AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Addio vasca...le ultime foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258465)

franklin 06-09-2010 12:38

antibiotici?non diciamo fesserei che il forum viene letto da molta gente....
mi accorgo sempre piu' spesso che ci vorrebbe qualche base di biologia elementare ogni tanto....

andre reef 06-09-2010 14:34

cazzarola!!!gli antibiotici me li ero persi#23...
ricorrere a quest'ultimi vorrebbe dire dare una bella mazzata finale alla vasca,in quanto andresti ad annientare la flora batterica;-)

alessandros82 06-09-2010 14:43

Quote:

Originariamente inviata da franklin (Messaggio 3148495)
antibiotici?non diciamo fesserei che il forum viene letto da molta gente....
mi accorgo sempre piu' spesso che ci vorrebbe qualche base di biologia elementare ogni tanto....

straquoto in pieno!!!!
io a sto punto andrei di supposte ai pesci magari aiuta!!!ma porca miseriaccia cane.....#17

Massimo-1972 06-09-2010 15:01

Matteo ha già in testa la nuova vasca ... forse cercava giusto la scusa per smontare e riallestire ...

secondo me le rocce ora sono colonizzate da pochi tipi di batteri, e altri non riescono a riprodursi perchè le varie cure ed esperimenti hanno creato uno strato non colonizzabile (a breve) .. IMHO eh
Matteo fai bene a cambiare anche le rocce
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da andre reef (Messaggio 3148654)
cazzarola!!!gli antibiotici me li ero persi#23...
ricorrere a quest'ultimi vorrebbe dire dare una bella mazzata finale alla vasca,in quanto andresti ad annientare la flora batterica;-)

daccordissimo ... e i danni potrebbero essere ancora più a lungo periodo

Aland 06-09-2010 15:31

Farei la stessa cosa che ha in testa lui.

Smontare, ripulire tutto per bene e farsi una nuova vasca.

Si perde solo del tempo a fare dei tentativi, e intanto girano di più le balle.

wolverine 06-09-2010 17:01

I batteri di Algranati non fanno più ciuf ciuf
-ciuf ciuf-
ma non ditelo in giro
Meglio sherzarci sopra. #12 :-D

Sandro S. 06-09-2010 17:02

....eppure io vorrei proprio provarle stè rocce.....

Paolo Piccinelli 06-09-2010 17:06

Quote:

io vorrei proprio provarle stè rocce.....
...come fermaporte? :-D

Sandro S. 06-09-2010 17:08

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3148874)
Quote:

io vorrei proprio provarle stè rocce.....
...come fermaporte? :-D


mi leggi nel pensiero ? :-D

voi dite che non sono più riutilizzabili ?

tommaso83 06-09-2010 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3148874)
Quote:

io vorrei proprio provarle stè rocce.....
...come fermaporte? :-D

Che cinismo!!! #rotfl#

Paolo Piccinelli 06-09-2010 17:14

Quote:

mi leggi nel pensiero ?
a volte mi faccio paura da solo... i miei poteri Jedi si accrescono ogni giorno... #18

Non dico che non siano riutilizzabili, dico che io non le riutilizzerei, e nemmeno Teo lo farebbe a quanto ho capito.
Malpe ha scritto l'unica ipotesi che condivido (per quanto ne posso capire)... troppe boccettine nel tempo hanno deteriorato la flora batterica che ora è sbilanciata e il sistema è semplicemente imploso.
Recuperare si potrebbe, ma a quale prezzo e con che tempi? #24

buddha 06-09-2010 17:47

Quote:

Originariamente inviata da alessandros82 (Messaggio 3148668)
Quote:

Originariamente inviata da franklin (Messaggio 3148495)
antibiotici?non diciamo fesserei che il forum viene letto da molta gente....
mi accorgo sempre piu' spesso che ci vorrebbe qualche base di biologia elementare ogni tanto....

straquoto in pieno!!!!
io a sto punto andrei di supposte ai pesci magari aiuta!!!ma porca miseriaccia cane.....#17

E pensare che sono un biologo, qui di parla di situazione estrema on cui vorrei sapere perche' miei cari superfenomeni non potrebbe essere una batteriosi la causa di tutto.. Mica di direte che in un anno di malfunzionamento se Matteo pensava allo skimmer non funzionante non avra' provato a cambiarlo.. A parere mio conviene provare su un corallo in una vasca a vedere se si riprende con eritrocina, tanto peggio di così, perche' voi quando prendete gli antibiotici poi morite perche' non avete piu' flora simbionte?? Eh si qualche base di biologia ci vorrebbe..

fappio 06-09-2010 17:55

alessandro ...la scelta dello schiumatoio secondo , me va valutata anche in base alla tipologia della vasca senza far nomi di marche , io starei su schiumazioni non eccessivamente potenti ....diciamo al massimo lo schiumatoio da te citato ...
------------------------------------------------------------------------
paolo puricelli ... certo su 2 piedi diventa difficile ... io però parto dal presupposto che se hai nutrienti in vasca è sono un problema di filtrazione , le rocce fanno il loro lavoro , anche fin troppo , se ci fossero problemi di batteri , la prima cosa che aumenta è l'ammoniaca ... con certezza però non so quello che è successo a matteo

fappio 06-09-2010 18:07

matteo ....io non ho la certezza che cambiando la pompa hai aumntato il passaggio d'acqua...la risalita di che diametro è? .. se hai voglia posta una foto della sump ....
------------------------------------------------------------------------
alessandro , anche a me affascina il dsb , ma anche a me come a matteo un pò spaventa ...io la sabbia , metto sempre , perchè non concepiscouna vasca senza, ma se mettiamo i pro ed i contro su una bilancia , non so dove pende ...

Massimo-1972 06-09-2010 18:21

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3148953)
E pensare che sono un biologo, qui di parla di situazione estrema on cui vorrei sapere perche' miei cari superfenomeni non potrebbe essere una batteriosi la causa di tutto.. Mica di direte che in un anno di malfunzionamento se Matteo pensava allo skimmer non funzionante non avra' provato a cambiarlo.. A parere mio conviene provare su un corallo in una vasca a vedere se si riprende con eritrocina, tanto peggio di così, perche' voi quando prendete gli antibiotici poi morite perche' non avete piu' flora simbionte?? Eh si qualche base di biologia ci vorrebbe..

Buddha io non sono biologo e tantomeno conosco gli antibiotici a fondo come te

ma così a pelle, gli unici batteri che resisteranno saranno quelli resistenti a quell'antibiotico .... a me sembra un pò come sparare nel buio

fappio 06-09-2010 18:29

malpe , sono d'accordo in parte ,, posso dimostrarti che allestendo una vasca con le stesse attrezzature , e lo stesso quantitativo di roccia si possono aavere effetti completamente diversi ... è limitativo dire metti tot rocce , e quasto schiumatoio , per avere un sistema efficiente ... esempio: prendiamo in esame 2 vasche da 200l, entrambi hanno lo stesso schiumatoio che tratta 400lh; in una ci sarà uno scambio vasca/sump di 200l h, un movimento in vasca di 40 volumi h e 40 kg di roccia , nell' altra un passaggio di 600lh 20kg di roccia , ed un movimento di 30 volumi h , entrambi sono condizioni comuni, solo che gli effetti sono completamente diversi .... ed è comunque un discorso approssimativo , perchè volendo si possono analizzare alte cose , "secondarie pero" ...perche gli sono aumentati i nutrienti secondo te ;-)
------------------------------------------------------------------------
samuel , ad un forumista , era entrato un pezzettino di palstica nella girante , (l'adesivo dellh&s ) e per mesi lo schiumatoio ha "smesso di funzionare"...la vasca gli stava andando in malora ....

franklin 06-09-2010 18:38

se il problema sono i valori è ovvio che la popolazione batterica della vasca non sta lavorando come dovrebbe,figuriamoci se aggiungiamo antibiotici,allora si che possiamo buttare davvero tutto.

fappio 06-09-2010 18:38

buddha , io non escludo niente ,ma ricordo che ha 30mgl di no3 ... i bio secondo me hanno dato il colpo di grazia , da quando li ho tolti la vasca mi sta rinascendo , io sono un pò frescone molte volte , butto dentro senza dare troppo peso , ma se le avessi lasciate , forse adesso sarei nella stessa situazione ...
------------------------------------------------------------------------
mauri , sono d'accordo.... in parte però:-D l'ho detto che la situazione poteva essere sufficiente ed il motivo non è uno solo .... alex albe , sono convito che potrebbe gestire anche senza schiumatoio , poi un conto è una vasca che parte un conto è farla durare .la prima vasca era una 700l con uno schiumtoio h&s con 3 acquabee e come risalita aveva una pompa da piscina in cantina .... io giudico una vasca , solo dopo 2 3 anni dall'avvio ,la vasca di the reefer è in esempio (è da un paio d'anni che non sono più aggiornato spero abbia risolto :-()

buddha 06-09-2010 18:48

Io dico di provare in una vaschetta a vedere se un corallo si ripiglia, non di buttare kili di antibiotici in vasca se non necessari, fosse poi il caso dai antibiotici poi cambi acqua e aggiunti batteri, esattamente come noi umani.. Ovvio che si uccide molti dei batteri buoni proprio come nell'uomo, nessuno ha mai preso antibiotici? Poi ho detto di provare prima in una vaschetta con un corallo..

fappio 06-09-2010 18:49

per me le rocce sono riutilizzabili , poi si può valutare meglio

fappio 06-09-2010 19:10

buddha , gli antibiotici per curare cosa ?

buddha 06-09-2010 19:36

una eventuale infezione di qualche batterio, che tra l'altro IMHO potrebbe avere preso il sopravvento sulla normale flora batterica e averla debellata (agonismo)..oppure provare a caricare di batteri che magari riportano ad una situazione normale..se i valori sono sballatissimi o lo skimmer è andato a putt o i batteri sono andati a putt (o matt è andat a putt, scherzo!!), fosse una questione di troppe boccette un cambio deciso sistemerebbe i valori no? per questo punto su problemi di batteri perchè questi non li debelli con i cambi ma solo con il massacro biologico o per via antibiotica o per agonismo di altre specie..nessuno mica vieta di fare cambi dopo la cura e aggiungere batteri buoni che ripristinino la situazione di partenza, io lo feci su una brown jelly che stava devastando tutto, si è fermata (non so se per gli antib o per avere tagliato i rami colpiti) ma comunque la vasca non è certo morta, bisogna fare cambi e ripristinare con batteri "nuovi"..poi magari non servirebbe a niente, ma non mi viene in mente un'altra ipotesi..

fappio 06-09-2010 21:03

non esistonmo in vasca batteri indesiderati, ma solo proporzioni sbagliate....anche se volessimo eliminarne alcuni , non ci riusciremmo, al massimo possiamo cercare di favorire quelli più utili ....

ALGRANATI 06-09-2010 21:50

Quote:

Originariamente inviata da andre reef (Messaggio 3148486)
uno skimmer sovradimensionato non causerebbe un innalzamento dei nutrienti inorganici,ma al massimo pulirebbe troppo l'acqua...quindi io la escluderei questa ipotesi
l'altro giorno quando ci siamo visti mi sono scordato di chiederti una cosa...hai notato per caso se negli ultimi periodi le rocce erano sempre belle pulite e incrostate da alghe calcaree oppure erano più sporche?....invece riguardo al sedimento sul fondo della vasca?ne hai notato di più nell'ultimo periodo o era sempre la stessa quantità?


Andre, rocce perfette e molto + incrostate da coralline rosa rispetto a prima...sedimento sul fondo....sabbia ma non fango.

ALGRANATI 06-09-2010 21:59

Ragazzi....ma chi è che ha tirato fuori la cosa che lo schiumatoio non è manutenzionato???
io 1 volta al mese almeno , smonto la pompa e la acido e ogni settimana pulisco il bicchiere....quello che non ho mai pulito è il corpo dello schiumatoio anche perchè non è sporco.

Perdonate la mia presunzione, ma penso di riuscire a capire se uno schiumatoio funziona bene o male.

Fabio, se una pompa mi alza il livello in vasca , io penso che passa + acqua...ma potrei sempre sbagliare.

Buddha, un giorno un'amico svizzero, con vasca identica alla mia ma con a fianco un refugium spetttacolare con un dsb vecchio di 1 anno, ha messo eritrocina per risolvere un problema di ciano............il nik era CARLETTO ++.....scrivigli un MP e chiedigli cosa gli è successo alla sua vasca e con che modalità.

Ti pregherei di evitare di dare consigli del genere su un forum frequentato da moltissimi neofiti che distruggerebbero le vasche con un consiglio del genere.


Sandrino...se le rocce le vuoi.....te le vendo a 5 euro al kg :-D

PAOLO PULCINELLI anche tu se le vuoi......

Abra 06-09-2010 22:04

Teo....ma hai provato con la cotica di maiale....dicono che funzioni bene :-D:-D

ALGRANATI 06-09-2010 22:07

mi inibisce lo schiumatoio:-))

Sandro S. 06-09-2010 22:13

perdona la domanda mattè..... ma hai ancora la vaschetta piccola collegata al vascone ?

ALGRANATI 06-09-2010 22:22

si Sandro, ci sono i pagliacci di max perchè?

Sandro S. 06-09-2010 22:23

lì non vedi nessun tipo di problema ?
hai provato a spostare un corallo dal vascone alla vaschetta ?

ALGRANATI 06-09-2010 22:24

no , c'è troppa poca luce per gli sps...cosa vorresti provare a cambiare luce?

fappio 06-09-2010 23:01

matteo , certo se si alza il livello pompa di più ... non sei il primo e nemmeno l'ultimo a cui succedono queste cose sono convinto che la prossima sarà migliore ;-) passa hai t5 ... una 8 10 x52 ati ovviamente

ALGRANATI 06-09-2010 23:18

perchè ai t5?
comunque stò aspettando la mia vecchia plafo 12 x 54 w.

sono convinto anche io che non sono ne il primo ne l'ultimo.

geribg 06-09-2010 23:38

....azz vedo solo ora il topic , mi dispiace tanto.....

....sembra quasi il replay di quello che e sucesso a Perry

milani1 06-09-2010 23:40

Hhehehehe mi son perso tutta la discussione e non ho di certo voglia di rileggermela :)
ho notato che le rocce seccate al sole(quindi tornate BIANCHE BIANCHE)..bollite e rimesse in vasca rifunzionano( questo lo provai nella mia vecchia vasca dei cavallucci per più di un anno.....)Almeno questa è la mia esperienza......Magari è stata solo una casualità..ma non saprei dire il motivo...e cmq NO agli antibiotici in vasca...

Buona fortuna e che la tua vasca torni piu splendente che MAI....

buddha 06-09-2010 23:47

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3149256)
non esistonmo in vasca batteri indesiderati, ma solo proporzioni sbagliate....anche se volessimo eliminarne alcuni , non ci riusciremmo, al massimo possiamo cercare di favorire quelli più utili ....

perchè le batteriosi non esistono? esistono eccome dipende quando e come vengono introdotti, ma i coralli possono essere infettati, comunque la mia era un estrema ratio..il tiraggio dei coralli non è mancanza di cibo per lo più..??

arriva jack 06-09-2010 23:48

mi spiace Matteo....anche la mia stava così prima dell'estate.

Poi mentre ero in vacanza è saltata la corrente e...... in pratica si è suicidata.

Anche il Gobiodon Okinawae che mi avevi dato tu stavolta non ce l'ha fatta.

Io riparto con DSB. (magari per la sabbia facciamo un gruppo d'acquisto ;-))

ciao

Max

fappio 06-09-2010 23:58

un'ati ? , i t5 sono meglio , domani se ti interessa ne parliamo ...io farei una rocciata con qualche piccolo atollo e una rocciata ad "arco" cercando di limitare il più possibile i punti di appoggio completamente staccata dai vetri )magari domani ti posto un disegno )con un letto di sabbia viva e volendo anche caco3 di qualche cm , anche 10cm ;-)... se hai qualche dubbio , fin che posso
------------------------------------------------------------------------
buddha io non sono molto esperto, sai qualche nome di malattie di questo genere che attaccano i coralli '

geribg 07-09-2010 00:28

fapio , magari il disegno lo posti qui ;-) e non in MP

PS. ...caco 3 cose' ? Lo fai tre volte in vasca :-D :-D ?

dodarocs 07-09-2010 00:37

Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 3149678)
fapio , magari il disegno lo posti qui ;-) e non in MP

PS. ...caco 3 cose' ? Lo fai tre volte in vasca :-D :-D ?

certo che ne fa tanta se in 3 volte arriva a 10cm:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14487 seconds with 13 queries