![]() |
Era anche il mio ma ho dovuto fare i conti con il portafoglio e alla fine ho traslocato quello che gia' avevo nella nuova vasca 😢😢😢
|
Quote:
ma il tondino alla base l'hai siliconato al vetro?come l'hai incollato? ------------------------------------------------------------------------ il tubo in plexy nella foto l'hai preso pieno o vuoto? perche in quel sito che mi hai detto ho trovato queste cose che potrebbero essere utili http://www.plexishop.it/it/plexiglas...asparenti.html http://www.plexishop.it/it/plexiglas...asparenti.html http://www.plexishop.it/it/plexiglas...lexiglass.html |
Aspetta non l'ho fatto io, questo e' un progetto preso su un'altro forum, io lo volevo fare ma poi ho optato di traslocare quello che avevo nella vecchia vaschetta. Il tondino comunque e' pieno e viene incollato alla base in plexy con la colla specifica per plexy.
|
ok, comunque la tecnica l ho capita, adesso sto aspettando che un tizio mi mandi delle foto delle sue rocce per vedere se ne ha qualche d una piatta...se non riesco a fare tutto opterò per una rocciata un po' più semplice anche se secondo me(poi magari sbaglio) ma questa rocciata riuscirei a farla anche senza sostegni in plexy, faccio la base un po' più solida e ci metto due terrazze ..
http://s11.postimage.org/crai204un/aquascape2.jpg ------------------------------------------------------------------------ anche se è un casino in un 30x30 perché le rocce saranno grosse...però vorrei riuscire a fare qualcosa di particolare!>:-( |
Prendi la sega le tagli e te le fai a misura ;-)
|
Ma perché mi fate vedere ste cose...:-)
|
Non vorrei dire una cavolata ma la roccia di questa foto e' artificiale e' un blocco unico e fatta di materiale plastico vista in vendita in un negozio.
|
Quote:
|
Quote:
|
Vi odio..non ci dormirò finchè non l'avrò realizzato..che poi è una caxxata..ma in uno spazio diciamo di 60 cm di plexy quanta rocce si possono mettere..4 o 5 ? Non sono pochine? Si potrebbe farlo doppio..
------------------------------------------------------------------------ Il plexyglas tra l'altro si scioglie e incolla (tipo il tangit con il PVC) perfettamente con il cloroformio... |
non mi copiare le idee#rotfl#
|
Quote:
|
#rotfl#
Mi hai fatto morire... |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
:-D
Ragazzi domenica vado a vedere delle rocce, 6 kg 30 euro, secondo voi se sono troppo grosse posso romperle e farle piu piccole o rischio di trovarmi solo con tante briciole di roccia?! |
Quote:
|
Occhiali di protezione e guanti ;-)
|
Ahahah si si gli attrezzi ce li ho;)
Ma in ogni caso vado a vederle domenica, conta che le ha levate dalla vasca due giorni fa perche girava male la vaschetta dove le teneva e quindi sino a domenica sono fuori dall acqua...non so nemmeno io...in ogni caso quando importano le rocce non sono mica dentro l acqua quindi non dovrebbero esserci problemi |
Quote:
Scherzi a parte...onestamente non è per scoraggiarti..è vero che le rocce quando viaggiano nei box rimangono fuori dall'acqua ma solitamente vengono anche ben imballate in box di polistirolo con le adeguate accortezze, se le ha tirate fuori (2 giorni fa..quindi presumo mercoledi?) fino a domenica sono 5 giorni...e in 5 giorni si asciugano...vuol dire che il 90%, se non di piu ,degli organismi e dei batteri muore...a sto punto non so quanto ti conviene...se non ne sei convinta quando le vedi piuttosto lascia stare..tanto sul mercatino ci sono spesso annunci di vendita di rocce..se parti con rocce morte ti ci vorrà un sacco di tempo per farla maturare...senza contare che inserendo rocce con animali marciscenti i valori di nitrati e fosfati saranno piuttosto alti e dovrai fare frequenti cambi d'acqua..#28 |
Quote:
per quello prima di venderle dovrebbero stare in quarantena nelle vasche dei negozianti...(stabulazione...credo) sinceramente...se sono fuori dall'acqua e lasciate li senza che vengano continuamente inumidite con acqua marina per 5/6 gg ...non so quanto vivo potrai trovare....ti (e gli) conviene fartele regalare... perche per rimetterle in sesto ci vorra molto ...ma molto di piu di quello che pensi...in compenso sarai sicura di non mettere mostri dannosi perchè saranno morti tutti:d... potresti sempre farle seccare del tutto e pulirle per bene con uno scovolino, farti la rocciata sul cartone come ti piace e incollare tutto senza aver paura di fare danni..ovviamente poi dovrai dare batteri e soprattutto TEMPO alla tua rocciata inerte di popolarsi.... ...c'è sempre un altro punto di vista! |
Quote:
Scherzi a parte...onestamente non è per scoraggiarti..è vero che le rocce quando viaggiano nei box rimangono fuori dall'acqua ma solitamente vengono anche ben imballate in box di polistirolo con le adeguate accortezze, se le ha tirate fuori (2 giorni fa..quindi presumo mercoledi?) fino a domenica sono 5 giorni...e in 5 giorni si asciugano...vuol dire che il 90%, se non di piu ,degli organismi e dei batteri muore...a sto punto non so quanto ti conviene...se non ne sei convinta quando le vedi piuttosto lascia stare..tanto sul mercatino ci sono spesso annunci di vendita di rocce..se parti con rocce morte ti ci vorrà un sacco di tempo per farla maturare...senza contare che inserendo rocce con animali marciscenti i valori di nitrati e fosfati saranno piuttosto alti e dovrai fare frequenti cambi d'acqua..#28 |
grazie dei consigli ragazzi;-)
comunque gli ho mandato una mail e mi ha detto che le ha tenute bagnate con acqua marina |
Ok allora guardatele bene...se te le fa a un buon prezzo prendile e poi metti qualche foto cosi vediamo...
|
allora raga mi servono i passaggi esatti nel caso domani prendessi le rocce:
riempo la vasca con osmosi metto il sale mescolo tutto metto le rocce carico il filtro a zainetto con carbone e anti po4 e lascio girare domanda: le rocce le devo sciacquare prima di metterle in vasca?! |
Non sciacquarle assolutamente..
|
ok#70
c è un piccolo problemino ragazzi ... non so come si usi minimamente un rifrattometro#07 all aquabeach ho comprato questo come cavolo devo tararlo??? http://s17.postimage.org/s1ofb7ciz/Rifrattometro.jpg |
Devi mettere dell'acqua distillata (di cui sei sicura) nel lettorino..e portare la linea di lettura sullo zero..
|
#24
------------------------------------------------------------------------ acqua d osmosi non va bene? oppure l acqua distillata quella nelle taniche da dare alla piante? |
Quote:
La misura si fa così: Spruzzi un pò d'acqua da analizzare sul cristallo, per lavarlo (avvinarlo), poi ne aggiungi due o tre spruzzetti di interesse (acqua che usi per avvinare deve essere uguale a quella che vuoi analizzare) e lo tappi. L'area del cristallo deve essere quasi interamente bagnata. Guardi dentro mettendo a fuoco in modo che sia leggibile... |
Quote:
|
Arianna..non dirlo a nessuno se no mi linciano..;-)
Il mio rifrattometro è chiuso nella custodia da almeno 4 anni ..uso sempre un idrometro da 12 euro di plastica e mi trovo benissimo..mi raccomando è un segreto shhhhhhhh :-) |
Quote:
|
Ahahah grandi ragazzi;)
Grazie delle info! Allora il ragazzo mi ha dato 8 kg di rocce a 30euro e mi ha regalato anche il densimetro:-)) Le rocce mi sembrano buone mi ha dato fiji e delle altre poi appena arrivo a casa vi posto le foto cosi mi dite bene come vi sembrano#70 Una cosa posso mischiare due sali diversi? Istante ocean e royal nature |
Si puoi mescolarli
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ok!
|
Dai che finalmente si parte :-))
Emanuele |
Visto che iniziero senza sabbia...le rocce posate sul vetro non c e il rischio che si rompa?
|
Direi di no :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl