AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Nuova sfida - cubo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245646)

Orysoul 15-07-2010 12:00

Bravo pepot, sta venendo una bellissima vasca, ora per dargli quel tocco in più, cerca di studiare accuratamente gli abbinamenti,i colori,le grandezze degli animali per creare il giusto mix di coralli.......lo dico perchè ora sei nella fase del "ci infilo tutto e mi importa na pippa" #18 però dopo inizierai a vedere animali che stonano dove sono o addirittura in vasca;-) io dopo i primi mesi avrei tenuto nella mia vasca giusto 2-3 coralli il resto caput, però na volta che li hai ti dispiace :-))....
gli stai dando del succo daglio al flavescens????come lo alimenti???

ora vedrei bene due pagliaccini in simbiosi con le eunphyllie :-))

pepot 15-07-2010 12:27

grazie ory
il flavescens mangia artemia leofilizzata, artemia viva, kironomus vivo, spirulina in granuli
i pagliaccetti sono il prossimo inserimento di settembre
poi ci inseriò un pesce mandarino e qualche cromis

Orysoul 15-07-2010 12:40

bene, magari il mandarino inseriscilo il più tardi possibile, per star bene e vivere ha bisogno di vasche belle mature,che abbiano compiuto anche 1 anno di vita.....i cromis li ho anche io è sono molto belli e curiosi, vedrai come ti stazionano sulle acropore, il giusto numero per la tua vasca è di 3 esemplari, molti ne inseriscono anche 5 -6 e di più ma alla fine rimangono quasi sempre in 3(in vasche sui 200L), fatto il gruppetto scacciano gli altri fino ad ucciderli.....se li compri di persona negli espositori dovresti individuare già il gruppetto.....io il venditore lo feci diventare matto per sceglierli, ma a distanza di mesi vanno d'amore e d'accordo, dove va uno gli altri lo seguono...che spettacolo:-)

pepot 15-07-2010 12:59

ok allora metterò i pagliaccetti dopo le vacanze e poi i 3 cromis
il mandarino lo rimandiamo

Orysoul 15-07-2010 13:09

più aspetti meglio è per lui!!!! la bavosa non la metti più???? è buffissima, quando ti avvicini al vetro gira gli occhi e ti guarda:-))

pepot 15-07-2010 13:11

si sempre dopo le vacanze ma solo quando avrò trovato quello che mi piace

Orysoul 15-07-2010 13:40

come lo cerchi???? http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=S&t=235239 il mio è quello in fondo, non voglio essere presuntuoso ma ha una livrea secondo me più bella rispetto ad altri:-)) poi a seconda di dove si posa cambia colore!!!

pepot 15-07-2010 14:33

esatto....proprio lui
oggi vedo di comprare un minifrigo da 2 litri per metterci dentro la pappa per gli sps e gli lps da collegare alla dosometrica
in questo modo dovrei partire sereno alla fine del mese
per il flavescens ci pensa invece la mangiatoia con artemia leofilizzata 3-4 volte al giorno

Orysoul 15-07-2010 14:40

vai alla grande, buon viaggio :-))

pepot 21-07-2010 16:38

ultimissimo arrivo
eccola finalmente............. la mia piccolissima tridacna (4 cm circa)
http://s3.postimage.org/Nt6DJ.jpg

Sandro S. 21-07-2010 16:39

beddu.....vediamo quanto cresce ;-)

pepot 21-07-2010 16:51

non vedo l'ora che arrivi settembre per mettere il resto dei pesciotti
che cazz di hobby......ti fa sperare che le vacanze volino il più in fretta possibile per tornare a controllare la vasca -14-
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3098061)
beddu.....vediamo quanto cresce ;-)

ma cresce velocemente o lentamente?

pepot 12-08-2010 19:33

oggi dopo 16 giorni sono tornato dalle ferie per poi ripartire
sono andato in uff per verificare la vasca che comunque era monitorata da un amico
tutti i valori erano ok ma quello che mi ha piu sorpreso erano i po4
azz 0,01....troppo contento
evidentemente la somministrazione di cibo (artemia leofilizzata) ed il day 6 per gi lps e gli sps era perfetta
per il resto tutto ok tranne il kh sceso a 6,8 che ho prontamente integrato come anche il calcio che era sceso a 390
gli animali tutti bene
solo i vetri erano davvero luridi
ci ho messo un bel pò per portarli allo stato di origine

baro93 13-08-2010 20:06

foto foto foto-11-11-11-11-11-11-11-11-11-11-11-11-11-11

pepot 14-08-2010 00:00

mi spiace non ho foto anche perchè dopo la pulizia dei vetri la vasca era sporca
per le foto dopo le ferie a fine mese #18

pepot 30-08-2010 19:49

ieri sono rientrato dalla vacanze
la vasca era ok
i fosfati sono 0.00 ....troppo felice
il resto dei valori sono perfetti tranne il ca che ho integrato ed i coralli sono tutti in salute ma ho perso la piccola tridacna che avevo inserito prima delle ferie
credo sia stata toccata da una della due euphyllie che la circondavano
ho trovato il guscio vicinissimo ad una delle due
credo che non avendo ancora la sabbia questo abbia consentito alla tridacna di muoversi troppo
oggi dopo 3 mesi ho finalmente inserito il mio secondo pesce
anzi.................... sono 2 splendidi pagliacci
allego una fotina fatta con il cell
http://s3.postimage.org/aDs1r.jpg

pepot 31-08-2010 22:53

visto che ho perso durante le vacanze la mia piccola tridacna oggi ne ho messa una nuova
http://s3.postimage.org/fidYr.jpg
potrebbe avere problemi vicino alla euphillya??
le cerco un posto diverso o posso stare sereno?

pepot 03-09-2010 12:44

i pagliacci sono già andati in simbiosi con la euphillia
meglio di così.......
ecco una foto fatta con il cell della vasca allo stato attuale
sono passati 3 mesi dalla sua partenza
http://s3.postimage.org/pDrJ9.jpg

http://s3.postimage.org/pDBHJ.jpg

Paolo Piccinelli 03-09-2010 13:20

beh, quando uno ha manico, ha manico... dolce o salata che sia l'acqua! #25

pepot 03-09-2010 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3144636)
beh, quando uno ha manico, ha manico... dolce o salata che sia l'acqua! #25

ti ringrazio molto paolo
devo dire che sono contento ed i colori inziano a vedersi
ho solo un problema con la cata che non si apre del tutto
da cosa può dipendere?
credevo avesse poca luce perchè l'avevo messa in parte nella grotta per cui l'ho messa adesso in piena luce ma comunque non parte del tutto
si apre ma una parte resta sempre chiusa o poco estroflessa
potrebbe avere qualche parassita?
consigli?

pepot 03-09-2010 20:37

oggi pomeriggio ho fatto qualche cambiamento
ho infatti levato la trachi e la lobo perchè erano enormi
si gonfiavano talmente tanto che prima di tutto mi sembravano sproporzionate nella vasca e poi non mi consentivano di pulire i vetri
errore da neofita .......ho scelto degli lps già grandi non pensando a quanto si sarebbero estroflessi nella mia vaschetta
il fatto è che nella mia vasca avevano una grandezza di almeno il triplo rispetto a quella che avevano nella vasca del negozio

nel contempo ho preso una bellissima salaria ed una coppia di nemateleotris

http://s2.postimage.org/R7JKi.jpg

http://s2.postimage.org/R7Mer.jpg

pepot 06-09-2010 21:25

a distanza di 3 mesi i valori continuano ad essere stabili con po4 a 0,00 e no3 a 2
domani quindi metterò un leggero strato si sabbia di media granulometria
oggi l'ho lavata per bene e poi l'ho lasciata a mollo in una bacinella con acqua di osmosi
domani mattina verifico i valori dell'acqua della bacinella e se sono buoni procedo

pepot 08-09-2010 13:48

a distanza di 3 mesi e 10 gg, oggi ho messo un poco si sabbia
ho preferito usare come detto sopra una granulometria media
ho anche abbassato una roccia
ecco qualche foto fatta con il cell che non rendono affatto giustizia alla luce che c'è nella vasca ed ai colori
http://s3.postimage.org/Pkgr9.jpg

http://s3.postimage.org/PkiWi.jpg

http://s2.postimage.org/o8hMJ.jpg

Sandro S. 08-09-2010 14:12

la sabbia dà sicuramente un qualcosa in più.
hai degli animali per tenertela pulita ?

pepot 08-09-2010 14:46

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3152209)
la sabbia dà sicuramente un qualcosa in più.
hai degli animali per tenertela pulita ?

infatti è bellissima
la foto non rende ma con i 350 w che ho fa un riverbero bellissimo
come pesci ho:
1 salaria
1 flavescens
2 pagliacci
2 nemateleotris
4 gamberi
5-6 lumache turbo
mi consigli qualcosa?

Sandro S. 08-09-2010 19:09

quindi non hai niente per la sabbia.

lumache zombi
stella marina
Valenciennae ....Amblygobius....Amblygobius
Cerithium litteratum

gli animali in vasca vanno scelti per bene, devono essere utili.

pepot 08-09-2010 19:17

ti ringrazio per la risposta
provvederò in questi giorni
l'ho inserita solo oggi dopo aver verificato che l'acqua di osmosi in cui la lavavo di continuo era buona
ti posto una foto per farti vedere la granulometria della sabbia
non cambia nulla per i pesci oppure c'è qualcuno da preferire in relazione alla granulometria?
http://s3.postimage.org/Qt59i.jpg

Sandro S. 08-09-2010 19:18

mi pareva bella grossina quando ho visto le prime foto.
avrei scelto qualcosa di un pò più fine, che marca hai preso ? hai un link ?

pepot 08-09-2010 19:38

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3152952)
mi pareva bella grossina quando ho visto le prime foto.
avrei scelto qualcosa di un pò più fine, che marca hai preso ? hai un link ?

l'ho presa volutamente grossa perchè il movimento è molto forte e non volevo che girasse per la vasca
inoltre non mi piace neanche l'effetto dune che spesso si vede in alcune vasche
la sabbia se non ricordo male è una sabbia corallina della dupla
un sacchetto da 4 litri

pepot 09-09-2010 15:58

qualche altro piccolo ritocco
ho deciso anche che inseirò un fridmani
foto sempre con il cell che non rende giustizia
http://s4.postimage.org/zEoAi.jpg

pepot 16-09-2010 19:02

mi sembra che i colori inizino a venire fuori
http://s1.postimage.org/eQhDA.jpg

http://s1.postimage.org/eQBAJ.jpg

Paolo Piccinelli 17-09-2010 07:30

bellissima! #25

...ma non è un pò troppo affollata?
Dì la verità, ci stai prendendo gusto e stai già progettando un 500 litri dove trasferire tutta quella bella roba!

pepot 17-09-2010 07:37

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3167580)
bellissima! #25

...ma non è un pò troppo affollata?
Dì la verità, ci stai prendendo gusto e stai già progettando un 500 litri dove trasferire tutta quella bella roba!

minchia se hai ragione :-D
la stanza del mio uff è separata da quella di mio fratrello da una parete tutta in legno, fatta a libreria, che ingloba una porta scorrevole
le stanze sono speculari come dimensioni ed errado
stavamo pensando, in futuro se le cose andranno un poco meglio, di eliminare parte delle libreria e dividere le due stanze con una vasca

Paolo Piccinelli 17-09-2010 07:44

domandami perchè parto subito con 700 litri d'acqua... #18 #18 #18

pepot 17-09-2010 07:45

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3167594)
domandami perchè parto subito con 700 litri d'acqua... #18 #18 #18

metti tua suocera in vasca?? :-D

Paolo Piccinelli 17-09-2010 07:54

no, servono più litri! :-D

Però mi hai dato un'idea per la prossima... faccio una vasca di murene e suocera, povere murene!

pepot 17-09-2010 09:05

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3167607)
no, servono più litri! :-D

Però mi hai dato un'idea per la prossima... faccio una vasca di murene e suocera, povere murene!

quindi la tua servirà da separazione per 2 ambienti?
cazz 700 litri??
quello che mi spaventa di vasche cosi grandi è la normale manutenzione
tipo il cambio di acqua ecc
è una fatica gestirle

Paolo Piccinelli 17-09-2010 09:17

non separa i due ambienti... ma serve a tenere lontano mio fratello che odia pesci, acquari e tutto ciò che contiene acqua.

In ufficio ho due vasche per circa 1400 litri complessivi, una dolce e la salata a breve (prima erano entrambe dolci).

I cambi li ho automatizzati quasi completamente; forando la parete che confina con i bagni ho montato su ogni vasca un impianto RO che rabbocca direttamente mediante galleggiante ed elettrovalvola ed uno scarico per l'acqua che levo.
Con il sale diventa più complesso, ma cambierò anche meno spesso.

La manutenzione è facilitata dal fatto che tengo 25#30 cm fra muro e vasca, così posso girarci tutto attorno;-)

pepot 17-09-2010 09:29

ottima soluzione
sono curioso di vedere il risultato
questo cubo invece si trova nella mia stanza che è lontanissima dal bagno
però è facilemnte gestibile perchè con una tanica da 25 litri piena ed una vuota faccio il cambio senza alcun problema con una pompetta elettrica
quella dolce con i discus da 350 litri invece si trova nella sala d'attesa ed ha il bagno alle spalle per cui è tutto più facile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16104 seconds with 13 queries