AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio nanetto - PRIMI INSERIMENTI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352738)

iapo 18-05-2012 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061655021)
Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061654976)
...hai fatto il bagno in betadine 3 ml per litro acqua acquario?
Hai dato una controllata se ci sono buchi nello scheletro?

ps: l'ambientazione dei coralli e altri animali va sempre fatta....questa è una regola aurea....chi non ha avuto mai problemi senza farla ha avuto molta fortuna....

Quale sarebbe il fondamento scientifico di questa affermazione?

...l'acqua di provenienza (negozio) potrebbe essere molto diversa da quella di arrivo (vasca) e quindi provocare uno stress all'animale; animale stressato animale indebolito...quello che può capitare dopo si capisce..credo....

questo è il mio fondamento....adesso dicci il tuo

Birk 18-05-2012 12:50

si si quello che dici è corretto fatto stà che non conosco praticamente nessuno che fa ambientamento ai coralli, era una pratica in uso parecchi anni fa poi ho sempre letto fosse inutile ed effettivamente personalmente non ho mai avuto problemi.
per i crostacei invece lo fanno in molti ma penso che se l'animale è in salute e non subisce un lungo viaggio dentro una busta l'ambientamento non è necessario.

se coprati on-line che arrivano il giorno dopo debilitati va fatto sicuramente

Riccio79 18-05-2012 13:22

Birk sui corallo sono d'accordo con te, mai fatta acclimatazione e mai avuto problemi... Sui crostacei invece non sono affatto d'accordo con te, sono molto sensibili agli sbalzi di salinità e spesso le vasche dei negozianti vengono tenute a salinità decisamente più basse rispetto alle nostre, quindi il rischio di shock c'è....

Birk 18-05-2012 13:26

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061655109)
Birk sui corallo sono d'accordo con te, mai fatta acclimatazione e mai avuto problemi... Sui crostacei invece non sono affatto d'accordo con te, sono molto sensibili agli sbalzi di salinità e spesso le vasche dei negozianti vengono tenute a salinità decisamente più basse rispetto alle nostre, quindi il rischio di shock c'è....

Si questo è quello che ho sempre letto sul forum .
ma se i migliori negozianti mi hanno detto questo e non ho avuto problemi la penso così


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riccio79 18-05-2012 13:34

Io no, perché è innegabile che spesso le loro vasche siano tenute a salinità anche del 30 per mille...

PS Birk ho visto che sei di Mi, mi dai per favore, in mp, qualche indirizzò di qualche bel negozio qui a Mi.. Io lavoro in zona buenos aires.. :-))

Birk 18-05-2012 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061655123)
Io no, perché è innegabile che spesso le loro vasche siano tenute a salinità anche del 30 per mille...

PS Birk ho visto che sei di Mi, mi dai per favore, in mp, qualche indirizzò di qualche bel negozio qui a Mi.. Io lavoro in zona buenos aires.. :-))

Ho visto che sei di belgioioso ( ci abitava il mio vecchio capo quando lavoravo a siziano )
To scrivo in pm


Sent from my iPhone using Tapatalk

iapo 18-05-2012 13:58

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061655111)
Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061655109)
Birk sui corallo sono d'accordo con te, mai fatta acclimatazione e mai avuto problemi... Sui crostacei invece non sono affatto d'accordo con te, sono molto sensibili agli sbalzi di salinità e spesso le vasche dei negozianti vengono tenute a salinità decisamente più basse rispetto alle nostre, quindi il rischio di shock c'è....

Si questo è quello che ho sempre letto sul forum .
ma se i migliori negozianti mi hanno detto questo e non ho avuto problemi la penso così


Sent from my iPhone using Tapatalk

...se è un tuo pensiero suffragato dal pensiero di qualche negoziante va bene...ma rimane un tuo pensiero....io non consiglierei MAI di bypassare l'ambientamento ne dei coralli ne degli invertebrati. Almeno MAI senza fare dei distinguo.
Se mi parlate di una acropora posso essere d'accordo, visto che spesso posso stare anche fuori dall'acqua in natura, ma se mi parli di un lps o di un molle (tipo zoanthus)....l'ambientamento va sempre fatto.
Questo non vuol dire che se non lo fai l'animale ti muore.....ma vuol dire che se per caso l'animale ti muore una causa molto probabile della morte è stata il mancato ambientamento...;-)

Birk 18-05-2012 14:08

Io lo consiglio per crostacei ma non per coralli,
Di zoa ne sono pieno e appena li inserisco senza acclimatarli si aprono quindi non so che dirti.
Che ognuno faccia come vuole


Sent from my iPhone using Tapatalk

GiuseppeCaradonna 18-05-2012 15:31

Daccordo che ognuno faccia come vuole ma credo che per un neofita come me, avere delle regole rigide non possa far altre che giovare all'avventura. Sicuramente dal prossimo esemplare farò SEMPRE l'ambientamento (come detto anche da leletosi nel suo libro).

GiuseppeCaradonna 18-05-2012 22:00

E' andata...morta. Ed è solo il primo :-(

Birk 18-05-2012 22:01

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061656058)
E' andata...morta. Ed è solo il primo :-(

Non ti demoralizzare , è capitato a tutti
È esperienza

Sent from my iPhone using Tapatalk

DaveXLeo 18-05-2012 22:02

Dai agli inizi succede ;-)


Stó da iPhone con Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,05756 seconds with 13 queries