molto una volta ogni tanto

periocillin 22-11-2012 18:25

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061947643)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061946657)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061945855)
Perio....quando fai l'aggiornamento, Ti direi di inserire il monitoraggio del Kh.....le testimonianze che questo valore tende a scendere in picchiata troppo spesso, sono oramai molte.

grazie ma se leggi in prima gia ho scritto il problema dell'abbassemnto del kh

Perio, forse mi sono perso qualcosa ma l'ultimo Tuo resoconto è del 21 - 11 e riporta questi punti:

1 - Quasi necessario dosare stronzio
2 - Necessario alimentare di piu la vasca
3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite
4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato
5 - Secondo esperienze bisognerebbe dosare ferro sempre tentendo sotto controllo se manca
6 - Tra i vari tipi di led i royalblu sono quelli che spingono di piu e che potrebbero essere
loro gli imputati dello sbiancamento
7 - Riprendendo il punto 2 ; meglio se poco tutti i giorni che molto una volta ogni tanto

azz scusa nel modificare ho tolto qualche riga appena posso lo sistemo. scusa

Khendal 22-11-2012 19:47

Cmq mi sto accorgendo ora che un acropora azzurra che avevo si sta scurendo...e non capisco il perche'.

Giuseppe C. 22-11-2012 20:34

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061947681)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061947643)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061946657)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061945855)
Perio....quando fai l'aggiornamento, Ti direi di inserire il monitoraggio del Kh.....le testimonianze che questo valore tende a scendere in picchiata troppo spesso, sono oramai molte.

grazie ma se leggi in prima gia ho scritto il problema dell'abbassemnto del kh

Perio, forse mi sono perso qualcosa ma l'ultimo Tuo resoconto è del 21 - 11 e riporta questi punti:

1 - Quasi necessario dosare stronzio
2 - Necessario alimentare di piu la vasca
3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite
4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato
5 - Secondo esperienze bisognerebbe dosare ferro sempre tentendo sotto controllo se manca
6 - Tra i vari tipi di led i royalblu sono quelli che spingono di piu e che potrebbero essere
loro gli imputati dello sbiancamento
7 - Riprendendo il punto 2 ; meglio se poco tutti i giorni che molto una volta ogni tanto

azz scusa nel modificare ho tolto qualche riga appena posso lo sistemo. scusa

Ci mancherebbe Perio#70....volevo fartelo presente, dato che è un punto che viene costantemente rimarcato. Io questo calo particolare l'ho riscontrato solo dopo l'installazione, dopo anni che restava senza problemi tra 8 e 10....ora se non integro arrivo anche a 3 - 4, quindi è causa di questa luce. Comunque di perdite non ne ho avute perchè ho tenuto sotto controllo i valori nel primo mese di led.
Avevo letto di richiesta di foto e avevo già postato queste in altra discussione ma forse possono servire.
Questo lo schiarimento riscontrato su un LPS e recuperato con integrazione di oligo, nel giro di circa 30 - 40 gg.
http://s11.postimage.org/z1bkrfcmn/TRACHI_1_28_8_12.jpg


http://s15.postimage.org/64pzykb47/T...1_20_10_12.jpg

Khendal 22-11-2012 20:44

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061947988)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061947681)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061947643)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061946657)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061945855)
Perio....quando fai l'aggiornamento, Ti direi di inserire il monitoraggio del Kh.....le testimonianze che questo valore tende a scendere in picchiata troppo spesso, sono oramai molte.

grazie ma se leggi in prima gia ho scritto il problema dell'abbassemnto del kh

Perio, forse mi sono perso qualcosa ma l'ultimo Tuo resoconto è del 21 - 11 e riporta questi punti:

1 - Quasi necessario dosare stronzio
2 - Necessario alimentare di piu la vasca
3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite
4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato
5 - Secondo esperienze bisognerebbe dosare ferro sempre tentendo sotto controllo se manca
6 - Tra i vari tipi di led i royalblu sono quelli che spingono di piu e che potrebbero essere
loro gli imputati dello sbiancamento
7 - Riprendendo il punto 2 ; meglio se poco tutti i giorni che molto una volta ogni tanto

azz scusa nel modificare ho tolto qualche riga appena posso lo sistemo. scusa

Ci mancherebbe Perio#70....volevo fartelo presente, dato che è un punto che viene costantemente rimarcato. Io questo calo particolare l'ho riscontrato solo dopo l'installazione, dopo anni che restava senza problemi tra 8 e 10....ora se non integro arrivo anche a 3 - 4, quindi è causa di questa luce. Comunque di perdite non ne ho avute perchè ho tenuto sotto controllo i valori nel primo mese di led.
Avevo letto di richiesta di foto e avevo già postato queste in altra discussione ma forse possono servire.
Questo lo schiarimento riscontrato su un LPS e recuperato con integrazione di oligo, nel giro di circa 30 - 40 gg.
http://s11.postimage.org/z1bkrfcmn/TRACHI_1_28_8_12.jpg


http://s15.postimage.org/64pzykb47/T...1_20_10_12.jpg

Oligo tipo ?

valentina84 22-11-2012 20:53

Giuseppe una domanda, hai il reattore di calcio o integri con i buffer tutto a mano?

Giuseppe C. 22-11-2012 21:02

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061948021)
Giuseppe una domanda, hai il reattore di calcio o integri con i buffer tutto a mano?

Ciao Vale...tieni conto che in vasca ho quasi solo LPS quindi il consumo di CA e MG è basso, di conseguenza integro a mano utilizzando ricette fai da te e prodotti base presi in farmacia. In ogni caso qualche anno fa avevo provato il reattore ma non riscontravo miglioramenti inoltre il Ph mi scendeva un pò.

Per Kendal
Ho utilizzato sottodosando A - B - C - D della Sea Red. Ora K e I sono a posto e integro solo Fe a metà dosaggio + il componente D.

GIMMI 23-11-2012 00:00

mi date pf una marca di oligoelementi da comprare e un integratore a largo spettro di elementi chimici, attualmente stò dosando tropic marin pro-coral mineral...come oligo.

scusate se inquino il post ma stò andando in paranoialeggendo tutto quello che consumano i led...

frenk79 23-11-2012 00:09

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061947988)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061947681)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061947643)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061946657)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061945855)
Perio....quando fai l'aggiornamento, Ti direi di inserire il monitoraggio del Kh.....le testimonianze che questo valore tende a scendere in picchiata troppo spesso, sono oramai molte.

grazie ma se leggi in prima gia ho scritto il problema dell'abbassemnto del kh

Perio, forse mi sono perso qualcosa ma l'ultimo Tuo resoconto è del 21 - 11 e riporta questi punti:

1 - Quasi necessario dosare stronzio
2 - Necessario alimentare di piu la vasca
3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite
4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato
5 - Secondo esperienze bisognerebbe dosare ferro sempre tentendo sotto controllo se manca
6 - Tra i vari tipi di led i royalblu sono quelli che spingono di piu e che potrebbero essere
loro gli imputati dello sbiancamento
7 - Riprendendo il punto 2 ; meglio se poco tutti i giorni che molto una volta ogni tanto

azz scusa nel modificare ho tolto qualche riga appena posso lo sistemo. scusa

Ci mancherebbe Perio#70....volevo fartelo presente, dato che è un punto che viene costantemente rimarcato. Io questo calo particolare l'ho riscontrato solo dopo l'installazione, dopo anni che restava senza problemi tra 8 e 10....ora se non integro arrivo anche a 3 - 4, quindi è causa di questa luce. Comunque di perdite non ne ho avute perchè ho tenuto sotto controllo i valori nel primo mese di led.
Avevo letto di richiesta di foto e avevo già postato queste in altra discussione ma forse possono servire.
Questo lo schiarimento riscontrato su un LPS e recuperato con integrazione di oligo, nel giro di circa 30 - 40 gg.
http://s11.postimage.org/z1bkrfcmn/TRACHI_1_28_8_12.jpg


http://s15.postimage.org/64pzykb47/T...1_20_10_12.jpg

ma dopo quanto tempo c'è stato questo schiarimento?
------------------------------------------------------------------------
io ho compiuto 2 settimane oggi di led e per ora noto una bella punta di crescita nelle digitate e l'euphillya e la trachy che prima rimanevano un pò chiuse, ora sono veramente gonfie.... complice sicuramente anche l'innalzamento della percentuale di luce.

Giuseppe C. 23-11-2012 00:28

Lo schiarimento è avvenuto in circa 2-3 settimane.....in effetti la davo per spacciata ma con oligo, cibo e il prezioso aiuto di Leo di Exotica, tutto è tornato nella norma in poco più di un mese.;-)

dario de vitofranceschi 23-11-2012 02:24

sarebbe utile se si mettessero le foto dei vari sbancamenti così da potersi intendere sulla reale portata del termine....

avrei alcune domande:

1) può essere confermata la tesi che sono i royal a produrre lo sbiancamento?

2) anche i 470 e i 420 lo producono?

3) quali sono gli oligo che possono compensare? (indicazione precisa es. potessi o iodio etc...)

4)nessuno ha riscontrato problemi batterici? (es. acqua un po' opaca in alcune ore del giorno o nitriti a 0,05)

5) nessuno ha riscontrato problemi in termini di ridotta estroflessione?


grazie per le risposte.

Orysoul 23-11-2012 02:47

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1061948541)
mi date pf una marca di oligoelementi da comprare e un integratore a largo spettro di elementi chimici, attualmente stò dosando tropic marin pro-coral mineral...come oligo.

scusate se inquino il post ma stò andando in paranoialeggendo tutto quello che consumano i led...

Gimmi la linea della red sea è buona, un pò cara come primo investimento essendo 4 bocce, ma poi ti dura....
altrimenti io sto usando a+b+oligos della nuova linea shg prezzi contenutissimi e formati anche da 100 ml a 6 euro l'uno anche per provarli ;-)....

DiBa 23-11-2012 03:08

caspita ma quello sbiancamento li e' grave davvero :S oligo di che tipo allora? vario?

periocillin 23-11-2012 09:19

io ad esempio non ho mai avuto sbiancamenti sugli lps ma solo su alcuni sps e solo di alcuni colori , rossi e blu

Giuseppe C. 23-11-2012 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061948743)
Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1061948541)
mi date pf una marca di oligoelementi da comprare e un integratore a largo spettro di elementi chimici, attualmente stò dosando tropic marin pro-coral mineral...come oligo.

scusate se inquino il post ma stò andando in paranoialeggendo tutto quello che consumano i led...

Gimmi la linea della red sea è buona, un pò cara come primo investimento essendo 4 bocce, ma poi ti dura....
altrimenti io sto usando a+b+oligos della nuova linea shg prezzi contenutissimi e formati anche da 100 ml a 6 euro l'uno anche per provarli ;-)....

Anche RED SEA fa una confezione con i 4 prodotti A -B -C -D da 100ml, che permettono con poca spesa di fare le prove del caso.

Giuseppe C. 23-11-2012 12:44

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061948748)
caspita ma quello sbiancamento li e' grave davvero :S oligo di che tipo allora? vario?

Infatti.....ma la cosa strana è che su molte varietà di coralli che ho in vasca, il fenomeno è avvenuto solo su 3 o 4 esemplari (2 Trachyphyllia, 1 clavularia e 1 montipora). Teniamo conto che la trachy fotografata era posta sul fondo della vasca, quindi ben lontana dalla forte irradiazione, ecco perchè ritengo con discreta sicurezza che lo schiarimento sia dovuto più ad un discorso di ossidazione di alcune sostanze utili presenti in vasca.
L'estroflessione non è cambiata nei primi tempi mentre dopo un periodo, che ritengo di adattamento (circa un mese), i coralli hanno mostrato una maggiore estroflessione. Segnalo noltre che alcuni LPS restano in piccola parte, con i polipi di cattura estroflessi anche quando non doso cibo e questo è segno che hanno fame, pertanto da tempo sto alimentando molto più di quando non avevo led, variando molto il tipo di alimentazione. Nonostante questo i valori degli inquinanti sono inchiodati a zero.....ma questo non vale per l'organico che sicuramente in una vasca vecchia come la mia e per come è arredata è presente ancora.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061948827)
io ad esempio non ho mai avuto sbiancamenti sugli lps ma solo su alcuni sps e solo di alcuni colori , rossi e blu

Io ho avuto una regressione principalmente su Rosso e Verde, e il ritorno del colore è avvenuto con maggior rapidità con i rossi mentre i verdi in qualche caso non sono ancora al massimo.

In ogni caso, ora a quasi 5 mesi dal passaggio da 8 T5 a 2 plafo led da 120W, la situazione è tornata normale e la vasca da 350lt, per valori e stato di salute degli animali è decisamente megliore di quando montavo neon.

periocillin 23-11-2012 12:57

io ho avuto una cosa stranissima, un'acro rosa crescita celeste è praticamente diventata bianca sempre crescita celeste, un'altra rosa crescita viola è rimasta cosi e stanno entrambi sotto le plafo alla stessa altezza. mah!

fefo72 23-11-2012 17:09

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061949162)
io ho avuto una cosa stranissima, un'acro rosa crescita celeste è praticamente diventata bianca sempre crescita celeste, un'altra rosa crescita viola è rimasta cosi e stanno entrambi sotto le plafo alla stessa altezza. mah!

probabile uno spurgamento della prima ....

periocillin 23-11-2012 17:41

come spurga una sola?

fefo72 23-11-2012 18:03

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061949720)
come spurga una sola?

si ....spero pero' che sia un buon segno ;-)

fefo72 23-11-2012 18:54

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061948827)
io ad esempio non ho mai avuto sbiancamenti sugli lps ma solo su alcuni sps e solo di alcuni colori , rossi e blu

x capire ma come sbiancamenti intendi che sbiancano e poi tirano ....o sbiancano e rimangono vivi ....

periocillin 26-11-2012 10:33

Quote:

Originariamente inviata da fefo72 (Messaggio 1061949861)
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061948827)
io ad esempio non ho mai avuto sbiancamenti sugli lps ma solo su alcuni sps e solo di alcuni colori , rossi e blu

x capire ma come sbiancamenti intendi che sbiancano e poi tirano ....o sbiancano e rimangono vivi ....

no sbiancano alcuni colori ma sono sani e crescono alla grande, forse quell'acro che mi hanno venduto per rosa con crescite azzurre è realmente bianca con crescite azzurre, forse il "rosa" era dato da un principio di smarronamento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23195 seconds with 13 queries