![]() |
Quote:
|
infatti è quello che ho sempre saputo max 400lth per ogni litro invece da come spiega crì e il litraggio della vasca a determinare il passaggio lth indipendentemente che sia mezzo litro o 3 litri
|
In pratica il flusso nel reattore potresti portarlo a una portata uguale alla capienza netta della vasca indipendentemente dalla quantità di zeolite contenuta nel reattore.........in base a cosa poi regolo flusso e quantità' quali sono i parametri di riferimento? forse il contenuto di PO4?
|
ANCH'IO non capisco .......................... 3 litri zeovit = 1200litri /h ( e qui non ci piove guida zeovit.)
ma 1 litro di zeovit con 800l/h di flusso????????????????? allora io con 240 litri di vasca posso usare 120ml di zeolite con flusso di 240l/h -:33 |
Ciao Cri,
ho letto che sei partito senza aggiungere né batteri né fonti di carbonio addirittura senza roccie vive e neppure hai voluto introdurre della sabbia viva (infatti hai usato come sabbia del carbonato di calcio), in pratica andando totalmente controcorrente rispetto alle operazioni che di solito si fanno durante l'avvio di una vasca reef, siccome immaggino che la tua decisione sia motivata da validissime ragioni ci puoi spiegare il perchè di questa scelta? |
Quote:
è il valore dei po4 che mi fa cambiare la quantità di zeolite.meglio flusso veloce e poca zeolite che il contrario,un flusso lento è pericoloso perche va a spostare il R/R Quote:
fonti di cabronio sempre ihmo sono inutili visto che i batteri si autoproducono tutto ciò che hanno bisogno |
E per quanto riguarda il discorso delle roccie vive? di solito si pensa che contengano al loro interno batteri che si trovano solo nelle roccie vive oltre ad inserire anche un pò di biodiversità (aiptasie a parte;-) )................ fanno parte delle leggende metropolitane??
Mi dimenticavo qual'è il RR a cui dobbiamo puntare nelle nostre vasche? e in che modo un flusso lento con molta zeolite modifica il RR, si abbassano troppo i nitrati o i fosfati? |
i batteri hanno bisogno di cibo eccome ..nelle vasche ne trovano perchè ce ne è in abbondanza, ma non si può affermare che autoproducano quello di cui hanno bisogno...che so' MERLINO..NELLE ROCCE COSì COME IN UN SECCHIO DI sabbia o DSB ci sono zone anossiche che permettono ai batteri di ridurre i nitrATI INVEce che l'ossigeno..le rocce vive contengono un mucchio di biodiversità molto importante..
|
Quote:
Quote:
|
non ho ancora finito di leggere quindi parlo ad minchiam senza sapere
avete mai provato a stare in piedi su una lattina vuota di cocacola, fidatevi ci state se pesate 70 80 kg, ma fidatevi anche se vi dico che basta sfiorare la parete della lattina per farla collassare rovinosamante, la tua struttura zucchen e la stessa cosa della lattina, 1000 kg sono davvero tanti per un opera del genere, visto che hai messo in preventivo una bestia del genere devi contare anche eventuali scossoni, terremoti(previsione catastrofica ovvio, non certa) su quelle pareti gia grava il peso delle putrelle, e non è poco, quindi vai sicuro oltre la tonnellata, vorrai anche fissare qualche presa a quelle pareti e via di fori di trapano che sollecitano e indeboliscono il tutto, adesso finisco di leggere e vediamo che hai fatto poi al max modifico hahahahahaah anche l'idea di fare un altro muretto all'interno fungerebbe solo da contrafforte a quello esistente, sarebbe utile se avessi una cupola da sostenere, e non una vasca, il cui peso dal centro di esse graverebbe sulla spalletta andando a scaricare la tensione proprio sui contrafforti che poi in teoria per funzionare dovrebbero essere esterni alla struttura, e non interni continuo a leggere spetta ok letto tuttto cazzarola e pensare che in quella vasca potevano esserci le mie rocce, se non avessi cambiato casa io se non avessi un divorzio in corso, se se se va be comunque ti ricordi almeno dove hai messo quella taleina viste le dimensioni della vasca? hahahahahahah bel lavoro verra una figata |
Cri ti sei dimenticato di rispondere anche al secondo quesito
|
aleo 23 vatte a fa na cacata :-D
------------------------------------------------------------------------ scherzo nè , :-) un update http://i418.photobucket.com/albums/p...ucht2/07-1.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...ucht2/07-1.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...ucht2/07-2.jpg |
e daiiiiiiiiiiiiiiiii
davvero mo vado a cacare comunque bell'impresa la vaschetta mamma mi scappa mo torno aspe |
zucchen e poi sarei io quelle che gufa??? ma guarda un po guarda come gufa aleo23 :-D
------------------------------------------------------------------------ però mi va di romperti le palle :-)) non puoi fare una panoramica seza quel cosa davanti??? |
Quote:
la seconda domanda è difficile,l equilibrio della vasca è legato all attività batterica in grandissima parte,è probabile che abbassare il flusso possa portare giovamento in determinati momenti come portare peggioramenti,diciamo che può accellerare o diminuire il metabolismo microbico nelle prime settimane,dopodichè la zeolite si satura e diventa normale filtro biologico. la durata del potere adsorbente può aumentare a seconda di quante volte si scuote ,piu si scuote e per piu tempo avrai uno stimolo batterico. L R/R puoi spostarlo anche aumentandolo il flusso ,è solo una questione di scelte sbagliate. comunque la zeolite con un flusso inferiore alla metà del litraggio porta male :-D |
cri iniziano le diato??
|
ucnpa,che hai visto ustcoviero ?
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
voto anche io diatomee :-))
|
gli faccio na foto da vicino
------------------------------------------------------------------------ http://i418.photobucket.com/albums/p...ucht2/07-3.jpg |
zucchen sono diatomee, a me se ne sono andate subito appena ho messo della lana di perlon sotto lo scarico
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
accendo e confermo diato :-))
|
accendo e confermo diato :-))
meglio adesso speriamo che non arrivino i dino http://s1.postimage.org/84450.jpg |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ zucchen , ricordami un po' una cosa ... avevi scritto che se il RR è sballato in un caso la vasca tende consumare più carbonati (abbassamento kh) e nell'altro più calcio ... mi rinfreschi la memoria su questa cosa #24 |
Quote:
Quote:
Quote:
che palle co sto R/R :-D |
Ciao Cri,
esemplificando con nitrati alti e fosfati bassi come si deve agire? e al contrario nitrati bassi e fosfati alti come ci dobbiamo comportare? |
batt
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
per abbassare no3 ,dieta ferrea generale e mezzo bicchio di schiumata al giorno. |
i nitrati si riducono laddovè ci siano zone anossiche..se in pochi mm di sabbia non c'è ossigeno allora si..
|
Buddha una volta ho letto che esistono batteri denitrificanti facoltativi (mi sembra l'abbia scritto in una discussione proprio Cri, confermami se sbaglio), che in pratica a differenza degli obbligati lavorano sia in ambiente aerobico che anaerobico (o anossico #24#24, non ricordo cosa scrisse)
Saluti Tiziano |
RAGAZZI VI PREGO .........non continuate a quotare l'intero post altrimenti non si capisce una mazza
|
Quote:
|
Quote:
|
[QUOTE=zucchen;3105708][QUOTE=buddha;3105630][QUOTE=zucchen;3104687]
Quote:
A proposito Cris...ho verificato + volte che, nei periodi in cui scrollo di + la zeolite e immediatamente successivi alle scrollate, il ph tende ad abbassarsi...diminuzione di ossigeno? |
ciao cono ,si abbassa il ph perche scuotendo vai a staccare biofilm e materia organica,il lavoro nitrificante abbassa il ph,ma e una cosa momentanea dopo un po torna alla normalita
|
cri, per il mio problema me la consigli un pochino di zeolite?
|
Quote:
|
Quote:
|
si inizia a popolare :-))
http://i418.photobucket.com/albums/p...nzucht2/08.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...ht2/04-1-1.jpg con questa hai esagerato clà :-) http://i418.photobucket.com/albums/p...ucht2/08-2.jpg francuzzo ricordi lei ? :-) http://i418.photobucket.com/albums/p...ucht2/08-3.jpg |
zucchen quella rosa e quella gialla sono bellissime #17#19
come sei messo con i valori??? |
tutto a zero :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl