![]() |
Pochissimo solo le spugne non si toccano i cannolicchi e le spugne si sciacquano con l'acqua dell'acquario in un secchio ...
Ps le visite sono dovute al fatto che nel topic ci sono molte parole e quando qualcuno fa una ricerca il topic compare ai primi posti perchè magari ha la parola cercata piu volte ecco spiegate le molte visite:-) |
ne sono molto ORGOGLIONE
|
orgoche?
|
:-d:-d:-d:-d
|
nono dimmi che vuol dire:-)
|
è la fusione di due parole
orgoglioso e ....... si usa quando uno è orgoglioso di cose sciocche o di cose su cui non ha alcun merito |
aaaa vabbè sei Coglioso
|
colto da fregola inarrestabile
ho estirpato tutta la foresta di limnophila ed ho spostato la spiralis verso il centro della vasca ho sollevato molto sottofondo........ test dell'acqua: gh 15 NO2 0.5 NO3 25 -05 troppo? dipende dal fatto che ho smosso il fondo? forse non so ancora usare bene il nuovo test della sera che ho acquistato........ |
i no3 sono l'ultimo prodotto del ciclo dell'azoto se avessi ucciso troppi batteri i fosfati e i no2 sarebbero aumentati ma ormai l'acquario è maturo
|
NO3 25 è ancora tollerabile dai pesci, ma può far accelerare la crescita delle alghe.
Gli NO2 sono un po' troppo alti, siamo al limite... riduci il cibo e aggiungi batteri vivi. I 2 valori non sono aumentati perchè hai smosso il fondo. Hai già pulito il filtro? |
I no2 sono altini perchè il filtro non ce la fa con tutti quei pesci..
mi sembra che 0,5 è il valore di fondo scala.. PS i batteri non servono a nulla:-) |
Quote:
|
non ho ancora pulito il filtro
0.5 non è il fondo scala sti guppy maledetti non nesiste un bromuro per guppy? una pillola per guppine? |
No io avevo lo stesso problema con gli ednler.. senti ricapitolando l'acquario per chi è allestito ? Cosa vuoi tenere e cosa vuoi dare via? Magari inseriamo un predatore di piccoli guppy cosi intanto limiti le nascite certo però deve essere il giusto abitante dell'acquario.. comunque come mai non li hai ancora dati via?? Cioè non li vuole nessuno?
Max 77 il filtro non bisogna mai pulirlo cosi tanto da avere un picco... I batteri a meno che non sono batteri vivi (e costano una fortuna perchè sono vivi e quindi tenuti in congelatore) non aiutano molto .. Spesso le boccette sono solo enzimi che danno cibo ai batteri insomma |
allora
vorrei tentare con i colisa chuna varietà gialla (se ho la coppia ma non ne sono certo) e aggiungerei una coppia di colisa lalia vorrei dar via tutto il resto ho trovato un apersona a cui interessano i guppy ma me li prende la settimana prossima forse che ne pensate? suggerimenti? grazie |
Fai le cose con calma :) Prima dai via i guppy, poi sistema i valori per i Colisa e solo quando sono stabili mettili dentro..
|
Adesso non conosco benissimo le 2 specie .. ma non credo che 2 coppie di anabantidi stiano tranquille nella stessa vasca
|
Personalmente non li metterei insieme..
|
al momento ho una coppia di colisa chuna gialli ed un trio di varietà orange
si ignorano a vicenda ma se avete altre idee proponete pure sono aperto ad ogni suggerimento una coppia di scalari? è troppo piccola come vasca? temo di si..... ho l'impianto a co2 con elettrovalvola quindi posso anche considerare ph acidi |
Il consiglio che ti ridò è quello di consultare maggiormente le schede dei pesci.
Il Colisa chiede PH tra 7 e 7,5, lo Scalare tra 6,5 e 7, che gli estremi della tolleranza combacino non significa che sono compatibili, ma che vivrebbero in una situazione limite entrambi. E' sconsigliabile metttere gli scalari in vasche come la tua, non tanto per il litraggio, che siamo al limite, quanto per l'altzza della colonna d'acqua che deve essere almeno 45 cm, puoi avere anche 300 lt, ma se la colonna d'acqua non ha questa altezza, i pesci patiscono e non crescono bene. Altra cosa è che con così pochi litri a tua disposizione potresti mettere solo una coppia adulta qualche Corydoras e qualche Otocinclus o Caridina |
non volevo mettere scalri e colisa assieme
per gli scalari lo temevo.... proponete pure |
proponete proponete
|
Aspettiamo che la vasca si svuota poi si vede..Hai già troppi pesci e con caratteristiche diverse..
|
sicuro
volevo però inoziarea a "crerare" l'ambiente giusto ad esempio voglio riconsiderare il layout e le piante affincè siano quanto più "biotipici" ed affini ai futuri ospiti |
Lo farai a vasca vuota.. comunque anche mia madre insegna.. è che scrivendo veloce non sempre ricontrollo quello che scrivo .
Quote:
Quote:
Mi spieghi perchè hai fatto questo "casino" con la popolazione? Mi ricordo eri partito bene con 2 ancy e adesso ti ritrovi con i chuna.. Ps i crossocheilus te li avevo sconsogliati ma poi li hai messi .. perchè? |
a vasca vuota? devo smantellare tutto? non ci penso propio!
estirpo qualche pianta ne ripianto altre cedo qualche pesce (magari quasi tutti) ne prendo altri i siamensis li ho presi perchè avevo le alghe..... ma non sono dei brutti pesci è che non sono in linea con i valori......contribuiscono al fritto misto |
vasca vuota dagli abitanti :-)
Quote:
|
si li ho acquistati con superficialità
do poco cibo quindi le alghe le mangiano ancora (ho una vasca che è uno specchioo) si stressano solo fra di loro (inseguimenti pazzeschi) gli altri sono abituati e non se ne curano affatto |
Non lo devi dire a me , ma se sai che non sono dello stesso ambiente degli altri pesci vogliono valori diversi , soffriranno di nanismo per la vasca piccola e vogliono compagni ...
Questa non è acquariofilia consapevole... non mira al benessere di quello che tieni in vasca.. |
festeggio òe 10.000 visite con un link in cui si vede il mio acquario a distnaza di 2 anni
se ce l'ho fatta io potete anche voi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl