AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   parliamo di mangrovie ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257944)

el barto 08-10-2010 21:13

Si posson portare in aereo i semi di mangrovia?

comunque se mi posso permettere, non vedo tutta sta esigenza di prender le mangrovie nere, le rosse io le ho viste molte volte in mare e non all'estuario di qualche fiume, e non mi sembravan patire la salinità alta, oltretutto ho letto che assorbon meno sale rispetto alle nere.. cosa mi sfugge che le rende così migliori?#24

ALGRANATI 08-10-2010 21:49

io voglio prenere tutte e 3 le specie se non altro per provare e vedere le differenze.
l'allevamento delle mangrovie , per me, sarà solo un'altra esperienza...non mi interessa minimamente della loro funzione di riduttore di inquinanti....diciamo che sarà un valore aggiunto.
io voglio fare la vaschetta con dsb ..piena di mangrovie....gli abitanti dovranno avere l'impressione di vivere in un mangrovieto.


comunque per tutti.......quando troveremo tutto....faremo un gruppo di acquisto ....quindi tranquilli.

Alex_Milano80 08-10-2010 23:46

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3207233)
su ebay dicono che la nera supporta salinità + basse.
comunque ho scritto al tizio di ebay che probabilmente riesce a trovare rossa nera e bianca.
ho anche scritto a un'amica in costa rica.

E-bay non è una fonte attendibile dal punto di vista scientifico. La mangrovia nera tollera meglio la salinità lo trovi nella ricerca universitaria che ho messo della bibliografia dell'articolo famoso.
A proposito... la sua non avvenutra pubblicazione potrebbe essere provvidenziale: da questi due topic sulle mangrovie ho compreso che ci sono un paio di punti che andrebbero rinforzati... eseguo qualche modifica e ti rimando tutto?

el barto 08-10-2010 23:59

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3207656)
io voglio prenere tutte e 3 le specie se non altro per provare e vedere le differenze.
l'allevamento delle mangrovie , per me, sarà solo un'altra esperienza...non mi interessa minimamente della loro funzione di riduttore di inquinanti....diciamo che sarà un valore aggiunto.
io voglio fare la vaschetta con dsb ..piena di mangrovie....gli abitanti dovranno avere l'impressione di vivere in un mangrovieto.


comunque per tutti.......quando troveremo tutto....faremo un gruppo di acquisto ....quindi tranquilli.

Ah ok, cmq a livello estetico a me piaccion più le rosse con le radici a penzoloni, se riesco a ritrovare il link, su reefcentral c'era una bella vasca mista con coralli da una parte e dall'altra le mangrovie e su una radice di quest'ultime era cresciuta la xenia, era stupenda-11

Cosa inserirai come ospiti, se posso chiedere?

edit: trovato http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1613916

LOLLO77 09-10-2010 09:53

allora
i semi di mangrovia bianca (laguncularia racemosa) posso fornire 5 semi a 4,49 euro.

LOLLO77 09-10-2010 11:04

che ne dite di questa da mettere sopra alle nostre belle mangrovie?
15W di consumo

http://cgi.ebay.it/LAMPADA-A-LED-COL...63b21f552#shId

GROSTIK 09-10-2010 11:13

pure io avevo pensato ai led (ormai ho tutto a led #19 ) ... ma le mangrovie sono molto esigenti come luce ? ..... esteticamente anche a me piaciono + le rosse ..... (parlo di mangrovie sempre :-D:-D )

LOLLO77 09-10-2010 11:48

e' interessante
ha pure i led sfusi
mi sa che ne comprero un po' con la basetta e me la costruisco su misura

GROSTIK la vuoi anche te?:-))

GROSTIK 09-10-2010 11:50

che i led per la plafo ? ... se li compri per me poi me li devi pure montare che io sono poco esperto e scasso tutto dopo :-)) .....

LOLLO77 09-10-2010 11:56

certo in tanto che faccio la mia faccio anche la tua

ALGRANATI 09-10-2010 19:05

Lore, il problema è che una plafo con spettri apposta per favorire la vegetazione.......non vorrei che favorissero pure le alghe......comunque sia.......a quel prezzo.....non conviene nemmeno farsela.;-)

Paolo Piccinelli 09-10-2010 21:06

raga, una lampada ikea da 24W a risparmio energetico basta ed avanza... con un riflettore sempre ikea da 4 e 99 è una bomba... e dura almeno due anni.

OT Per le luci "serie", da martedì divento produttore di simil-lumenarc... solo che li faccio autoportanti e con una paio di innovazioni interessanti... stay tuned! #18

LOLLO77 09-10-2010 21:09

interessante
fatti sentire che vediamo un po' come vengono

ALGRANATI 09-10-2010 21:16

Picci e mi raccomando le foto.

Alex_Milano80 09-10-2010 23:44

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3209178)
raga, una lampada ikea da 24W a risparmio energetico basta ed avanza... con un riflettore sempre ikea da 4 e 99 è una bomba... e dura almeno due anni.

Concordo.

GIMMI 09-10-2010 23:53

continuo a dire che con un led da pchi euro preso su ebay un limitatore e un alimentatore di recupero riesco a far crescere le me due mangrovie e cosa anche importante in pochissimo ingombro....... e si perchè avrei anche una lampadina led da 3w e 6w prese al mercatino otto casa a 3 euro ma a quelle poi devi aggiungere il portalampada e diventa un aggeggio grande ed ingombrante mente invece il led lo ho fissato con due vito su una barretta di alluminio ed è piccolissimo e poco visibile......

ciao
Max

GROSTIK 10-10-2010 12:03

GIMMI puoi mettere 2 foto :-)

Alex_Milano80 10-10-2010 12:34

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 3209479)
continuo a dire che con un led da pchi euro preso su ebay un limitatore e un alimentatore di recupero riesco a far crescere le me due mangrovie e cosa anche importante in pochissimo ingombro....... e si perchè avrei anche una lampadina led da 3w e 6w prese al mercatino otto casa a 3 euro ma a quelle poi devi aggiungere il portalampada e diventa un aggeggio grande ed ingombrante mente invece il led lo ho fissato con due vito su una barretta di alluminio ed è piccolissimo e poco visibile......

ciao
Max

concordo anche con te, tra la lampada ikea da 24W a risparmio energetico proposta da Piccinelli e i tuoi pochi led restiamo sempre su una soluzione extra conveniente ma efficace per una giovane mangrovia.
Crescerebbe bene anche sotto i normali faretti ad incasso che abbiamo negli appartamenti, solo consumerebbe troppa corrente.

GIMMI 10-10-2010 17:42

concordo anche con te, tra la lampada ikea da 24W a risparmio energetico proposta da Piccinelli e i tuoi pochi led restiamo sempre su una soluzione extra conveniente ma efficace per una giovane mangrovia.
Crescerebbe bene anche sotto i normali faretti ad incasso che abbiamo negli appartamenti, solo consumerebbe troppa corrente.[/QUOTE]


infatti..... poi quando viene più grande si aumenta la luce......infatti già sto pensando ad un mini simil lumenarc in alluminio con due led.

Grostik la foto in questo momento mi complica la vita.....tieni conto che ho usato una barretta di alluminio da 2 cm di larghezza spessa 2 mm e lunga circa 50/ 60 cm ad una estremità ho messo il fermo della tunze (quello che si usa per la fotocellula delle pompe) ed ho fissato a bordo vasca l'asta dove all'altra estremità ho avvitato il led con il suo regolatore (chiuso in termorestringente), mentre le mangrovie con alcune alghe sono dentro un contenitore rettangolare (cm 10x5, bucato ai lati per far passare l'acqua) fissato sempre a bordo vasca con due morsetti .
il contenitore è in plastica trasparente ed è un ex bagnoschiuma.........

cosi mi stànno cresendo sia le mangrovie sia le alghe, che spunto alla crescita.

ciao
Max

LOLLO77 11-10-2010 19:42

sono appena tornato dal mio amico che mi sta facendo la scocca della plafo e quardate qua:
http://s2.postimage.org/cIOSr.jpg

ALGRANATI 11-10-2010 21:53

quanto puoi essere bastardo

LOLLO77 11-10-2010 23:02

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3212743)
quanto puoi essere bastardo

perche?
non me la vuole dare ci ho provato ma niente
cmq ogni tanto bagna le foglie con acqua dolce

LOLLO77 12-10-2010 18:50

appena comprato luce per mangrovie 18W
appena arriva modifichero' l'attacco

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT

ALGRANATI 12-10-2010 20:45

fammi sapere quando arriva come è

GROSTIK 12-10-2010 21:24

pure a me :-))

auz 13-10-2010 01:02

io lollo ti ricordi? ho le tue ...3 0 4 bo ...sono nella criptica che tranne quando sono in casa è buia perche il mobile lo chiudo...avranno circa 20 cm di vegetazione e sono verdissime...
io non mi sbatterei piu di tanto ad illuminarle....poi bò.....

ALGRANATI 13-10-2010 07:19

Marcvo...sono piante a tutti gli effetti.....pensa se le illuminavi..............

LOLLO77 13-10-2010 07:58

Quote:

Originariamente inviata da auz (Messaggio 3215189)
io lollo ti ricordi? ho le tue ...3 0 4 bo ...sono nella criptica che tranne quando sono in casa è buia perche il mobile lo chiudo...avranno circa 20 cm di vegetazione e sono verdissime...
io non mi sbatterei piu di tanto ad illuminarle....poi bò.....

ha perfetto allora posso passare a riprenderle
hahahahhahahahahha

G@BE 22-10-2010 15:31

Scusate non so se mi è sfuggito e se proprio non è stato detto, ma partendo da emi posso piantarli in un substrato completamente sommersi dall'acqua?? Perchè la mia vaschetta è alta 30cm, con 4-5 di mineral mud i semi resterebbero coperti per almeno 20cm d'acqua ....

LOLLO77 22-10-2010 17:19

Quote:

Originariamente inviata da G@BE (Messaggio 3232221)
Scusate non so se mi è sfuggito e se proprio non è stato detto, ma partendo da emi posso piantarli in un substrato completamente sommersi dall'acqua?? Perchè la mia vaschetta è alta 30cm, con 4-5 di mineral mud i semi resterebbero coperti per almeno 20cm d'acqua ....

secondo me non puoi,devi prima farli germoliare poi appena cresciuti li metti nel substrato
io faro' cosi

Hypa 22-10-2010 18:14

concordo..è meglio se li immergi per metà

G@BE 22-10-2010 18:20

ok, posso farli germogliare appesi nei vasetti...

Hypa 22-10-2010 18:30

si..nel modo che ti resta più comodo..solo che se i vasetti che usi sono quelli neri piccoli con la parte forata sotto non te lo consiglio,perchè le radici si infilerebbero subito nelle fessure alla base del vaso e nel toglierlo si potrebbero rompere..poi più che altro è una gran rottura di c@zzo strigare le radici..
------------------------------------------------------------------------
volendo puoi usare una di quelle mollette a ventosa per somministrare le alghe ai pesci..se la molla stringe troppo la sostituisci con una che spinge meno

G@BE 23-10-2010 00:00

Si è un'idea... ma sicuramente un modo lo trovo, posso anche costruirmi una specie di tunze con un retino da parto e un sacchetto di plastica all'interno...

ALGRANATI 23-10-2010 09:56

io ho comprato per adesso un box della tunze.--......ero curioso .

wolverine 23-10-2010 11:01

Algranati metti il link?
ciao

G@BE 23-10-2010 14:03

http://www.tunze.com/fileadmin/downl...interzooit.pdf

all'ultima pagina del PDF

Hypa 23-10-2010 14:33

AL lo hai preso..poi facci sapere com'è!

G@BE 23-10-2010 15:35

io l'ho visto in engozio con dentro 2 mangrovie nere ed è molto carino, più che altro pratico! a me ha spaventato solo il prezzo -28d#

Sandro S. 23-10-2010 18:49

Mangrovie ritirate e messe in vaschetta.....Grazie Mattè #25

il box tunze l'ho visto, è molto carino.... piccolo.....e comodo, la calamita secondo me è esageratamente grande, metà bastava e avanzava.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10667 seconds with 13 queries