![]() |
dai se ti spacca gli LPS hai qualcuno da cui farteli rimborsare....#70
|
Paolo senti Albert il suo pigo sta facendo la fine del branzino che si è mangiato ieri :-D
|
Quote:
|
Quote:
chi lo spiega al mio pygo che non deve mangiare le punte delle acro -28d# |
io sono fortunato...è un caso....il mio non mangia nulla...
ma ho visto altri distruggere colonie di lps.. per es. io ho un hemithaurichtys che notoriamente è reef safe che ha pasteggiato con xenia ------------------------------------------------------------------------ Quote:
appunto.......... |
Come da copione, la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo.
Stamattina al rientro in ufficio ho trovato l'alveopora ridotta a scheletro per 2/3. -04-04-04-04-04-04-04-04-04 Oggi prendo un pezzo di cozza, un amo del 18 e inizio la pesca. #07 |
Quote:
Quote:
Quote:
inizia con una trappola lasciali a digiuno per un paio di giorni e poi vai di trappola e che nettuno te la mandi buona se non dovessi riuscirci poi ti dico come ho fato io per pescarlo #e39 |
Lasciarlo a digiuno significa spingerlo ancora di più a cibarsi di "leccornie" varie presenti in vasca......... serve amo e lenza SUBITO, per me!
|
Quote:
altrimeti ti tocca rimboccare le maniche, 4 amici, muniti di retini, mestoli eccetera, chiuderlo in un angolo e via! |
Quote:
|
nel mio caso di amici me ne servirebbero 12 :-D
Comunque secondo me è un falso allarme... in pausa caffè mi sono messo a guardare l'alveopora... mi sembra un lavoro troppo pulito epr essere opera dell'imperator... o è passato lui e poi i gamberi, oppure l'alveopora è schiattata ed i gamberi hanno ripulito: http://s2.postimage.org/1at69mig4/centroamerica_001.jpg che ne pensate? #24 |
potrebbe essere come dici tu prima lui e poi i gamberi a pulire ...#24.... quello che lo fa diventare il primo sospettato è che dopo l'introduzione in vasca in 1gg hai perso il corallo che pareva pure dare segni di ripresa dopo il trasloco ....#24
|
aspetta...se l'imperator becca vedi....vedi i coralli decisamente spostati
poi non usare la lenza..usa la trappola aquamedic |
Picci se ti serve la trappola Aquamedic te la presto........anche se io andrei di Amo e filo se lo becchi sul fatto.;-)
|
Quei pesci sono fantastici (come anche il pigo) pero' ce l'hanno scritto nel DNA di mangiarsi i coralli.... e' solo questione di tempo, e non credo che sia l'abitudine all'alimentazione, giovani o non giovani che siano..... sono capaci che una mattina si svegliano e pensano "IO SONO UN IMPERATOR, MICA POSSO MANGIARE MANGIME IN FIOCCHI....." :-D
E' difficile resistere alla tentazione di acquistarli ma è un sacrificio che bisogna fare.... |
Quote:
|
non credo sia schiantata da sola
ne ho avuta una che è schiantata ma ci ha messo almeno una decina di giorni sarà stato il pesciolino hai messo rocco siffredi in un collegio per educande :-)) |
Quote:
Quote:
|
se vuoi ti presto il mio arbalete
|
come lavoro sembra molto certosino. non è sicuramente solo opera dell'imperator.
ecco il lavoro del mio tempo di un caffè http://s3.postimage.org/1a4u3ctl0/IMG_0994.jpg prima http://s3.postimage.org/1a5xs95fo/IMG_0996.jpg dopo il caffè e dopo due notti era ridotto come la tua alveopora (anche se la tua è lustrata di brutto!!!) |
ora non ho tempo di scrivere tutto perchè sono di corsa con il lavoro se voui ti scrivo il mio cell e ti spiego tutto a voce visto che hai urgenza così eviti amo e filo e stress al povero pesce e poi appena riesco posterò in modo da rendere tutti partecipi il num è 3931069996
|
io ho catturato un Semicirculatus mettendo degli zoanthus dentro fishtrap, in 3 minuti era dentro.
|
Ho provato con amo e filo e ho pescato dopo 5 secondi...
...però era un anthias! :-D La cozza non la vuole, domani cambio esca. Morsiga, spiega tutto qui con calma stasera per favore, oggi anche io devo lavorare e pescherò stasera tardi o domattina presto ;-) |
ti ha toccato ancora qualcosa...#24 non mi sembra mangiucchiata... sembra schiattata. non ho capito se l'hai colto sul fatto
|
Ieri mattina alle 11.00 era come nei 4 mesi precedenti, cioè viva ma non estroflessa.
Stamattina era scheletro nudo per 2/3. Secondo me ripulita dai gamberi (3 amboinensis inseriti venerdì) che abitano lì vicino. Non so se i gamberi l'hanno ripulita perchè morta o perchè mordicchiata dal Pomacantus. Non l'ho beccato sul fatto e oggi non l'ho ancora visto mordicchiare nulla... spizzica le alghe verdi sul vetro posteriore e qualche alghetta bruna sulle rocce nuove. |
metti una webcam ... secondo me è furbo come ti vede non tocca i coralli appena esci dall'ufficio si mette all'opera .... :-D;-)
|
camillo non mettere strane idee al paolo...:-D che si sta facendo s...e mentali... per me se non l'hai ancora visto, e schiattata... se comincia....-c30 pizzicherebbe sempre...;-) ho ...sistema albert... due branzini due orate già pulite sul vassoio d'avanti alla vasca con cartello MEDITA..:-D:-D:-D
|
Aringa affumicata appesa al soffitto come facevano i nonni... il mitico "renc" da mangiare con la polenta!
...vedi come emigra! :-D |
Foto nuovi acquisti di sabato:
Acropora (aspera?!? #24) http://s2.postimage.org/1d9xfx0is/centroamerica_001.jpg Acropora sp. http://s2.postimage.org/1da5plqzo/centroamerica_003.jpg Millepora azzurra polipi rossicci: http://s2.postimage.org/1da90ofz8/centroamerica_002.jpg Millepora rosa: http://s2.postimage.org/1dafmttyc/centroamerica_004.jpg Trachy: http://s2.postimage.org/1daklfvfo/centroamerica.jpg Lordhowensis: http://s2.postimage.org/1danwikf8/centroamerica_006.jpg :-)) ...ciano in regressione sulla sabbia, diatomee quasi sparite #27 |
io comunque il pigo devo toglierlo..#18
|
facciamo cambio? :-D
|
Quote:
toglilo a missile |
al primo segno spengo le pompe, sposto la plafo, smonto la rocciata e lo incu#@.
Parola! #36# |
moolto bell gli sps i la'acanthastrea è stupenda :-)) guardando la foto di dario non capisco se sono uguali..
|
La prima è una aspera. Corallo stupendo. Molto difficile (almeno per me) mantenere il colore originale e soprattutto la forma dei coralliti radiali lungo tutto il ramo...
|
Acanthastrea bellissima... la foto un po meno :-))
|
paolo come la vedi la maturazione del dsb con il numero di pesci che hai in vasca?
hai notato qualche cambiamento? predano il benthos in modo mirata o nella normalità? a bolle come stai messo? ci vuole una bella panoramica e una foto dettagliata del dsb! |
paolo a vedere l'osso ormai rimasto dell'animale non penso sia dovito al'imperator .secondo me stava male è i granchi hanno banchettato .dagli un'altra occasione di vivere nella tua vasca .vedi cosa ti mangia .#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
|
L'acantastrea è lo stesso animale che ha Dario, sono due pezzi della stessa colonia (la mia è più piccola)... sotto le t5 non diceva nulla... ma sotto le 400 ;-)
Sarà impossibile mantenerla gialla, almeno per i primi mesi. .-( Quote:
Bolle ne ho un sacco, segno che i batteri hanno colonizzato velocemente almeno i primi 4 cm di sabbia (che era già in parte matura). Ho anche diversi cunicoli di vermi, ma molti meno di quelli che dovrei avere. Stelle e nassarius predano il benthos, ma allo stesso tempo smuovono per bene la sabbia e non ho formazione di crosta. Quando ho qualche minuto, punzecchio il dsb nelle zone dove vedo ciano e diatomee con uno spillone in PVC che mi sono costruito. So benissimo che sono partito in modo non ortodosso, quindi tengo il tutto monitorato per bene ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl