![]() |
Quote:
il post non credo sia stato aperto per questo motivo altrimenti il titolo sarebbe stato diverso, ho voluto dire la mia opinione, mi può anche stare bene se uno aiuta un amico meno preparato, ma non credo sia giusto approfittare del forum e sotto banco proporre un prodotto alternativo al commerciale, è una concorrenza sleale, non credi.... io parlo per me ma credo che anche altre aziende si siano ritrovate nella stessa posizione |
Camillo....pero' prima passi i numeri anche a me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Samual... Ti assicuro che il mio intento non era quello...me ne sono reso conto con l'andar delle pagine che stava prendendo quella piega.....e finedno sui garagisti... Il mio intento era tutt'altro....te lo assicuro... Io mio pensiero(forse da pirlotto e bonaccione) era...io ditta...metto mesi soldi gente e materiale per creare un prodotto....dopo due mesi me lo hanno copiato(in bene,perche' c'e' anche chi li migliora i prodotti col fai da te o in male) ma chi caxxarola me lo fa' a fare di mettermi a tavolino per ristudiare qualcosa di nuovo??? Passione....non ci mangi.... Soddisfazione personale....manco con quella... Orgoglio di crear qualcosa di unico....probabilmente tanto unico non e'...meglio che lo riveda da zero....e intanto non mangio.... OOOOO....non mangio per modo di dire...senno' la prossima intervento sara'...ma e' vero che "sempranio" sta' fallendo.... |
Quote:
|
Quote:
Eh, no!!! :-) Prototipo presentato a zoomark di almeno 9 anni fa. Funziona benissimo ed è rivoluzionario. Non risente delle variazioni di livello in vasca, è un doppia pompa da interno vasca. Ancora oggi non ho trovato chi è disposto ad investire in un prodotto del genere perchè deve necessariamente essere fatto con stampi altrimenti il costo diventa improponibile, ma pooi bisogna fare numeroni per ammortizzare i costi...... Però va a dovere, altro che!!! #70#70#70 Quasi quasi lo porto a Cerea..... :-) |
ho cominciato a leggere dall'inizio, poi ho saltato un po' di pagine, qindi magari mi sono perso qualcosa, comunque...il fai da te non è necessariamente un'imitazione di qualcosa di esistente, magari serve per risolvere problemi del singolo...io mi sono costruito il supporto per le dosometriche, quello per la ventola tangenziale, quello per i galleggianti per il rabbocco...e altri ageggi e aggeggini che non trovavo sul mercato, perchè quelli esistenti per misure, materiali o funzionalità non andavano bene per la mia vasca...spesso ho modificato accessori acquistati...quindi, almeno nel mio caso, il fai da te forse serve ad avere quello che sul mercato non c'è! Se poi parliamo delle plafo a led...beh, non so se sarei in grado di farne una, comunque, con una vasca di 2 metri, dovrei comunque spendere una valanga di soldi..meglio aspettare che, con la sempre maggiore diffusione dei led, diventino più abbordabili..un po' come è successo per le HQI (qualcuno si ricorda quanto costavano le prime???). Ci saranno sempre molti che continueranno ad acquistare acessori già pronti, anche solo per pigrizia...quindi, per chi è capace...viva il fai da te!! (cercando di non fulminarsi, magari! :-) )
|
Quote:
Quote:
si ma non far avvicinare Matteo.....mi raccomando.......:-D:-D:-D:-D |
Quote:
|
Geppy....9 anni fa'???????
ecchecaxxo...non son cosi vecchio...e' preistoria....periodi tuoi insomma!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D |
#e39
#e39 #e39 Mi fate morire.....#e39 |
Ciccio....vedi che tutti quei popcorn ti introppano il cuxo....vacci piano!!!!!!!!!!:-D:-D:-D
|
Quote:
|
Abra...no...da li poi hanno sviluppato il Minipimer!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D
|
Se il punto è quello di chi fa il fai da te per gli altri e ci lucra la cosa va nel c.... a chi ha investito in questi progetti e a quel punto si è concorrenza sleale . Ma se il punto era quello di chi fa il fai da te come credo sia per la maggior parte di noi . io sono super favorevole , come ripeto ci permette di risparmiare e creare cose che non ci sono sul mercato .
Ricordo che qualcuno aveva fatto delle modifiche a delle pompe che poi la casa produttrice ha fatto dopo di lui . Questo credo sia stato un vantaggio per l'azienda ****** . Poi come in tutte le cose , se una cosa me la riesco a fare io nel mio tempo libero e il risultato è accettabile non vedo perchè comprarla e spenderci troppi soldi . Un esempio stupido , mia madre fa la pasta fresca , se è fai da te è molto meglio di quella comprata e ti costa molto meno . ma c'è chi non la sa fare che se la compra al supermercato . |
Quote:
Magari non di te, ma del forum si.......... solo che invece di difendersi hanno creato con mosse alquanto sporche ancora più casini..........e adesso ne pagheranno le conseguenze........ Seguo il commento del collega e amico Abra dicendo che anche io ne ho 2 "led" pieni......... |
Quote:
Mi state facendo venire un'idea: e se facessi uno skimmerino serio per il fai da te? Per una vasca di quanti litri dovrebbe essere? Quanto alto al massimo? Lo farei, farei l'articolo e lo pubblicheremmo qui (Marco, va bene?) ;-);-) Lo skimmerino di Acquaportal!!! :-) |
Quote:
|
LO STORICO é IL NUMERO UNO ....neanche il tempo di chiedere che si è già messo al lavoro
http://s9.postimage.org/k9xd33ljf/30...25113262_n.jpg #rotfl##rotfl# |
Geppy...dai 60 litri in giu' di veramente serio non esiste niente...appeso e' poco ingombrante serebbe l'ideale!!
Iva....spiegami...in mp....o chiamami...perche' di ste cose,delle aziende intendo,saro' anche un bamboccione...non ne so' niente....perche' se stanno pigliando per il culo me...sapro' anch'io come regolarmi.... ------------------------------------------------------------------------ due son le cose....o dorme o ha in mano il MINI VENTURI!!!!!!!! :-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d |
sta pensando, e' in estasi costruttiva :-D
geppy sei un grande mentre qua si parla se qualcuno cerca di ciulare le aziende tu progetti qualcosa da farsi da soli e che non c'e sul mercato #25 ,se potessi permettermelo butterei il mio skimmer che funziona benissimo per comprarne uno tuo, per quanto mi sei simpatico e ti ammiro |
Quote:
|
Quote:
Ti ci rimando..... ..........e si, ti ci rimando........ :-D:-D:-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ecco, appunto..... #70#70#70 ------------------------------------------------------------------------ Mi dite che altezza massima dovrebbe avere la parte immersa? Ho già in mente il progetto (è una versione semplificata del minipimer....) :-) |
Geppy se fai il mini schimmer AP credo che in molto ti saranno grati , specie nella sezione nanoportal . il problema è che per vasche da 20 a 60 litri non ci sono schimmer poco ingombranti e performanti . per quanto prima i nanoreef ospitavano per la maggior parte molli ed lps adesso si va verso vaschette con sps ma non si trovano schimmer . quelli che vanno per la maggiore sono il tunze e il deltec , il secondo è enorme il primo sembra una caffettiera . se ci fosse qualcosa di poco ingombrante magari esterno sarebbe il top :)
|
Direi 15 cm di colonna d'acqua da trattare e in tot 30cm +o-.....
|
Quote:
Datemi le dimensioni della vasca da 60 litri e poi vedo cosa riesco a tirar fuori. E' evidente che, però, sarà un prodotto riservato al "fai da te" perchè costruirlo in serie a livello artigianale lo farebbe costare troppo. Cominciamo con un interno, che è più semplice, poi vediamo cosa si può fare per un esterno. |
40x
40x 40 ----- 64 lordi....#e39 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Azz che dolore....:-D Abra....ora parliamo di nano-skimmer.... #e39 |
non parlate di conici... qui succede il lutto!!!
|
Quote:
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
interessante questo topic....
letto tutto dun fiato ------------------------------------------------------------------------ merita una nomination |
Quote:
Si, e coinvolgiamo gli appassionati di nano..... E' molto importante conoscere la "vasca media" su cui andrà montato. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ostia.....#rotfl# ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061467689 |
Mia vasca, 90 litri lordi, sump circa (non ricordo) 30x30x25 in cui uso un deltec immerso. Allevamento principalmente sps. Scarico, dipende dalla manutenzione della mandata, mediamente sui 300 litri ora
Voglia di cambiare skimmer: smodata Sent from my iPhone using Tapatalk |
Geppy sei un mito..
Poi quando hai tempo uno skimmer conico da non più di 200x200 mm per lato..Per un 300 litri netti.. |
Quote:
così mi piace #70 |
Quote:
|
non ho letto tutto tutto il topic comunque volevo dire che il fai da te nasce con la spinta di risparmiare ma è anche un tutt'uno con la vasca, ossia, la mia passione è la vasca con gli animali ecc. ma è anche lo smanettamento attorno solo per dare sfogo a quella parte di creatività che ciascuno di noi ha eppoi come dice il buon Giangi "l'importante è che se ne parli" tanto, se parliamo di soldi, la mia possibilità di spesa mensile o plafo o animali è spesa comunque......approposito stò facendo anch'io una plafo led e vi assicuro che con quello che sto spendendo l'avrei presa sul mercatino bella nuova e rivendibile, per cui torniamo a bomba.....quando le mani prudono la ragione non comanda.
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl