![]() |
poi un pò è colpa pure della qualità delle foto ..... :-D:-D:-D
|
Quote:
Ce n'è anche di più potenti, appena trovo l'articolo che ho letto lo posto, in una sala congressi con un gran numero di presenti, è bastata una sola lampada con un gioco di specchi intorno alla lampada stessa, di ridotte dimensioni sembrava un normale lampadario, per illuminare a giorno l'intera sala. Quote:
Ho visto di persona la reazione dopo poche ore dall'allestimento, e a distanza di un mese posso continuare a ribadire e a sottolineare quanto detto in precedenza. Oltre agli animali, che è la cosa più importante, anche l'occhio di chi lo guarda è ben ripagato. Effetto riverbero è a dir poco spettacolare unito ad una luce che ripeto è quella più simile al sole che si possa simulare. |
e la tonalità di luce è ancora color pipi senza blu,oppure dimmerando si è ottenuto qualcosa di diverso....che poi se il male fosse solo quello di aggiungere delle barre led..
|
Guardate che differenza tra una hqi da 400 watt con un bulbo al plasma.
Clicca per vedere il video su YouTube Video |
La parte dei 400W HQI mi sembra troppo poco luminosa, c'è qualche cosa che non va#07
|
aland vedo che insisti con il dire che è la luce che più si avvicina alla colorazione del sole,ma ha chi interessa avere quella colorazione?comprati un hqi da 6500k e ottieni la stessa colorazione sinceramente non ci vedo niente di strabiliante non copre bene la vasca,consuma 250w in più devi aggiungere i neon blù per ottenere una tonalità decente quindi siamo sui 350w di consumo preferisco una plafo a led con 10 moduli che coprono meglio la vasca[presumo 100x50 ? ]con una gradazione kelvin molto più bella e consuma di meno,quindi io tutto questo futuro sul plasma non lo vedo#07#07#07
|
Quote:
secondo me e ne sono molto convinto hanno usato una lampadina sbagliata, o non era alla massima potenza..... poi sempre secondo me tagliata con royal blu e' ancora piu' bella sono appena stato dal mio amico per la costruzione della scocca (pronta in una settimana) faro la plafo con : plc plasma 28 led royal blu luce notturna riflettore che devo fare il plc avra: dimmerazione del plasma dimmerazione dei led dimmerazione delle fasi lunari effetto nuvola una volta al mese o quando si vuole durata lampadina in ore controllo della temperatura interna spegnimento per eccessivo calore ecc.. ecc.. appena finita pranzo e la giudichiamo insieme |
Quote:
|
Per ciliaris almeno capisce anche lui cosa intendo per luce più vicina al sole.
http://www.plasma-i.com/sulphur-plasma-light.htm Se non capisci anche da questo articolo non mi resta che farti i disegnini. Clicca per vedere il video su YouTube Video |
perfetto questa e' una lampada al plasma da 250W
pero' non va bene e come dicono loro era una prova questa non va bene perche ha uno spetro con molto rosso e sappiamo che rosso ti porta alla crescita delle alghe ribadisco che non avevo mai visto una reazione cosi dei coralli io ci credo molto sono rimasto deluso proprio perche mi aspettavo una cosa del genere come il video sopra |
Lollo77, interessante progetto. Tienici costantemente aggiornati sul tuo progetto: magari con un articolo nella sezione "fai da te".
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ dimenticavo di dirti che quel video è a vasca vuota quindi sembra tutta questa luce ma in una vasca piena?per farti capire quando abbiamo acceso la mia plafoniera a led nel capannone di donato rivolta verso il soffitto faceva una luce pazzesca a 12mt di altezza quindi quel video conservatelo non serve a niente#36##36##36# |
lorenzo che dimensioni è la tua vasca?utilizzerai uno o due punti luce?
|
io usero un punto luce
il riflettore sara un 44 x 27 alluminio specchiato fatto come un lumenark io ti posso dire che quel video li monta gia' una lampadina molto ma molto piu' potente di quella vista sabato la plafoniera sara un 260W - 30W di led e la luce sara' molta io penso che coprira' bene una 100 x 60 non di piu' io lo faccio non solo per il risparmio che e' gia qualcosa ( non scalda a differenza di HQI ) ma soprattutto dal fatto che i coralli godono molto questo tipo di luce ha io non ho mai detto che le plafoniere a led snon vanno, anzi..... cmq sappiamo che come i led quando sono usciti,ora siamo tutti titubanti,e forse e' giusto cosi.. |
Quote:
Paolo, ma chi è che ha denigrato i led in questo topic?#24 |
Matteo il tizio ce l'ha con me, ha reminiscenze di un altro topic.
Visto che mi cita anche senza motivo si vede che rientro nei suoi pensieri. I led in questa discussione non l'ho nemmeno nominati di striscio. Ciliaris hai capito quello che c'è scritto nel link che ti ho riportato o lo devo spiegare in un altro modo? |
vediamo per piacere di abbassare i toni....grazie.
|
matteo la risposta è per alan che in un altro post denigrava i led senza neanche sapere come sono[forse hai tu nei pensieri donato?]esaltando un qualcosa il plasma che ancora deve dimostrare se funziona o meno[mi fai vedere una vasca con il plasma?anche americana?] se funzionerà ben venga sarà un bene per tutti,p.s. aland il grafico lo visto che mostrano che è più completo di spettro rispetto alle altre fonti di luce ma può essere di parte,cio non toglie che è sempre una luce gialla che deve essere tagliata per poter piacere-28-28-28-28
|
Quote:
e' giusto titubare sul plasma,io ero il primo ,poi da quando mi ci sono messo ed ho smosso 3 persone in america,che sono state gentilissime,e mi hanno fornito tutti i dati delle 8 lampadine esistenti o iniziato a ragionare... ho pensato e' fattibile per questo sono andato a vedere la plafoniera aspettandomi di trovare il tipo di lampada che pensavo io ma era un altra..... CILIARIS ti faro' contento postero' le foto del ragazzo che sta usando una plafoniera al plasma, gli ho scritto e gli ho chiesto se mi manda delle foto non e' italiano io non ho niente contro Donato anzi gli ho chiesto se mi fa le 2 barre a led royal blu da integrare nella plafoniera, per me e' una persona seria che sa quello che fa'.. io penso che come quando o fatto la mattata delle 6055 modificate, (135 PZ tra italia,francia,spagna) ci credo e penso che si possa arrivare a un ottima plafoniera ha me piace sperimentare anche per tutti e non solo per me se si puo' avere una miglioria nella gestione della vasca perche no?perche non metterla ha disposizione di tutti.... con questo non dico che funzionera,ma dai dati che ho sono molto sicuro sono il primo a dire che nella ripartenza se il plasma non mi sottisfera' come penso io ,montero i led... |
Quote:
|
finisce che mette su un'aziendina anche lui di plafo e refigeratori.....
ho letto che cerchi alluminio specchiato,ma non si riesce a fare qualcosa con un lumenark usato,che a piegare l'alluminio è un bel lavoraccio |
Quote:
l'alluminio lo ho trovato oggi con 15€ faccio un riflettore su misura per la plafo.. secondo voi che dimensioni dovrebbe avere la plafoniera? io pensavo a un 50 x 35 |
Quote:
Anche l'ho si scrive così, ma la prendo come svista. Amando la nostra lingua non ho potuto che notarlo. Chi ho nei pensieri io? Sicuramente non Donato, ma Debora che è la mia ragazza. Se hai doti nel leggere la mente altrui avrai letto una risposta con tutt'altro tono, ma la ragione e l'educazione mi ha portato a scrivere ciò che leggi. Quindi non fare insinuazioni please ;-) Se i moderatori vogliono cancellare questo messaggio non avrò nulla da ridire, ma se vengo citato con termini a me non graditi non posso che replicare di conseguenza. Per tornare al grafico in questione se lo metti in dubbio dicendo che sia di parte viene meno la base su cui discutere. Io affermo che così non è. Punto primo basta una semplice analisi da parte della concorrenza e lo sputtanamento è immediato, punto secondo tale analsi è stata eseguita da più parti. E' innegabile che il plasma un più alto PUR e ha uno spettro completo e continuo, sottolineo continuo, simile al sole appunto. Ecco da dove nasce il mio dire simile al sole. |
mi scusi professor ALAND cercherò di stare più attento la prossima volta che scrivo,sei sicuro di avere debora nei tuoi pensieri e non donato visto il tuo astio nei suoi confronti[sai gli uccellini a volte raccontano] qui ti saluto sinceramente mi sei poco simpatico[dalle mie parti si dice diversamente]ma per educazione ti scrivo così.fine dell"ot non vorrei inquinare il post di lollo77-28-28-28-28
|
Io non edito ma cercate di stare calmi......non dovete esservi simpatici,ci mancherebbe, ma risolvete in privato le vostre questioni...
Sugli errori di scrittura capita, a volte si scrive di fretta, magari in pausa caffè o dal telefonino o durante la pubblicità del film, quindi partendo dal fatto che sia importante scrivere correttamente, non mi soffermerei troppo... |
concordo sulla scrittura ed anche sul fatto che i toni poco cordiali infastidiscono chi legge ed è estraneo alla disputa
anche io quando scrivo sui forum uso poco la punteggiatura e quasi per nulla le maiscule inoltre, difficilmente si rilegge ciò che si è scritto per cui gli errori di battitura spesso ci sono ed è inutile evidenziarli se poi si scrive per 20 volte nello stesso 3ad ha senza h oppure ho senza h allora c'è qualche lacuna grammaticale in tale ultimo caso credo, comunque, che sia davvero indelicato evidenziare il livello culturale di un altro forumista |
Prima di tutto letto "guerra e pace" azz...
poi punto primo c'è da fidarsi a comprare una roba a 10.000.000.000 di km se non và voglio vedere???? ... e poi bisogna vedere che tipo di garanzie ti danno se compri in un negozio vicino se hai qualche problema ... logisticamente hai sicuramente meno problemi... e puoi rompere i coglioni al buon negoziante La lampada al plasma vista molto molto bella e poi qualitativamente sicuramente sfligoi è molto molto valida... non sò comè ma molte plafo nuove durano veramente poco... ci credo che poi qualcuno si incazza ... poi non toccatemi Aland è un bravissimo ragazzo e se dice qualcosa credo che sia per sua esperienza diretta...ci sono poche persone come lui |
la mia sara' pronta a fine settembre
garanzia ce e come,io compro direttamente dal produttore con fattura e tutto pezzi di ricambio se uno si mette a produrre una plafo li deve avere se no puo piantare li come i led anche loro sono fatti in america se bruciano ( siamo sempre li) io dico solo che lo faccio perche m'ispira e ho visto come reagiscono positivamente gli animali a questo tipo di luce sto iniziando ad assemblarla sto preparando gli attinici con royal blu comandati da un compiuter per simulare l'alba e il tramonto Aland lo conosciuto di persona niente da dire,ottima persona ha io non ho mai detto niente a nessuno....... |
vorrei portare anche un'altra rifessione;
queste nuove tipo di illuminazioni non possono e non devono guastarsi,non esiste nessun tipo di assistenza che in 2 3 gg ti cambia il pezzo guasto,e 3gg sono lunghi a passare al buio. x gli hqi forse un ballast si recupera nei siti on line,x i t5 difficile che si rompa tutto,ma se si fulmina l'accenditore del plasma che solo lui fa il costo della lampada cosa fai? vai dal negoziante che se è in gamba ti rigira la frittata -04 oppure spedisci il tutto a sfiligoi o usa? idem x le plafo led anche se credo sia meno critica la circuiteria e più reperibile,nel caso di acqualiving poi la dimensione artigianale potrebbe agevolare un ricambio sulla fiducia ma almeno 3gg possono passare. il che ti impone di avere una plafo di scorta... è una riflessione che mi viene così senza spunti polemici ma che non mi sembra venga analizzato nei pro e contro di una tecnologia.....intanto che LOLLO produce il primo pezzo fai da te al plasma |
non lo so
io questo problema non lo ho ho il filo diretto in america :-)) |
certo devono essere alla canna del gas se danno retta ad un italianotto mangia spaghetti e suona mandolino,ti avranno scambiato x un a.d. di qualche multinazionale :-D:-D ovviamente scherzo ehhhh
|
peccato che io ho lavorato quasi 8 anni nell'acquacultura in giro per il mondo
e avendo rappresentanti in america il gioco e' fatto... io ho tutti i dati e gli spettri delle lampade costruite in america anche quella da 1300 W sai quanti spaghetti pero' devo mandare su hai miei amici:-D:-D sono riuscito solo per questo se no pippa |
ovviamente non volevo offenderti in nessun modo sia ben chiaro......
|
ma non mi sono offeso anzi
vai tranquillo:-);-) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Forse non lo sai ma noi negozianti(a meno di non essere centri autorizzati...non possiamo per nessun motivo mettere le mani dentro le plafoniere.....non e' questione di fare i furbetti...... Poi sta' alla serieta' del produttore risolvere nel minor tempo possibile i vari guasti..... Ma,ti ripeto,non siamo noi negozianti a fare i furbetti.....ci sono delle leggi ben precise.... Quote:
ti ricordo che ogni intervento che fai,su qualsiasi plafoniera e altro oggetto,che non sia stato fatto dal costruttore o centro assistenza AUTORIZZATO ne fa' decadere,il piu' delle volte,la garanzia..... Quote:
Quote:
Il problema e' che bisogna distinguere tra fai da te e produttori veri e propri..... Se tu dici a Lollo77(o a qualsiasi altro utente che faccia del fai date)fammi questo...sai che te ne assumi anche tutte le conseguenze.....non puoi pretendere che un privato ti dia la stessa garanzia o efficenza di una casa produttrice(anche se devo dire che alcune case avrebbero da imparare da privati come Lollo77).... Tutto qua'..... La garanzia su un prodotto ha determinate regole....che il piu' delle volte vanno a scapito dei clienti(per questione di tempi)ma che tendono a tutelare,giustamente,i produttori..... E,sinceramente,lo trovo sacrosanto.....mettiamo che io ti mando un ballast di ricambio.....tu lo monti male e ti prendi la scossa.....di chi e' la colpa??? |
Quote:
e' logico che se la plafoniera al plasma andra come dico io,e soprattutto che gli animali reagiscono in modo giusto ( COSA PIU? IMPORTANTE ) sto quasi quasi pensando di fare qualcosa con qualcuno o anche da solo e se lo faro' garantiro' i pezzi di ricambio e una volta fatta visto che io partiro' a dicembre gennaio la daro' in prova a qualcuno che ha una vasca avviata per vedere come si comporta ha oggi ho finito la dima del riflettore, e incominciato ad assemblare dissipatori a led |
E perche' mai dovrei spedere soldi per acquistare un nuovo ballast se posso averlo in sostituzione in garanzia....ammesso che lo sia ancora....
xchè costa meno che mandare la plafo in riparazione e aspettare che ritorni che ricomprare tutti i coralli....x non parlare dei costi già sostenuti x avere certi risultati. Vle lo stesso principio di tutti gli oggetti che acquisti.... Forse non lo sai ma noi negozianti(a meno di non essere centri autorizzati...non possiamo per nessun motivo mettere le mani dentro le plafoniere.....non e' questione di fare i furbetti...... Poi sta' alla serieta' del produttore risolvere nel minor tempo possibile i vari guasti..... Ma,ti ripeto,non siamo noi negozianti a fare i furbetti.....ci sono delle leggi ben precise.. certo,ma facevo riferimento all'intervento di un collega che sosteneva che sosteneva che l'acquisto da un bravo negoziante desse garanzie maggiori,ma quello ,se è bravo, prima ti convince che la nuovissima plafo led/plasma da 3000 euruzzi sia il max,poi se ti si guasta dopo 6 mesi,ti dice che è normale che le nuove tecnologie siano a rischio......invece che dartene una nuova o un muletto,e poi vedersela lui con la ditta madre...poichè non si può certo aspettare 2 settimane che ti torni la tua. Vale lo stesso discorso di prima......anch ese bisogna vedere come e' stata costruita la plafoniera....ci sono alcuni modelli che sono impossibili da riparare se non dal produttore.... ti ricordo che ogni intervento che fai,su qualsiasi plafoniera e altro oggetto,che non sia stato fatto dal costruttore o centro assistenza AUTORIZZATO ne fa' decadere,il piu' delle volte,la garanzia..... nel caso specifico credo che l'accenditore del plasma sia separato o facilmente sostituibile,x i led ovvio il discorso è diverso.. La garanzia su un prodotto ha determinate regole....che il piu' delle volte vanno a scapito dei clienti(per questione di tempi)ma che tendono a tutelare,giustamente,i produttori..... E,sinceramente,lo trovo sacrosanto.....mettiamo che io ti mando un ballast di ricambio.....tu lo monti male e ti prendi la scossa.....di chi e' la colpa??? ovviamente mia vista che tu non lo monti, come se che ti vende una spina elettrica fosse responsabile se ti prendi la scossa o fai un corto,infatti il discorso sarebbe che tu mi mandi una plafo nuova o usata....ma ovviamente non è possibilile/proponibile. se dovessi passare ad hqi certo mi procurerei un ballast usato di scorta,magari un alimentatore di scorta x i led(acqualing),oppure ripigli fuori la vecchia plafo che tua moglie avra sbattuto in qualche buco di casa ma che non puoi rivendere.... ma x il plasma come fai? non puoi tenerlo uno di scorta... sto quasi quasi pensando di fare qualcosa con qualcuno o anche da solo e se lo faro' garantiro' i pezzi di ricambio il che ti garantirebbe un successo immediato anche se poi la produzione in serie comporterebbe certificazioni sulla sicurezza etc che non so poi i margini di guadagno....certo che un lumenark sulla vasca non è un bel vedere dovresti anche assumere un designer x nascondere o rendere piacevole il tutto in ultimo ,come caxxo fai a quotare solo in parte? |
purtroppo l'assistenza è un tasto doloroso per tutte le aziende, avere dei centri assitenza sparsi su tutto il territorio ha dei costi, che bene o male vanno a carico del consumatore, perciò credo che queste problematiche vadano risolte a monte investendo sulla qualità e affidabilità del prodotto, non credo che nel nostro settore ci sia una rete assistenza molto capillare , poi con confondiamo un centro assistenza per schiumatoi reattori o altre cose che hanno poco da rompersi o funzionano o non funzionano o al massimo se non va sostituisci la pompa, al contrario di una centralina, oppure come nel nostro caso parlando di plafoniere non vedo in giro tutti questi centri assistenza al massimo la riporti al venditore il quale si dovrà adoperare a farla avere alla casa madre per la riparazione, perciò puntare su un prodotto collaudato da un margine di garanzia in più, una volta avevo una fiat 500 che si fermava solo se mancava la benzina oppure se c'era qualche problema un meccanico qualsiasi in due minuti la rimetteva in sesto, oggi invece se non vai da un centro autorizzato sei fregato...la stessa cosa vale dal televisore al più piccolo elettrodomestico che abbiamo in casa...e naturalmente più diffusione del prodotto maggiore punti di assitenza....
|
quoti tutto poi cancelli quello che non vuoi
la plafo che sto facendo sara' compresa di scocca e tutto il lumenark sara' integrato insieme alle barre a led sara' alta 23 cm circa larga 40 cm due ventole controllate dal controller ------------------------------------------------------------------------ Quote:
come si e' detto questa la faccio per provare evisto che gli animali reagivano da dio sono curioso poi una volta fatta la do a qualcuno a spese mie per provarla,sino a che non parto io poi il resto si vedra' |
[QUOTE=arturo;3145912]E perche' mai dovrei spedere soldi per acquistare un nuovo ballast se posso averlo in sostituzione in garanzia....ammesso che lo sia ancora....
xchè costa meno che mandare la plafo in riparazione e aspettare che ritorni che ricomprare tutti i coralli....x non parlare dei costi già sostenuti x avere certi risultati. perchè non è più semplice andare dal venditore autorizzato per l'assistenza e riavere la plafoniera a stretto giro riparata, se ancora in garanzia, e se non in garanzia pagare l'assistenza e giovare sulla garanzia del pezzo sostituito? certo,ma facevo riferimento all'intervento di un collega che sosteneva che sosteneva che l'acquisto da un bravo negoziante desse garanzie maggiori,ma quello ,se è bravo, prima ti convince che la nuovissima plafo led/plasma da 3000 euruzzi sia il max,poi se ti si guasta dopo 6 mesi,ti dice che è normale che le nuove tecnologie siano a rischio......invece che dartene una nuova o un muletto,e poi vedersela lui con la ditta madre...poichè non si può certo aspettare 2 settimane che ti torni la tua. acquistare da un rivenditore hai le stesse garanzie che acquistare direttamente dal costruttore oppure on-line con l'unica differenza che il rivenditore con centro assistenza risolve il problema in breve tempo invece per il produttore oppure on -line i tempi diventano più lunghi nel caso specifico credo che l'accenditore del plasma sia separato o facilmente sostituibile,x i led ovvio il discorso è diverso.. ovviamente mia vista che tu non lo monti, come se che ti vende una spina elettrica fosse responsabile se ti prendi la scossa o fai un corto,infatti il discorso sarebbe che tu mi mandi una plafo nuova o usata....ma ovviamente non è possibilile/proponibile. Improponibile...#26#26 se dovessi passare ad hqi certo mi procurerei un ballast usato di scorta,magari un alimentatore di scorta x i led(acqualing), perche prendere di scorta un qualcosa che poi sicuramente non è causa del guasto... l sto quasi quasi pensando di fare qualcosa con qualcuno o anche da solo e se lo faro' garantiro' i pezzi di ricambio il che ti garantirebbe un successo immediato anche se poi la produzione in serie comporterebbe certificazioni sulla sicurezza etc che non so poi i margini di guadagno....certo che un lumenark sulla vasca non è un bel vedere dovresti anche assumere un designer x nascondere o rendere piacevole il tutto tutto sta se crederci in un progetto o meno, |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl