![]() |
quanti conti che fate a casaccio ve lo dico io che differenza cè visto che le ho provate entrambe: plafoniera a led all"80% misurata 900w consumavo in totale 32kw al gg, plafoniera t5 misurata 1550w consumavo in totale 33,5kw al gg,quello che risparmiavo sui consumi della plafo lo consumavo con i riscaldatori quindi risparmiavo solo 1,5kw al gg se con quelli dovevo ammortizzare il costo di una plafoniera a led per la mia vasca che è 225x100cm stiamo freschi[non scrivo il prezzo per non far spaventare qualcuno]:-D:-D:-D
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non si deve considerare solo la corrente. Ma anche i cambi dei tubi neon. Tu quanto spendevi ogni 6 mesi per cambiare i tubi? :-D Poi devi considerare che quel 1,5 Kw lo levi dalla fascia più alta. Oltre determinati consumi si paga ancora di più :-) Poi anche per quanto riguarda i colori ... come ti ho gia detto la tua vasca mi piaceva di più sotto i led, ma ammetto che era solo una questione di gusti!! -35 Con le T5 o le HQI (provato le prime) anche con le ventole difficilmente stavo sotto i 30° infatti la vasca è andata a puttana (ammetto anche appartamento più caldo). Adesso se questa estate sarà come quella passata non avrò manco bisogno delle ventoline ... che dici è un bel guadagno? Se evito il refrigeratore quanto risparmio sia in termini economici che di spazio? #24 è un bel bussolotto che (vado a memoria) costa all'incirca 700/800 euro. Li vogliamo levare quelli dal costo della plafoniera a led :-) e di corrente quanto tira?#22 Stiamo guardando solo in inverno quando i refrigeratori sono un pò più accesi ... che poi quanto? Passato il periodo critico di sotto zero con 13 gradi fuori sono gia con la resistenza spenta nonostante i led!! ;-) Poi ad ognuno il suo!! ;-) Tu sei felice con i T5 ed io al momento dei led non mi posso certo lamentare, anzi sta andando meglio di quanto immaginassi .... l'importante è essere felici .... ognuno troverà la sua felicità #22 .... Vedo passare sul forum marronai con i T5 o le HQI mentre io alla 1° volta con gli SPS sto decisamente avendo discreti risultati con i led-35 .... oh, poi magari domatrtina mi sveglio ed è tutto marrone!! #30 |
Quote:
T5 e HQI sono illuminazioni oramai concrete e se vedi sul forum marronai con quelle illuminazioni vuol dire che i problemi sono ben altri, se tu con i led hai discreti risultati vuoi dire che oltre ai Led stai gestendo bene la vasca. non credo proprio che ai marronai che descrivi basti sostituire la plafo mettendone una a led per avere i colori se non modifichi anche la gestione della vasca. |
Ma scusatemi Tutti .....ma qualcuno mi spiega tutti sti discorsi che ***** c'entrano con la prova che stiamo facendo????
consumi, costi, costi del riscaldamento.........c'è una sezione intera per parlarne......ma possibile che si deve sempre ripetere le sesse cose ogni volta che si apre un topic sull'illuminazione??? >:-( |
Quote:
ma sabato non si doveva rimisurare di nuovo perche le misure fatte precedentemente forse erano errate, almeno così avevo capito. |
Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
come va :-) fai 2 foto che parliamo di coralli .... (anche se la penso come mauri #18)
|
Quote:
i conti sono sbagliati...di poco ma errati. Costo Plafo T5 8x54w costo medio 800 euro 432w 475w li avete misurati anche nella prova di Sandro Costo 2 cambi Tubi anno 272 euro Costo corrente per 10 ore al giorno a 0,25 euro a Kilovatt per 365 giorni 393 euro 433€ con il consumo vero detto sopra Totale costo il primo anno 1445 euro nel secondo anno aggiungo Tubi e corrrente 2110, terzo anno 2775, quarto anno 3440, quinto anno 4105.... Calcolo esatto Totale costo il primo anno 1505 euro nel secondo anno aggiungo Tubi e corrrente 2210, terzo anno 2915, quarto anno 3620, quinto anno 4325.... e poi aggiungi altri 500€ di refrigeratore "Obbligatorio" al centro sud perché ad esempio a Roma senza refri superi tranquillamente i 31° in vasca e sei a 4825 € prezzo di vendita usata circa 400€ 4825€-400€=4425€ di spesa in 4 anni Plafoniera prezzo medio le tra migliori marche 2780 euro consumo 320w(ovviamente stai contando che la plafoniera la mandi al 100% cosa che non avviene in nessun caso a chi monta plafoniere a led) Costo corrente per 10 ore al giorno a 0,25 euro a Kilovatt per 365 giorni 292 euro Primo anno 3072, secondo anno 3364, terzo anno 3656, quarto anno 3948, quinto anno 4240. Sui Led secondo me il calcolo più vicino alla realtà è 270W Costo corrente per 10 ore al giorno a 0,25 euro a Kilovatt per 365 giorni 246 euro Primo anno 3026, secondo anno 3272, terzo anno 3518, quarto anno 3746, quinto anno 4010. prezzo di vendita usata circa 1000€ 4010€- 1000€=3010€ di spesa in 4 anni almeno io la vedo così....questi sono i conti che si fa un acquariofilo che vive al centro sud... e aggiungo anche che : Mi sono rotto le spelotas di inquinare con quei cacchio di tubi T5....perchè io ne sono convinto...che qui solo nel nostro forum non si arriva neanche al 10% delle persone che portano i tubi T5 o HQI esauriti alle isole ecologiche dove fanno il riciclo..ma vengono buttati nel vetro dove inquinano.... e lo dico perché sono nel campo e quando porto le lampade esauste allo smaltimento sapete quante lampade HQI T5 SON VAM ecc ecc trovo??solo le mie #23 Piccola campagna verde verso le isole ecologiche e il consorzio ecolamp... www.ecolamp.it lo metto qui xkè c'è molta visibilità e scusate il mega OT |
la vedo come poffo
|
Prossimi conti e topic non attinenti alla prova in corso, verranno cancellati.
Prego i Mods di rimanere in topic altrimenti si sega tutto :-)) le misurazioni le abbiamo fatte sabato mattina sulle mie 250 w e i valori sono venuti pressochè uguali alle misurazioni fatte con lo strumento dell'apogee. quindi possiamo presupporre che le misurazioni sono reali e corrette. ovviamente i 20 o 30 par sopra o sotto non li garantiamo. |
Matteo
le misurazioni le abbiamo fatte sabato mattina sulle mie 250 w e i valori sono venuti pressochè uguali alle misurazioni fatte con lo strumento dell'apogee. quindi possiamo presupporre che le misurazioni sono reali e corrette. ovviamente i 20 o 30 par sopra o sotto non li garantiamo. Dove sono? |
sul taccuino a casa di matteo :-D
io lo sapevo, abbiamo verificato per bene e con calma...anche con lo strumento di donato ,impostato come suggerito da lui i risultati sono stati identici..par piu par meno.. ..ma tanto poi adesso arriva qualcuno a dire che ai coralli non serve tutta sta luce...:-D |
Alvaro....quindi simili a una 2 x250w a conti fatti???
AAAAAAAAA.....ma siamo sicuri che tutta quella luce serva ai coralli????? :-D:-D:-D:-D:-D:-D |
Quote:
Giangi....la tabella è pubblicata in prima pagina....nell'intervento di TEO |
Grazie Sandro....
Mi dai solo un chirimento in piu'... Sulla tabella c'e' scritto t5 54w ati...ma le misurazioni sono state fatte con un singolo T5 acceso o con tutta la plafo accesa(se non ricordo mala hai una 8x54w).....giusto per avere un "metro" di misura....senno' cosi sembra che avete acceso un solo tubo...e non credo... Quindi quella e' aggiornata con le nuove misurazioni??? Ora....nella mia immensa pippaggine....ma 400 punti par in meno....almeno da tabella e confrontandoli con la t5 da 54w(che mi sembra il piu' onesto come raffronto) corrisponderebbe a cosa VISIVAMENTE??? Una 6x54w....una 8x54w....giusto per capire l'effetto visivo... La risposta sui coralli e' ancora decisamente presto per decretarla...direi... |
Giangi.....plafo ati 8x54 tubi nuovi.....tutti accesi.
Vuoi sapere ad occhiometro qual'e' la differenza?....credo sia troppo soggettiva descriverla, per questo abbiamo dato i par che e' un dato misurabile. Prestissimo direi io....oggi ho aumentato l'intensita della luce....ma questo e' un altro discorso. Secondo me......ma se mi presti una 6x54 misuriamo anche quella......la differenza e' soli sulla copertura e non sui par....oggetto di questa misurazione. |
Giangi i risultati sono identici ai precedenti misurati dal quantum apogee ..non alle 250W...
|
Buongiorno, ho fatto un po di ordine alla tabella, non me ne voglia Matteo ma era un po confusa,
non contesto nel modo più assoluto i dati rilevati, ma solo per fare un po di chiarezza sui dati rilevati. http://s15.postimage.org/eizu3czpj/t...va_HQI_XML.jpg dal confronto si può dedurre che: confronto con le HQI 400 Watt a 15 cm di profondità centrale siamo con 125 PAR in meno ma se ci allontaniamo di soli 15 cm a dx o sx diventano solo 35 PAR di differenza e presumo che se ci allontaniamo a 20 - 25 cm dal centro siamo nettamente inferiore. Se calcoliamo anche che per illuminare la vasca di sandro avremmo bisogno di 2 x 400 Watt totale consumo 840 Watt, abbiamo 500 Watt in più confronto con le 250 Watt HQI già a - 15 centrale abbiamo 170 Par in meno rispetto alle XML 300 il dato diventa ancora più evidente se ci allontaniamo dal centro bulbo. sempre se confrontiamo a - 55 cm centrale abbiamo una differenza del 50% inb meno anche qui da notare che avremmo bisogno di 2 HQI da 250 per una copertura della vasca in oggetto. confronto con T5. sicuramente più tosta rispetto alle HQI, ma qui bisogna prendere in esame alcuni punti. la distribuzione dei T5 è più omogenea dei led e delle HQI pertanto la diffusione e maggiore (anche se mi chiedo come mai da da - 25 a - 40 ci siano solo 40 PAR in Meno) mi spiego meglio da - 15 a - 25 abbiamo 210 PAR in meno poi da - 25 cm a - 40 cm abbiamo solo 40 Par in meno). perciò sarebbero da verificare queste due misurazioni. altro punto da prendere in considerazione, questa efficienza quanto dura? a tal senso chiederei a Sandro in considerazione che la lettura è stata eseguita su T5 nuovi di poche ore di misurare di nuovo anche a secco i neon che aveva precedentemente sulla plafoniera in modo da poter stabilire il decadimento in tot mesi..... altro fattore molto importante da prendere in considerazione, il modo d'impostazione delle XML300 se pilotata tutta al 100% compreso i blu avremmo un °k non raggiungibile dalle HQI se non inserendo ulteriori T5 attinici con ulteriore consumo di Watt. |
donato metti a posto i numeri che escono tutte le faccine e non si capisce una fava..;-)
------------------------------------------------------------------------ a me e' venuta in mente anche un altra cosa...visto che sia l'apogee che il tuo strumento sottostimano il blu (tubi blu plus e led royal) sarebbe interessante fare una prova con la XML al 100% solo coi bianchi e blu spenti contro una 4/5 x 54 con solo aquabluspecial che vengono letti correttamente. che ne pensi? |
Quote:
|
a milano st'estate ha fatto i 38°C piu e piu volte e ho usato la tangenziale quando non ero in casa (poi il clima perche' andavo in bleaching prima io dei coralli)
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
devono metterci mano i moderatori....#70 |
Quote:
|
fatto ;-)
|
Quote:
|
donato ...attualmente con i tuoi strumenti (occhi compresi) lasciando perdere i datasheet ,che temperatura di colore hanno gli XM-L bianchi puri non tagliati ?
perche' a me fa un po sorridere quello che dice la cree cioe' 5000 - 8300 °K ce ne passa parecchio tra un valore e l'altro. #28g |
Quote:
|
Quote:
ci sono tre famiglie di gradazione: Cool White da 5,000 a K 8,300 K Neutral White da 3,700 a K 5,000 K Warm White da 2,600a K 3,700 K poi ci sono le selezioni detti BIN perciò nella famiglia cool White hai la possibilita di scegliere il BIN da > 5.000 k a 8.300 K riportato in questa tabella http://www.cree.com/products/pdf/XLampXM_B&L.pdf pag. 6 da qui noti la differenza altro fattore molto importante da gennaio 2011 poichè era difficile capire il colore di luce emessa specificando solo i °k la normativa prevede che essi siano conformi alla tabella ANSI riportando le coordinate x y nello spazio del diagramma cromatico CIE, ------------------------------------------------------------------------ Quote:
e ti spiego il perchè con l'uso degli XR-E utilizavo un fotocolorimetro della Minolta, il quale mi dava i K in modo corretto in linea con i data sheet, con l'utilizzo dei nuovi led ho riscontrato una differenza di non poco rispetto ai data sheet io misuro 12.000 k alimentando a 500 mA circa 11.000 a 700 mA e 10000 a 1.000 mA ho fatto presente la cosa alla CREE i quali mi hanno risposto che in virtù delle nuove normative che il metodo delle mie misurazioni non sono conformi a stabilire una misurazione nello spazio cromatico CIE pertanto dovrei munirmi di un misuratore idoneo dal costo di circa 25.000 Euro per poter eseguire misurazioni precise, a sto punto mi fido di quello che dicono loro >:-(>:-(>:-(>:-(-28 |
te l'ho chiesto perche' il solito sanjay col suo spettrocolorimetro (che non so se sia quello da 25000 euri) afferma che non esiste led bianco superiore ai 10000°K reali. e che gli XR-E e gli XP-G piu alti di gradazione arrivano a malapena a 7000°K...
gli XM-L sono usciti dopo e non sono stati provati ma credo lo fara' prossimamente. per quanti °K erano dati i cree vecchi che usavi? |
Quote:
se ti va posiamo discuterne volentieri aprendo un altro treand |
modificato da algranati------------------------------------------------------------------------
Sandro come la vedi la vasca oggi dopo che hai aumentato la percentuale dei bianchi??? |
sicuramente più luminosa...
bianchi 80% blu 100% UV 80% non chiedetemi se i colori sono cambiati in un sol giorno :-D cmq per ora direi che non ho avuto "problemi" ( a parte un pò di ciano che possono sempre capitare ) e che i coralli stanno bene, soprattutto gli lps. |
ripulito .....continuate ad andare off topic che io mi diverto a cancellarvi i post.
|
scusatemi....
la plafoniera è composta da moduli come la precedente??? la precedente plafoniera era fatta da moduli da 9 bianchi e 4 blu |
Quote:
|
Ciao Sandro guardavo il catalogo e ho visto che la xml300 120/60 e data x 320watt vorrei capire come mai sulla tua sono 250,ho contato i led e sono la stessa quantita come è descritta,voi percaso avete fatto una prova sul consumo al 100%,giusto per capire
|
Quote:
tieni conto che attualmente: 80% bianchi 100% blu 80% UV sono a 285 kwatt. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl