![]() |
Quote:
Vale i tuoi problemi sono altri non sono gli animaletti i parassiti e la luce o lo skimmer...ma la gestione della vasca in toto....rivedi il modo di gestire la vasca trova stabilità e i problemi spariranno....tieni triade bilanciata salinità giusta e valori a zero di no2 no3 po4 la vasca si ristabilirà......IMHO |
Vale, magari ho frainteso io ma da quello che hai scritto ho capito altro.
Certo, hai ragione quando dici che questi esserini infastidiscono gli animali già stressati e credo che inserire qualche pescetto nella speranza che se ne nutra non sia un'idea sbagliata, anzi. In questo momento è l'unica cosa che farei anch'io cercando di arginare questa rogna ulteriore. Dal momento che ancora non sei riuscita ad identificarli con certezza, arginarli naturalmente è la scelta migliore mentri cerchi di ristabilire il sistema. p.s.: il fatto che si trovino sia su sps che su lps mi fa riflettere su una cosa, quando ho un po di tempo cerco di approfondire........... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ink non capisco questa cattiveria... visto che sei tanto bravo e io sono un imbecille fammi una bella lista di quello che devo fare passo passo cosi' vediamo se grazie a te la vasca si riprende. invece di prendere per il culo |
Quote:
oggi ho messo oggi 2 banana wrasse, ma per ora sono nascosti... vedremo domani... cosa ti fa pensare il fatto che si trovano sia su lps che sps? cmq su reefcentral ho trovato la discussione di un tizio che diceva che i suoi lps morivano a causa di questi animaletti. dalle foto sono loro, li hanno identificati come i terribili white bugs da eliminare solo con interceptor direttamente in vasca, ma e' l'ultima cosa che vorrei fare. |
Come ti ho detto l'altra volta, per utilizzare l'interceptor contro i "bugs" c'è un protocollo preciso da seguire.
Il fatto che si trovino sia su lps che su sps mi crea dei dubbi, sia sul bug stesso sia sul protocollo da seguire per eliminarli. ma invece quelli scuri che vedevi qualche tempo fa? |
Quote:
|
Io non farei altro che tenere i valori stabili (kh 6, calcio 400), cambi regolari del 10% settimanali con sale normale (nè carico, nè pessimo, io uso tropic marine proreef), buon movimento ed alimentazione ai pesci secondo il colore dei coralli.
Se i coralli sono scuri, zero cibo ai pesci e si aumenta il fotoperiodo. Se i colori sono troppo chiari, e non ritengo sia il tuo caso (per capirci parlo di colori zeovit), si riduce il fotoperiodo. Nessuna integrazione di nulla. Controllo almeno ogni due giorni, se non quotidiano, del kh ed ogni 4-5 giorni del calcio. Skimmer sempre acceso. Naturalmente non devi utilizzare acqua dolce che abbia problemi. |
speriamo bene #70
|
sto facendo esattamente quello che consigli apparte lo skimmer e il kh piu' alto di un punto
ho cambiato le cartucce e la membrana all'impianto e l'acqua e' ok. cambio 20 lt a settimana con il red sea il kh lo controllo ogni giorno, anche 2 volte ed e' stabile a 7 il calcio e' a 400 non sto integrando nulla da quando sbicchiero lo skimmer si sono fermati i tiraggi su 3 acropore quelle che continuano a tirare hanno sopra i parassiti. alcuni colori come puoi vedere dalle foto sono chiarissimi, altri marroni. sinceramente ho paura a tenere lo skimmer attivo 24 su 24, non mi va di vedere i coralli tirare di nuovo. |
vale ciao x mè sono copepodi che si vanno a cibare dei"resti" degli sps malati devi cercare di ristabilire il sistema.
visto che i tiraggi sono da sotto e quando sbicchieri i coralli a detta tua ne giovano potrebbe essere anche fame continua a sbicchierare e fai cambi settimanali,credo che anche ink pensi a questo almeno è quello che ho capito dal suo intervento. |
dany, obiettivaente guardando la foto, ok che i colori non sono buoni, ma ti sembrano coralli morenti e quindi cibo per copepodi?
|
mi sono spiegato male scusami,quando morirono i miei sps trovai anche io sui coralli dei copepodi e li vedevo anche sui coralli che iniziavano a tirare,credo siano detrivori magari dico una cagata e quindi stanno sulla parte di corallo che tira per nutrirsi
|
stanno pure sui rami alti del corallo, quelli buoni e sull'euphyllia che certo non e' morente...
poi sono troppo piccoli per essere normali copepodi (i classici spazzini) |
tieni sbicchierato x un pò e dai da mangiare ai pesci e vedi cosa accade mi sà che è più un problema di fame
|
Valentina i led hanno la capacità di aumentare l'ossiriduzione e quindi di rimbalzo i coralli hanno maggiore necessità di cibo. Tu hai alimentato all'inizio molto poco come si faceva con hqi o t5 per schiarire i coralli ed abbassare i nutrienti. Con i led questo non funziona devi alimentare ma non da 2 giorni o da un mese devi aspettare che il sistema si riequilibri, era questo l'intervento che ti dicevo in relazione alla stabilità...poi come dice INK kh stabile calcio idem e cambi regolari....in pratica lascia girare la vasca con tranquillità e i risultati arriveranno....IMHO -28
|
valentina con tutti questi wrasse attenta alle tridacne dagli un occhio spesso ;-)
|
Quote:
grazie cmq per il pensiero:-) |
ma sei sicura che il problema siano sti cosi bianchi
non capisco cosa sono? |
Quote:
|
Quote:
veramente sta impazzendo strano che non gli ha dato una mazzata |
Quote:
non ne ho la certezza ma nel dubbio preferisco eliminarli, almeno escludo qualcosa |
Ciao Valentina, mi ero perso il tuo post su Ap.
Ci siamo conosciuti al WRRK, non so se ricordi. In ogni caso, se vuoi, puoi inviarmi in un fissativo ste bestiaccie e provvederò almeno a farti delle foto ad alta definizione con un microscopio e, se vuoi,posso provare a fare un'identificazione almeno del genere. Per il resto, proprio ieri, con la nostra associazione napoletana abbiamo fatto il test del kh con salifert e incrociato con tropic marine e hanna. Salifert 7, tropic 8, hanna 6. Personalmente mi son sempre tenuto sul kh8 o 8,5 con il salifert e i fatti mi danno ragione. |
Quote:
|
Quote:
appena taleo un pezzetto te lo invio molto volentieri, a staccarli direttamente dal corallo e' impensabile, sono tanlmente piccoli che nell'operazione si spappolerebbero. a saperlo prima... avevo un bel tocco di loisette con sopra i mostri, l'ho portato in un noto negozio di Roma per farglielo vedere al microscopio ma non ce l'avevano funzionante purtroppo e l'abbiamo buttato. potrei provare anche a staccarli dall'euphyllia ma non so se ci si puo' riuscire ------------------------------------------------------------------------ qui c'e' una discussione http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1776624 ------------------------------------------------------------------------ qui c'e' una discussione http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1776624 |
Quote:
|
ragazzi stanno spuntando di nuovo le diatomee su sabbia e rocce, e mo che e' sta storia?
|
ciao vale come ti ho già detto nn in questo post la vasca stà facendo una nuova maturazione ora stà solamente cercando di trovare un suo equilibrio lascia girare la vasca si stabilizzerà da sola ora l'unica cosa che devi fare è avere pazienza e sperare nn accada nulla.
ti faccio una domanda solitamente durante l'anno che temperatura hai in vasca??? |
immaginavo,ma e' strano, stavano regredendo le patine e anche le alghe... non ho toccato luci e niente...
le temperatura adesso sta a 25° massimo puo' toccare i 26 d'estate con i led e' stabile sui 27 |
ciao vale,se ha variato di un solo grado allora la causa nn è certamente il caldo ma devi essserne veramente certa con cosa misuri la temp???
nn voglio sparare a casaccio ma credo che è successo qualcosa a livello batterico e per questo la vasca stà rimaturando,nel mio caso il patatrack lo ha fatto fare il caldo o meglio il troppo sbalzo di circa 5° in +,nel tuo se realmente la temperatura era quella la causa è da un'altra parte |
credo proprio a questo punto che si tratti di uno squilibrio batterico. le rocce stanno buttando troppo troppo sedimento. ho la sump piena, e sulle rocce, sopra le alghe c'e' una poltiglia grigia.
la temperatura la misuro con i termometri classici con la colonnina( secondo me molto piu' affidabili di quelli elettronici) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl