AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   700lt (foto pag 11) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270500)

davide.lupini 24-02-2011 18:53

ci sono: 1 coppia certa di "rio nanay" f1, una pseudo coppia di red spot, 2 "rio nanay" f1 spaiati e un "rio solimoes", 15 nannostomus beckfordi, 13 otocinclus, 10 corydoras panda.

ZamuS 24-02-2011 19:00

azz!!! mi ero perso un bel po' di pesci!!!:-D

MarZissimo 23-05-2011 14:24

Ieri ho visto la vasca dal vivo.

Le foto non rendono un cazz@. veramente imponente ma soprattutto ben bilanciata e ottimamente allestita.

ptero così non ne avevo mai visti. bellissimi davvero. stupendi.

complimenti davide, te li meriti tutti.
adesso smuovo una petizione per non farti smontare l'attuale allestimento. ditegli qualcosa voi ragazzi! vuole togliere tutto e fare solo sabbia e legno!

Paolo Piccinelli 23-05-2011 14:26

Prima di smontate (cosa che sconsiglio vivamente), Davide mi deve mandare un servizio fotografico completo sulla vasca, che la pubblichiamo sul libro che stiamo scrivendo per AP! ;-)

ZamuS 23-05-2011 14:28

io non aspetto altro!!! :-D sicuramente questa è bella ma la prossima sarà migliore... ;-)

AlessandroBo 23-05-2011 14:31

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1060911984)
Ieri ho visto la vasca dal vivo.

Le foto non rendono un cazz@. veramente imponente ma soprattutto ben bilanciata e ottimamente allestita.

ptero così non ne avevo mai visti. bellissimi davvero. stupendi.

complimenti davide, te li meriti tutti.
adesso smuovo una petizione per non farti smontare l'attuale allestimento. ditegli qualcosa voi ragazzi! vuole togliere tutto e fare solo sabbia e legno!

io tifo per i geophagus...ci pensan loro a far arredamento:)

ZamuS 23-05-2011 14:36

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroBo (Messaggio 1060911992)
Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1060911984)
Ieri ho visto la vasca dal vivo.

Le foto non rendono un cazz@. veramente imponente ma soprattutto ben bilanciata e ottimamente allestita.

ptero così non ne avevo mai visti. bellissimi davvero. stupendi.

complimenti davide, te li meriti tutti.
adesso smuovo una petizione per non farti smontare l'attuale allestimento. ditegli qualcosa voi ragazzi! vuole togliere tutto e fare solo sabbia e legno!

io tifo per i geophagus...ci pensan loro a far arredamento:)

grande ale!!!#25#25#25

MarZissimo 23-05-2011 14:41

Ragà...non c'avete capito niente se per voi è più bella una vasca con sabbia e legni....questa è un'opera d'arte.

NORMALMENTE la penserei come voi....ma sto giro no. è proprio troppo bella così com'è.

e.....hai detto libro!? -05

doggyleoleo 23-05-2011 15:20

Il sogno della mia vita!! Che invidiaaaaa!!!! Attendo un aggiornamento fotografico :-))
Complimentoni!!

Paolo Piccinelli 23-05-2011 15:37

Quote:

hai detto libro!?
già! ;-)

Non posso sbottonarmi, ma sarà una cosa in grande.

davide.lupini 23-05-2011 17:42

grazie a tutti per i complimenti! ancora per un pò rimane così com'è, ma la voglia di geophagus è tanta -11 (mi si è attaccata la scimmia), il che comporta un drastico cambio di layout

Quote:

Prima di smontate (cosa che sconsiglio vivamente), Davide mi deve mandare un servizio fotografico completo sulla vasca, che la pubblichiamo sul libro che stiamo scrivendo per AP!
molto volentieri! che limite di tempo ho?

per chi mi ha chiesto l'aggiornamento ora è così:


http://s2.postimage.org/15lyoiwtg/MG_3190_copia.jpg

http://s2.postimage.org/15lqeu6ck/MG_3102.jpg

http://s2.postimage.org/15lx0zkbo/MG_3126.jpg

http://s2.postimage.org/15ln3rhd0/MG_3098.jpg

ZamuS 23-05-2011 18:25

finalmente hai messo una foto anche dei bast@rdoni... bellissimi... ormai mi hai convinto... gli scalari quanti sono ora?

davide.lupini 23-05-2011 20:41

:-D si sono veramente delle belle bestie, peccato che ora ce le abbia Alessandro, le tiene lui in una vasca tutta per loro così si stressano meno loro e gli altri.
sono convinto che così portano avanti qualche covata invece di mangiarsi le uova o le larve -04 poi torneranno a casina loro quando ci saranno pesci della loro "stazza" #18
ora gli ptero (2 coppie) son belli tranquilli, gli f1 hanno deposto giusto un'ora fà, poverini erano li che le tenevano da un pò, appena andati via i mesonauta, hanno tirato fuori l'ovidotto e riempito una foglia di anubias #36#.

ZamuS 23-05-2011 20:46

bene bene... speriamo che almeno ora con la pace in vasca riescano a combinare qualcosa...

dado69 23-05-2011 20:59

Complimenti Davide, mutazione della vasca perfetta!!!!! Mi piace un sacco;-)

davide.lupini 23-05-2011 22:33

si incrocio le dita (anche dei piedi) direi che con 2 coppie di ptero + una di dwarf + cory e oto ci dovrebbe essere già più tranquillità.

grazie davide! la vasca praticamente va da sola, cerco di potare il meno possibile e la lascio inselvatichire ancora un pò.

ZamuS 23-05-2011 22:41

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1060913124)
una di dwarf

???cioè???

davide.lupini 23-05-2011 22:53

apistogramma agassizi "rio tefé" di Alessandro, è uno scambio di prestiti... detta così sembra di parlare di calciomercato...

ZamuS 23-05-2011 22:56

aaah quindi alla fine sono finiti da te... lui è riuscito a tirare su almeno una delle covata prima di cederteli?

davide.lupini 23-05-2011 23:03

#07

Agro 23-05-2011 23:06

Davide sei pazzo smontare un capolavoro del genere? Complimenti e stupenda meritava esser menzionata come acquario del mese.
Purtroppo la vedo dura anche io per le deposizioni, non è nata come vasca per riproduzioni e ci sono troppe bocche in cerca di un boccone facile.

Paolo non vedo l'ora che esca, con tutta la gente preparata che gira su AP non deve venire fuori un semplice libro ma una vera pietra miliare del acquariofilia. Tienici aggiornati.

davide.lupini 23-05-2011 23:13

grazie per i complimenti.
il problema non sono le deposizioni (fin troppe) è il portare i piccoli oltre il nuoto libero... pur essendo una vasca di una certa dimensione 3 coppie di grandi ciclidi è appurato non possono convivere, adesso provo appunto con 2 coppie di ptero+una di dwarf, considerando che non si degnano di uno sguardo sono moderatamente fiducioso.
per il prossimo step alla fine cambio solo il fondo #18 via l'akadama dentro altra sabbia #36#

Agro 23-05-2011 23:43

Solo sabbia? niente fondo fertile o altro?
Be se si punta a tenere bassa la conduttività non si può pensare di avere piante troppo esigenti in forma spettacolare, e quindi il fondo fertile diventa meno necessario.
Giusto come ragionamento? #24

davide.lupini 24-05-2011 00:20

secondo me bisogna capire bene cosa uno vuole raggiungere, una vasca OTRAC è una cosa, una vasca esteticamente bella e con valori adeguati ai pesci che verranno ospitati (vale anche per i geophagus) può avere piante in forma belle e sane.
ad esempio in questa vasca non ho fondo fertile, uso la sola akadama al massimo delle echinotabs della dennerle per le echinodorus che anche sulla sabbia crescono molto bene.
fertilizzo 2/3 volte la settimana con linea easylife profito+ferro+kalium.
la co2 da 4kg con phmetro non si attacca quasi mai (tarata a 6.5/6.6), ogni tanto la devo far partire io...
detto ciò la conducibilità misurata ora è 228µS (è pure alta perchè domani faccio il cambio).
le piante sono tutte in salute e crescono con 0,21w/lt (lampade a risp.energetico) ovvio non mi metto a far crescere la callitrichoides, ma non era questo il mio intento ;-)

vorrei fare una considerazione, un plantacquario (alla fine il mio lo è) può benissimo avere valori accettabili per piante e pesci (ho ph 6.3 kh2 gh4) può non avere bisogno di un parco luci tipo stadio, ne dopare piante con fondi stracarichi e stracari (l'akadama costa 10€ il sacco da 15lt) ne con fertilizzazioni troppo spinte.
secondo me bisogna fare di necessità virtù, io ho scelto quasi tutte piante sciafile o comunque con esigenze medio/basse però non presentano problemi o carenze, anzi crescono tutte molto bene e i pesci sono sani e in salute.
anche nel prossimo layout/progetto cercherò di mantenere lo stesso principio che ho usato fin'ora, cercando di adeguare la vasca ai futuri abitanti, per cui le piante che andrò ad inserire nel fondo dovranno essere le sole echinodorus piantate preventivamente per farle radicare bene.

Agro 24-05-2011 00:38

Si in fatti hai piante poco esigenti una illuminazione minima, con un fondo che certo non si può dire high tech, la semplicità con cui hai allestito la vasca e disarmante, complimenti.
Ma la stabilità del ph con un kh cosi basso da cosa e data visto che la co2 non si accende mai?
Dal volume della vasca, o da cosa?

davide.lupini 24-05-2011 00:56

il ph non è proprio stabile ho oscillazioni da 6.5/6.6 nelle ultime ore di luce a 6.2 a luci spente, durante le ore di luce centrali ho un ph fisso a 6.3 per cui la co2 non si attacca quasi mai...
è una normale variazione avendo comunque un acquario molto piantumato.
in base al mio kh regolo il phmetro in modo da avere sempre 25/40ppm di co2 disciolti.

specy 24-05-2011 10:04

Ciao Davide oltre a farti i miei complimenti per la tua V A S C A , li rinnovo sia per l'arredamneto , ma anche per i tuoi ospiti .... sono stupendiiiiiii.
Continua cosi #25 ma non riesco a capire come mai vuoi cambiare fondo e layout ? è un vero peccato

Giuseppe

davide.lupini 24-05-2011 10:19

grazie giuseppe!
i prossimi ospiti essendo dei geophagus hanno la necessità di un fondo con granulometria fine visto che spesso quando inghiottono delle boccate di sabbia spesso questa passa attraverso le branchie e l'akadama non è proprio l'ideale in questo senso ;-)
il layout bene o male rimarrà sulla falsa riga di questo con qualche variazioni/modifica, il vero lavorone è il cambio di fondo sostituendo per intero l'akadama con la sabbia.

AlessandroBo 24-05-2011 11:53

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 1060913204)
aaah quindi alla fine sono finiti da te... lui è riuscito a tirare su almeno una delle covata prima di cederteli?

be non è colpa loro...sono io che nn gli ho dato il giusto tempo...e cmq la precedente nn la considero "persa", sono io che non ho armato l'artemia perchè erano pochi...ma quelli hanno nuotato finchè sn riusciti a non morire di fame...nn credo sian ostati mangiati dai genitori..anche se ultimamente è di moda:)

ROCCO988 19-08-2011 19:23

quanto hai speso finora?

davide.lupini 20-08-2011 13:36

Quote:

quanto hai speso finora?
riferito a cosa? consumi? allestimento?

per i consumi spendo circa 200/300€ bimestrali come corrente (in estate 50/60€ in meno) ma in casa siamo anche in 4.
l'acquario ora è pseudo-biotopo anche la corrente si ridurrà perchè elimino 2 o 3 lampade, passando da 130 e qualcosa w a 90/100w.
altre grosse spese di gestione non ne ho, fortunatamente l'acqua di RO ce l'ho gratis, fertilizzanti ho smesso di usarne così come la co2.
più avanti cercherò di abbattere ancora di più i costi di gestione rivestendo le pareti (tranne quella frontale) con del polistirene espanso.
l'anno prossimo passerò all'uruguay e i costi dovrebbero ridursi maggiormente, visto che staccherò del tutto il riscaldatore #36#

per quanto riguarda l'allestimento è stato smantellato, ora ho un fondo di sola sabbia sugar size rocce e legni, a confronto ho speso più in sabbia che in lapillo+akadama del precedente allestimento.

MarZissimo 20-08-2011 13:41

foto!
------------------------------------------------------------------------
Alla fine mi sono un pò perso...che ci metti dentro?

davide.lupini 20-08-2011 14:14

#24 ma te le avevo pure mandate, è sempre uguale ad allora, anzi ti dirò è ancora più spoglia perchè stò togliendo le piante, tra acqua gialla e luce bassa stavano morendo :-(
e per la vasca che pensavo non sono fondamentali (la vasca con i guianacara che ti avevo fatto vedere), il vero problema è piuttosto reperire dei bei sassi di grosse dimensioni 50/60cm senza che mi sventrino il vetro.
mi sà che nel post-laurea mi dedico alla fabbricazione dei sassoni con il fai-da-me #24.
per ora ci sono la coppia di meso, imprecisati cory e una decina di oto, in più c'è anche la coppia di aga di Ale ma quelli sono in vendita per cui spero di toglierli a breve.
lo scopo è riuscire a portare fino in fondo le cure parentali ai meso per poi valutare il da farsi, l'idea è gruppo di guianacara+heros e poi passare all'uruguai con l'anno nuovo.

MarZissimo 20-08-2011 14:38

Si è vero....il caldo mi fa perdere colpi, me ne avevi parlato e mi avevi anche mandato le foto...sorry....

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061073880)
lo scopo è riuscire a portare fino in fondo le cure parentali ai meso per poi valutare il da farsi, l'idea è gruppo di guianacara+heros e poi passare all'uruguai con l'anno nuovo.

Hai tutta la mia più piena approvazione #25#25#25#25#25#25#25#25#25

davide.lupini 20-08-2011 14:45

denghiu.
il problema son sti maledetti pietroni, mi è arrivato il preventivo per quelle artificiali da giardino che ti avevo fatto vedere a suo tempo stica@@i saranno pure belle e verosimili, ma 2 pietre mi costano quanto vasca+filtro eheim -05!!!
adesso sento su fai date se qualcuno ha già fatto pietre con gesso/cemento o altri materiali non galleggianti. avevo trovato un bell'articolo in tedesco su come farsi delle pietre con l'argilla, ma il problema poi è la cottura e non saprei quanto vogliano per farle cuocere #24

ROCCO988 20-08-2011 15:13

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061073827)
Quote:

quanto hai speso finora?
riferito a cosa? consumi? allestimento?

per i consumi spendo circa 200/300€ bimestrali come corrente (in estate 50/60€ in meno) ma in casa siamo anche in 4.
l'acquario ora è pseudo-biotopo anche la corrente si ridurrà perchè elimino 2 o 3 lampade, passando da 130 e qualcosa w a 90/100w.
altre grosse spese di gestione non ne ho, fortunatamente l'acqua di RO ce l'ho gratis, fertilizzanti ho smesso di usarne così come la co2.
più avanti cercherò di abbattere ancora di più i costi di gestione rivestendo le pareti (tranne quella frontale) con del polistirene espanso.
l'anno prossimo passerò all'uruguay e i costi dovrebbero ridursi maggiormente, visto che staccherò del tutto il riscaldatore #36#

per quanto riguarda l'allestimento è stato smantellato, ora ho un fondo di sola sabbia sugar size rocce e legni, a confronto ho speso più in sabbia che in lapillo+akadama del precedente allestimento.

un bel gioiello da mantenere :) complimenti comunque!

giulius 20-08-2011 15:26

davide vorrei chiederti una info, la vasca è allestita ad un pian terreno o no ? nel caso fossi ad un piano rialzato che accortezze hai preso per evitare lo sfondamento della soletta ?
grazie in anticipo e complimenti per la "piscina" -28

MarZissimo 20-08-2011 15:36

Si me le ricordo, immaginavo che fossero prezzi da capogiro...#06

davide.lupini 20-08-2011 15:54

grazie per i complimenti! ora poverina è abbastanza lasciata a se stessa ho veramente poco tempo per starci dietro, è anche per questo che la stò portando sul low tech e low maintenance.

giulius è al piano terra, dipende da che solaio hai e di che anni è la tua abitazione (di solito solo 250kg/mq di carichi permanenti e un 200kg di carichi accidentali), solo di vetro sono 200kg+600kg di acqua+un 80/90kg tra sabbia e sassi.
se non lo avessi al piano terra non lo avrei mai preso :-)), l'unico sarebbe stato una vasca in acrilico che pesa il +/-50% in meno del vetro, ma costa anche 6/7 volte una vasca di pari dimensioni in vetro.

giulius 20-08-2011 19:03

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061074035)
grazie per i complimenti! ora poverina è abbastanza lasciata a se stessa ho veramente poco tempo per starci dietro, è anche per questo che la stò portando sul low tech e low maintenance.

giulius è al piano terra, dipende da che solaio hai e di che anni è la tua abitazione (di solito solo 250kg/mq di carichi permanenti e un 200kg di carichi accidentali), solo di vetro sono 200kg+600kg di acqua+un 80/90kg tra sabbia e sassi.
se non lo avessi al piano terra non lo avrei mai preso :-)), l'unico sarebbe stato una vasca in acrilico che pesa il +/-50% in meno del vetro, ma costa anche 6/7 volte una vasca di pari dimensioni in vetro.

grazie mille davide:-)
secondo te si puo allestire una vasca 140 x 50 x 50(350L spesore 12mm ) + 90 kg sabbia e rocce + mobile, alloggiata ad angolo di un muro portante con uno perimetrale 2 piano di un palazzo primi del 900?? sto sondando il terrenno ma trovo parecchi pareri discordanti -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12992 seconds with 13 queries