AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   integratori per il fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268181)

tia87 05-01-2011 17:24

ahahhahaha si effettivamente da "integratori per il fondo" è scaturito un post sull'allestimento del mio acquario:)

mouuu11 05-01-2011 17:43

Cambia nome al topic cosi non diciamo di essere andati Off Topic

tia87 07-01-2011 15:38

purtroppo il nome del topic si può cambiare entro i primi 30 giorni non più dopo...:)

volevo un'informazione..... per quanto riguarda l'alimentazione degli ancy..... io li sto nutrendo con due pastiglie da fondo un giorno si e uno no.... inoltre ogni 2/3 giorni gli faccio sbollettare una rondella di zucchina e gliela inserisco..... ècorretto questo "programma nutrizionale" o sarebbe preferibile cambiarlo con una pastiglia ogni giorno e la zucchina ogni 2???

tia87 08-01-2011 13:44

ho rifatto il test del ph qualche minuto prima dell'accensione delle luci..... è stabile su 7.5.... è normale? continuo con l'aumento di erogazione di co2? non vorrei fare qualche danno arrivando ad avere livelli di co2 esagerati:-)

Nannacara 08-01-2011 22:48

Tia,esiste una tabella che mette in relazione ph/kh/co2,questo e' il link http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
Per correggere il valore di ph dovrai lavorare sulle variabili co2/kh senza mai uscire dalla fascia verde
In pratica se desideri un ph=6.8,prima correggi il valore del kh portandolo in un range di 3/7 e successivamente regolando lentamente la co2 raggiungi il valore prestabilito(6,8)
Con questo metodo eviti un dosaggio errato della co2 ed in particolare un sovradosaggio
Se hai la torba,toglila,potrebbe falsare il valore del kh
fai qualche foto della vasca ed in particolare alle piante
Ciao

tia87 09-01-2011 13:52

la torba l'avevo già levata quando il kh era sceso a 2 e avevo paura di qualche collasso..... ora il valore è a 4 che è poi quello che avevo riscontrato inizialmente.....
la qualità delle foto è un pò bruttina....
http://s1.postimage.org/2t8xw2x38/Foto0052.jpg

http://s1.postimage.org/2t965rnk4/Foto0055.jpg

http://s1.postimage.org/2t9hqj30k/Foto0054.jpg

mouuu11 09-01-2011 15:24

Beh si vede poco.. prva quando fa buio nella stanza a farle con la luce dell'acquario accesa senza flash a me vengono bene ma devo mettere la macchinetta su qualcosa che non si muove altrimenti vengono mosse facilmente.
curiosità come si chiama la pianta al centro?

tia87 09-01-2011 18:34

se intendiamo la stessa è la cryptocoryne:-)

http://s4.postimage.org/1byc0al7o/Foto0060.jpg

http://s4.postimage.org/1byqw4pno/Foto0056.jpg

http://s4.postimage.org/1bz44fhlw/Foto0057.jpg

http://s4.postimage.org/1bzpmf010/Foto0058.jpg

http://s4.postimage.org/1c09gv5yc/Foto0059.jpg

queste dovrebbero vedersi un pò meglio....:-)

tia87 09-01-2011 21:24

tra l'altro mi sto scervellando per abbassare il ph per portarlo intorno ai 6,8 ma riguardando le necessità dei pesci che voglio inserire l'ideale per me sarebbe avere un ph tra 7 e 7,5 perchè betta rasbore e ancy richiedono valori di ph intorno al 7 7,5..... gli unici che richiedono un ph intorno al 6,5 sono i pangio..... a questo punto però mi vengono dubbi sulla compatibilità e quindi tenderei ad escludere i pangio anche per non creare problemi agli altri...... ho cannato qualcosa nel mio ragionamento???

Nannacara 09-01-2011 21:59

Dal mio punto di vista con un ph 7 accontenti tutti ,pangio compresi

tia87 09-01-2011 22:34

bene allora tenterò di abbassare sto ph e inserire anche i pangio(che tra l'altro mi piacciono anche parecchio)......:)
il problema è l'abbassamento..... ora sono a 20 bolle al minuto ma il ph è sempre 7,5...... il kh è 4...... devo continuare ad aumentare?? mi sembra strano che non abbia subito mutamenti dal 21 dicembre....... neanche di 0,01....

tia87 11-01-2011 00:46

ragazzi problema... oggi facendo il controllo settimanale di tutti i valori dopo il cambio di acqua(effettuato ieri per circa il 25#30% del totale) mi sono ritrovato con ph ad 8 e kh 7 O_O come è possibile????? non ho più toccato la co2 stabilizzandomi sulle 20 bolle al minuto ormai da 2 giorni....... l'acqua è stata fatta decantare 36 h e trattata con biocondizionatore.......... come è possibile???? mi devo preoccupare????
------------------------------------------------------------------------
la faccina vorrebbe dire 30%.......

Nannacara 11-01-2011 02:27

Che acqua hai usato?
Se avevi un acqua con kh 4 in vasca,dovevi fare un cambio con un acqua di pari valore miscelando acqua di rubinetto con acqua di osmosi
Riguardo il ph temo che tu abbia una dispersione di co2,elimina le turbolenze e verifica che il tubo di mandata della pompa sia posizionato sotto la superfice dell'acqua

tia87 11-01-2011 14:06

l'acqua che ho usato era quella di rubinetto, la stessa che avevo usato per riempire la vasca....... il ph anche dopo la nottata rimane ad 8......
il tubo di mandata della pompa è sotto la superficie dell'acqua.... l'erogatore di co2 è posizionato sotto di esso nella parte bassa dell'acquario....

Nannacara 11-01-2011 16:40

Tia, devi scusarmi,a causa dell'elevato numero di post mi sono perso e quando ti ho suggerito di effettuare il cambio ho dato per scontato che tu fossi informato riguardo la necessita' di aggiungere acqua con egual kh
Dovresti procurarti acqua d'osmosi ed effettuare un cambio per tornare al valore iniziale
Nello specifico se ho un kh 4 ed effettuo un cambio con acqua di rubinetto che ha un valore piu' alto e' normale registrare un innalzamento,l'acqua d'osmosi ha un kh 0 gh 0 e serve a tale scopo
Esiste una formula in grado di calcolare quanta acqua devo sostituire con l'osmosi per raggiungere il kh desiderato
khvasca : litri vasca = kh1 : x
kh1 e' dato dalla differenza del kh vasca con il kh desiderato
X e' la quantita' d'acqua da sostituire in vasca
Facciamo un esempio: ho un kh 7 e voglio portarlo a 5 in una vasca da 80 litri
7:80=2(7-5):x
x=22,8 litri
Spero di esser stato chiaro,sul sito esiste un programma specifico ma non ricordo dove
Per ora preoccupati di abbassare il kh e non della co2,in particolare non aumentare il dosaggio altrimenti quando ridurrai il kh avresti un crollo di ph ed un sovradosaggio di co2

Nannacara 11-01-2011 16:51

Trovato, cosi' puoi verificare la correttezza di quello che ho scritto
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...aconverter.asp
Ciao

tia87 11-01-2011 16:59

grazie mille..... allora vado a prendere l'acqua di osmosi ggi cosi da avere kh 4 sperando che aiuti l'abbassamento del ph grazie alla co2:)
grazie davvero nanna:)

tia87 11-01-2011 17:30

cmq a questo punto mi viene il dubbio che il mancato abbassamento del ph sia dovuto al kh a 7..... infatti leggendo qualsiasi cosa in giro per internet sulla somministrazione di co2 mi è sembrato di capire che con kh intorno al 7/8 sia quasi impossibile avere variazioni di ph a causa dell'effetto tampone di questo...... ora mi chiedo.... abbasando il kh a 4(utilizzando il programma è venuto fuori che dovrei inserire in acquario 48 litri di acqua osmotica) in teoria dovrebbe risultare più facile avere l'abbassamento di ph o le mie considerazioni sono sbagliate?:-)

Nannacara 11-01-2011 18:23

Hai compreso benissimo

tia87 13-01-2011 13:29

ho aumentato ancora leggermente l'emissione di co2..... ora sono a 26 bolle al minuto..... il ph è sceso leggermente a 7.5...... ieri ho fatto giri per 3 negozi di acquari qua a genova e nessuno dei 3 aveva l'acqua d'osmosi..... ora ho chiesto sul forum e farò anche un giro di telefonota per trovare un negozio che l'abbia....

mouuu11 13-01-2011 16:19

Beh visto che non sono pochi i litri della vasca credo che dovrai prenderti un impiantino... Possibile che non avevano l'acqua 3 negozi su 3?? Cioè è la primacosa ... Ke fanno per riempire le vasche deidiscus le comprano da altri negozi?

tia87 13-01-2011 17:20

non saprei.... mi hanno risposto che vendono solo gli impianti e non l'acqua.... bah.... adesso vedrò un pò di prezzi......
secondo voi posso già inserire i betta??? ho visto un betta crown tail blu stupendo:-)

mouuu11 13-01-2011 19:51

Fattelo mettere da parte ... ah intanto ho visto che se ti iscrivi all'AIB (associazione italiana betta) puoi conoscere alcuni allevatori di questi betta show

tia87 13-01-2011 20:34

mi stavo informando per l'AIB infatti:) però quello che ho visto è davvero stupendo..... spero non lo vendano.....:)

tia87 13-01-2011 22:29

io avrei trovato questo http://www.aquariumline.com/catalog/...no-p-1153.html però non ho assolutamente la più pallida idea delle caratterische che debba avere l'impianto che fa per me...... consigli?

mouuu11 14-01-2011 17:57

Non so chiedi in saper comprare, in questo momento non rimpiango di aver messo solo poecelidi :-D

Nannacara 14-01-2011 21:02

Io ti consiglio questo,completo di filtro sedimenti
Ti conviene procurarti anche due rubinetti da applicare all'inizio e fine impianto utili per mantenere il circuito pieno d'acqua quando e' inutilizzato poiche' la membrana osmotica si rovina in mancanza di questa
In ogni caso apri una discussione,puo' servirti per avere piu' notizie e perche' no,magari una dritta per un impianto piu' valido o meno costoso
ciao

tia87 16-01-2011 19:09

alla fine ho preso l'aquapro 80..... mi sembrava buono e da quello che ho letto è sufficiente....... tra l'altro stamattina ho trovato un ancy morto:-( non ha segni di ferite ne segni di malattia..... così ho cercato l'altro e sta benissimo nuota tranquillo e non ho notato anomalie comportamentali.....boh.... mi è dispiaciuto un sacco:-(

mouuu11 16-01-2011 22:30

Spero che non sia per lo sbalzo di ph , ho letto che un punto è un salto considderevole mi sembra mille volte piu ioni di idrogeno ( se non sbaglio)

tia87 16-01-2011 23:07

lo sbalzo è stato "solo" di 0.5 mi sembra strano.... boh.... speriamo che non succedano più di questi problemi:( tra l'altro avevo una domanda..... siccome dovrei fare il cambio di acqua osmotica di circa 49/50 litri vi sono problemi per quanto riguarda il ph??? perchè a quanto ho capito con l'acqua d'osmosi otterrò un ph con una range che va dal 6.8 al 7.4......... potrebbe causare problemi l'inserimento di quest'acqua a ph più basso nell'acquario?

mouuu11 17-01-2011 23:18

Non funziona cosi! il kh fa da tampone quindi aggiungendo acqua di Ro non vai ad intaccare il ph ma il kh facendo in modo di diminuire la concentrazione.. Poi grazie al basso kh è facile diminuire il ph

Nannacara 18-01-2011 00:15

Fai attenzione e riduci il kh gradualmente, hai la co2 in funzione e quindi riducendo il kh provochi un abbassamento del ph (ricordi la tabella?)
Esiste una correlazione fra i diversi parametri chimici,modificandone uno influenzi inevitabilmente gli altri,quindi ogni volta che fai dei cambiamenti fallo in modo graduale
Mi spiace per l'ancy,potrebbe esser morto per tante altre cause ma di sicuro lo sbalzo di ph non l'ha aiutato

tia87 18-01-2011 15:46

ok grazie per il chiarimento:-) ho installato con molta fatica l'impianto ad osmosi..... il collegamento al rubinetto è stato un parto...... adesso ho un collegamento provvisorio in attesa mi arrivi il collegamento definitivo....
dunque facendo due calcoli approssimativi pensavo di cambiare 10 litri per troppo..... dite che è troppo???

Nannacara 18-01-2011 22:43

10 litri per volta possono andar bene
Ciao

tia87 26-01-2011 00:09

ciao:D la mia assenza è dovuta alla concomitanza con esami abbastanza impegnativi:D
comunque ho cambiato 30 litri. i valori allo stato attuale sono:
ph: 7.5
kh: 7
gh: 10
no2: 0
no3: 0.1 mg/l
il kh si è quindi abbassato di 2 e il ph invece di 0,5..... nei prossimi giorni cambierò i restanti litri:D

Nannacara 26-01-2011 00:27

Perfetto,continua cosi'
Auguri per gli esami
Ciao

tia87 26-01-2011 01:17

Grazie nanna:D riposterò una volta finiti i cambi........ sperando che esami e valori vadano tutti bene:D

mouuu11 03-03-2011 17:41

Beh come va?

tia87 07-03-2011 18:33

ciao a tutti.... scusata la lunga assenza ma ho avuto esami e poi problemi con internet....... comunque........ i valori si sono stabilizzati e ora sono quelli voluti con il ph a 7:D
cosi ho inserito 2 betta femmine e un maschio......... tra l'altro la scorsa settimana il maschio di betta ha creato il nido e oggi si sono schiuse le uova.... e ora ci sono gli avanotti attaccati a coda in giù:D
ora però il mio dubbio è sull'alimentazione: ho letto che devo iniziare a nutrirli quando inizieranno a nuotare orizzontalmente, penaso di nutrirli per le prime settimane con microworms, potrebbe andare bene???

tia87 08-03-2011 10:42

tra l'altro volevo anche sapere se mi conviene mettere gli avanotti in una sala parto non appena iniziano a nuotare orizzontalmente..... ho letto per l'alimentazione ed è anche consigliato di nutrirli con tuorlo d'uovo..... solo che questo inquina e non poco..... mi converrebbe mica spostare gli avanotti in un contenitore di plastica per farli stare maggiormente tranquilli e tenere in maniera più efficace l'acqua pulita??? ho paura di combinare qualche danno:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20606 seconds with 13 queries