![]() |
Quote:
Anche con me fa cosi, ....andra a finire che a natale mi faccio skimmer nuovo ! -42 |
Mauri, il mio dubbio sulla paratia te l'ho già detto....il mio schiumatoio è a scarico alto.......la cosa migliore sarebbe farlo scaricare fuori dalla paratia ma poi sarebbe un casino con l'acqua degli scarichi....insomma ....non sò.............
|
ma se lo fai scaricare all'interno della paratia che problemi ti crea ?
il mio ha lo scarico basso ... |
se lo fai scaricare all'interno , lo schiumatoio , ritrattterà la stessa acqua....invece nel modo che voglio fare io con la paratia aperta da un lato e con la pompa dello schiumatoio appena fuori dal buco della paratia.......avrò una possibilità molto + alta di trattare acqua sempre nuova.
|
matteo, ma ci mancherebbe....per il discorso sump non ci sono problemi , ma giustamente si deve mettere in moto lo schiumatoio ...
------------------------------------------------------------------------ non ho capito come fa ad interferire con gli scarichi ... |
no no non interferisce,....ma se gli scarichi li faccio scaricare nello scomparto e lo schiumatoio lo faccio scaricare fuori dallo scomparto..........in pochissimo tempo, visto la quantità di acqua trattata dallo schiumatoio, lo scomparto rimarrebbe vuoto.
|
ma lo scarico lo devi lasciare dentro la paratia cosi lo schiumatoio ti tratta continuamente l'acqua che scende dallo scarico
|
io intendo lo scarico dello schiumatoio
|
si , certo , si prova.....attraverso le guide della paratia comunque dovrebbe passare parecchia acqua... lo schiumatoio, deve funzionare al 100% (ovviamente se si riesce) quando si metteranno i pesci , per il momento la paratia può essere anche tolta ...valuterei in questo lasso di tempo i passaggi .... casomai sabato prossimo vengo e diamo un' occhiata ...
|
Io sono dell'idea che quello Skimmer anche se non lavora al 100% visto che super sovradimensionato non ti crea problemi alla vasca, quindi puoi fare la Paratia a livello costante e lasciare scararicare lo Skmmer nello stesso scomparto.;-)
|
Quote:
al massimo indirizzi lo scarico della paratia dove vuoi lasiando l'uscita a un livello piu' basso |
se si lascia scaricare nello stesso scomparto, è uguale a non mettere la paratia.... forse si peggiioa un pochino ... io valutereri senza fretta, se si riesce con piccole e semplici modifiche bene , altrimenti amen ...per il momento va bene tutto , ma se poi non riesco ad avere il passaggio desiderrato, perchè non ho messo nella situazione di far lavorare la risalita al 100% è come tirarsi la zappa sui piedi ....;-) a me girano , sapendo che ho un attrezzo che non lavora al massimo delle potenzialità, posso decidere di nutrire di più, aggiungere un'altro pesce a limite
|
Quote:
|
secondo me mettere la paratia non e' uguale a come non metterla
sono daccordo con Mauri.. |
mauri , si , il livello costante , un pò aiuta anche se però non tratti tutta l'acqua che scende , perchè ricreeresti situazioni molto simili ad una sump aperta. l'acqua scende nel vano e non è vincolata ad entrare nello schiumatoio, ma può passare oltre senza essere schiumata, mentre lo schiumatoio può continuare a ripescare acqua appena uscita dal suo scarico. anzi avendo la risalita in un'altro scomparto questo potrebbe aggravare ... per il discorso se è meglio o no far lavorare uno schiumatoio al 100% non sono d'accordo , se lo schiumatoio lavora troppo , passo ad uno minore , oppure posso decidere di farlo lavorare peggio, ma deve essere una decisione, non una costrizione ... poi le vie dell'acquariofilia sono infinite , ma questo è un'altro discorso ;-)
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ si possono mettere in paratia anche gli schiumatoio a scarico basso e fare in modo che buttino acqua nel vano della risalita ... |
Ragazzi......1 cm e accendo la risalita ........che emozione.......è allucinante mi sento impacciato e euforico come se fosse la pima vasca:-D
|
Bene! Pochi minuti al corto! :-D
|
bene ...foto ...
|
bastardo
|
non mi dire che fatto corto
ti appestano èèèèèèèèèè:-)):-)):-)):-)) |
|
perchè la valvola sulla risalita ?
|
#25 #25 #25. -28
|
Quote:
perchè non ho trovato un raccordo per poter svitare al volo la pompa e allora ho preso una valvola. |
ok ,....
|
Fabio reggiti :-D:-D
ho misurato la risalita...........rubinetto tutto aperto.............MAURIIIIII 2,5 lt in 3,5 secondi :-)):-)) fantastico |
in bocca al lupo per la nuova vasca matteo.
potresti dirmi le misure della sump,anche io vorrei farne una dalla seaplast e usiamo piu o meno la stessa tecnica? ciao ale |
70 x 60 x 40
|
Matteo sei passato ai t5?
|
Quote:
|
vai matteo , che ci siamo quasi#25#25;-)
|
Quote:
Mauri......700 lt l'xaqua e ....spero almeno 2000 lt l'altro :-D:-D tieni comunque conto che a questo punto la vaschetta la posso collegare tranquillamente tanto bastano quei 400 /500 lt/h |
Quote:
si Camillo, mi è tornata la mia vecchia plafo modificata , dimmerata aquatronica. almeno per tutta la maturazione la tengo su....poi vedremo tra 4/6 mesi. |
matteo perfetto ... meno male .... allora si potrebbe provare a gestire il tutto con la sola 4500, certamente la valvola va tolta però :-D
|
minchia-.......perchè và tolta??
va benissimo.-28d# |
si valuta ... la valvola un pò porta via , se la pompa in queste situazioni ti garantisce un passaggio di circa 2500l, prenderei in considerazione di alimentare anche la vasca piccola ... il modo meno invasivo, a livello di portata , e innestare un tubo a del 25 a Y con un tubo del 16
|
ti dico quello che farei io sulla risdalita.... sviterei la pompa dal suo passaparete in dotazione e toglierei la valvola. al suo posto metterei il pezzo a y in modo da alimentare anche la vaschetta ...se decidi il pezzo a y te lo faccio io ...
|
Quote:
Non sei molto attento.....:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl