AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Azoto, discutiamone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285662)

Paolo Piccinelli 13-02-2011 19:06

Quote:

anche se spegni lo skimmer tutti gli animaletti vari verranno tranciati in poco tempo
lo pensavo anche io, invece non è così... meno del 5% viene danneggiato.
C'è uno studio comparativo... lo cerco e lo linko! ;-)

Quote:

è una bella soddisfazione nè,poi mi dirai
certo che lo è, ma le mie crescono lo stesso... sarà l'odore di letame che si respira in campagna!!! -62
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Picci, prova ad andare a leggerti qualcosa sulle vasche criptiche........sono una parte fondamentale del tuo progetto.
Leggo, leggo... già da un pò qui e altrove ;-)
Un giorno che ci vediamo ne parliamo con calma... sabato c'era troppa gente e troppa roba da mangiare! :-))

Ink 13-02-2011 21:01

ecco qualche foto... vi prego non fate commenti negativi sui colori... sono foto che verranno comparate con quelle che farò in futuro. Oggi comunque sono più scuri dopo gli aminocomplex... si nota lontano un miglio quando li dai... si stende un velo scuro su tutto che in qualche giorno sparisce...

La tricolor sta continuando a schiarire all'interno, manca di un po' di viola, ma cresce intorno e cola alla base che è una bellezza...
http://i995.photobucket.com/albums/a...a/DSC_0035.jpg

questa humilis sta diventando bellissima...
http://i995.photobucket.com/albums/a...DSC_0034-1.jpg

notate le punte che sono comparse nell'ultima settimana... come vedete è sulla sabbia
http://i995.photobucket.com/albums/a...DSC_0032-1.jpg

questa l'avete già vista, ma sta crescendo in modo stupendo e sta colando alla bese dove prima aveva tirato
http://i995.photobucket.com/albums/a...a/DSC_0028.jpg

notate lo spessore delle punte, sta crescendo in modo favoloso...
http://i995.photobucket.com/albums/a...a/DSC_0024.jpg

le foliose crescono rapide e con un bello spessore, oltre che con delle belle venature, che si vedono solo quando l'animale è in ottima salute
http://i995.photobucket.com/albums/a...a/DSC_0023.jpg

questa ce l'ho da oltre un anno, non si è mossa fino ad un paio di settimane fa... ora ste mettendo tutte punte nuove e sta ricoprendo tutti i rami bruciati
http://i995.photobucket.com/albums/a...a/DSC_0022.jpg

ero intenzionato a buttarla via, dentro è tutta morta ed ora guardate la densità di punte... quasi non si vede nemmeno più l'interno...
http://i995.photobucket.com/albums/a...DSC_0020-1.jpg

qui, cresce, che dire...
http://i995.photobucket.com/albums/a...a/DSC_0017.jpg

anche questa mille era ferma da un pezzo, ora si è schiarita e tutte le punte sono in crescita...
http://i995.photobucket.com/albums/a...a/DSC_0016.jpg

idem, ferma da sempre... ora cola in modo fantastico e le punte sono frutto degli ultimi 2-3 giorni...
http://i995.photobucket.com/albums/a...a/DSC_0014.jpg

qui che dire, sta diventando fantastica... l'avevo presa ad aprile '10, mai cresciuta ed era tutta marrone... ora è così e continua a migliorare... temo non recuperi il verde interno classico della plana, perchè mi sa che prende troppa luce, ma cresce ed è fantastica
http://i995.photobucket.com/albums/a...a/DSC_0013.jpg
------------------------------------------------------------------------
Picci, come ti ha detto zucchen , la vasca non potrà mai essere il mare, ma per me i coralli devono stare bene. Il corallo, come ogni essere vivente, ha lo scopo di crescere e riprodursi. Noi dobbiamo fornire le condizioni per farli fare quello. Il calcio a 500 serve per farlo crescere al massimo delle sue possibilità e consumare tutto senza lasciare nulla ai batteri.

Luce, calcio, cibo, movimento, oligoelementi. Sta tutto nell'equilibrio tra questi fattori. Lo skimmer serve a regolare la disponibilità di cibo e va usato con logica.

Matteo, le mie rocce non sembrano coperte di sedimeno, sembrano abbastanza pulite, coperte di coralline di vari colori... Nelle zone in ombra è pieno di spugne, gialle, rosa, arancio, nere... Spirografi ovunque... Comunque per i miei gusti si devono sporcare ben di più... questo è solo l'inizio...
Poi se soffi il sedimento si alza...
in sump ce n'è un dito in certi punti...

ALGRANATI 13-02-2011 22:13

ok........tengo queste foto come punto di partenza.

cicala 13-02-2011 22:20

beh non mi sembrano tanto male come punto di partenza.......;-)

buddha 13-02-2011 22:57

A me piacciono un sacco..

Stefano G. 13-02-2011 23:02

a me sembrano molto belli e soprattutto sani e in crescita

Paolo Piccinelli 14-02-2011 08:44

sani son sani... tanto sani che secondo me la mia cesoia avrebbe pane per i suoi dentoni! #18

Prima o poi con la scusa di venire a vedere il BC... :-))
Una panoramica della vasca e una panoramica della sump, please!


Luca... foto a parte, cerca di monitorare spesso nitrati e fosfati e dicci come vanno.
(e magari fai una foto anche allo schiumato)
grazie! ;-)

buddha 14-02-2011 08:49

Il giorno che vengo nel milanese bresciano nascondetevi che poto tutto, poto tutto..

tom03 14-02-2011 09:11

beh ... non è affatto male
vediamo come evolverà la situazione ma in tutta sincerità ... considerando quello che butti in vasca, che non cambi l'acqua, che schiumi si e no ... mi sarei aspettato ben altra cosa
sulla salute degli animali poi ... nulla da eccepire

Maurizio Senia (Mauri) 14-02-2011 10:02

Animali molto scuri........speriamo che hai intrapreso la strada giusta.;-)

Paolo Piccinelli 14-02-2011 11:38

Quote:

Il giorno che vengo nel milanese bresciano nascondetevi che poto tutto, poto tutto..
...poti tutto e poi... ti stufi e vendi le talee nel mercatino! #rotfl#

buddha 14-02-2011 13:33

Così mi creo moltissima biodiversità , non mi interessano i coralli enormi voglio tante specie x questo prendo e tagliuzzo e mi restano molti coralli assortiti..

Ink 14-02-2011 15:31

Mauri, con tutto il rispetto... MOLTO scuri direi, proprio di no... credo che il 95% degli acquariofili ci metterebbe la firma ad avere degli animali del genere... se per te sono colori solo quelli che si vedono nelle vasche zeovit, bhe in natura ci sono altre cose... che poi possono essere più chiari non c'è dubbio...e per questo ci rivediamo tra qualche mese... altrimenti smettete di scrivere a tutti commenti falsamente positivi quando postano le foto in mostra e descrivi... Non sono più scuri della vasca di robbax postata un mese fa su cui tutti hanno sbavato...ed io la vasca di robbax la vedo di frequente ed alcuni animali provengono proprio dalla sua vasca dove erano più scuri che nella mia... Animali che già un mese fa secondo robbax erano ottimi... ed ora sono nettamente migliorati...

euGenio2 14-02-2011 15:35

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3443533)
. credo che il 95% degli acquariofili ci metterebbe la firma ad avere degli animali del genere....

io non ce la metterei , a me fa cagare :-D

buddha 14-02-2011 15:39

#rotfl##rotfl##rotfl#mai vista una vasca più brutta ink#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Maurizio Senia (Mauri) 14-02-2011 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3443533)
Mauri, con tutto il rispetto... MOLTO scuri direi, proprio di no... credo che il 95% degli acquariofili ci metterebbe la firma ad avere degli animali del genere... se per te sono colori solo quelli che si vedono nelle vasche zeovit, bhe in natura ci sono altre cose... che poi possono essere più chiari non c'è dubbio...e per questo ci rivediamo tra qualche mese... altrimenti smettete di scrivere a tutti commenti falsamente positivi quando postano le foto in mostra e descrivi... Non sono più scuri della vasca di robbax postata un mese fa su cui tutti hanno sbavato...ed io la vasca di robbax la vedo di frequente ed alcuni animali provengono proprio dalla sua vasca dove erano più scuri che nella mia... Animali che già un mese fa secondo robbax erano ottimi... ed ora sono nettamente migliorati...

Luca ho scritto Molto Scure per l'impatto che danno le Foto postate e sappiamo che dal vivo si spera siano migliori, le Foto 1 4 5 7 8 9 10 11 12 sono scure poi forse non rispecchiano la realtà lo spero......la vasca di Robbax lo vista un mese fa circa e agli Animali erano più chiari delle tue foto.
Sicuramente io sono abbituato più hai Colori chiari e Pastello tipo quelli di Cono o i miei, ma la sensazione che da la tua vasca e di molto scuri, hai detto che sei sulla strada giusta quindi stanno migliorando, vediamo tra qualche settimana di persona.;-)

buddha 14-02-2011 15:41

ink a me piace molto la tua vasca, bisogna sempre vedere se uno vuol vedere i coralli chiedere pietà e colorarsi per difendersi dalla luce o preferisce i coralli in salute e non stressati ed un po' meno colorati..

zucchen 14-02-2011 15:49

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3443564)
ink a me piace molto la tua vasca, bisogna sempre vedere se uno vuol vedere i coralli chiedere pietà e colorarsi per difendersi dalla luce o preferisce i coralli in salute e non stressati ed un po' meno colorati..

questi coralli stanno chiedendo pietà secondo te ? #24

http://i418.photobucket.com/albums/p...dodarocs-1.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/p...2/andrniew.jpg

non diciamo stronzate sù ... ;-)













.....

buddha 14-02-2011 16:01

il concetto di chiedere pietà è facile da travisare zucch..per me tirare sui colori è rischioso..buon per te che sei un anziano del mondo dell'acquario e che ami, come me, sperimentare, ma un corallo in salute non sempre deve essere del colore che decidiamo noi nè per forza coloratissimo..siamo noi a costringerlo a certe varianti cromatiche per i nostri gusti..in questo senso possono anche stare bene, ma certo devono cambiare le loro abitudini per adeguarsi alle nostre volontà..

Stefano G. 14-02-2011 16:05

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3443610)
il concetto di chiedere pietà è facile da travisare zucch..per me tirare sui colori è rischioso..buon per te che sei un anziano del mondo dell'acquario e che ami, come me, sperimentare, ma un corallo in salute non sempre deve essere del colore che decidiamo noi nè per forza coloratissimo..siamo noi a costringerlo a certe varianti cromatiche per i nostri gusti..in questo senso possono anche stare bene, ma certo devono cambiare le loro abitudini per adeguarsi alle nostre volontà..

quoto ;-)

wolverine 14-02-2011 16:11

Zucchen di chi è stà vasca?????
Chiaramente la gestione è zeovit?

Comunque se tralasciamo i colori che si ottengono con i metodi a proliferazione batterica, secondo me effettivamente il 95% degli acquariofili che utilizzano come gestione il berlinese sarebbe felice di avere i colori di ink. Seguiamo per vedere cosa succede (e gli auguriamo per lui e per noi quanto di meglio si possa raggiungere ;-) )

Paolo Piccinelli 14-02-2011 16:14

...a parte il commento di quel genio di euGenio2... #07

Luca, i tuoi coralli sono sani e belli, ma se sono colori chiari quelli... allora sono colorati anche i miei!
(infatti Mauri sabato mi ha cazziato che i miei sono tutti marroni e scuri #rotfl#)
Poi concordo con te quando dici che preferisci una gestione più rilassata rispetto a quelle zeovit con i colori pastello (anche se nel mio caso è più un alibi che una convinzione :-) ).

zucchen, chiedo pietà io quando vedo foto simili, porca miseria ladra!!!

...avanza mica qualche tuchelìn?!? :-))

zucchen 14-02-2011 16:31

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3443610)
ma certo devono cambiare le loro abitudini per adeguarsi alle nostre volontà..

io non faccio altro che mantenere i valori come in natura , e si colorano da soli ,credo proprio che quando sono marroni stiamo andando contro natura :-)

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3443638)
Zucchen di chi è stà vasca?????

la prima del maestro ,la seconda di un rumeno :-D

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3443647)
...a parte il commento di quel genio di euGenio2... #07


...avanza mica qualche tuchelìn?!? :-))

quell eugenio è proprio un pirla -34
il tuchelin tocca annà a rapinà il dodarocs che sta gonfio :-))

Maurizio Senia (Mauri) 14-02-2011 19:06

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3443564)
ink a me piace molto la tua vasca, bisogna sempre vedere se uno vuol vedere i coralli chiedere pietà e colorarsi per difendersi dalla luce o preferisce i coralli in salute e non stressati ed un po' meno colorati..

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3443610)
il concetto di chiedere pietà è facile da travisare zucch..per me tirare sui colori è rischioso..buon per te che sei un anziano del mondo dell'acquario e che ami, come me, sperimentare, ma un corallo in salute non sempre deve essere del colore che decidiamo noi nè per forza coloratissimo..siamo noi a costringerlo a certe varianti cromatiche per i nostri gusti..in questo senso possono anche stare bene, ma certo devono cambiare le loro abitudini per adeguarsi alle nostre volontà..

Sicuramente quando uno non ci riesce si accontenta del risultato.......... io con quel risultato persistente avevo gia smontato e ripartivo..........;-)

Maurizio Senia (Mauri) 14-02-2011 19:14

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3443638)
Zucchen di chi è stà vasca?????
Chiaramente la gestione è zeovit?

Comunque se tralasciamo i colori che si ottengono con i metodi a proliferazione batterica, secondo me effettivamente il 95% degli acquariofili che utilizzano come gestione il berlinese sarebbe felice di avere i colori di ink. Seguiamo per vedere cosa succede (e gli auguriamo per lui e per noi quanto di meglio si possa raggiungere ;-) )

Con un buon Berlinese si ottengono ottimi Colori.....INK ultimamente sta cambiando molto Luci, gestione ecc ecc quindi la vasca deve trovare Stabilità fondamentale per i Coralli, i cambiamenti sono negativi solo il tempo dirà se ha imboccato la strada giusta.;-)

cicala 14-02-2011 19:53

ink se hai visto dei miglioramenti vuol dire che la strada è quella giusta (beato te che la hai trovata) io i coralli li ho visti molto in forma ........e logico se si va a vedere la vasca di franco in mostra e descrivi i colori sono differenti .........ma ogni vasca è differente e ogni conduttore ha il suo metodo.......

ALGRANATI 14-02-2011 22:22

comunque sia i colori possono piacere o meno .
sicuramente sono animali in saluta ma anche secondo me sono decisamente scuri, ma giustamente come ha premesso Luca....è all'inizio dopo un periodo di cambiamenti mostruosi.
quindi come ho già detto nel post precedente, io prendo queste foto come punto di partenza per vedere cosa si riesce a produrre con un sistema che mi ha sempre incuriosito anche se non ci ho mai creduto.

Ink 14-02-2011 22:24

non lo chiamano maestro mica per niente, no?

Tenete presente che i coralli si sono messi a crescere nell'ultimo mese... alcuni proprio da alcuni giorni... facendo un punto della situazione, ho un solo corallo che ancora deve ripartire... tutti gli altri stanno crescendo e per me è già un successo... conosco poche persone che hanno tutti i coralli che crescono... ci sono anche persone con coralli di colori stupendi, ma alcuni non crescono ed altri hanno tiraggi... a me ora sono tutti in crescita, punte e colata (tranne uno solo, quello messo peggio da più tempo...) Credo che per i colori ci voglia ancora tempo, pazienza e calibro nei dosaggi di cibo ed elementi...
tanto per dire, oggi i coralli sono ben più marroni di un paio di giorni fa... ieri ho dato pappone, aminocomplex ed un ormone sperimentale (che sto dosando da tempo, ma non conosco la dose giusta e magari smarrona anche lui... poi vi dirò anche quello... che qualcuno già sa...) e non bastasse avevo finito la CO2 da 1-2 giorni... il calcio comunque oggi era 450 invece di 500... sto tirando su la salinità che era 35 perchè devo tirare su il magnesio, che era 1250 col nuovo test elos... e devo arrivare a 1500... insomma, come giustamente dice Mauri, la stabilità completa deve ancora arrivare... e molte attrezzature tecniche ci sono comunque da poco tempo, conoscendo i tempi medi di reazione delle vasche...

Maurizio Senia (Mauri) 14-02-2011 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3444530)
non lo chiamano maestro mica per niente, no?

Tenete presente che i coralli si sono messi a crescere nell'ultimo mese... alcuni proprio da alcuni giorni... facendo un punto della situazione, ho un solo corallo che ancora deve ripartire... tutti gli altri stanno crescendo e per me è già un successo... conosco poche persone che hanno tutti i coralli che crescono... ci sono anche persone con coralli di colori stupendi, ma alcuni non crescono ed altri hanno tiraggi... a me ora sono tutti in crescita, punte e colata (tranne uno solo, quello messo peggio da più tempo...) Credo che per i colori ci voglia ancora tempo, pazienza e calibro nei dosaggi di cibo ed elementi...
tanto per dire, oggi i coralli sono ben più marroni di un paio di giorni fa... ieri ho dato pappone, aminocomplex ed un ormone sperimentale (che sto dosando da tempo, ma non conosco la dose giusta e magari smarrona anche lui... poi vi dirò anche quello... che qualcuno già sa...) e non bastasse avevo finito la CO2 da 1-2 giorni... il calcio comunque oggi era 450 invece di 500... sto tirando su la salinità che era 35 perchè devo tirare su il magnesio, che era 1250 col nuovo test elos... e devo arrivare a 1500... insomma, come giustamente dice Mauri, la stabilità completa deve ancora arrivare... e molte attrezzature tecniche ci sono comunque da poco tempo, conoscendo i tempi medi di reazione delle vasche...

Bravo questa e una giusta analisi dettagliata della situazione, solo aver finito la Co2 e aver fatto scendere il CA di 50mg/l e gia destabilizzare......#25

buddha 14-02-2011 22:54

Ink io seguo con molto interesse..sei una persona saggia e prudente otterrai certi gran risultati.. Ma l'ormone sperimentale qual e'?

silvius76 14-02-2011 23:10

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3444530)
non lo chiamano maestro mica per niente, no?

Tenete presente che i coralli si sono messi a crescere nell'ultimo mese... alcuni proprio da alcuni giorni... facendo un punto della situazione, ho un solo corallo che ancora deve ripartire...


[CUT]

... il calcio comunque oggi era 450 invece di 500... sto tirando su la salinità che era 35 perchè devo tirare su il magnesio, che era 1250 col nuovo test elos... e devo arrivare a 1500... insomma, come giustamente dice Mauri, la stabilità completa deve ancora arrivare... e molte attrezzature tecniche ci sono comunque da poco tempo, conoscendo i tempi medi di reazione delle vasche...

INK....complimenti per i tuoi ospiti. Li ho visti una 40na di giorni fà ed erano stupendi....ma ora per quello che posso valutare dalle foto direi NOTEVOLI....la crescita di qualcuno ( che mi ricordo ) è stata impressionante.
Spero che un giorno mi ri-ospiterai per una visita/consulenza acquarofila....hai un' altro wavebox :-))

Saluto

Ink 14-02-2011 23:34

Silvius grazie, impegni permettendo, quando vuoi... ultimamente sono un po' troppo preso e fatico a stare dietro alla vasca...

ALGRANATI 14-02-2011 23:42

Luca, l'acropora che dici messa peggio......guardala bene per vedere se non ha ospiti indesiderati.;-)

morganwind 14-02-2011 23:43

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3443579)
Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3443564)
ink a me piace molto la tua vasca, bisogna sempre vedere se uno vuol vedere i coralli chiedere pietà e colorarsi per difendersi dalla luce o preferisce i coralli in salute e non stressati ed un po' meno colorati..

questi coralli stanno chiedendo pietà secondo te ? #24

http://i418.photobucket.com/albums/p...dodarocs-1.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/p...2/andrniew.jpg

non diciamo stronzate sù ... ;-)













.....

Cris...sinceramente...soffrono, soffrono...non so di chi stiamo parlando...ma soffrono :-D:-D
andrniew....è polacco, Cris....non rumeno :-D:-D:-D:-D

redstile 15-02-2011 01:03

ulp 24 pagine di post non avrei mai pensato di leggerle se poi si tratta di capirle ...
cmq interessanti, molto interessanti e ricche di spunti anche contrastanti ma spunti.
due righe per confermare la strada intrapresa da Luca ho visto la vasca meno di un mese fà bella ma ferma considerando quando sponsorizza enel era anomalo vedere coralli cosi fermi, le foto postate mi hanno piacevolmente sorpeso alcuni li ho riconosciuti sapendo in quale posizione di trovano la plana ad esempio ... complimenti, sono per passi piu graduali
cambiamneti ne hai fatti molti e molto ravvicinati certo non è uno solo che ha cambiato faccia alla vasca, bello capire quale è stato scatenante.
proseguirei con il regme attuale di alimentazione senza altri interventi per rivalutare con le prossime foto i cambiamenti.

mi piacerebbe, credo da Tom qualche indicazione in piu sull'utilizzo della leucina in polvere su quantità utilizzata dosaggi e reazioni della vasca, coralli alghe coralline, non vorrei i nquinare il post di Luca.

Ink 15-02-2011 09:34

Matteo, non posso staccarla, perchè non la rimetterei li più, ma sembra pulita...

Comunque posso dirti che prima che la vasca riapaertisse avevo alcuni animali che avevano con buona certezza le turbe ed ora stanno crescendo in modo stupendo ed i morsi sono regrediti... una in particolare non l'avevo staccata per metterla a bagno perchè mi era impossibile... ho una talea di lokani grande pochi cm in basso sulla sabbia che anche lei aveva i morsi... ora sono regrediti e si è messa a crescicchiare... credo che l'acropora ferma abbia solo bisogno di tempo. E' incredibile vedere come un giorno vedi un animale cambiare faccia e capire che finalmente parte a crescere... e nell'ultimo periodo ne ho visti...

ALGRANATI 15-02-2011 20:57

Perfetto Luca, meglio così .;-)

Ink 24-03-2011 22:27

Aggiornamento...

Dopo aver dato un paio di dosi di spur che hanno schiarito senza poi riscurirsi più di tanto ed avendo visto la crescita rallentare significativamente senza peggioramento dei valori, ho cominiciato ad alimentare sul serio...

Ora sto dando un cubetto di un pappone fatto di gamberi, cozze, vongole, sarde, senza zucchero... un cubetto tutti i giorni ai pesci con skimmer acceso...

A giorni alterni, a luci spente, polverizzo un quarto di pasticca di aminocomplex e la doso a skimmer spento. Dopo un'ora do un cubetto di pappone classico con l'aggiunta di 10UI di insulina rapida. Dopo 4 ore riattivo lo skimmer.
I valori sono sempre ottimi. NO2 zero (che controllo a giorni alterni circa), NO3 zero o giù di lì (il test va da zero a uno direttamente).

I coralli, che apparivano fin troppo chiari, nel senso di sbiaditi e che non accennavano a colorarsi con qualunque dose di oligoelementi o altri elementi vari (boro, fluoro, potassio, sr, Fe, iodio), con il cibo sembrano migliorare nettamente, anche se qualcuno deve ancora rispondere completamente.
I colori resi dalle XM 10k fanno un po' pena ed al cambio lampade, fra sei mesi, metterò sicuramente le reefline, ma non so ancora se 10k o 14k...
Oggi ho provato temporaneamente una blv 14k (accendendola peraltro con icecap) ed i colori erano davvero belli...
Nei prossimi giorni foto...

dany78 26-03-2011 01:03

bhè diciamo che sei passato al BC ma hai aumentato anche i valori come nel metodo o stai solamente dosando il cubetto di pappone???
l'insulina a che serve???

Ink 26-03-2011 10:10

No è un BC completo. Ca a 500 (purtroppo nelle ultime due settimane si è abbassato senza che me ne accorgessi), Mg a 1500, Salinità 36 per mille.

L'insulina ipotizzo possa sostituire il GH, in quanto è sempre un ormone peptidico, 52 aminoacidi invece di 191. Dopo averlo pensato, ho cercato in giro, ma non ho trovato nulla... io la uso da mesi senza problemi, se poi funziona, non so...

Quando qualcuno si deciderà a testarla insieme a me su una vasca che gira già stabilmente da tempo per capire se veramente funziona, ne sapremo di più...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11209 seconds with 13 queries