![]() |
Io sento le date disponibili....poi buttiamo giù una lista....
Caro Buddharello....se organizzo, organizzo al sabato proprio per "svaligiare coralli" Anche io lavaro al sabato anzi anche la domenica festivi e non, giorno e notte....sai i 3 turni sono massacranti e non rendono una beata FAVA.... Dai su ste foto? Non è possibile....nessuna foto#26 |
ragazzi....non facciamo scherzi veramente.........la prossima è la fonduta .#13
|
Quote:
#26#26#26io non ve#26ngo#26....non ci #26sono negozi adibiti al nostro Hobby-35 |
No no, la prossima sara' a base di Fritto Piemontese!!!
Ieri Smone e Luca mi hanno fatto venire l'acquolina..... |
Quote:
Ciccio, per i coralli basta che un giorno che sei a riposo ci vediamo e andiamo da Simo.... |
Simo.....ti pregherei la prossima volta di farci trovare i pavimenti e i vetri puliti #rotfl##rotfl##rotfl#
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Teo non è tutto dolce il fritto piemontese... Si parla di almeno 17 portate di fritto tra le quali: carne di vitello , capretto, maiale alcuni ci mettono anche le rane... Secondo me è da provare...
------------------------------------------------------------------------ Poi ovviamente ci sono delle portate dolci... mele... pavesini... ananas...BASTA!!! mi è venuta FAME!!! ------------------------------------------------------------------------ E con la carne anche le verdure fritte... |
Quoto Ezio, il bollito piemontese è composto da salato e dolce.... è ottimo.......
La fonduta. bè, una delizia....... |
'mmazza la vortech che luce.. :#O
er mejo per me è stata la carne cruda e il tortino di spinaci con fonduta... questa è la goniopora acquistata ancora chiusa.... appena si apre... (azz' non si collega al database di postimage...) |
Quote:
|
Quote:
ecco! http://s7.postimage.org/dbcuhw6ez/goniopora.jpg |
xxxo ho visto nei piatti..#19#19#19 mi dispiace non essere venuto..-28d# (anche reef lab non è niente male #70 ) ivano per la prossima ci sono...
|
la prossima ci sono anche io ;-) :-))
|
la prossima vi ho detto che si va in valle d'aosta......trovate un negozio li :-D#19
|
Quote:
Per mangiare la fonduta...la mangio in montagna dalle mie parti che è ottima.... Tra 15 gg vado a Cocconato ad assaggiare i 90 antipasti ecc ecc poi vodo da Simone...sempre che ci sia eh!!!! |
rixxxxxo teo sei il mio mito...:-D:-D
|
Si ma ste benedette foto dei vostri acquisti?
Ma porca zozza.....non siate timidi |
ma veramente 90 antipasti?? :#O#24#24#24
|
A Torino c'è un ristorante in collina (bastian contrario) dai 69 Antipasti a buffet..non oso pensare 90..come si chiama Ciccio?
|
Quote:
non farti pregare e vedi di venire ove si organizzerà.........;-);-)#70#70 |
Quote:
http://www.osteriadellapompa.it/index2.html |
Quote:
io ci sarei venuto credimi....altrimenti non mi sarei fatto un bel viaggetto da Fossano a Cesena...poi dal Picci.... Se qualcuno ci invita in Valle d'Aosta...bè la sinfonia cambia.... |
Buona mangiata e bella compagnia: insomma una bella giornata! ;-)
|
voglio andare in questa Osteria della Pompa....*****....andate a guardare gli antipasti....allucinante...io mi ci ammazzo
|
Signori, il gran bollito misto piemontese, praticamente un culto culinario della cucina locale esportato anche al di fuori dei confini regionali, ha come patria indiscussa la città di Moncalvo con Carrù.
Per completezza d’informazione l’antica tradizione locale lo vuole composto da ben sette tagli di polpa (tenerone, scaramella, muscolo di coscia, stinco, spalla, fiocco di punta, sottopaletta), sette ornamenti (lingua, testina con musetto, coda di vitello, zampino di maiale, gallina, cotechino, tasca ripiena) e sette classici bagnetti (bagnèt ross, cren, saosa d’avie, mostarda, duj bagnèt vert e la cognà). Inoltre, la secolare tradizione, a metà pasto richiederebbe ancora un piccolo rito, ma non mi dilungo oltre. Di tutt’altro taglio il Fritto Misto, piatto unico, sontuoso e sostanzioso della tradizione contadina, definito “il più barocco dei piatti piemontesi”. Un piatto dalla preparazione impegnativa, considerato importante, che si preparava per i grandi pranzi, grandi ricorrenze, dove si rimaneva a tavola per delle ore per consumare tutte le portate. Ormai sono molto rare le osterie che lo servono con tutti i crismi dovuti della tradizione. |
Quote:
Naaaaaaaaa ------------------------------------------------------------------------ Luca il poeta.....ha descritto appieno i 2 piatti tipici Piemontesi.... Be' preferisco il bollito |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
quindi insomma è da andarci ??
|
Quote:
Personalmente quando ho avuto occasione ci sono andato, vengo pazzo per gli antipastini... -38 |
Che fame....
|
vabbe ormai che resta??? via con la lista per sta miriade di antipastini... ahahahah
|
mamma mia , quanti antipasti solo con quelli sei a posto ........
|
Allora sento la loro disponibilità come data....
Penso per Dicembre inoltrato..... Appena sò qualcosa vi aggiorno... Bye bye |
bene bene... il pranzo di natale! :-))
|
Credo che dopo tutti quegli antipasti poi si "rotola" fino a casa!!!! Anche perchè necessitano di un bel pò di "liquido" per andar giù.........
|
Spetttacolo....vedi se si riesce a prenotare per fine novembre circa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl