AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Oggi comincio il mio nuovo acquario... fase 2, Inserimento animali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294808)

raiderale 19-05-2011 16:34

portami un paio di UPS piuttosto, se no se va via zia luce qua schiatta tutto :-D

raiderale 19-05-2011 19:32

Aiptasia! -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

siringate con idrossido, aceto e acqua bollente...

dovevo popolare no?............................................... .........

chelmon rostratus? #27 #27 #27 #27

è il mio pinnuto preferito!

vi addolcisco la pillola....

STANNO ARRIVANDO LE CORALLINEEEEEE!!!!!! vedo palline viola qua e la, soprattutto sulla pompa di movimento e sul vetro posteriore!!! che bello!!!!

dany78 20-05-2011 01:02

se lo trovi che mangia gia il secco e bello paffuto il chelmon è uno spettacolo però prima inserisci i coralli i pesci all'ultimo;-),se prenderai il chelmon mettilo insieme a pesci piccoli e nn rompiballe a mangiare è un pò timido rispetto ad altri quindi deve essere il pesce principale;-)

raiderale 20-05-2011 01:10

vedere che mi rispondi " metti questo pesce insieme ad altri pesci" mi da una gioia che non ti immagini.... sono abituato a sentirti dire " la rocciata non va bene, la sabbia tra sei anni, i coralli quando sarai in pensione, i pesci quando sei più di la che di qua...." :-D ovviamente scherzo.... sei sempre di grande aiuto...

prima i coralli, non hai torto, ma.... c'è un ma....

l'aiptasia ora in vasca non la vedo, nel refugium ne ho3 che domani levo (mi sa che butto tutta la chaetomorpha nel cesso....

se comincia ad infestarmi la vasca? con il chelmon forse riesco a controllalrla un po', visto che è in alto su di una terrazza (dubito che i wundermanni timidi come sono arrivino li a mangiarla)....

che ne pensi?

Swing 20-05-2011 17:32

okkio alla lampada (ikea?!?!) sopra la tanica....

dany78 20-05-2011 22:58

che penso che se hai culo sia i wurde che il chelmon mangiano le aiptasie altrimenti ti attacchi al piffero...
per il resto scherzando scherzando si dice la verità:-))quindi guarda le foto della prima rocciata e guardala ora com'è meglio???????
comunque l'aiptasia appena la vedi siringala,almeno i pesci li metti x ultimi :-)):-)):-)) quindi prima coralli lps duri e se ti piacciono i molli poi i pesci e quando li inserirai 1 o due x volta e man mano fai i test x vedere come reagisce la vasca;-)

raiderale 23-05-2011 13:00

Quote:

Originariamente inviata da Swing (Messaggio 1060906643)
okkio alla lampada (ikea?!?!) sopra la tanica....

negozio di arredamenti... ma problemi non me ne da.. considera che però non gli arriva umidità, è sempre asciuttissima...

raiderale 23-05-2011 15:28

come non rendervi partecipi della meraviglia che sta accadendo nella vasca della mia ragazza...
http://s2.postimage.org/13pngduhw/IMG_0796.jpg

buddha 23-05-2011 17:03

Fantastica.. l'entecmeA dico eh!!

GROSTIK 23-05-2011 17:04

molto bella #25

dany78 23-05-2011 17:24

che figata

Swing 23-05-2011 18:24

#25
------------------------------------------------------------------------
Intendevo attento che non ti cada in sump o nella tanica ;-)

raiderale 23-05-2011 19:22

ah ok... si si, è incastrata tra il manico e il fono assorbente con una bella pressone, se non gli spara nessuno non cade :-D


signore e signori....

IL MIO PRIMO LPS!

è piccolo, e non molto colorato... ma non ho saputo resistergli, ora acora deve spolipare ben bene, mi scuso delle foto fatte con i-phone


http://s3.postimage.org/1xg02nlfo/IMG_0804.jpg

http://s3.postimage.org/1xg9zvoec/IMG_0806.jpg
------------------------------------------------------------------------
ah, altra info, la vasca è stata ferma (senza ricircolo) per 15 ore perchè il tracimatore non trava dietro alle pompe di risalita (ho già ordinato X-ACQUA tra 3 giorni foro la vasca)

che dite.. ho pronti 50 bei litri di osmotica, e l'ultimo cambio risale a un mese fa...

lo faccio un bel cambione di 50lt?

buddha 23-05-2011 20:21

Euphy paradivisa.. Come sono i valori?

dany78 23-05-2011 21:27

azz buddha li ha in firma:-)):-)):-));-)

dodo22 23-05-2011 21:42

A proposito della tua bella, perchè non la fai iscrivere ad AP???
Sono curioso di vedere la vasca!!!#19#19#19
-28

buddha 23-05-2011 21:42

Sai quanta gente ha i valori in firma vecchi di una vita??!!!!

raiderale 23-05-2011 22:39

Buddha... c'è scritta sotto la data dei test! :-D

sono quelli... però vorrei fare un cambiuccio di 50lt, l'acqua è un po' giallina e ci sono un po' di diatomee... mi sa che lo faccio, però devo ortarla a temperatura... 50 cominciano a essere tanti...

dany78 24-05-2011 18:07

col caldo che fa a voglia se va in temperatura,controlla a quanti gradi hai la temperatura in questi gg può anche essere il caldo comunque un cambio male nn fà;-)

raiderale 24-05-2011 20:13

test effettuati, cambio effettuato, temperatura un po' salita, euphyllia spolipata che sta in gran forma...

bene!

Pinetto 25-05-2011 08:48

Rai.....
intanto auguri per la tua vasca, è la prima volta che mi affaccio qui!!!#25
Poi volevo chiederti una cosa sul riscaldatore, come me hai il problema che è troppo lungo, io l' "sdraiato" sul fondo della vasca, invece vedo che tu lo tieni in piedi e praticamente è fuori per un terzo.
Se ci fai caso sulla testa del riscaldatore c'è un indicatore di immersione minima, che credo vada rispettata per 2 motivi pricipalmente, uno perchè così ti lavora malissimo, lo usi solo in parte e quindi per scaldare l'acqua ci mette più tempo (consumi maggiori) e secondo potrebbe andare incontro ad un preventivo malfunzionamento in quanto quella parte di vetro non immersa si surriscalda molto più del resto.......:-)
Ho detto *******? #24

dany78 26-05-2011 18:59

ok vai avanti così;-),ora prova ad inserire qualche talea di sps x vedere come reagiscono

simone97 26-05-2011 19:11

salve buonasera
mi presento sono simone, ho seguito con interesse tutto il tuo thread,
mi congratulo con te, veramente bella vasca
ti auguro buona fortuna per i prossimi passi della tua vasca
ciao simone

raiderale 26-05-2011 19:36

Ciao Simone, mi fa molto piacere conoscerti e sono lusingato dai tuoi complimenti, di cui non mi prendo il merito ma lo giro alle persone che scrivono qui sul mio 3d, sono loro gli artefici del meraviglioso mondo che si sta creando in camera mia, io mi limito a seguire i loro consigli e a studiare, ne sono solo il "gestore"... e46
spero di continuare a leggerti qui, così da poterti essere utile per qualsiasi dubbio...

Per il resto ragazzi, ho una sorpresina... nulla di così eclatante, per carità si tratta solo di un inizio, però ci renderemo conto insieme di come sta andando la mia vasca....

aspetto che la luce faccia il suo effetto #18 e stasera vi metto un bel po' di foto dettegliate, così facciamo insieme il punto della situazione...

ciao a tutti, rimanete sintonizzati!

dodo22 26-05-2011 21:15

Sto aspettando con ansia le foto!!!! #19
Vedi di sbrigarti!!!
-b10-b10-b10

raiderale 26-05-2011 22:39

eccomi qua, carico le foto...

raiderale 26-05-2011 23:37

Punto della situazione
 
dopo esattamente due mesi dall'avvio eccomi qui a fare un punto della situazione... vediamo come va sta vasca, i problemi e le cose positive che presenta, e poi mi consigliate cosa fare, prima la foto e subito sotto la descrizione:

http://img812.imageshack.us/img812/2259/img1218i.jpg
Bene, lei è la mia nuova heliofungia, acquistata da Forketta un utente del foro con una bellissima vasca con il quale avrò il piacere di fare il viaggio verso livorno... nella sua vasca era molto più larga, essendo coperta dalla luce da un sarco, qui invece sembra pintare i t5 e piano piano spero si allarghi su tutta la

terrazza che le ho riservato



http://img585.imageshack.us/img585/8940/img1218a.jpg

ancora lei, dal lato sinistro della vasca



http://img806.imageshack.us/img806/7299/img1219qb.jpg

qui sopra vedete la mia euphyllia, si è aperta notevolmente da quando è entrata in vasca, addrittura più di come non lo fosse in negozio... bene...



http://img833.imageshack.us/img833/3316/img1232of.jpg

questa la conoscete è la mia colonia di protopalytoa, molto bella secondo me che all'inizio non mi piaceva e che ora che ha trovato un equilibrio mi sta regalando un bel colore e molto compatto



http://img32.imageshack.us/img32/534/img1242ne.jpg

i miei actinodiscus che sembrano in gran forma (serve un fucile per farli stare male)



http://img857.imageshack.us/img857/4550/img1251z.jpg

una panoramica dei miei (pochi per ora) primi coralli



http://img202.imageshack.us/img202/1875/img1251ac.jpg

anche qui


http://img860.imageshack.us/img860/5697/img1251b.jpg

una panoramica del vetro laterale in tutto il suo splendore

http://img221.imageshack.us/img221/3084/img1255e.jpg

panoramica frontale della vasca, ancora vuota ma dalle buone potenzialità... spero!

http://img26.imageshack.us/img26/3200/img1269ba.jpg

dettaglio della pompa che sta mettendo su corallinema anche ciano maledetti, che ora terrò a bada con alghivori quali lumache gamberi salarias e tutto l'esercito di spazzini

http://img580.imageshack.us/img580/5089/img1269a.jpg

qui si vede bene -04

http://img808.imageshack.us/img808/1399/img1273s.jpg

beh... nella vasca è arrivata nera.... #25

http://img839.imageshack.us/img839/2039/img1274di.jpg

qualcuno mi spiega che alga è? chi se ne ciba? è dannosa? a me piace!

http://img560.imageshack.us/img560/4944/img1279q.jpg

che beeeelle queste perlineee!!! si.. lo ha detto mia mamma non sapendo cosa sono!

http://img862.imageshack.us/img862/2954/img1283x.jpg

importante! ho fotografato anche questo per far si che vediate la situazione "scambio gassoso" ora mi sto muovendo per sistemare la koralia 4 e mi affido a voi per la disposizione delle pompe...

http://img135.imageshack.us/img135/8654/img1290d.jpg

passiamo al refugium... dopo aver buttato mezzo quintale di chaetomorpha infestata da aiptasia, ne ho presa altra, stavolta meno... e indovina indovinello?? aiptasia anche qui! -04 andrò di wundermanni

http://img808.imageshack.us/img808/5192/img1290a.jpg

una foto del dsb... non mi sembra molto vivo ancora.. che ne pensate??

http://img812.imageshack.us/img812/3421/img1306d.jpg

passiamo alla tecnica... il mio buon 150 che oramai è diventato mio amico e si lascia domare... ora posso dire... STO SCHIUMANDO BAGNATO

http://img809.imageshack.us/img809/7307/img1309r.jpg

dettaglio, la schiuma è a 2 cm dal bordo del collo

http://img853.imageshack.us/img853/507/img1318f.jpg

qui lo scarico dalla vasca alla sump... con intorno quella plastica se no i pannelli fonoassorbenti si impregnavano tutti

http://img577.imageshack.us/img577/1981/img1319e.jpg

ed in fine la sump: quello a destra è il sacchetto di zeolite che smuovo mattina e sera, quel sacchetto con l'erezione :-D è di carbone, menre uello dietro è di resine anti PO4, che leverò tra 15gg...

ok ragazzi è tutto, datemi ogni consiglio vi possa venire in mente... siete preziosissimi...

Forketta 26-05-2011 23:56

sta venendo bene!!!! molto bella...
l'helio prova a metterla sul fondo... dalle foto sembra che hai spazio...

simone97 27-05-2011 15:23

ciao raiderale
ho visto le foto.... veramente belle, mi piace l'organismo nella foto 4,il nome non lo so, non me ne intendo tanto di reef, sono un "mediterraneista", apprezzo le bellezze del mare nostrum,metto il naso in queste sezioni per "imparare" nuove cose sulla tecnica.....
complimenti davvero, a te e "a chi ti segue" in questo bellissimo forum.
ciao simone

GROSTIK 27-05-2011 15:35

le alghe in foto dovrebbero essere Neomeris annulata
occhio che quele perline + che ciano mi sembrano dinoflagellati .......
per il movimento in sup ... come le gestisci adesso le pompe ?
il DSB è ancora giovane ..... sta maturando ;-)

raiderale 27-05-2011 19:20

salve a tutti e grazie delle info... il movimento della superficie ora è gestito dalla risalita da 2000lt/h, e dalla koralia 4 che spara in alto, ora quando arriva la seconda koralia 4 la punto in alto anche lei... per il momento in vasca ho una 4 e una magnum5 quindi 4000lt/h da una parte e 6500 dall'altra, come consigli di disporle? forse tutte e due sui lati corti, sostituendo però la magnum5 con la 4, volevo corrente uguale...

come combatto i dino?

khael 28-05-2011 19:45

fai vedere il nuovo ospite :P

raiderale 28-05-2011 20:20

Stasera posto le foto... gli ospiti sono due....

khael 29-05-2011 17:37

è passata la serata :P

raiderale 30-05-2011 14:10

lo so devo ancora metterle...

comunque... ho inserito Super Paguro, che è in affitto qui perchè in vasca di simone (Khael) non c'èntrava più per colpa delle aiptasie... e una bella salarias...!

mi chiedevo, una ragazza mi darebbe a 25 euro una talea di HYSTRIX rosa e una anemone quadricolor rossa, come quella della mia fidanzata.... io mi sa che la prendo... voi ovviamente sconsigliate vero??

raiderale 30-05-2011 15:27

Inserimenti, il mio progetto
 
parliamo degli inserimenti, vi faccio una lista di quello che voglio mettere in vasca e poi mi date consigli:

situazione attuale:

- invertebrati

1 lysmata debelius
1 stella archaster
1 paguro
1 turbo
1 echinometra mathaei

- pesci
1 bavosa salarias

-coralli
discosomi
palythoa
heliofungia
euphyllia
spugne varie

QUELLO CHE VORREI IN VASCA:

-pesci
coppia di Premnas in simbiosi con anemnone quadricolor
1 zebrasoma flavescens
1 synchiropius splendidus
1 centropige loriculus

e per ultimo il più esigente, vediamo quale mettere tra questi, so che vorrebbe più litraggio, ma credo di non voler rinunciarci:

scelta tra:
pomacanthus navarchus
acanthurus leucosternon
paracanthurus hepatus
chaetodon (sono tutti belli)

-invertebrati
altre turbo (5)
altre archaster (3)
3 Lysmata Wurdemanni
2 Stenopus hispidus


-coralli
quadricolor
ricordee
e vari LPS e SPS


ditemi se qualcosa non è chiaro, e che ne pensate, purtroppo sono esigente in termini di animali, voglio avere dei bei colori in vasca, anche forzando un po' la convivenza, forse sono un po' egoista, ma cerco di non dimenticarmi che l'acquario è nato per essere osservato piacevolmente.

buddha 30-05-2011 18:48

Tranne i pesci.. Gli altri li metterei..

raiderale 30-05-2011 19:06

#24

modifica i pesci secondo quello che pensi più giusto... metteresti anche la quadricolor?

Ho fatto un giro di test, valori in firma.

Emanuele Mai 30-05-2011 21:38

i pesci per me possono anche essere ok... magari non mettere il loriculus che può spizzicare....
sei consapevole dei rischi che si corrono nell'avere un'anemone in vasca? Se te la senti è una bella esperienza.... ma se muore ti colassa tutto....
il ca ti si abbassa da solo col tempo (lo consumano i coralli...) la cosa che mi lascia perplesso è la presenza di nitriti...... questo vuol dire che la vasca o è ancora instabile (più probabile) o non gira bene quindi sicuramente aspetta per gli sps più esigenti e per i pesci, intanto vai di lps in quantità.
Ti volevo fare anche i complimenti perchè anche senel forum sei relativamente "giovane" ho notato che hai una grande passione e voglia di fare, e un grande ottimismo.
Ciao
Emanuele

raiderale 30-05-2011 21:49

Ti ringrazio dei complimenti, reputo il forum una grandissima riserva di nozioni e esperienze che non faremmo in tempo a raccogliere nell'arco di molti anni se non lo seguissimo, per questo mi piace mettere il naso ovunque per imparare nuove cose e fare meno errori possibile... :-)

per il problema della mia vasca, anche io consideravo sti benedetti NO2 che non mi fanno capire che c'è che non va... devo dire che nei vari combattimenti con l'overflow i liveli dell'acqua sia in sump che in vasca sono molto molto ballerini, con conseguente rabbocco d'osmosi repentino e salinità in continui cambiamenti..... oltre alla schiumazione riportata sempre a livelli differenti...

quindi deduco che questi sbalzi assieme a cambiamenti di temperatura legati a questo periodo così particolare possano inficiare sulla stabilità dell'acquario...

fortunatamente domani BUCHERò LA VASCA.... ne sono davvero felice perchè dirò addio a queste problematiche, e setterò le risalite come si deve...

messo il sale giusto e messi i livelli costanti, la vasca girerà più stabilmente, e spero passi questa presenza di nitriti che (oltre ai ciano o dinoflagellati) mi sta preoccupando...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13710 seconds with 13 queries