![]() |
bravo teo!!
ma quante cacchio di volte l'hai rifatta sta vasca????????? solo il dsb ti mancava! |
ciao Matteo
con il DSB la rocciata fatta cosi e' stupenda molto ariosa prima di iniziare io deciderei e monterei definitivamente il tio di luce |
Quote:
4 mi sembra..........quando diventa troppo difficile...la smonto :-) Lore.....che cambia?? tanto non c'è quasi nulla dentro.....l'illuminazione arriverà. |
Io non vedo dove sta il problema di partire con luce tutta e su ito!!!
Cacchiarola io nella vasca attuale sono partito con rocce morte e dentro subito pesci e coralli!!poi dopo 20gg ho fatto il dsb con tutti gli animali dentro.... In teoria doveva schiattare tutto....invece con batteri a go go e fito vivo dato molto spesso e con un pò di 'inoculo' la vasca è decollata,dsb compreso!! Le alghe??nessuna,ma i dino al 4 mese si!!! Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-) |
piena luce da subito...lo penso anch'io soprattutto con le rocce che ha scelto Teo..
|
Cavolo Matteo, mica me l'aspettavo, ma ti capisco, cambia completamente la vasca dalle due mega rocciate al DSB!
Complimenti anche per il primo post, molto didascalico e ben scritto, praticamente una guida per chi può essere interessato ad allestire una vasca simile. Continuerò a seguire gli sviluppi augurando ogni bene e prosperità alla tua vasca!! ;-) |
Sono rimasto un po deluso della prima foto.
Si alza alle 5.30 di mattina, accende la tv e si mette a guardare i cartoni animati. A quell'ora se cerchi bene qualche pornetto c'è ancora. |
Ma va Samu.......erano le 6 o le 7 e mattia non Sgarra una mattina......ormai ha 45 anni ma non molla:-D
|
le diatomee direi che si sono fermate....adesso dovrebbero regredire per lasciare spazio alle alghe vere.
i coralli sia in vasca che nelle vaschine, stanno reagendo bene...... |
Sembra procedere bene ;-)
Manca la mia ondulata adesso ;-) |
------------------------------------------------------------------------
Quote:
se fai come Lorenzo passa un anno :-D |
http://www.algranati.it/foto-mie/fot...-11-12/1-2.jpg
sai Mattè....riguardando bene ora questa foto....mi sono accorto che la rocciata secondo me è perfetta....non è bassa..... alla fine è bassa la vasca...... hai 60 di altezza quindi acqua a circa 55cm.....togli altri 10cm circa di dsb e hai una colonna d'acqua di 45.....veramente poca....sopra le rocce i coralli avranno circa 15 o 20cm d'acqua....e con dei t5 stavolta gli sps ti vengono una bomba...:-D:-D:-D quindi non mollare:-)):-)):-)) |
Grazie Andre :-)
Comunque ripeto...è bellissimo ricominciare da zero.#36# |
non capisco perchè non hai meso uno sfondo
prima avevi la rocciata tipo muraglia cinese per cui il vetro neanche si vedeva adesso invece il vetro si vedrà sempre per cui l'effetto visivo sarebbe sicuramente migliore del resto anche pulirlo sarà molto più agevole con un raschietto a manico lungo |
è vero Mattè una sfondo lo potevi mettere ;-) .... magari avevi un pò di colore in vasca finalmente #18#18#rotfl#
|
ecco lo sfondo
ti mando il file in alta definizione via mail #28 http://s12.postimage.org/bhhs7l6qx/Moana_Pozzi_0006.jpg |
Spè Spè.......chi ha mai detto che pulirò il vetro dietro???.....non ci penso nemmeno.
magari uno sfondo lo metto....adesso vediamo . oggi ho fatto i test. a Parte un'esplosione di phito bestiale.......direi che non va male. Calcio 390 Kh 7 Mg 1350 No3 0 |
Pronta per le acropore! :-d
|
a me piace bella rocciata...... godranno i pesci con molto spazio x nuotare..
|
Quote:
|
Quote:
|
Ammonio e nitriti... #24
Difficile, molto difficile conoscendo il sistema in casa di Matteo. |
mi spiego meglio... ho una certa esperienza di ammonio e nitriti in fase di avvio perchè li ho sempre misurati.
La cosa è nota anche in letteratura e dipende dal fatto che i batteri del ciclo ossidante sono di diversi tipi ed ogni tipo per potersi sviluppare necessita che il gruppo precedente si sia sufficientemente insediato. Le fasi sono: all'inizio compare ammonio con nitriti e nitrati a zero. A questo punto i batteri che ossidano ammonio in nitriti possono proliferare e si ha ammonio a zero, nitriti presenti e nitrati assenti. Quindi si passa a ammonio e nitriti a zero, mentre i nitrati iniziano a salire. Infine, quando il dsb è colonizzato si hatutto a zero inclusi i nitrati. Con il dosaggio di batteri si può velocizzare questo processo che altrimenti richiede fino a 2-3 mesi. E che nessuno conosce perchè nessuno misura ammonio e nitriti nella fase di avvio. |
Interessante Bach.......pensi che si possa velocizzare la cosa, con almeno il 50% di acqua matura??
|
sì certo: tutto ciò che di maturo mettiamo (batteri in fiale inclusi) velocizza il processo. Per es io nella mia ultima avevo le rocce provenienti da vasche avviate e quasi tutto il dsb, oltre a un quarto dell'acqua. Dopo un mese tutti i valori sono scesi a zero. Quando si utilizza molto mariale iniziale maturo inoltre, non solo si riduce la durata del processo di maturazione, ma si attenuano anche i valori nelle fasi dei picchi di ammonio, nitriti e nitrati.
Tuttavia, pur adottando tutte queste precauzioni, la maturazione del ciclo dell'azoto si verifica sempre. E aggiungo che durante le fasi dei picchi i rischi algali si moltiplicano. E infatti tutti sappiamo che in fase maturazione le alghe sono più probabili. Per questo propendo per far crescere il fotoperiodo gradualmente. Ultima considerazione: talvolta anche nelle vasche mature e stagionate, soprattutto nel berlinese (meno nel dsb) basta fare un cambio parziale sostanzioso (50 % o più) o anche solo spostare molte rocce, per assistere di nuovo a tutte e tre le fasi dei picchi di ammonio, nitriti e nitrati. Anche in questi casi il processo sarà più breve e più contenuto, ovviamente. |
Eh più la guardo sta rocciata più mi piace,se poi ci fosse lo sfondo di pepot sarebbe uno spettacolo,chissà che goduria per i pesci paduli.......
|
Ecco Fatto.....ho appena eseguito il test dei Nitriti e non ce n'è traccia alcuna.
Mi sarei sinceramente stupito della presenza. avendo utilizzato Carbonato, rocce spurgatissime e il 100% di acqua Matura .....i nitriti sarebbero stati una sorpresa. Meglio così.:-) Invece ieri è partita una bella fioritura di Phito, non è che mi dispiaccia + di tanto ....ma faccio fatica a veder dentro alla vasca.#13 |
vabbè....dai.....
se prendi le forbici e ci dai dentro può sempre venire fuori qualcosa di piacevole http://s17.postimage.org/di4sfr2jf/200.jpg |
Matteo ma stai dando fito in vasca ?
|
Quote:
http://s9.postimage.org/7583euc9n/valori_22_07_2012.jpg |
bella teo
|
Davide, quello che descrivi tu nel dolce è noto come picco dei nitriti ed è lo spauracchio peggiore per le vasche appena avviate.
Si verifica solitamente fra la terza e la quarta settimana perchė i batteri che trasformano no2 in no3 sono inibiti dall'ammonio. Il sistema di Matteo era blindato contro questa evenienza perchè sia l'acua matura che la vaschetta collegata lo hanno protetto. Poi... Ha messo in vasca solo sabbia praticamente sterile e tre roccette, nulla che potesse impensierire le vasche. |
Quote:
|
bevuto troppo ieri paolo? #rotfl#
|
Certo che è la regola... Se parti con rocce fresche, acqua e sabbia nuove.
Non se hai 500 litri di acqua matura, un 120 litri con dsb attivo, dosi fito, hai uno skimmerone e non inserisci ulteriori animali. Il poco ammonio lo ciucciano il fito e le diatomee. Peppe, perchè?!? Ho scritto *******? #13 |
Paolo, infatti ho specificato più volte che nel caso di Matteo (come nel mio che ho citato), il fenomeno è probabilmente contenuto...
Guarda, non mi stupirei nemmeno se misurando ora l'ammonio lo trovasse a zero: proprio perchè con una fioritura in atto l'ammonio se lo ciuccia tutto il phyto. Ma questo non cambia di una virgola ciò che ho detto: si parlerebbe di ammonio "a zero in equilibrio" (cioè non realmente a zero). D'altra parte chiamasi maturazione per un motivo. :-))s |
sei uno dei pochi che conosce la grammatica italiana che troppo spesso qui viene del tutto ignorata #12
correggi l'errore di battitura ;-) |
Acua :-d
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl