AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Non posso più aspettare!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259811)

fish97 10-09-2010 17:33

se non metti le piante le luce devono stare spente se no alghe da tutte le parti comunque il programma per calcolare acqua d'osmosi e acqua di rubinetto è questo ma serve il gh http://acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTI...aconverter.asp

Cared95 10-09-2010 17:39

ok... ora vado via un attimo

Ale87tv 10-09-2010 17:40

piantuma prima di riempire completamente, stai la metà e fai meno casino...
------------------------------------------------------------------------
c'è un topic in allestimento e manutenzione dacci un occhio, si chiama enciclopedia dei legni in acquario, vedi se il sughero è adatto, ma non penso per il fatto che la corteccia (ed il sughero è una corteccia, anzi una scorza) si decompone facilmene in acqua...

Cared95 10-09-2010 17:48

vabbè... per quanto durerà...

Ale87tv 10-09-2010 17:57

il discorso è che decomponendosi rilascia fosfati e nitrati, che possono favorire le alghe, comunque dai un occhio a quel topic.

Cared95 10-09-2010 20:42

ok ora lo leggo... ma me lo avevi già mostrato e l'avevo già letto

Cared95 10-09-2010 21:07

scusate, ma visto che il pangio kuhlii non si attacca al vetro quale altro pesce da fondo potrei mettere in modo che mi pulisca il vetro
------------------------------------------------------------------------
?

Cared95 10-09-2010 21:44

senza rovinare il biotopo naturalmente

fish97 10-09-2010 22:07

prova un otociclus anche se andiamo fuori io lo vedo carino in un asiatico poi rimane piccino e si adatta a un gh fino a 20 http://www.google.it/url?sa=t&source...fh02Qw&cad=rja

Cared95 10-09-2010 22:13

beh... che dire... 200 MESSAGGI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

comunque secondo me rimane troppo piccolo ma molto piccolo...
------------------------------------------------------------------------
speravo in qualcosa di più grandicello, ma non tipo plecostomus!!

fish97 10-09-2010 22:17

no mettine sei e 6 ok

Cared95 10-09-2010 22:23

no, non mi piaccino, preferisco avere il vetro pieno di alghe... vabbè, forse no, ma, insomma... cioè, beh, non mi piacciono tanto
------------------------------------------------------------------------
comunque ho letto che necessita di una temperatura di 20#23 gradi cosa impossibile per gli altri pesci, è troppo bassa

fish97 10-09-2010 22:27

la caridinie sono ottime mangiatrici di alghe

Cared95 10-09-2010 22:27

-.- ho scritto g.radi e mi mette la faccina??

gradi

fish97 10-09-2010 22:28

-.- :-d

Cared95 10-09-2010 22:29

ok... mi stanno piacendo :-)) quindi penso che li aggiungerò alla lista
------------------------------------------------------------------------
le caridine sono ottime mangiatrici di alghema non nel vetro... -sgraat- xD

fish97 10-09-2010 23:22

quindi aggiungi gli otociclus?

fish97 10-09-2010 23:52

vado ciao buonanotte da me manca la luce ho solo 10 minuti con il gruppo di contenità

Ale87tv 11-09-2010 00:49

comunque il vetro lo devi pulire a mano.... che ci sia o no un pesce che riesce a pulire il vetro... comunque gli oto molte volte sono di cattura e vogliono un acquario con valori stabili e ben avviato...

Cared95 11-09-2010 10:15

ma per poterlo pulire a mano come devo fare? uso la calamita? un panno? una spugnetta? un pesce come spugnetta xD? come faccio?

CapitanoNemo 11-09-2010 10:30

Quote:

Originariamente inviata da Cared95 (Messaggio 3157305)
ma per poterlo pulire a mano come devo fare? uso la calamita? un panno? una spugnetta? un pesce come spugnetta xD? come faccio?

Io proprio ieri ho comprato la calamita e devo dire che mi piace! oppure cmq una di quelle spugne con il manico, così da non immergere le mani nell'acqua...

Ale87tv 11-09-2010 10:34

io vado con un pò della fibra del filtro. o con la calamita ma stai molto attento a non prendere su della sabbia che potrebe rigarti il vetro. o una spugna con il manico.

fish97 11-09-2010 10:35

Quote:

Originariamente inviata da Cared95 (Messaggio 3157305)
ma per poterlo pulire a mano come devo fare? uso la calamita? un panno? una spugnetta? un pesce come spugnetta xD? come faccio?

si ci sono anche delle lame per lo scopo o la classica calamita la migliore è quella della sera con il termometro integrato

Ale87tv 11-09-2010 10:37

24 pagine! e non hai ancora preso l'acquario :-D beh ma stai sicuro che così errori non ne fai!
------------------------------------------------------------------------
io ti sconsiglio di usare la calamita e per il termometro affidati a uno classico di verto con la ventosa...

barky 11-09-2010 10:42

ma in acquari piccoli, in cui è molto probabile che ti finisca un sassolino nella calamita, non si può usare una normale spugnetta?

fish97 11-09-2010 10:42

già è siamo al 242 messaggi
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da barky (Messaggio 3157346)
ma in acquari piccoli, in cui è molto probabile che ti finisca un sassolino nella calamita, non si può usare una normale spugnetta?

usa la lana del filtro pulita e gratti via tutto

Ale87tv 11-09-2010 10:47

o comunque una spugnetta, ma che sia NUOVA, SCIAQUATA ABBONDANTEMENTE PRIMA DELL'USO, e USATA SOLO PER L'ACQUARIO altrimenti vai di lana del filtro che vai una favola

fish97 11-09-2010 10:58

io per paura delle spugne normali che alcuni sono gia con il sapone ne ho comprata una della jbl
------------------------------------------------------------------------
cared95 nell'acquario c'è anche il riscaldatore ho lo devi comprare a parte? almeno ci vuole un 300 watt

Cared95 11-09-2010 11:25

c'è già il riscaldatore e il filtro (interno) e poi non so... comunque per la calamita con il termometro (apparte che il termometro cel'ho già a mercurio) non voglio spendere in calamita più dell'acquario:-D
------------------------------------------------------------------------
hai ragione ale! 25 pagine e non ho ancora l'acquario, mi sa che il titolo è sbagliato, dovrò aspettare ancora un pò, ma stamane sono andato ancora in negozio e il tipo mi ha detto che ha ordinato il 220 litri per me (visto che erano finiti) e arriverà la prossima settimana... non vedo l'ora

Ale87tv 11-09-2010 11:37

bene bene... non ti hanno ancora identificato il pangio?

Cared95 11-09-2010 11:39

no... non risponde nessuno =(

Ale87tv 11-09-2010 11:43

eh non è proprio così facile, piuttosto di dirti una fesseria tanti non rispondono. prova mandare un mp a patrick egger...

fish97 11-09-2010 12:21

prova a cercarlo con immagini di g*o**e
------------------------------------------------------------------------
(il pangio) se no contatta il moderatore patrick egger

Cared95 11-09-2010 13:31

no... vabbè chiederò al negoziante le abitudini del pesce e se corrispondono... sarà quello

Ale87tv 11-09-2010 13:39

chiedili il nome, le abitudini l'80% delle volte ti sparano boiate...

fish97 11-09-2010 14:16

già ho sentito storie che un negoziante ha venduto un oscar a una vecchietta come pesce che rimane piccolo

Cared95 11-09-2010 14:24

povera vecchietta... si sarà angiato anche gli altri pesci

fish97 11-09-2010 14:28

no poi è andata a lamentarsi con il negoziante perchè era diventato una belva enorme

Cared95 12-09-2010 13:49

Allora mi assicurate che le cose da fare siano in ordine e non manchi niente?

Primo giorno:

Sciaquare l'acquario
Montare il supporto
Calcolare la percentuale di acqua di rubinetto e osmosi necessaria
Mettere il fondo fertilizzante
Mettere la sabbia (alta in modo che il pangio non arrivi al fondo fertilizzante)
Inserire roccie legnetti e compagnia varia
Riempire l'acquario a metà
Inserire il biocondizionatore nell'acqua
Riempire l'acquario completamente
Inserire gli attivatori batterici nel filtro e nell'acqua

Secondo giorno

Fare i test dell'acqua dell'acquario
Lasciare le luci spente per tre giorni

Dopo un mese
Fare i test dei valori dell'acqua dell'acquario
Inserire i pesci xD

Ale87tv 12-09-2010 13:59

se inserisci subito le piante non serve che tieni le luci spente 3 giorni, le accendi per 5 ore fino ad arrivare a 8 ore aumentando una mezz'ora ogni due e tre giorni... per regolare l'accensione usi un timer di quelli che trovi in ferramenta a 4 euro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09034 seconds with 13 queries