![]() |
|
molto bella
dal mio S2 con Tapatalk 2 |
è stupenda :-)! ma fidati..... è ancora vuota per i miei gusti ;-)
P.S.: mi ha fatto piacere averti conosciuto |
Grande e' bellissima, che corallo e' quello al centro tra la duncanopsammia e il discosoma blu?
Dai che qualcosa puoi ancora aggiungere ;-) |
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
[/QUOTE]
comunque visto il rateo di crescita di tutti i coralli tra poco sarà inevitabile un intreccio di rami, che faccio? -----------------------------------------------------[/QUOTE] Talei e mi vendi a me qualche bella taleuzza ah ah ah....... |
lascia pure intrecciare gli sps, è bello e naturale ;-)
l'unica cosa che mi viene da dirti - come al solito io sono un gufo, ma parlo per esperienza diretta, ahimè! - fai molta attenzione alla histrix e alle seriatopore in genere...... vanno facilmente in RTN e se per caso sono in contatto con i coralliti di tutti gli altri coralli.... la necreosi si propaga agli altri sps. ------------------------------------------------------------------------ P.S.: sono contento che prenderai una scolymia.... non se ne vedono spesso nelle nostre vasche! sulla passione fuori dal comune..... lassà sta, so malato proprio :-D |
Ciao, complimenti un nano veramente spettacolare! gentilmente mi dici le dimensioni del dissipatore che hai utilizzato? Grazie
Paolo |
[QUOTE=erisen;1061867358]lascia pure intrecciare gli sps, è bello e naturale ;-)
l'unica cosa che mi viene da dirti - come al solito io sono un gufo, ma parlo per esperienza diretta, ahimè! - fai molta attenzione alla histrix e alle seriatopore in genere...... vanno facilmente in RTN e se per caso sono in contatto con i coralliti di tutti gli altri coralli.... la necreosi si propaga agli altri sps. Speriamo di no! Pensa che la hystrix me l'ha data un mio amico a luglio ma era un rametto di pochi centimetri praticamente un pezzo staccatosi dalla colonia madre che ho incollato lateralmente alla rocciata con attack gel, in pochissimo tempo ha iniziato a ramificare di brutto, ora l'ho spostata più centralmente e ho arretrato la digitata e vediamo come reagiscono. |
a me la histrix è andata in necrosi per 3 volte.... alla terza ha fatto molto danno... e l'ho tolta.
tipico.... cresce tanto rapidamente quanto a tirare le cuoia se la vasca è magra e subisce sbalzi logicamente non è detto che succeda anche a te, ma il mio consiglio è di tenerla separata dal contatto con gli altri coralli |
.di spazio sembra essercene ancora tanto rispetto al canone di affollamento di Erisen o anche il mio.....ma se ce la fai a resistere nell'inserire altri animali aspetta che gli spazi vuoti siano riempiti dai coralli che hai attualmente e vedrai che verrà meravigliosa.....anche perchè trovo innaturali le vasche con tanti coralli ma tutti vicini senza spazio per crescere....avere colonie belle grosse aumenta la naturalezza ....secondo me....;-)comunque bella.....forse un pelino troppo blu.....[/QUOTE]
Resistere senza inserire altri coralli è dura ma di spazio vero non ce n'è. Aspetto come dici tu che i coralli inizino ad intrecciarsi e sicuramente diventerà più naturale, per il blu in foto considera che l'ho fatte con l'iPhone e il bilanciamento del bianco è sbagliato, dal vivo è più bianca l'illuminazione.... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Qualche aggiornamento al layout e devo dire che tutto procede a meraviglia, l'acropora nobilis sta ricolando dove aveva tirato appena inserita e credo che il reattore di calcio ormai tarato stia facendo il suo lavoro. Ora dopo 10 mesi dall'allestimento il sistema sembra stabilizzato e oltre ai cambi settimanali di 10 litri integro iodio, stronzio e molibdeno e essential elements tutto della Kent il mercoledì, alimento i 2 ocellaris 3 volte al giorno e doso aminoacidi e proskimmer della Elos tutte le mattine a dosi ridotte (2 gocce invece di 3) la triade la misura 1 volta a settimana e i valori sono abbastanza stabili solo il KH tende a scendere un pò nonostante il reattore......non so perchè comunque al cambio d'acqua settimanale viene rialzato regolarmente ma comunque si tratta di 1/2 gradi max, spero vi faccia piacere ogni tanto qualche aggiornamento magari la mia esperienza può servire a qualcuno;-)
http://s17.postimage.org/k15123n2j/IMG_1995.jpg http://s8.postimage.org/dgnwwhjld/IMG_1996.jpg http://s16.postimage.org/f2kqf2r81/IMG_1997.jpg http://s12.postimage.org/rexlohnq1/IMG_1999.jpg http://s11.postimage.org/f7zsjhu4v/IMG_2003.jpg |
Che dire e' bellissima sta crescendo veramente molto bene questa vaschetta mi sa che ti devi preparare al "nanoreef del mese" the winner is ..........Pitonello. A proposito ti stavo scrivendo perche' non aggiornavi il topic ;-)
|
Bellissima Vasca, complimenti!
|
Quote:
Ho in mente di arricchire la rocciata visto che cresce praticamente di tutto, bisogna avere la pazienza di cercare qualche pezzo particolare e comunque con colori decenti e non è facile, faccio spesso capatine in tutti i negozi di Roma ma si trova poco e se c'è qualche corallo veramente bello te lo fanno pagare un occhio della testa....... Ma io aspetto.....;-) |
o finalmente un altro nanetto fico a roma!!! quasi quasi ti vengo a trovare co davexleo cosi ce lo gustiamo dal vivo hehehe... ma la triade non la integri leggendo che la misuri una volta a settiana???
|
Se compri qualche colonia di zoa, prima di inserirla in vasca ispezionala bene e magari un bagnetto in acqua osmotica per qualche secondo. E vale per tutte le colonie di zoa che andrai ad inserire. ;-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
[/QUOTE]
E' vero che ogni corallo che ho inserito mi ha "regalato" qualcosa, ho avuto nudibranchi, spyder, myrionema, planarie che sto ancora combattendo, stasera inserisco 2 sinchiropus marmoratus, al momento sto facendo l'ambientamento, sperando che mangino planarie, per il discorso del bagno in acqua osmotica sicuramente le prossime volte farò cosi grazie!![/QUOTE] Quindi hai gia' avuto brutte esperienze pure tu.......... :-( |
Oggi ho fatto una visita in 2 negozi di Roma e sono uscito con 3 acropore e una micro roccetta di zoanthus di 3 colori diversi, piccola ma bella.....domani posto le foto, aspetto che si ambientino e si aprano per bene, stavolta ho veramente finito lo spazio, c'ho un ammasso colorato di coralli ma sono contento, inoltre nonostante alimento tutti i giorni i coralli e i pesci, ho inserito oltre ai 2 pagliaccetti 2 synchiropus marmoratus, i nitrati sono a zero......al volo fatto foto col cellulare
http://s11.postimage.org/5j9mcarwf/ridimensiona.jpg |
ammazza che vasca.....MERAVIGLIOSA
complimenti davvero |
che spettacolo!! i sinchy io avrei evitato sono pesci difficilmente abituabili al secco!!!
|
Quote:
|
in attesa delle foto...
come alimenti la vasca? |
Quote:
|
Quote:
Alimento tutte le mattine con 2 gocce di omega e 2 gocce di proskimmer della Elos poi 1/2 volte a settimana doso phito e scv della elos ma la punta del cucchiaino, per adesso sembra essere sufficiente, se aumento con qualcos'altro, tipo pappone fatto in casa, mi si scuriscono subito. i pesci li alimenta mia figlia 3 volte al giorno ma l'ho istruita bene:-)) |
Bellissima la vasca! #70 animali in forma! il sinchy mangia?
|
Un gioiellino, veramente, salvato nella cartella "migliori vasche"!
|
adesso però parliamo della popolazione.....quanti pesci e quali scusa?
mi ricapitoli la situazione ? |
Bellissima davvero, ti invidio, spero di riuscire a far diventare così anche la mia vasca!:-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Spero siano gradite, alcuni scatti serali.......e mi sapete dire i nomi delle 2 acropore, gialla e viola postate? http://s13.postimage.org/4i29ajq03/n...mensionare.jpg http://s16.postimage.org/6d9dnx7r5/n...mensionare.jpg http://s7.postimage.org/ir9x82v0n/na...mensionare.jpg http://s11.postimage.org/qd4oub2vz/IMG_2026_2.jpg http://s12.postimage.org/50ev0p9h5/n...mensionare.jpg |
che acquisti#25#25#25
|
Mai vermoni cosa sono? Se sono vermocani ti consiglio di tenerli, spesso sono considerati ottimi detrivori e spazzini...
Puoi postare delle foto dei marmoratus? HO puara che lele ti dirà che stanno stretti lì ;-) |
Bello spettacolo! :-)):-)).... te l'ho detto che fra un anno cambi vasca!!!!:-))
xche' vermoni?!... nn era una eunice?!!! sono due!!! prendile, altrimenti fra un po' ti devastano tutto....... e ti si mangiano i synchiopus o li fanno saltare fuori dalla paura... Cia |
di che colore sono ste planarie?? rosse?? no perchè senno so parassiti che si nutrono di tessuto di alcune montipore!! a me hanno divorato una foliosa, provare per credere!!!
|
I vermi che ho intravisto sono almeno un paio grossi, uno probabilmente è un eunice, l'altro è sul rossiccio ma sembrerebbe un vermocane, purtroppo sono molto schivi, di danni non ne vedo e al momento l'unico problema sono ste planarie arancioni che proliferano, i sinchiropus non sembrano gradire, vedo che spizzicano continuamente ma quello che mangiano lo vedono solo loro!
|
la prima foto della carrellata è qualcosa di incredibile, meravigliosa....
davvero una vasca notevole, a me piace tantissimo. la vasca cos'è, elos ? le luci che monti sono sempre loro? aggiornami un attimo sulla tecnica per la popolazione i pesci secondo me sono un po' fuori luogo, i due synchi sicuramente azzardati. i due amphy posso capire, anche se non li consiglierei ad un altra persona con la tua stessa vasca. tutto qui |
ho visto adesso che con la triade descritta da te alla paggina precedente stai un po alto!! calcio 400 o 450 magnesio 3 volte il calcio e kh 8. ora come ora a che punto stai??
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
http://s17.postimage.org/pz2utcoh7/IMG_0935.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl