![]() |
dipende da molte cose ascanio......dalla popolazione.....da cio che allevi.....dall'interscambio.......! ma sono cose che capirai da solo con il tempo......cambi troppe sponde tutte insieme......troppi argomenti!! quando poi non vai a capire niente tu stesso......
|
e vero sono confuso secondo me devo concentrarmi di piu su quello che voglio io e non quello che vedo in rete..perchè io vedo una rocciata bellssima e tento di farla pure io...vedo acqua chiara con zeolite e vorrei utilizzarla pure io...penso che tutte queste accortenze facessero bene all'acquario invece no...scusatemi ragazzi per la troppa confusione ma se c'è è solo perchè ho tanta voglia di imparare e far star bene i miei ospiti ma facendo cosi li faccio solo del male avete ragione scusatemi io voglio solo il meglio per loro e per me perchè voglio un qualcosa fatto da me che mi soddisfi scusate per la troppa voglia di fare
|
#25#25#25#25#25#25 #27 -28
|
Quote:
|
Ragazzi quesra sera uno dei miei spirografi non sta piu nel tubo ma ho trovato il ciuffo con un gambetto marrone in un altra parte dell acquario e morto ?? Per adesso lo rimesso nel vecchio gambo ma se fosse vivo e si vuole costruire una nuova casa la vecchia la posso togliere??? Non mi e mai capitato.... Deildark e troppo e poi non ho sump cmq sobo 200 litri
|
oki :)
|
Ragzzi il mio negoziante ha i timer per le pompe ma io le devo alternare o no ? Le due pompe sono poste ai vetri posteriori puntati al centro del vetro anteriore che faccio li prendo?? Se si ogni quanto le devo alternare?
|
i timer per le pompe li trovi anche da brico e leroy marlen a 5 euro...........
|
si lo so ma voglio sapere se per me sono necessari o no....
|
misure dela tua vasca? modello delle pompe che hai?? quante pompe hai?
|
lunghezza 100 altezza 51 e larghezza 48 ho due pompe marea 3200 posizionate sul vetro posteriore della vasca che puntano al centro
|
io non le alternerei........tutte e due accese sempre.....
|
ok grazie mille siccome si sta avvicinando settembre il termostato l'avevo tolto quando lo dovrò siccome non ho piu il filtro interno dove c'era il suo alloggio adesso dove lo posso posizionare quando mi servirà?
|
il riscaldatore vorresti dire??? se non hai sump l'unico posto dove metterlo e in vasca con l'apposita ventosa........se hai sump mettilo in sump!!
|
non ho sump lo devo mettere in vasca ma puo essere immerso tutto o deve uscire il tappino fuori dall'acqua dove si regola la temperatura? lo posso mettere vicino alla schiumatoio?
|
mettilo per forza in vasca e lo puoi immergere tutto tranquillamente!!
|
salve ragazzi vi ritorno a scrivere....spero per me che la prendiate bene....fra una 20 di giorni avrò un badget che mi permetterà di cambiare la vasca dopo 8 lunghissimi anni quindi questa vasca le ha passate di tutte i colori pero devo dire che resiste bene tranne ai graffi del mio gatto che si metteva a guardare i pescolini...ora vi volevo chiedere alcune info....prima di cosa vorrei una vasca massimo da 250 litri con una lunghezza da 120 cm larghezza e altezza vorrei che me le diceste voi.....poi siccome questa sarebbe una buona occasione per iniziare un marino fatto a dovere vorrei mettere anche la sump di questa vorrei sapere le misure e a che spese vado incontro nel senso che dovrò cambiare schiumatoio o quello che ho andrà bene in sump? siccome mia madre è impicciosa non vorrebbe vedere tubi enormi salire dal pavimento in vasca voi magari potreste darmi qualche consiglio su come nascondere il tutto per non renderlo visibile? a questo avevo pensato un sostegno dell'acquario chiuso in cui la sump non si vedrà ma ho paura di quello che dovrà arrivare in vasca....il metodo di gestione che preferirei usare è quello berlinese quindi non metterò sabbia ma solo rocce coralli e pesci...infine la cosa più importante è quella di acquistare una vasca artigianale quindi fatta da un vetraio o una vasca fabbricata per poi andarsene dal vetraio per farla forare pe l'ingresso di tubi nella vasca? ah dimenticavo la cosa piu importante l'acquario mica mi dovrà maturare come all'inizio? perchè ho pensato di mettere la stessa acqua aggiungendone un po di acqua nuova per l'acqua che perderò durante il trasferimento degli animali mi affido nelle vostre mani adesso si che ho voglia di iniziare come DIO comanda e spero di riuscire in un bella pozza marina di cui rilassarsi...il cambio vasca non è un semplice capriccio ma calcolando che la vecchia vasca è graffiata e penso che prima o poi cederà perchè non durerà in eterno....insomma prevenire è meglio che curare
|
Se vuoi fare un acquario come dio comanda.....scordati la vecchia acqua e riparti da zero!!
Come misure fai 120x60x60 se vuoi avere una vasca degna!!! te la farai fare su misura da un vetraio gia forata da lui............ti costruirai un mobile dove metterai dentro la sump.......di cui misure 80x40x40 vanno benissimo!! Metti due scarichi xaqua e sei a posto......e sono anche belli silenziosi.......se vuoi risparmiare ftti fare i fori tu e metti i passaparete artigianali!! |
Di ma tu mi stai parlandi di una vasca di 300 litri che mi verra avcostare tanto perche devo cambiare schiumatoio e tu sai benissimo il prezzo degli schiumatoio da sump sono esagerati dalle 100 euro in su e poi perche non posso utilizzare la mia vecchia acqua??
|
Quote:
|
cambiare la vasca per migliorare non fa mai male
120x60x60 e' la misura top ma puo' andare anche 100x50x50 visto che non fai dsb, dipende tutto da quanto vorrai spendere sia di avvio che di gestione lo skimmer che hai e' limitato con qualsiasi vasca ,ti serve uno skimmer da sump, i tubi li fai passare dietro e una volta messa la pallicola sul vetro nessuno li vede ilmobile ti conviene si chiuderlo anche perche' smorzi irumori la maturazione va fatta della tua acqua puoi metterne un po' solo come starter ma bisogna anche vedere i valori perche' puo' non valerne la pena |
ma quanto spendero per il materiale e la corrente?
|
per fare tutto nuovo di materiale spenderai abbastanza......piu di 2500.........per la corrente......dipende da che plafoniera usi.....;-)
|
io con una vasca 100x50x50 illuminata da 10x39 spendo circa 200 euro a bimestre comprese le utenze di casa in estate col clima arrivo a 260
|
tene io con una 8x80 piu tutto il resto bimestre scorso ho speso 116 euro......!!
|
Ragazzi io ho trovato un acquario con sump e tutti gli accessori per farla funzionare piu la vasca 140x60x60 un 500 litri a 250 euro oppure 600 con tutto il mobile ma non posso prenderla perche la mia plafoniera e 120 cm con 4 neon t5 39 watt la prenderei ma io vorrei sfruttare il materiale che ho e la lampada non potrei nemmeno adattarla mi dava pure lo schiumatoio con tutti i vetri in extrachiaro tranne quello del fondo un occasione da non perdere ma non mi va di spendere soldi in cose che ho gia solo per le misure uffi
|
allora ragazzi forse non avete capito io non è che voglio buttare tutto e rifare tutto io voglio solo cambiare vasca eliminado il filtro esterno e tutti quei errori che ho fatto essendo il mio primo marino quindi vorrei farmi costruire una vasca artigianale da 300 litri con una lunghezza della mia plafoniera e cioè 120 cm e larghezza e altezza ancora non so mi piacciono molto però le vasche larghe ed alte quindi se potete consigliarmi altezza e larghezza per un 300 litri fatto fatto bene...una vasc artigianale facendo alcuni conti mentali senza fare ancora nessun preventivo mi verrà a fare spero sui massimo 200 euro se non più poco perchè ci sono vasce di 200 litri con tutti gli accessori a 200 euro quindi penso che spenderò pochissimo,stessa cosa per la sump ma quella potrei ovviare acquistandone una usata assieme ad un buon schiumatio anche esso usato in poche parola dal mio vecchio acquario al nuovo vorrei trasferire plafonieria, rocce , acuqa, animali e pompe di movimento magari ne aggiungero un altra.Pensate che una vasca artigianale costerà di più di quella fabbricata? altra cosa fondamentale vorrei sapere lo spesso del vetro di quanti mm deve essere c'è chi dice 12, 18 ma non so vorrei una cosa sicuro grazie mille
|
Ciao
Io lo scorso Ottobre mi sono fatto fare una vasca artigianale su misura in vetro (non estrachiaro) 100x60x65(h) con tiranti su tutti i lati in alto, da 12mm di spessore con mobile in profilato di alluminio+ sump 40x50 e vasca di rabbocco da circa 30 litri,fori, pompa di risalita, raccorderia,riscaldatore e ho speso piu' o meno 600€. Una volta che riparti con la nuova vasca non conviene riutilizzare la vecchia acqua perche' comunque si porta dietro Niatrati e fosfati. Le rocce almeno in buona parte potresti riutilizzarle. Se puoi cerca di scambiare un po di rocce col tuo negoziante, mi spiego se tu riuscissi a portargli un po' di kg di e prenderne di nuove gia' spurgate in cambio potresti trarre beneficio dall'inserimento di ceppi batterici diversi, nelle vasche avviate dda tempo spesso si ha un ceppo dominante che lavoraa bene su certi elementi ma fallisce sulla riduzione di altri.Aumentando le dimensioni comunque dovrai aggiungerne di altre. Non capisco perche' vuoi rifare la vasca nuova (con delle buone dimensioni e la sump) per poi risparmiare sullo skimmer che e' l'accessorio fondamentale (insieme alla illuminazione). Se spendi 250 euro trovi degli ottimi skimmer, se ne spendi 100 trovi dei giocatttoli che fanno poco piu' effetto di un areatore. Prenditi intanto almeno un Aquamedic Blue 1000 se vuoi rimanere su costi contenuti e buona capacita' schiumante, oppure un Bubble magus. Io non mi sono trovato bene con i Tunze.Lascia perdere i Red sea e i Ferplast che non vanno bene su quei litraggi. Cerca di partire con una base tecnica almeno sufficiente , poi avrai tutto il tempo di mettere un Osmolator per il livello, implementare le pompe, cambiare plafoniera( se in futuro deciderai per gli sps),mettere reattori di calcio o zeolite. Se parti con lo skimmer da supermercato tra un anno hai impestato tutto di alghe e impaccato le rocce di sedimenti. Ciao Jacopo |
ciao si hai perfettamente ragione quindi con tutto il mobile sui 600 euro quindi la vasca solo ma potrei pagare magari sui 200 euro al massimo quello che dico io per quanto riguarda l'acqua vecchia non la voglio importare tutta ma solo una parte per iniziare gia a stare ad un buon punto con la maturazione e non aspettare un mese....io aspetterei pure 3 mesi ma a me i pesci chi me li mantiene? il mio negoziante e putroppo è l'unico nelle vicinanze tieni i pesci in vasche piccolo e non voglio che ne soffrirebbero percio.....certo lo schiumatoio è importante ma si puo trovare benissimo usato a buone condizioni...il cambio vasca lo deciso perchè prima di cosa facendo il marino ho capito che la mia vasca con delle sfaccettature porta troppe complicazioni sia a livello estetico che funzionale perchè è piu difficile fare una rocciata...poi perchè è graffiata e poi perchè la mia plafoniera e di 120 cm la mia vasca è 100cm e poi la vasca mia ha 8 anni prima o poi morirà quindi adesso che mi trovo in estate con un clima bello caldo che mi puoi facilitare la situazine dei trasferimenti di animali e tutto lo vorrei fare entro questi giorni ci sono molte occasioni di usato buono come quella vasca da 500 litri che ho visto ma non posso prenderla solo per via della plafoniera.....non voglio buttare una plafoniera di 200 euro per prendermene una solo un po piu lunga voglio cercare di sfruttare la maggior parte delle cose che ho gi...peso che per un 300 litri vadano bene 50 kg di rocce vive qanche perchè si deve calcolare la crescita dei coralli e se la barriera la faccio alta dove metto acropore e compagnia bella? comunque oggi andrò dal mio vetraio e mi faro fare un preventivo da piu di un vetraio e vi faccio sapere voglio solo sapere con precisione lo spessore dei vetri per me è fondamentale grazie mille
|
se cambi vasca.......dovrai anche cambiare la attrezzatura......
|
Infatti voglio solo cambiare schiumatoio e aggiungere sump
|
e la plafo?
|
cambiare vasca e tenere una plafo 4x39 equivale a buttare i soldi ,a meno che non calcoli di prendere una plafo piu' adeguata successivamente e nel frattempo solo molli e pesci
la tua plafo e' si 120 cm ma i tubi sono lunghi circa 90 cm quindi con una vasca da 120 hai i lati bui in piu'4 tubi da 39 con 60 cm di profondita' sei buio tutto angelo come diavolo fai a spendere quei soldi? io sono passato anche ad edison e si risparmio qualcosa ma una decina/venti euro al massimo |
tornato adesso dalle vacanze.......bolletta di 267 euro........!! ascanio......cambia plafo e metti una plafo adeguata per la tua nuova vasca.....ovviamente piu performante.....per i tuoi accessori usati.....mettili sul mercatino!!
|
sono andato dal primo vetraio della giornata e mi sono fatto fare un preventivo mi ha detto che devo mettere un tirante centrale per forza e mi ha sparato 400 euro
|
400 euro per una 100x60x60 va benissimo.......i tiranti puoi anche non metterli tranquillo......i vetri falli spessi 12mm!!! e il frontale fallo in extrachiaro!
|
Quote:
|
allora la vasca la voglio fare 120 x50x50 e su questa misura con vetri da 12 mm mi ha chiesto 400 euro per me secondo la mia idea sono un po troppi perchè si buttano le vasche di 300 litri fabbricate gia con filtro e tutto....abbiamo la testimonianza di un nostro amico che ci ha scritto e ha detto che la vasca con tutta la sump e il mobile l'ha pagata 600 euro quindi non è buono per niente 400 entro per un po di vetro e silicione per quanto riguarda l'extrachiara glielo chiesto mi ha detto che dovevo aggiungerci un 20 % ai 400 euro....e mi dici che è un buon prezzo????
|
400 euro è onesto........le vasche del dolce con filtri e tutto sono con vetri da 8mm......che costa mooooolto meno del 12!!
|
Quote:
Per quanto riguarda l'usato è ovvio che risparmi, io comunque specie su vasche di questo litraggio reputo indispensabile la sump. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl