![]() |
Mi stò interessando anche io all'argomento, volevo autocostruirmi l'impianto di illuminzazione i modo da poterlo comandare nel modo più assoluto sotto qualunque aspetto, potendo variarne il colore e l'intensità a piacimento, per questo chiedo consigli:
io pensavo ad utilizzare dei "blocchi" composti da 4 led: 2 bianchi + 1 Rosso + 1 Blu e se necessario ogni tanto un led verde come led Bianco ne ho trovato con le seguenti caratteristiche : Angolo di apertura: 15° Temperatura Colore: 6500K Intensità: 18000mcd http://docs-europe.origin.electrocom...6b80d4f8f9.pdf Per il Blu: Angolo di apertura: 15° Lunghezza onda di picco: 468nm Intensità: 2200mcd Per il Rosso: Angolo di apertura: 20° Lunghezza onda di picco: 660nm Intensità: 1000mcd Mi interesa sapere quanti Candela ci vorrebbero paragonati ai Watt dei neon ( 1W = ?? cd ) su wikipedia per le lampade ad incandescenza c'è questa corrispondenza Lampada: 40 W <==> 200 cd ( 1W = 5cd ) ma non mi fodo troppo qualcuno si è gia costruito una lampada del genere, che conclusioni ha tratto? |
Il blu serve solo nelle vasche di acqua marina, te lo puoi risparmiare.
Per il bianco te ne servirebbero un migliaio se non ho fatto male i calcoli (dovrebbe essere circa un lumen) e circa tanti di rossi ps. se hai voglia di sperimentare è un conto, ma farsi tutti i circuiti per i vari comandi è un vero problema oltre che inutile per le piante Leggi sul mio sito se vuoi approfondire e/o leggiti per bene questo topic partendo dall'inizio #36# |
Io ne conto 50 però l'immagine non so a che modello si riferisce essendo disponibile in varie lunghezze.
Ho visto anche una barra con soli led bianchi e blu da 12000K che nonostante i numerosissimi led dichiara solo 9w di consumo, che tipo di led sono? DATI: Led bianchi 168 (12000° K) Led blu 84 (luce notturna) Consumo 9w Resa 65w (sono reali?) LUX a 50 cm 1750 |
Quote:
quei led han 18 lumen su 15°... praticamente sr= r^2 prendendo un r di 40 cm sr = 1600 e se non stò facendo cavolate 1600/18cd = 88 led per 1 lumen corretto? Per la parte elettronica non ho assolutamente problemi, una volta che capisco cosa devo pilotare non ho problemi |
io ho trovato un sito che per 18.000 millicandela a 15° di apertura mi ha dato fuori 0,98 lumen #24
dove hai letto che hanno 18 lumen su 15° ? ... per il resto dei calcoli adesso non ho proprio la testa ... ma che vasca ci devi illuminare ? |
Quote:
Quote:
http://docs-europe.origin.electrocom...6b80d4f8f9.pdf Viewing Angle :15° Luminous Intensity (IF = 20mA) : 18000 mcd Quote:
mah vedendo che un neon da 17 W è circa 1300 lumen, l'idea di usare led standard salta -28d# |
su 25 litri devi iniziare con 12 power led da 1W ed eventualmente arrivare a 16 led, ad occhio diciamo circa 150 - 200 euro e sei a posto per 10 anni.
Facevo un po di calcoli altrove ed ho scoperto che, se non ho toppato sui calcoli ma mi mantengo sempre cauto e quindi difficile che sbaglio per difetto, in 3 - 4 anni il costo dei led viene ripagato (ammesso che tu non debba comprare la plafoniera per i neon, altrimenti il pareggio si raggiunge anche qualche anno prima) |
Per quanto riguarda quelle plafoniere a led della haquoss a led bianchi e blu che segnalavo qualche giorno fa leggendo in giro mi è parso di capire che non vanno bene per sostituire i neon che ho attualmente in vasca ma che, eventualmente, potrebbero "integrare". Ad ogni modo vi inserisco direttamente qui le caratteristiche che dichiara anche per avere un parere più preciso da qualcuno di voi che ha approfondito bene l'argomento led sul perchè non sono sufficienti come luce. Ringrazio chiunque per eventuali delucidazioni.
------------------------------------------------------------------------------------ Striscia led che rivoluziona l\'illuminazione negli acquari d\'acqua dolce e salata con massime performaces illuminanti e consumi irrisori Rapporto consumo resa eccezzionale 3 striscie di led bianchi + 1striscia di led blu attinico, utilizzabile come luce notturna e per risaltare i colori dei pesci gradazione giusta per una corretta accentuazione dei colori e fitostimolazione delle piante Funzionamento sicuro a 12v Interruttore per l\'accensione delle 3 striscie o della singola blu (notturna) MODELLO : Strip 980 MISURE : 98x3,5x3,3cm N. LED BIANCHI : 208 N.LED BLU : 104 CONSUMO : 11W RESA LUMINOSA : 80W - 1750Lux a 50cm Strisce : 2 strisce di led bianchi 12000K° + 1 striscia di led blu lunari Durata: 50000h Durata fino a 25 volte rispetto ad una lampada t8 Consumo più basso di oltre il 70% Resa luminosa fino al 300% rispetto ad una lampada t8 da 18w Nessuna produzione di calore |
ciao a tutti un informazione:io ho in un acquario da 100l netti un totale di 86w composti da t8
per raggiungere la stessa resa di illuminazione quanti power led dovrei montare? io pensavo a led da 3w o da 5w miscelando 3/4 luce fredda da 6000 k e 1/4 luce rossa.. io pensavo a un decina di led da 3w o 6 da 5W voi che dite puorebbe bastare? |
Quote:
lascia perdere quelli da 3 e 5 w perchè concentrano troppo la luce in un unico punto e creano alghe ma occhio è una bella spesa siamo intorno i 500- 600 euro se non di più |
Sicuramente se ne sarà già parlanto, ma inserendo la parola "led" il cerca da 1000 risultati, il 99% dei quali inutili :P :P :P
http://www.ledlamp.it/ Numeri 49 - 50 - 51 - 52 Ne vale la pena o è meglio lasciar perdere?! Se riuscite motivate la cosa in un linguaggio a me comprensibile :P :P |
40 led su 100 litri sono fin troppi, per una vasca con poche pretese possono andare bene anche 32 led su 200 litri (diciamo tipo 0,5 - 0,6 w/l)
|
Quote:
dipende sempre da cosa si pretende dalla vasca... |
Evidentemente non hai LED montati (diciamo esperienza a riguardo ;-) ... ma non intenderla come critica nei tuoi confronti :-))), poi ho specificato che 32 led su 200 litri (di cui 8 rossi che 'visivamente' non illuminano per nulla se non in senso negativo ... per i nostri occhi) è un po come avere 0,5 w/l ... esperienza diretta personale ;-)
|
Quote:
poi dipende sempre da quello che vuoi coltivare... di certo con meno led non puoi coltivare piante esigenti...:-) |
Ma quindi scusatemi, visto che avete già sperimentato i led nelle vostre vasche, volendo sostituire i neon t8 completamente mettendo una plafoniera a led che abbia la stessa resa luminosa quali led e quanti led andrebbero usati? Poniamo caso ad esempio di voler sostituire 2 neon t8 da 25 watt e 10000°K con i led. Come dovrei procedere? Grazie. :-)
|
Quote:
|
Per un dolce scusami, non avevo specificato effettivamente.
|
be 10000k per un dolce sono eccessivi rimaniamo sui 6500 max 7000k che è lo spettro migliore per le piante.
io ti consiglierei di usare questi: http://www.mcmantom.it/prodotti/LED_...S#21.00.01.htm quelli da 1W hanno un'ottima colorazione io partirei con 10 di questi più 3 rossi e 2 blu e 4 verdi in modo tale da ricreare il più possibile uno spettro da 6500k altrimenti puoi optare per 10 LED RGBW che hanno tutti e 4 i colori sotto un unica lente e rende il colore più omogeneo... 4 da 6500k e 4 da 4500k ma le dimensioni della vasca? se è troppo bassa ci vogliono led meno potente... |
Allora per prima cosa ti ringrazio per le risposte. Attualmente ho 3 vasche e volevo mettere provare a mettere i led in quella da 100L (la principale diciamo) che è alta 37 cm circa. L'unica cosa è che mi è successa forse la cosa più brutta che può succedere ad un acquariofilo : si è scollata la vasca giusto ieri con le conseguenze disastrose che questo comporta (senza contare che avevo finito di riallestirla nemmeno un mese fa :-( ). Quindi adesso non so se farò reincollare questa oppure se ne comprerò una nuova più grande. Comunque ipotizzando di rimanere con quella che ho adesso e di farla riparare l'altezza è appunto di 37 cm.
|
Quote:
dimensione della base? se è 100 x 30 ci vogliono almeno un 20#25 led bianchi più colorati |
Si è esattamente 100x30x37.
Quindi diciamo ce ne vorrebbero una ventina bianchi + una decina colorati (3 rossi e 2 blu e 4 verdi ). Capisco... Le plafoniere già pronte che si trovano in giro che montano quindi solamente led bianchi (tra l'altro penso anche di bassa potenza visto che montano tipo 200 led per una potenza complessiva di dieci watt o poco più) non sono adatte immagino. Senza contare che quelle che avevo visto io erano da 12000°k. |
Quote:
per la plafo ti rispondo semplicemente dicendo vedi elos e vitrea che usano nche tecnologia RGB o RGBW da 1w e hai la tua risposta per un dolce la gradazione non deve superare i 6500 anche pechè ricordiamoci che il sole nelle giornate serene arriva a 5700k all'equatore e nei giorni di nuvolo sui 6300-6500k raro ma veramente raro supera i 6500...e poi con qulla grdaione hai un bel rosso e un bel verde:-) |
Quote:
Ciao. |
ciao signori, ho finito finalmente le mie 2 plafoniere per l'acquario marino che sto costruendo pian piano :-) l'illuminazione sta andando già da un mesetto e mezzo, le plafoniere che stavo costruendo le avevo messe nei post precedenti. per ora problemi nn ne ho e sta andando tt a gonfie vele. allego foto. accetto consigli e critiche :-) ciaooo
http://img149.imageshack.us/img149/9321/p1010361u.jpg dimenticavo, i led stanno andando al 70#80% della loro potenza, nn li faccio andare di + xkè inizierebbero a scaldare parecchio. la foto è venuta un pò chiara, in effetti la luce sarebbe un pelo + blu |
ciao a tutti
volevo chiedervi se sono sulla strada giusta... mi sto orientando sull'acquisto non di power led, ma su moduli di led...da varie letture, credo che questi moduli possano essere usati per illuminare un acquario d'acqua dolce. mi sbaglio ? i moduli sono questi http://www.xled.it/prodotti/moduliled/#ar06 i mini moduli ip68 smd, in particolare per illuminare la mia wave box 40 (25 litri) pensavo di prendere 1 modulo warm white, uno white e un rosso... dovrei riuscire a coprire tutto lo spettro per le piante giusto ? o qualche perplessità sui lumen... attendo vostri consigli ? nel caso la scelta sia giusta con quale alimentatore potrei correttamente alimentarli ? grazie dell'aiuto alex |
ciao alex. x lo spettro e la colorazione dei led nn saprei proprio darti una mano. sto leggendo anche io per illuminare anche il mio dolce ma nn sn riuscito ancora a capire i colori giusti :-)
x i collegamenti basta ceh prendi o un singolo alimentatore elettronico che trovi su quel sito da 10w l'uno a 12 volt o ne prendi uno da 30w x tt e 3 e sei sicuro che tiene tt e 3 le file senza scaldare eccessivamente. Nn servono resistenze xkè ci sn gia sulla basetta dv sn fissati i led. xò per lo spettro e i colori aspetta i consigli degli altri |
ok grazie nikluk, leggendo su sul sito di scriptors e alcuni consigli su internet, ho visto che prendendo due moduli di bianchi diversi, riesci ad avere un buono spettro per le piante, in + magari aggiungere un rosso da dimmerare per non avere una vasca illuminata stranamente...
attendo cmq consigli, sopratutto per quanto riguarda quei moduli che ho trovato, hanno un ottimo prezzo e per una vasca di ridotte dimensioni sembrano perfetti.. |
nessuno ?
|
Non è che io abbia scritto proprio come dici tu ;-) ... i rossi, anzi, sono fondamentali #36#
|
:) ops ho riletto la frase in effetti sembra che il rosso si possa omettere. io intendevo invece acquistare 3 moduli due bianchi e un rosso, da far lavorare non a piena potenza per avere una resa estetica migliore...
scriptors secondo te, ( sei esperto in questo tipo di illuminazione) quei moduli possono andare bene ? |
A parte che non vedo le specifiche (e non mi va di cercarle o leggerle) ... mi fermo a questo:
6 watt per 600 lumen ... presumibilmente relativi ai soli bianchi freddi (sono quelli che hanno più lumen) Un power-led da 1 watt (rebel o cree) ha 100 lumen o poco più, più facile da gestire e posizionare sulla vasca al costo di 5 - 7 euro ;-) |
Ragazzi, qualcuno di voi ha montato come me 2 barre di led da 12 Volt da 30 Watt al posto dei 2 tubi fluorescenti??
|
ciao scriptors questi moduli costano 4 euro, meno dei power led e + che altro più semplici a livello di dissipazione e collegamenti... il datasheet non è disponibile sul sito, ma il modulo cold white va da 6000 a 6500kelvin, quello warm fino a 4500 ... per i lumen non capisco se si rifererisce a tutto il modulo il valore o ad ogni singolo led....
non sono adatti secondo te ? |
per me verrebbe difficile uniformare l'illuminazione (considera che per ogni bianco freddo serve un rosso .... posizionato il più vicino possibile ... o l'effetto discoteca anni '80 è garantito :-D;-))
|
disposizione ipotetica
Ipotizzando una disposizione di questo tipo ?
in bianco i due moduli di bianco freddo, in giallo il bianco caldo e i due moduli rossi, in nero i punti di luce. non si avrebbe una luce uniforme ? ogni punto luce ha 160 / 180 gradi di raggio di illuminazione e la plafoniera starebbe a 10 cm dall'acqua... altrimenti per valutare l'ipotesi power led su una vasca wave box 40 quindi 25 litri... basterebbero 4 led ? attendo risposte grazie dell'aiuto http://s3.postimage.org/TcL39.jpg |
nessuno disponibile ?
|
Buonasera a tutti!
Sto valutando la possibilita' di affiancare una haquoss strip led per il mio lido 120. Attualmente ho la configurazione originale: 2 t5 da 24w con riflettori. C'e' qualcuno che ha questo prodotto? come si trova? Da quello che ho capito la tecnologia a led e' promettente, ma ancora acerba per soppiantare i tubi al neon. Oppure ho capito male? Pensavo di prendere questo prodotto perche' mi sembra abbastanza semplice da installare per il mio acquario e per i consumi veramente bassi. Pero' voglio capire se ne valga la pena, oppure se per le piante non cambia nulla. |
Quote:
Se comunque dovessi decidere di provarle fammi sapere come ti trovi. Ciao. |
Sono ancora indeciso:
Diciamo che sono tre i motivi che mi spingono ad adottare questa soluzione:
E un'altro mezzo motivo che e' la curiosita' di avere tra le mani un sistema di illuminazione a led. Di contro c'e' il prezzo abbastanza alto e il dubbio sulla reale efficacia. Comunque c'e' da dire che il led strip andrebbe ad integrare l'illuminazione esistente e non a sostituirla, quindi danni non dovrebbe farne. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl