AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Ho avviato il mio cubo................ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273705)

GROSTIK 07-01-2011 11:57

si ed evita il retino meglio usare una caraffa per questi animali ;-)

DANIELER80 07-01-2011 12:10

Per il paguro che mi dici?

Ma posso rimetterli il riccio e il mitrax?

GROSTIK 07-01-2011 12:37

per il paguro ormai l'hai messo (cerca di fargli trovare conglie quando deve cambiare casa ... per evitare che ti faccia fuori le turbo) ..
per il granchio ed il riccio controlla bene la salinità ed in nitriti (devi essere a 0)
;-)

DANIELER80 07-01-2011 12:48

la salinità un pò mi è salita, ma come mai?
Stasera misuro di nuovo, ma stava scendendo di nuovo.
Mi era salita a 1030
Ora era a 1027

GROSTIK 07-01-2011 13:25

che usi per il rabbocco?

DANIELER80 07-01-2011 16:08

Uso acqua osmosi, con ripristino automatico.
Perchè?
Solo che se non sbaglio, una volta gli aggiunsi un pò d'acqua che avevo in una tanica, già salata.

GROSTIK 07-01-2011 16:53

te lo chiedo perchè la salinità per gli animali che hai in vasca è un fattore sensibile ....

DANIELER80 07-01-2011 16:57

E cosa dovrei fare?
Io ti faccio queste domande per non sbagliare, però spero che non mi muore tutto, perchè mi dispiacerebbe per gli animali, e poi per i soldi spesi.
Infatti la mattina mi sveglo e vedo se ci sono tutti.

La salinità appena avviato l'acquario era 1025.
Poi mi è salita, stasera la misuro, perchè stava scendendo.
Ma se è ancora altina, cosa devo fare?

GROSTIK 07-01-2011 17:07

la salinità la devi portare a 1025 - 1027 ..... e poi con un osmoregolatore affidabile la mantieni costante ;-)

DANIELER80 07-01-2011 17:18

Non so se hai visto l'osmoregolatore che ho costruito nella sezione dedicata.
L'ho attivato soltanto il 3 gennaio.
Quindi come la scendo la salinità?
Perchè prima il livello lo regolavo io manualmente, appena il livello era basso e me ne accorgevo, rabboccavo.

GROSTIK 07-01-2011 17:55

per ridurre la salinità fai i conti in base alla salinità e volume d'acqua che hai poi dei levare acqua salata e mettere gli stessi litri che hai tolto di acqua dolce per riportare il tutto al volume iniziale ... mi raccomando evita sbalzi eccessivi si salinità .... ;-)

DANIELER80 07-01-2011 18:11

Cosa posso fare, tolgo 20 lt di acqua dalla vasca e ne metto 20 lt di acqua osmosi senza sale?

Però prima la misura e vedo se è scesa

DANIELER80 07-01-2011 21:50

Ciao Grostik, ho misurato la salinità, ed è a 1026..................
Il paguro interista per il momento si sta comportando bene, lo vedo interessato alle rocce.......
Vedo delle alghe sottili tipo capelli, che si sono formate.......

GROSTIK 07-01-2011 22:12

così è perfetta ;-)

DANIELER80 07-01-2011 23:33

infatti vedo che per il momento stanno tutti bene.
Fanno molto movimento notturno.
Ho notato anche che su una roccia in 2 buchi, ci sono tipo 2 soffioni, che si chiudono appena mi avvicno a guardare....................................La natura cosa ti fa!!!!!!
Ma il mitrax e la mespilia li ricompro secondo te?

DANIELER80 08-01-2011 00:58

qUALCHE FOTO......................


http://s4.postimage.org/yb235884/IMG_0315_1.jpg


http://s4.postimage.org/ybka21no/IMG_0322_1.jpg


http://s4.postimage.org/ybvuth44/IMG_0354_1.jpg

Questo è il soffione che dcevo

http://s4.postimage.org/yc5s1k2s/IMG_0362_1.jpg

DANIELER80 08-01-2011 21:52

Ho inserito oggi pomeriggio, di nuovo il Mitrax.................speriamo bene.

Oggi ho questi valori

Salinità 1026
No2= 0
No3= 0
Mg= 1140
Ca= 420
Po4= tra 0,03 e 0,1 ho aggiunto del carbone in Sump.
Kh= 14

Il carbone lo devo cambiare 1 volta al mese?
Sciacquarlo ogni tanto?

GROSTIK 09-01-2011 13:37

i valori sono buoni (solo il MG è basso ...e devi abbassare il più possibile i po4)
il carbone io lo temgo in sump un paio di mesi senza mai sciacquarlo (solo prima di metterlo lo lavo per eliminare la polvere .... ;-) )

DANIELER80 10-01-2011 11:03

L'ho messo in Sump il carbone, 60 gr. per i 150lt che ho.

DANIELER80 10-01-2011 14:36

Grostik, ma quando posso prendere qualche bavosa, mandarino, pagliacetto?

DANIELER80 10-01-2011 18:26

nESSUNA INFO?

GROSTIK 10-01-2011 18:36

Quote:

Originariamente inviata da DANIELER80 (Messaggio 3370875)
Grostik, ma quando posso prendere qualche bavosa, mandarino, pagliacetto?

come bavosa puoi mettere una salaria fasciatus molto simpatica ed utile per le alghe filamentose
il mandarino aspeta ci vuole una vasca matura piena di zooplacton
il pagliaccio aspetta un pochino ancora e metti una coppia magari tra un paio di sett se i valori sono ok e non hai perdite ;-)

DANIELER80 11-01-2011 11:37

Buongiorno Grosrik...................
Il mitrax si è ambientato, spero mi duri, vedo che è andato sulla roccia dove c'era il granchio peloso......
Volevo chiederti, che sto vedendo dei fili marrancini, verde scuro.
Sono alghe filamentose?
Sembrano tipo ragnatele, ne sono poche, ma ci sono.
Ma la salarias, se la prendo è comunque un'antagonista?

GROSTIK 11-01-2011 11:52

i fili fanno bolle .... potrebbero essere ciano/dinoflagellati ....
la salaria è tranquillo come pesce ... e ti da una grossa mano per le filamentose .... potresti mettere anche un percon gibbese per le alghe ....

DANIELER80 11-01-2011 11:56

No Grostik, non hanno bolle, sono sottili, tipo ragnatele, tipo polvere.................
Le rocce stanno bene, i paguri specie quello zampe blu, stanno facendo il loro lavoro.......
Gli ho preso dei gusci nuovi, e 1 paguro già ha cambiato casa.

Stasera cerco di fare delle foto a' sti fili che ci sono, ma sono pochi ti ripeto.

Lo skimmer schiuma, ma non molto e bagnato.
Spero vada bene in futiro, ma se è progettato per la mia vasca, non dovrei avere problemi.
------------------------------------------------------------------------
La mespilia la prendo + in là?
Non so perchè mi è morta.
Ma il mitrax se non ho alghe con le bolle, campa?

DANIELER80 11-01-2011 23:22

?

DANIELER80 11-01-2011 23:43

vOLEVO SAPERE SE DEVO SOMMINISTRARE DEL CIBO.
Io ho del mangiare della JBL si chiama novo crabs, gli ho messo 4-5 pasticchette, ho letto che va bene anche per i granchi, almeno il mitrax spero mangi, o muore senza cibo?

GROSTIK 12-01-2011 00:04

il mitrax campa lo stesso anche senza valonia ..... non esagerare con il cibo ;-)
il riccio prova a rimetterlo ma occhio che non prenda aria ....

DANIELER80 12-01-2011 11:07

Come riccio sempre la mespilia?
Quello con le spine nera è ancora presto?
Non è un'antagonista?

GROSTIK 12-01-2011 12:00

meglio il mespilla ... è quello meno impattattante sulla vasca gli altri sono dei trattori ti buttano giù tutto quello che trovano ...
il diadema (quello nero) diventa enorme con il tempo ... io eviterei ;-)

DANIELER80 12-01-2011 13:36

ok Grostik.
Ma dopo questi antagonisti, devo aspettare per i gamberetti e per la bavosa, ancora quanto tempo?
Quando posso inserirli?

Ieri sera da una roccia, notavo tipo un millepiedi di colore rosa chiaro, che cercava di prendere la pastiglietta di mangiare per il mitrax.
Quella roccia è piena di sorprese, prima il granchio peloso, ora sto verme...................

GROSTIK 12-01-2011 14:05

quello è un vermocane ottimo detritivoro ......
io la salaria e i gamberi li metteri adesso ;-)

DANIELER80 12-01-2011 15:45

Per le ore di luce non importa?
I gamberi posso metterli?

GROSTIK 12-01-2011 15:49

a quante ore sei arrivato? e valori acqua ...?

DANIELER80 12-01-2011 16:10

sono a 4 ore di luce
I valori li ho misurati l'8/01/11
Ma non li ricordo a memoria
Non erano male

vediamo se li ricordo
salinità= 1026
temp. 26°
kh=14
Mg= 1140
Ca= 420
No3=0
No2=0
Po4= tra 0,03 e 0,1
ho aggiunto carbone in Sump

GROSTIK 12-01-2011 16:23

per la luce ok vai tranquillo per gamberi il pesciolono eventualmente aspetta di arrivare almeno a 6 ore di fotoperiodo ;-) .....
per i valori ok .....
per i po4 cerca di procurarti un test + preciso ;-) .... la misura è troppo variabile (parlo per i coralli non per i pesci e gamberi ...)
:-)

DANIELER80 12-01-2011 16:41

ok Grostik..............................
Ma come faccio ad inserire in firma i valori del sito reefportal?
Inserisco il link nella firma ma non va?
------------------------------------------------------------------------
Quindi la salaria e il gambero posso inserirli

GROSTIK 12-01-2011 16:49

sul sito c'è in codice da inserire nei forum ... fai copia/incolla nella tua firma ....
per i gamberi ok subito .... per la salaria arriva a 6 ore altrimenti sta troppo al buio con solo 4 ore di luce al giorno ;-)

DANIELER80 12-01-2011 17:04

Ho copiato il link, ma mi dice file non valido...........

GROSTIK 12-01-2011 17:19

#24 strano .....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13742 seconds with 13 queries