![]() |
mi sono perso stò topic....ma quando hai portato su la vasca???
|
Quote:
Una domanda scema: Ma come fate ad essere sicuri che funziona tutto? - pompe - skimmer - risalita - osmoregolatore - la vasca, sump e tanica di rabbocco (che non perdano) - scarichi prima di mettere acqua e sale..... come fate voi? A me verrebbe in mente di riempirla di acqua di rubinetto e farla girare così un po di giorni...... dico una *******? Voi come avete fatto/fate? Anche perchè mi devo sbrigare..... tra fine mese e Pasqua mi arrivano le rocce nuove...... |
Quote:
fine quando tutto mi sembrava ok ho iniziato con il sale #e39 (ci son voluti comunque 3 giorni) Per il rabbocco è piu semplice ho riempito fino all'orlo ed ho lasciato 2 gg per controllare eventuali perdite. Ciao DanySky |
Egidio, stai rilassato.
quando metti le rocce ti servono solo acqua salata e movimento... puoi andare avanti così a tempo indeterminato, quindi male che vada non succede nulla. L'idea di riempire tutto con acqua di rubinetto e far girare non è malsana... anzi è buona norma farlo per verificare i flussi, la tenuta dei raccordi e tutto il resto. |
Quote:
- quanto tempo secondo te mi permette di essere abbastanza sicuro che tutto tenga come si deve? (scarichi e vasca?) - i tubi di carico e scarico, ora sono un pò lunghi, li lascio così nella prova? non ci sono problemi a tagliarli solo dopo quando farò la partenza vera e propria? - Il livello dello skimmer è garantito dalla paratia.... quanto dovrebbe essere invece il livello ottimale per la parte della sump dove c'è la pompa risalita? Non deve rimanere a secco in caso di evaporazione.... ma la sump non deve essere troppo piena per ricevere l'acqua della vasca in caso di malfunzionamento..... Anzi, dovrei simulare anche questa evenienza, giusto? Blocco la pompa di risalita e aspetto che tutta l'acqua scenda fino a che non tracimi più. E per controllare il contrario? Che l'acqua in sump ci stia nella vasca a causa dell'ostruzione accidentale del foro di scarico? Come faccio ? Tappo lo scarico e lascio la pompa in funzione? Giusto? - il riscaldatore lo si mette nella parte dove cè lo skimmer? giusto? Cosa altro dovrei testare? Ciao-28-28 |
Quote:
Quote:
Quote:
mentre poi con l'acqua salata lo dovrai settare tramite la manopola nera. dall'altra parte il livello dell'acqua lo tieni poco sopra l'altezza della pompa di risalita, questo ti garantisce che in caso di fermo pompa di risalita l'acqua dell'acquario riesca ad essere contenuta nella sump. Il contrario io non lo proverei neanche, hai presente quanto è grande il foro di scarico xaqua ? Quote:
|
Quote:
|
Egidio, puoi fare tutte le prove che vuoi.
vuoi accendere lo skimmer ? io l'avrei fatto mesi fa,disolito quando si compra un accessorio si prova a vedere se si accende,lo metti dentro una bacinella e vedi se funziona. la manopola nera di solito si toglie perchè è meno precisa rispetto a girare la vite, quindi ok! la prova del contrario la vedo inutile, primo perchè lo scarico xaqua non ti si blocca, vuoi provarlo ? prova nessuno te lo impedisce, è molto più probabile che la sump debba contenerti l'acqua della vasca e non il contrario anche perchè una volta che la pompa si brucia dopo aver buttato su tutta l'acqua e si spegne, l'acqua stessa ricade in sump tramite la risalita. ...e tu sei in ferie :-D |
Quote:
|
Quote:
...ecco... e con questa nuova ansia, in vista un'altra settimana di insonnia! #rotfl# |
Quote:
Dopo aver buttato tutta l'acqua in vasca e lo scarico è tappato, quindi non scende più nulla in sump, ammesso che ci stia tutta (in vasca salgono però solo i litri presenti nella sump dalla parte della pompa di risalita, perche quelli nella paratia dello skimmer rimangono li...) la pompa si brucia. Non ho capito perchè l'acqua dovrebbe iniziare a scendere dalla risalita..... ma anche se fosse pescherebbe dal tubo di risalita che è alla stessa altezza del tubo di scarico e..... sceso sotto il livello di tracimazione..... non scende più nulla..... quindi apprezzo l'ennesimo tentativo di farmi fare una settimana in "bianco".... ma non ho capito. Cosa non capisco???? P.s. La mia sump è 50x40x40 h. A metà c'è una paratia per lo skimmer alta 23 cm. e la divide in due a 25 cm sul lato lungo Sump intera = 80 litri (lasciamo perdere gli spessori del vetro) Sump dedicata allo skimer = 23 litri circa Sump dedicata alla risalita (ipotiziammo 12 /15 cm di livello) 12/15 litri circa Spazio di sicurezza = 80-(23+15) = 42 litri La vasca è 87 x 50 x 55 h Quindi se si svuotasse saerebbero 4,5 litri circa a cm che cadrebbero in sump, quindi dovrebbe sbordare dalla sump dopo circa 9/10cm........ Dovrei essere a posto. Inoltre nella vasca al massimo possono risalire i 15 litri della parte riservata alla risalita..... quindi circa 3 cm......... Anche qui dovrei essere a posto. Ho pensato giusto??????? Ciao-28-28 Cosa potrebbe succedere per allagarmi? Impazzire la pompa del rabbocco automatico? |
Egidio,
l'acqua risale perchè la pompa accesa la spinge in alto. se spegni la pompa l'acqua torna indietro perchè non viene spinta sopra e passa attraverso il venturi della pompa....che è spenta. |
Quote:
Non so se sia possibile, ma credo sia meglio tenere il livello della vasca il più basso possibile. Il tuo livello rispetto allo scarico/carico dove si posiziona? Ciao. P.s. comunque se mi si allagasse la casa anche solo una volta..... smonto tutto e smetto. Quindi stammi vicino che magari un giorno ti rivendo il tutto a poco...... Seriamente che rischio? |
si per tracimazione...nessuno ha detto il contrario.
devi tenere lo scarico oltre la metà. non rischi ( a parte rotture della vasca o cose simili ) ...sei tu che hai timore di rischiare. PAURAAAAAAAAAAAAAA :-D |
Quote:
Ciao.... Speriamo non succeda nulla.... |
Venerdì 30 arrivano le rocce........sono fregato !!!!!!!!!
:#O:#O:#O:#O:#O:#O |
Ciao a tutti.
Inizia il conto alla rovescia ...... Stasera ho messo sulla veranda la vasca di rabbocco e la sump e le ho riempite d'acqua di rubinetto. Giornali sotto e vediamo se perdono...... Ho anche riempito la vasca per 10 centimetri e vediamo se il vetro del fondo tiene. Tra Sabato e domenica cerco di riempirla tutta e faccio funzionare le tecniche per un paio di giorni. Il 30 arrivano le rocce.........-76-76-76-76-76-76 |
ok
|
Stamattina... sembra tutto OK.
-28 |
di solito è il pomeriggio che perdono #18
|
Quote:
|
DAI EGIDIO!!!!! DAIII CON STA VASCA!!!!! RIEMPILA!!!!!! DAIII!!!!!!
Se alla pizzata non ci porti la foto con la vasca piena e le rocce ti facciamo pagare tutto il conto! |
Quote:
|
Di solito perdono quando sei fuori casa... la notte... e rientri tardi.... e devi svagliarti presto... e stai pure male.
|
Siete tremendi....... ;-);-);-)
|
Si si... alla pizzata arriverà la solita telefonata: "Egi, ma qui cè acqua dappertutto!!! Ma è l'acquario che perde? ODDIO! Si rovineranno i mobili!!!!"
Questa telefonata viene spesso fatta da vicini/mamme/mogli/conviventi/nonne, usando i termini più vaghi del mondo che scatenano profondo panico. Il danno può essere sia 4 gocce fatte da una gara di "chi sputa più lontano" fatta dai pesci sia un distaccamento completo del vetro fontale. Se sei in sardegna in vacanza e torni a milano, saranno quattro gocce, evaporate nel frattempo. Se sei in sardegna in vacanza e resti li, solitamente trovi i pesci mummificati sul tappeto e il pavimento di legno talmente imbarcato da aver ribaltato le sedie. Facile trovare anche gli asciugamani del corredo di nozze ormai ammufiti usati come argine contro la piena. |
Quote:
|
Stasera ho fatto:
- svuotate vasca di rabbocco e sump (non hanno perso una goccia !!!!!) #36##36##36# - pulite con uno straccio pulito, asciugate e riposizionate nel mobile - riempita la vasca a un cm dal foro di scarico (vediamo se tiene) Domani riempio di nuovo sump e vasca di rabbocco. Finisco di riempire la vasca e provo a far girare il tutto. Nel frattempo domani provo a far andare il programma per MAC del tunze 7096, e provo a montare l'impianto di osmosi inversa utilizzando un collegamento volante al lavandino del bidet del bagno.... Vi faccio sapere. Ciao-28-28-28 |
Quote:
e me è successo #23>:-(>:-( |
a questo punto Gamberotto si deve prendere un mese di ferie e andarsene.
è una prova che va fatta. :-D |
Tra una "pirlata" e l'altra.....#18#18;-);-)
vi racconto cosa sto facendo.....: - Provati i timer delle luci...... FUNZIONANO - provato lo Skimmer ........FUNZIONA (nel senso che va.... tararlo poi sarà un'altra cosa) - provate le due pompe, anche senza programma.......... FUNZIONANO - spente le luci della plafo......si accende il led notturno...FUNZIONA - pompa di risalita......... FUNZIONA - osmoregolatore............ FUNZIONA (per due volte tolta acqua dalla vasca e il rabbocco parte) - lo scarico/carico, per quello che si riece a vedere tiene..... (non perde) - ventola che porta fuori aria.......... FUNZIONA - riscaldatore........... FUNZIONA (si accende la spia) Ho staccato la corrente alla pompa di risalita e tutta l'acqua scesa dalla vasca entra comodamente nella sump con tanto spazio di sicurezza..... Problemi/dubbi: - la pompa di risalita aquabee 2000/1 .... è un pò rumorosina, tra l'altro se la attacco sul fondo della sump con le sue ventose.... è peggio. L'ho messa appoggiata sul lato..... - Il tubo di risalita non calza bene (è largo) sulla pompa di risalita.... ho messo una fascetta ma non mi piace molto....... - il riscaldatore se tocca qualche altra tecnica succede qualcosa? - quando è partito lo skimmer, si è riempito tutto d'acqua.... è giusto? Era senza bicchiere e l'acqua usciva dal cono....... giusto? Continuo ad osservare e se ho altre domande vi dico...... Per due giorni la faccio girare così... poi la svuoto..... bastano un paio di giorni per eventuali anomalie? CIAO-28-28-28-28 P.s. poi faccio due foto.... -28-28-28 |
Quote:
Le aquabee di norma non sono rumorose, probabilmente è perchè è ancora nuova. cmq sia togli le ventose e posiziona sotto la pompa un tappetino o uno strato di neoprene che eliminerà le vibrazioni/rumore. Quote:
Quote:
Quote:
cmq si, anche il mio senza il bicchiere l'acqua esce dal coon. Quote:
Quote:
Quote:
|
Le aquabee di norma non sono rumorose, probabilmente è perchè è ancora nuova.
cmq sia togli le ventose e posiziona sotto la pompa un tappetino o uno strato di neoprene che eliminerà le vibrazioni/rumore. OK metterò un tappetino e tolgo le ventose........ direi che va bene così, mi sembra strano, io non avevo problemi quando l'ho avuta. OK per ora lascio così.... ma ti assicuro che è molto largo.... meglio se non tocca. Ok.... provo a spostare il riscaldatore te credo....non è tarato, quindi ora funziona "ad minchiam" cmq si, anche il mio senza il bicchiere l'acqua esce dal coon. Ok lo tareremo............. se ti diciamo di si e poi succede qualcosa il 3°giorno ci prendi a parole ? :-D OK..... facciamo tre giorni :-D:-D:-D:-D:-D:-D ------------------------------------------------------------------------ Ho provato a montare l'impianto di osmosi inversa....... ogni volta esce l'acqua da un posto diverso...... ho dovuto smontarlo....... e asciugare tutto. Appena mi passa il mal di fegato..... ci riprovo. Speriamo di non aver comprato una cagata........ #07#07#07 |
mi piace la nuova funzione per quotare e rispondere ... :-D
|
Quote:
benvenuto nel gruppo :-D sicuramente allagherai la stanza....come tutti noi :-D |
Quote:
:-D:-D:-D:-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Una magnifica vista della vasca piena d'acqua che mi consente di venire alla cena con meno patemi d'animo http://s16.postimage.org/409l0a2cx/DSCF1275.jpg Lo scoth in alto è il livello con la pompa accesa.... quello in basso con la pompa spenta..... http://s17.postimage.org/x7tx1n8mz/DSCF1276.jpg Una visione d'insieme........... http://s10.postimage.org/tfrrr27gl/DSCF1277.jpg La sump..... i due pezzi di scoth sono il livello normale e con la pompa spenta..... http://s17.postimage.org/rovyy60zf/DSCF1278.jpg |
Quote:
|
Quote:
|
ricopri la gamba della struttura del mobile con qualcosa, una semplice striscia di tapetino va bene.
protetti in qualche modo anche le cerniere del mobile. la pompa fa un pò di rumore anche perchè stai usando acqua dolce. |
fossi in te farei una rocciata con il cemento e bella esteticamente con molti ripiani, porta via più tempo ma è anche più bella.
ihmo |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl