![]() |
mauri , lo so che tante persone fanno come dici , anzi praticamente tutti ..... speriamo di non fare figure di merda :-D
|
Quote:
|
mauri , ok ... solo che penso , che la riduzione del nitrato non sia sempre producente ... è da parecchio che discuto su questo ... in 2 parole , dove c'è nitrato c'è anche fosfato (se non in casi paticolari , facilmente riconoscibili ). nella mia vasca so per certo che ci sarà riduzione (perchè è inevitabile avere zone con carenza di ossigeno ), solo che cerco di ridurla proprio per mentenere il "corretto" rapporto tra po4 ed no3... infatti i po4 non li sto nemmeno misurando ...
|
gran bella rocciata!!complimenti :)
|
bella rocciata , molto zen . mi piace tantissimo
|
la copertura finita : http://s1.postimage.org/1ij90p9ok/014.jpg ... che verrà verniciata ad effetto muro con il profilo color legno.. per accedere al sottovasca basta sfilare la coperura ...(costo 28€) semza cotare i coralli attualemtne ho speso : 640 €[(plafo neon pompa di movimento e phmetro (regalato)] vasca 300€ silicone 24€ circa 70€ di pvc e e circa 120€ di rocce 60€ di aragonite viva
|
il livello dell'acqua non è basso ?
|
si , come dicevo qualche pagina fa , il livello è regolabile , posso mantenere il livello che desidero , posso abbassarlo ancora di 5 cm ed alzarlo "all'infinito".... adesso è a circa 9,5cm sotto il bordo vasca , lo tengo così basso , per poter sfruttare meglio la luce , mano mano che i coralli crescono, lo alzo ....
|
bella rocciata e bello anche il cordolo alla base,,certo che il buon acquariofilo marino deve essere anche falegname.....nonch'è interior designer
|
Quote:
|
jersy si... la filtrazione anaerobica, usa l'ossigeno del nitrato e lo trasforma in azoto
|
Come il dsb? Ma il dsb non interviene sul nitrito interrompendo il ciclo? O agisce anche sui nitrati?
|
il dsb , chiude il ciclo dell'azoto .... agisce sui nitrati ..
|
Ah figo
|
bella vasca, bella rocciata!
|
grazie ... sul mercatino ho trovato rocce veramente molto belle ...
http://s3.postimage.org/18tk76o78/036.jpg |
mobile finito ...manca lo zoccolino ...:
http://s1.postimage.org/bknmkw3o/021.jpg http://s1.postimage.org/bku8qa2s/022.jpg ... eri sera la coppia di wurde ha figliato ... pensare che la vasca è in maturazione e ho fatto 2 cambi del 60% .... http://s3.postimage.org/2yn9zjxms/007.jpg |
Che spettacolo......
|
66 , si è sempre un piacere veder nascere qualcosa in vasca
|
purtroppo la plafo ritarda , dovrebbe arrivare la fine di settimana prossima ... ati sembra che stia facendo un pò di capricci con le spedizioni , al massimo prendo la 54 che è già disponibile
|
molto bella complimenti fappio
|
Molto ma molto bella... Ne sta uscendo una signora vasca.
|
ciao fappio come sempre bellissima idea , ma avrei due domande e non sò se te le hanno già fatte .....se fosse così scusami.
Hai provato a tappare uno dei due scarichi e vedere di quanto sale il livello??? tipo se ti muore un pesce e ne tappa uno ???? Poi non ho ben capito ma le tubazioni di scarico che partono da sotto la vasca vanno direttamente in sump e quindi regoli il flusso solo con i rubinetti??? ------------------------------------------------------------------------ un ultima cosa ....il rumore dovrebbe essere nullo se non sbaglio |
roby e marco grazie , questa è comunque la parte più semplice , adesso arriva il bello ... :-D .. cicala , non ho provato sinceramente immagino un paio di cm domani provo a chiudere completamente un rubinetto ...., comuque se dovesse accadere devo smontare la rocciata ... quella a fungo è difficile che un pesce riesca passare perchè i passaggi sono piuttosto stretti poi li coprirò con animali e roccette, almeno che non sia qualcosa di piccolo ma in questo caso immagino che riesca a passare dallo scarico. l'altra non è un problema basta che tolgo la roccia piatta di sopra per avere accesso allo scarico ... comunque a grandi linee mettero un acanturide che troverà alloggio nella rocciata grossa ed un gruppetto di anthias ... ma valuto ... il rubinetti sono tutti aperti in base alla pompa che uso decido regolo il livello a mio piacimento. certo è sempre meglio non esagerare , adesso ho una 1700 immagino circa 600l abbondanti per scarico e penso sia più che sufficiente , ma comunque anche con la 2400 la cosa è facilmnete gestibile ... rumori 0
|
grazie , ma gli scarichi suppongo risalgano a livello minimo della vasca .........perchè se ti salta la corrente sono guai....
|
cicala ... non ho capito , comunque se si spegne la risalita , o si stacca la correnete , i livelli si compensano, un pò come nelle classiche vasche, la vasca si svuota andando a riempire la sump fino che i 2 livelli si pareggiano .... il livello si abbassa di circa 2,3cm .... questa è la terza vasca che faccio funzionare così....;-)
|
hoops ho capito ora la sump è a livello con la vasca principale ........scusa
|
http://s4.postimage.org/1cjsrqxk4/DSCN2170.jpg
sembrerebbe tutto a posto . oggi monto e parto con il fotoperiodo .... |
bene ;-)
non vedo l'ora... :-D |
Vai Fabio ;-)
|
luke a chi lo dici ....:-D grazie manu ...cicala mi sono dimenticato di datti la risposta degli scarichi , allora se chiudo quello della rocciata a fungo , il livello sale di un cm , se chiudo quell'altra 12 mm
|
incomincio a mettere quello che mi è rimasto di non simbionti in modo da abituarli alla luce
http://s1.postimage.org/1cnfauvus/DSCN2172.jpg http://s1.postimage.org/1cnsj5nt0/DSCN2173.jpg http://s1.postimage.org/1co2gdqro/DSCN2174.jpg |
Che spettacolo fappio quando mi inviti a casa tua??
--- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.134771,7.716457 |
Fappio scusa sai ma lo sai che sono una testa dura e volevo capire bene, ma il tubo che si vede nella foto centrale è la mandata????se si spegne cosa succede va alivello con la sump???
|
sto organizzando pulman da tutta italia , quando tocca a torino te o faccio sapere .... :-D... scherzo , aspettiamo di mettere i coralli .... comunque se passi da queste parti , fammelo sapere che ci organizziamo ...
------------------------------------------------------------------------ cicala , non farti problemi , chiedi fin che vuoi .... ;-) si il tubo che vedi è la mandata , se si spegne i livelli tra sump e vasca si livellano ...è la stessa cosa di quando chiedevi degli scarichi adesso ti posto una foto a pompa spente ... |
|
fantastico, altre due cose ma superfice dell'acqua la tieni pulita solo con il movimento delle pompe giusto ( e direi che così eviti che ti vadano dei granuli in sump ), la pompa di mandata che potenza ha e quanto riesci a smuovere tra sump e vasca???
|
http://s2.postimage.org/1nhpu3rok/DSCN2177.jpg
l'ìntento è di tenere solo questa pompa , al limite ne metterò un'altra da 2500lh , ma dubito .... questa è una 6500l che lavora in superficie .... tra sump e vasca immagino (quando la vasca sarà piena completamente ) che si arrivi a 4 ricircoli l'ora anche di più , come risalita sto usando una 1700nj |
e quanta acqua ti porta la nj 1700 con solo così poco dislivello ??
|
http://s1.postimage.org/1dbq65h38/DSCN2178.jpg
------------------------------------------------------------------------ penso sui 1300 1500 immagino ... non so ... di dislivello sono 2 cm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl