AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   FOTO Nuova Vasca Fantail !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337389)

raiderale 08-01-2012 05:20

il refugium in quella vasca non ce lo vedo proprio, hai già quello che ti serve se poi vuoi una vasca di "quarantena" utile in molti casi potresti anche pensarci....

mi dici una cosa? com'è possibile che hai gli inquinanti a zero spaccato e ti stanno crescendo diatomee e i dinoflagellati?

c'è qualcosa che non torna... io comunque mi placherei un attimo, in 15 giorni hai preso svariati animali, il DSB l'ho visto e ancora non c'è aria di partenza.... stai con tanta luce, diversi pesci e l'intero sistema che sta cercando di trovare un equilibrio tra zeolite, batteri, rocce, dsb, pesci, luce e coralli... tutto in 15 giorni

io (che sto fuori di testa e lo sanno tutti) ti consiglio di allentare un attimino.... hai tutto il tempo che vuoi.

GIAKY-RM 08-01-2012 14:03

Beh una vaschetta di quarantena non sarebbe male..!
Anche per quegli inserimenti impossibili in vasca o per gli ambientamenti...
Ma il fatto è che non saprei dove posizionarla..
Giù nel mobile c'è molto spazio ma poi non sarebbe illuminata perché attraverso il dsb la luce non passa!
Mi inventerò qualcosa...

I valori, da test tropic marin, sono:
NO2 = 0
0<NO3<2
PO4 = 0

Diatomee si, ma dino no!!
Sono cresciute nei primi giorni, quando avevo i nitrati un po' più alti.. e si sono alimentate della potenza della luce emessa dalla Radion..
Adesso stanno scomparendo, dagli tempo!!
E' normale che sulla roccia più in alto, essendo la più esposta alla luce, ce ne siano ancora un po'...

Non voglio dire che la mia vasca è perfetta, ma non sta andando come dici tu.
Adesso diamogli tempo, in questo hai ragione, e vediamo cosa esce!!!

Devo trovare un compromesso con la luce!

raiderale 09-01-2012 01:34

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061361448)
Beh una vaschetta di quarantena non sarebbe male..!
Anche per quegli inserimenti impossibili in vasca o per gli ambientamenti...
Ma il fatto è che non saprei dove posizionarla..
Giù nel mobile c'è molto spazio ma poi non sarebbe illuminata perché attraverso il dsb la luce non passa!
Mi inventerò qualcosa...

I valori, da test tropic marin, sono:
NO2 = 0
0<NO3<2
PO4 = 0

Diatomee si, ma dino no!!
Sono cresciute nei primi giorni, quando avevo i nitrati un po' più alti.. e si sono alimentate della potenza della luce emessa dalla Radion..
Adesso stanno scomparendo, dagli tempo!!
E' normale che sulla roccia più in alto, essendo la più esposta alla luce, ce ne siano ancora un po'...

Non voglio dire che la mia vasca è perfetta, ma non sta andando come dici tu.
Adesso diamogli tempo, in questo hai ragione, e vediamo cosa esce!!!

Devo trovare un compromesso con la luce!


Quelli sopra sono dino, ci sono le bolle, quelle sotto diatomee...

si sono alimentate con la luce? che vuol dire? se non ci sono inquinanti non si alimentano... chiaro che se crescono e misuri i nutrienti stanno a zero, li consumano loro #70

comunque, il sistema non è maturo, e ci vorrà parecchio adesso lasciala in pace.... sul serio -28d# #18

peppe7577 09-01-2012 13:03

misura i po4 con fotometro poi mi dici ;)

GIAKY-RM 09-01-2012 15:09

tutte queste manie dei test ...!!
dei fotometri ... !!
dei valori ..!!
li tengo sotto controllo, tranquilli!
ma nella maniera più veritiera: guardo i miei animali!!!
la goniopora è sempre bella gonfia ed estroflette i suoi polipi cibandosi di tutto,
la catalaphyllia dopo un problema di luce adesso è enorme, in negozio era un terzo!
favites e lobophyllia sono sempre belli aperti..
ho preso una heliofungia che in negozio sembrava morente, adesso ha i polipi più grossi delle mie dita!
la trachyphillia ha dei colori che al negozio non si sognava, era tutta raggomitolata come una cartaccia, ora è un 'libro aperto' !
i colori sono accesi, i pesci mangiano e non hanno nessun segno di sofferenza, le alghe stanno sparendo ed il dsb piano piano matura..

penso che non ci siano test, o fotometri, che tengano..

vi tengo aggiornati! ;-)

caiogiulio 09-01-2012 17:06

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061360909)
penso che equivalgano ad un bel po' in più di una 250w !
ma mooooolto di più..
dove l'hai letto?

dal minuto 4...
Clicca per vedere il video su YouTube Video

raiderale 09-01-2012 19:07

detto sinceramente Gian, senza che ti offendi: non credo tu abbia l'occhio per interpretare la vasca (come non lo ho io) d'altronde sei acquariofilo da pochi mesi, e non hai visto chi sa quanti coralli rocce e DSB crescere.... prova a fare i test, come tutti noi facciamo, senza pensare che si risolva tutto guardando la vasca, io guardandola all'inizio ho perso un paio di animali molto belli rari e costosi, e fino al minuto prima erano belli colorati, ;-) ovviamente non ti auguro nulla, ma è sempre meglio tenere i piedi per terra.

ovviamente IMHO e ovviamente senza offesa :-)

caiogiulio 09-01-2012 19:47

Diciamo anche che a volte gli animali manifestano un aspetto non perfetto e potrebbe essere come non essere imputato ai valori. Determinarlo solo dallo stato degli animali non è semplice.
Diciamo che l'acqua con valori ottimi è una condizione necessaria ma non sufficiente per la salute degli animali quindi l'aspetto degli animali non determina sempre univocamente lo stato della vasca.

GIAKY-RM 09-01-2012 21:19

Io i test li faccio, e ne tengo particolarmente conto.. mai detto il contrario, ma adesso farne un'esasperazione mi sembra assurdo!
Tutti commettono errori, io in primis, e da quelli si impara!
Accetto ed apprezzo i consigli di tutti, ho solo detto la mia!!

peppe7577 09-01-2012 21:33

Si si ma va benissimo io volevo solo farti capire che una volta
Anche io usavo il normale test a reagente per i fosfati e mi dava sempre zero

GIAKY-RM 09-01-2012 22:43

per scrupolo porto un po' d'acqua in negozio e la faccio misurare..

GIAKY-RM 09-01-2012 23:40

Non ho saputo resistere...
andatevi a vedere le foto in prima pagina!

gaiaariel 09-01-2012 23:42

buona sera a tutti

peppe7577 09-01-2012 23:45

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061366029)
per scrupolo porto un po' d'acqua in negozio e la faccio misurare..

Esatto feci proprio cosi anche io la prima volta ;)

GIAKY-RM 10-01-2012 21:58

Test fatti.
Fotometro fosfati: 0

Gli animali stanno bene infatti..
poi lascio la parola a voi, che siete più esperti, ma a me sembrano stare bene!

(foto in prima pagina)..

GIAKY-RM 10-01-2012 23:01

Non ho saputo resistere alle rarità di Reef Lab.
Colgo l'occasione per confermare quanto già letto in giro, ottimo negozio on-line, pezzi rari che giustificano il prezzo!
Titolare cortese e disponibile..
Andatevi a vedere le foto in prima pagina delle due Acanthastree!

peppe7577 11-01-2012 13:50

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061368650)
Test fatti.
Fotometro fosfati: 0

Gli animali stanno bene infatti..
poi lascio la parola a voi, che siete più esperti, ma a me sembrano stare bene!

(foto in prima pagina)..

Meglio cosi, una curiosità dove hai fatto il test?

raiderale 11-01-2012 13:56

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061368650)
Test fatti.
Fotometro fosfati: 0

penso tu sia l'unico in italia.....

e per gli LPS non è affatto un bene, nitrati?

GIAKY-RM 11-01-2012 17:08

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061370119)
Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061368650)
Test fatti.
Fotometro fosfati: 0

penso tu sia l'unico in italia.....

e per gli LPS non è affatto un bene, nitrati?

Malfidato!

Nitrati col fotometro devo farli!


Sent from my iPhone using Tapatalk

GIAKY-RM 11-01-2012 17:14

Ragazzi forse non ve l'ho ricordato o non avete fatto abbastanza caso alla descrizione della vasca ..
Ma il fatto dei fosfati a zero io tendo ad imputarlo al filtro a letto fluido con resine antisilicati e antifosfati ..!
Mi sbaglio?


Sent from my iPhone using Tapatalk

raiderale 11-01-2012 18:27

no, non sbagli, non sapevo avessi le resine....

caiogiulio 11-01-2012 19:16

Zeovit e resine? Io ho evitato di mettere carbone, zeolite e resine (in un dsb). Vediamo gli altri che esperienze hanno,

GIAKY-RM 11-01-2012 21:17

Quindi è normale che stanno a zero con le resine?!
Le ho messe apposta perché col casino del cambio vasca, delle rocce che hanno ritardato nella spedizione e per paura che mi crepasse tutto.. :-D

Io ho zeolite, carbone e resine.. ma non seguo alla lettera il metodo zeovit perché sennò i batteri uscirebbero dalla vasca! ;-)
somministro un terzo di quanto dice la guida!

raiderale 11-01-2012 22:55

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061371174)
Quindi è normale che stanno a zero con le resine?!
Le ho messe apposta perché col casino del cambio vasca, delle rocce che hanno ritardato nella spedizione e per paura che mi crepasse tutto.. :-D

Io ho zeolite, carbone e resine.. ma non seguo alla lettera il metodo zeovit perché sennò i batteri uscirebbero dalla vasca! ;-)
somministro un terzo di quanto dice la guida!

si che è normale, toglile (gradualmente) e vediamo come reagisce il sistema...

GIAKY-RM 12-01-2012 01:11

le tolgo quando l'intero sistema è più che stabile!
sai benissimo che sono un pazzo e non sto fermo un attimo!!
se non fosse per quelle resine a quest'ora sarei dinanzi ad un catastrofe!! ;-)
non mi hai detto cosa pensi delle due acanthastree raid!
domani mattina facciamo un salto dal negozio dove abita Giulia e poi da quello dove abita Eugenia?

GIAKY-RM 13-01-2012 22:25

Primo report:

- lo schiumatoio (skimz sm162) si è perfettamente assestato e lavora egregiamente wet/dry skimming
- il filtro a letto fluido (skimz fm100) con carbone attivo e resine anti silicati e fosfati, mi ha permesso di effettuare il cambio vasca senza rischiare collassi, mantenendo i fosfati a 0 spaccato
- il reattore di zeolite (skimz zm120) ha evitato che la ripartenza della maturazione mi alzasse i nitrati alle stelle
- la plafoniera (ecotech marine radion xr30w) si è rivelata un ottimo acquisto, sebbene sia un'arma a doppio taglio!

Mi spiego meglio, riguardo la plafo: i led mi stanno bucando la vasca!!!
Gli lps non sopportano tutta la luce che emetta il gingillo ecotech, quindi sono stato costretto ad alzare la plafo a 40cm ed ha portare la temperatura kelvin intorno ai 25000 gradi, riducendo l'intensità dei led bianchi al 20% ...
Questo però solo dopo aver visto sbiancare una lobophyllia hemprichii! >:-(
Gli lps li devo mettere tutti in penombra sennò non ce la fanno..

Questi miei poveri lps stanno anche patendo le condizioni dell'acqua:
tra reattore di zeolite, filtro a letto fluido e dsb ho i nutrienti sotto zero, e non riesco a sporcare l'acqua nemmeno dando da mangiare con la pala!
Quindi sono tutti abbastanza sofferenti...
Ho pensato allora di inserire qualche pescetto per aumentare i consumi e di spegnere il reattore di zeolite a giorni alterni..

Potrebbe andare, forse, ma poi se sporco l'acqua come faccio con le acropore che vogliono l'acqua tiratissima ??!!

Nelle condizioni di adesso potrei inserire acropore, ma se continuo così i miei lps moriranno tutti!!!!

caiogiulio 14-01-2012 00:09

Ecco il motivo per cui avere nella stessa vasca LPS e SPS non è affatto facile! ;-)


http://acquarizen.blogspot.com

GIAKY-RM 16-01-2012 01:20

Ecco l'esperimento:

Ho inserito un'Acropora Verweyi, posizionata sotto il cono di luce della radion.

-Alimento gli LPS con Coral Vitalizer, Sponge Power, Amminoacids, Coral Snow di KZ tutti i giorni
A giorni alterni doso Reef Power Dupla e Day Dynamic XAqua
(dovrebbe trarne beneficio anche l'acropora).

- Scuoto la zeolite a giorni alterni, per mantenere l'acqua entro certi limiti.

Vediamo cosa succede...

David.C 16-01-2012 12:18

Ciao a tutti, sono nuovo sul forum,volevo farvi i complimenti a GIAKI-RM & RAIDERALE per le vasche, a breve postero delle foto del mio acq. 60x60xh60 anche se non sono ai vostri livelli. :))))

raiderale 16-01-2012 12:47

Quote:

Originariamente inviata da David.C (Messaggio 1061382184)
Ciao a tutti, sono nuovo sul forum,volevo farvi i complimenti a GIAKI-RM & RAIDERALE per le vasche, a breve postero delle foto del mio acq. 60x60xh60 anche se non sono ai vostri livelli. :))))

grazie, attendiamo foto in mostra e descrivi il tuo acquario!

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061371785)
le tolgo quando l'intero sistema è più che stabile!
sai benissimo che sono un pazzo e non sto fermo un attimo!!
se non fosse per quelle resine a quest'ora sarei dinanzi ad un catastrofe!! ;-)
non mi hai detto cosa pensi delle due acanthastree raid!
domani mattina facciamo un salto dal negozio dove abita Giulia e poi da quello dove abita Eugenia?

ero a Genova dottòòòò!!!!

tra l'altro sta botta di freddo non è piaciuta per niente agli SPS della mia vasca... maledizione devo vedere se iniziano a tirare! #28c

caiogiulio 16-01-2012 22:37

Scusa Gianky, probabilmente mi è sfuggito. Da quanto è la pompa di risalita?

GIAKY-RM 16-01-2012 22:38

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061381767)
Ecco l'esperimento:

Ho inserito un'Acropora Verweyi, posizionata sotto il cono di luce della radion.

-Alimento gli LPS con Coral Vitalizer, Sponge Power, Amminoacids, Coral Snow di KZ tutti i giorni
A giorni alterni doso Reef Power Dupla e Day Dynamic XAqua
(dovrebbe trarne beneficio anche l'acropora).

- Scuoto la zeolite a giorni alterni, per mantenere l'acqua entro certi limiti.

Vediamo cosa succede...

Prima notifica dell'esperimento:

Per l'acropora ho abbassato la plafo di 5 cm e aumentato la potenza dei bianchi da 20% a 60% per cinque ore al giorno.
Gli lps non ne hanno risentito, anzi..
L'acropora ha qualche filamento bianco ogni tanto.
Le rocce che si trovano sotto il cono della plafo presentano diatomee ...

Come procedere?


http://s15.postimage.org/hs3db76zb/IMG_1909.jpg

GIAKY-RM 18-01-2012 23:24

Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061383769)
Scusa Gianky, probabilmente mi è sfuggito. Da quanto è la pompa di risalita?

new jet 2300 ...

caiogiulio 19-01-2012 14:30

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061389500)
Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061383769)
Scusa Gianky, probabilmente mi è sfuggito. Da quanto è la pompa di risalita?

new jet 2300 ...

2.300 lt/ora ?


http://acquarizen.blogspot.com

GIAKY-RM 19-01-2012 14:40

si...

caiogiulio 22-01-2012 02:52

Un'altra info: tu usi Zeostart? Se si quanto?


http://acquarizen.blogspot.com

raiderale 22-01-2012 03:47

OT:

caiogiulio ma tu in ogni post incolli quel link? non è in firma, mi sbaglio?

chiedo scusa...

alex369 22-01-2012 04:10

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061397238)
OT:

caiogiulio ma tu in ogni post incolli quel link? non è in firma, mi sbaglio?

chiedo scusa...

No, non è in firma. Giusta osservazione, andrebbe messo in firma prima che qualcuno dello staff ti dia qualche infrazione, basta andare nel pannello, fare qualche modifica e sei apposto! #70

LOLLO77 22-01-2012 09:00

eccomi qua
esatto sequi il consiglio degl'altri

caiogiulio 22-01-2012 11:07

È in firma. Scrivo sempre con l'iPhone, figurati se ogni volta mi mettessi ad aggiungere anche il link! Sarei paranoico!

Rettifico: non è in firma, ma io non la scrivo; e su tapatalk la firma è disabilitata. Verifico, intanto l'ho rimossa da questo post usando safari.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19313 seconds with 13 queries